Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Scrivi 94039910156.
Chiudi
23218 Puttachi
Jump to navigation
Jump to search
Abbozzo asteroidi
Puttachi
(23218 Puttachi)
Scoperta
1º novembre 2000
Scopritore
LINEAR
Classificazione
Fascia principale
Designazioni
alternative
2000 VN23, 1998 KZ16
Parametri orbitali
(all'epoca K1014)
Semiasse maggiore
439 249 506 km
2,9361598 UA
Perielio
414 600 318 km
2,7713925 UA
Afelio
463 898 694 km
3,1009271 UA
Periodo orbitale
1837,67 giorni
(5,03 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
0,81415°
Eccentricità
0,0561166
Longitudine del
nodo ascendente
286,41127°
Anomalia media
84,78458°
Dati osservativi
Magnitudine ass.
14,7
Modifica dati su Wikidata · Manuale
23218 Puttachi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2000, presenta
un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,9361598 UA e da
un'eccentricità di 0,0561166, inclinata di 0,81415° rispetto all'eclittica.
L'asteroide 4 Vesta
Sistema solare Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti
del Sistema solare
[altre]
Menu di navigazione
Discussione
Leggi
Modifica
Modifica wikitesto
Cronologia
Ricerca
Pagina principale
Ultime modifiche
Una voce a caso
Nelle vicinanze
Vetrina
Aiuto
Sportello informazioni
Comunità
Portale Comunità
Bar
Il Wikipediano
Fai una donazione
Contatti
Strumenti
Puntano qui
Modifiche correlate
Carica su Commons
Pagine speciali
Link permanente
Informazioni pagina
Cita questa voce
Elemento Wikidata
Stampa/esporta
Crea un libro
Scarica come PDF
Versione stampabile
In altre lingue
مصرى
English
Esperanto
فارسی
Français
Português
Tiếng Việt
Altre 3
Modifica collegamenti
Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 25 set 2015 alle 16:55.
Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi
allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso
per i dettagli.
Informativa sulla privacy
Informazioni su Wikipedia
Avvertenze
Versione mobile
Sviluppatori
Statistiche
Dichiarazione sui cookie
Wikimedia Foundation
Powered by MediaWiki