Sei sulla pagina 1di 3

Completa le frasi con i verbi all’indicativo presente.

1. Monica e Franco ………………… (ballare) insieme ogni sabato.

2. Antonello ………………… (scrivere) poesie romantiche.

3. Dottor Rossi, …………………… (lavorare) tutto il giorno domani?

4. Tu e Luisa ……………………… (mangiare) un bel piatto di pasta.

5. Ogni mattina io …………………… (correre) nel parco per un’ora.

6. Ragazzi, ………………… (prendere) una fetta di torta!

7. Io e i miei amici ……………………… (cercare) libri interessanti da leggere.

8. Rossella ………………… (pulire) l’appartamento due volte alla settimana.

9. Gli studenti ………………… (leggere) molti libri.

10. Lisa ……………………… (incontrare) gli amici in piazza.

11. Ogni mattina per colazione Franca ………………… (mangiare) un cornetto e


…………………. (bere) un cappuccino.

12. Lucia e Gianluca ……………………… (abitare) in centro.

13. Gianni, che cosa …………………… (preferire)? Un tè o un cappuccino?

14. Gli studenti …………………… (frequentare) il corso di italiano.

15. Per colazione (io) …………………. (mangiare) sempre troppi biscotti.

16. Al bar, Martina……………… (ordinare) due caffè.

17. Filippo, ……………… (prendere) un panino? È con il prosciutto fresco.

18. Io e Paolo non ……………………. (amare) bere il caffè dopo pranzo.

Trasforma i testi alla terza persona singolare e plurale

Laura Pausini - Ciao. Mi chiamo Laura, ho 40 anni e sono di Faenza in provincia di


Ravenna. Vivo a Milano e ho una figlia che si chiama Paola. Viaggio molto per lavoro. Di
solito mi sveglio alle 10 perché vado a dormire molto tardi. Canto tutto il giorno e la sera
sento la musica, mangio le tagliatelle e qualche volta bevo il vino rosso.

Si chiama Laura __________________________________________________________


________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
I fratelli Barilla - Buongiorno. Ci chiamiamo Guido, Luca e Paolo e siamo fratelli. Veniamo
da Milano e siamo la quarta generazione dell’azienda italiana Barilla. Siamo famosi in tutto
il mondo per la produzione della pasta. Nel tempo libero facciamo molti sport e leggiamo
libri di filosofia.

Si chiamano _____________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
Roberto Bolle - Buonasera, mi chiamo Roberto, ho 39 anni, sono di Casale Monferrato in
provincia di Alessandria. Studio danza e ballo in tutto il mondo. Preferisco non parlare di
cose private.

Si chiama Roberto ________________________________________________________


________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________

Completa il testo con i verbi della lista all’indicativo presente.

LA SETTIMANA DI SIMONA.

INCONTRARE – DECIDERE – CENARE – LAVORARE – COMPRARE – TELEFONARE


– GUARDARE – CORRERE

Simona ……….. tutto il giorno in un ufficio dal lunedì al venerdì e ………… le sue amiche
solo il sabato. Insieme (loro) ……………………. di andare al centro commerciale e
………………………. bei vestiti. La domenica mattina Simona ……………………. nel
parco e poi, nel pomeriggio ………………………. al suo fidanzato Giacomo. La domenica
sera Simona e Giacomo ………………………. insieme e poi ……………………. un film in
televisione.

MARTA E ROBERTO.

AVERE – IMMAGINARE – STUDIARE – MANGIARE – ESSERE – CERCARE – FINIRE –


PARLARE – FREQUENTARE – PREFERIRE

Marta e Roberto ……………essere…. studenti all’università di Bologna. (loro)


………………………. molti corsi e alla fine del semestre…… ………… esami molto difficili.
Tutti i giorni Marta e Roberto …………………. in biblioteca, poi, la sera, ………………….
insieme alla mensa. Durante la pausa …………… …………. della loro vita universitaria e
…………………… il loro futuro e la vita dopo l’università. Marta ……………………….
vivere in una grande città, Roberto invece, quando ……………………. di studiare,
…………………. sicuramente un lavoro all’estero.

Coniugare i verbi al presente


Thomas - Roma

Ciao! Mi chiamo Thomas, sono di Cracovia, ma (abitare) __________ a Roma da qualche


mese. Per adesso (vivere) __________ in albergo, ma (cercare) ___________ un
appartamento all'EUR. Da un po' di tempo (guardare) _________ gli annunci immobiliari,
ma ancora non ho trovato niente di interessante. Mi (aiutare) ___________? Grazie.

Giulia e Carlo - Trieste

Ciao a tutti! Siamo una coppia di ricercatori, (vivere) _______ e ( lavorare) __________ a


Trieste, ma il prossimo anno ci trasferiremo a Parigi per delle ricerche. Da qualche tempo
(studiare) _________ francese all'università, ma (cercare) _________ un madrelingua per
uno scambio linguistico. Contattateci! Grazie.

Melanie - San Francisco

Ciao! Mi chiamo Melanie e faccio l'interprete, (parlare) ________ inglese, italiano, tedesco


e giapponese. (abitare) _________ a San Francisco, ma il mese prossimo mi trasferirò a
Milano per sei mesi. (Cercare) __________ una persona per uno scambio di
appartamento. Da tempo (scrivere) ____________ su vari forum, ma non ho ancora
ricevuto una risposta. Mi potete aiutare? Grazie.

Potrebbero piacerti anche