Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Discipline caratterizzanti
CODD/04, Pedagogia musicale per didattica della musica
Didattica
Programma di studio.
Obiettivi e contenuti formativi:
Con riferimento a esemplificazioni e contestualizzazioni nello specifico ambito disciplinare, lo/la studente/ssa, alla fine
del corso avrà maturato conoscenze e consapevolezze in ordine a:
- Teorie dell’apprendimento e progettazione didattica;
- Le 4 i della musica a scuola: identità, interdisciplinarità, intercultura, inclusione
- Musica e interdisciplinarità: musica e linguaggi, musica e discipline, musica ed educazioni. Proposte operative,
esempi di progettazioni
- Musica e identità: strategie per l’animazione, media education. Proposte operative, esempi di progettazioni
- Musica e intercultura: le musiche degli altri. Proposte operative, esempi di progettazioni
- Musica e inclusione: sitztanz e altri percorsi, Proposte operative, esempi di progettazioni
Prova d’esame: colloquio orale
Il candidato presenterà un project work centrato su uno dei temi affrontati durante il corso. Il project work verrà compilato
in base alle indicazioni fornite dalla docente e accompagnato da una mappa concettuale riassuntiva. La discussione
orale dell’elaborato andrà contestualizzata alla luce dei paradigmi teorici e metodologici proposti nel corso del triennio.
Bibliografia Lucchetti S. (a cura di), Bimbinmusica, CLEUP, Padova 2011.
Lucchetti S., Freschi A.M., Ferrari F., Insegnare la musica, Carocci, Roma 2012.
Cisotto L., Psicopedagogia e didattica. Processi di insegnamento e di apprendimento, Carocci, Roma 2005.