Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Dopo aver attraversato il primo cielo della luna, dove si trovano gli spiriti che
non portarono a compimento i loro voti non per volontà propria, Dante e
Beatrice salgono nel secondo cielo di Mercurio. Qui si trovano gli SPIRITI
ATTIVI (che operarono il bene per ottenere la gloria terrena) e incontrano la
figura di Giustiniano. Siamo nel sesto canto del paradiso.
Giustiniano fu imperatore d’oriente dal 527 d.C. e fu colui che tentò di
ricostituire l’impero universale dopo la caduta dell’impero romano
d’occidente nel 476 d.C. A lui si deve anche la formulazione del “Corpus
Iuris Civilis”. (ha raccolto tutte le leggi civili).
PARAFRASI
«Poscia che Costantin l’aquila volse
Io gli credetti alle sue parole; e ora vedo ciò che era nella sua fede così
chiaramente, come tu vedi che in un giudizio contraddittorio c'è una frase
vera e una falsa.
Tu sai che Ascanio fondò la città di Alba che divenne la capitale per 300 anni
fino a quando ci fu la guerra tra gli Orazi a favore dei Romani e i Curazi a
favore di Albalonga
Cesare era molto amato dai romani. Non diventa mai imperatore