Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Scrivi 94039910156.
Chiudi
Jump to navigation
Jump to search
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento guerra non cita le fonti necessarie o quelle
presenti sono insufficienti.
Descrizione generale
Attiva
6 agosto 1938 - oggi
Nazione
Belgio Belgio
Servizio
Police of Belgium insignia.svg Polizia federale
Tipo
Riserva generale
Compiti
Scorta
Sede
Caserme Geruzet e Caserme di Witte di Haelen, Etterbeek
Colori
blu notte e bianco
Comandanti
Commissario di divisione
Pierre Jacobs
Voci di forze di polizia presenti su Wikipedia
Indice [nascondi]
1 Percorso storico
2 I cavalieri
3 I cavalli
4 Il dispositivo
5 Le missioni 5.1 Missioni protocolistiche
5.2 Missioni ordinarie
6 Note
7 Altri progetti
8 Collegamenti esterni
L'uniforme della parata è stata progettata nel 1937 dal pittore James Thiriar
ispirato alla grande uniforme della gendarmeria prima del 1914. Ci sono alcune
differenze tra ufficiali, cavalieri e trombettieri.
L'armamento include la spada dritta della grande cavalleria, per gli ufficiali e la
lancia in aggiunta per i cavalieri.[2] La lancia porta una fiamma stretta con due
punti, prendendo i colori nazionali. I colori sono disposti in tre triangoli. Punta
di colore giallo, con rosso sopra e nero sotto.
I cavalli sono mezzo sangue belga. Si tratta di castone o mares di almeno 3 anni e
tra gli 1.60 e gli 1.70 m di altezza al garrese.
1.^ (FR) Ce bonnet d'ourson est une référence à la coiffure des compagnies d'élite
de la cavalerie française de la Révolution et de l'Empire et, en particulier à
celle de la Garde Consulaire. La Belgique ayant été placée sous administration
civile et militaire française à l'époque, la Gendarmerie belge fut l'héritière de
la Gendarmerie impériale dont les unités d'élite, intégrées à la Garde Impériale,
portaient cette coiffure distinctive.
2.^ (FR) Certains cavaliers ne portent cependant pas la lance. Il s'agit des deux
cavaliers faisant fonction de garde de l'étendard et de l'estafette du commandant.
3.^ (FR) En présence du roi, les lances de ces cavaliers sont pointées et croisées
(portées à l'horizontale, vers la gauche).
4.^ (FR) Il précède juste le véhicule dans lequel se trouve le roi
5.^ (FR) Très précisément, à hauteur de la portière droite du véhicule.
[altre]
Menu di navigazione
Voce
Discussione
Leggi
Modifica
Modifica wikitesto
Cronologia
Ricerca
Pagina principale
Ultime modifiche
Una voce a caso
Nelle vicinanze
Vetrina
Aiuto
Sportello informazioni
Comunità
Portale Comunità
Bar
Il Wikipediano
Fai una donazione
Contatti
Strumenti
Puntano qui
Modifiche correlate
Carica su Commons
Pagine speciali
Link permanente
Informazioni pagina
Cita questa voce
Elemento Wikidata
Stampa/esporta
Crea un libro
Scarica come PDF
Versione stampabile
In altri progetti
Wikimedia Commons
In altre lingue
English
Français
Lietuvių
Nederlands
Modifica collegamenti
Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 29 dic 2020 alle 20:28.
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi
allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso
per i dettagli.
Informativa sulla privacy
Informazioni su Wikipedia
Avvertenze
Versione mobile
Sviluppatori
Statistiche
Dichiarazione sui cookie
Wikimedia Foundation
Powered by MediaWiki