Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
I giudici sono organi dello Stato con il compito di applicare il diritto, prendendo delle decisioni
attraverso atti che si denominano “sentenze”, con la parola giudice si intendono 2 cose: gli organi
dello stato che esercitano una funzione giurisdizionale, e i singoli funzionari che compongono tali
organi.
La giurisdizione è una delle funzioni fondamentali dello stato e presenta dei caratteri tipici poiché:
- Presuppone una controversia tra 2 o più soggetti, i quali assumono la posizione di parti del
giudizio;
- L’organo chiamato a decidere la controversia, il giudice, deve essere imparziale;
- La decisione del caso avviene applicando la legge.
La giurisdizione volontaria è una giurisdizione senza una controversia, come il fallimento.