Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
parte del Regno Unito.In realtà fanno parte del Regno Unito anche gli arcipelaghi
scozzesi(isole Shetland,Orcadi ed Ebridi),l'isola di Man (tra Gran Bretagna e
Irlanda),le isole del Canale(a ridosso della costa francese) e vari territori
d'oltreoceano come:Gibilterra (in Spagna),Akrotiri e Dhekelia(a Cipro),vari
arcipelaghi che si trovano negli oceani Atlantico,Indiano e Pacifico e una parte
del territorio antartico.
La Gran Bretagna comprende tre regioni:Inghilterra(nel centro-sud),Scozia(a nord) e
Galles(a sud-ovest).E' separata dal continente europeo dal Canale della Manica ed è
bagnata a est dal Mare del Nord,a nord e a ovest dall'Oceano Atlantico.Il Mare
d'Irlanda bagna le coste tra Gran Bretagna e Irlanda.
Il territorio britannico è per lo più pianeggiante.Le catene montuose sono
geologicamente antiche e perciò non sono molto alte;si trovano soprattutto nel nord
e nel centro della Gran Bretagna.In Scozia vi sono i Monti Grampiani(di cui la cima
più elevata è il Ben Nevis)) e le Highlands("Terre Alte); le colline scozzesi hanno
forme arrotondate e presentano il caratteristico paesaggio della brughiera
ricoperta di erba e arbusti.Nel Galles vi sono i Monti Cambrici;nella parte
centrale e sud-occidentale dell'Inghilterra vi sono le montagne del Cumberland e i
Monti Pennini.Le principali aree pianeggianti sono :quella scozzese a nord e
quella centro-meridionale che comprende gran parte
dell'Inghilterra;nell'Inghilterra orientale vi è una pianura piuttosto estesa,The
Fens,che anticamente era paludosa,ma fu bonificata tra XVIII e XIXsecolo.
La Gran Bretagna ha un notevole sviluppo costiero,di oltre 7000 km.Sul lato
orientale,bagnato dal Mare del Nord,le coste sono basse e sabbiose;per il resto le
coste sono alte,frastagliate e rocciose,specialmente a sud,lungo il Canale della
Manica,dove si trovano le famose bianche scogliere vicino alla città di Dover.In
Scozia le coste sono frastagliate e presentano profonde insenature con pareti a
strapiombo,simili ai fiordi ,chiamate in gaelico firths.
La Gran Bretagna è circondata da numerose isole minori:nella Manica si trova
l'isola di Wight,nel Mare d'Irlanda dove la più grande è l'isola di Man e al largo
della coste scozzesi dove si trovano tre importanti arcipelaghi:le isole Ebridi,le
Orcadi e le isole Shetland.
I fiumi,a causa della conformazione del territorio,che è stretto e lungo,hanno
corsi brevi ma acque abbondanti grazie alle precipitazioni.Sono perciò navigabili e
vengono sfruttati per il trasporto.I fiumi più importanti sono :il Tamigi che bagna
Londra e il Severn(nell'Inghilterra meridionale).Il fatto che i fiumi inglesi siano
navigabili e che sfociano in larghe insenature capaci di ospitare porti,ha favorito
la nascita di importanti città sulle coste e gli scambi commerciali sia all'interno
della Nazione sia con gli altri Paesi dell'Europa e del mondo.I laghi sono di
origine glaciale;sono numerosi soprattutto nell'Inghilterra settentrionale,dove a
est dei Monti Pennini si trova il Lake District(Distretto dei Laghi),un'area
protetta che ospita 16 laghi .Anche la Scozia è ricca di laghi(detti in gaelico
"loch");il più grande é Loch Ness,noto per la leggenda secondo la quale un mostro
vivrebbe nei suoi fondali.
La Gran Bretagna ha un clima atlantico ,temperato dalla Corrente del Golfo che lo
rende più mite rispetto a quello dei territori che si trovano alla stessa
latitudine.La Corrente del Golfo è come un fiume d'acqua calda che si sposta dalle
coste del Messico in direzione Nord-Est fino a lambire il Portogallo e le Isole
Britanniche.Senza la Corrente del Golfo,gli inverni londinesi,che hanno una
temperatura media di 4°C scenderebbero probabilmente di molto al di sotto dello
zero.Le precipitazioni sono abbondanti soprattutto nella parte occidentale del
Paese e sono frequenti nebbie(fog) e foschie(mist).L'abbondanza di piogge ha
consentito in passato la diffusione di foreste sostituite oggi da praterie e dalla
brughiera(terreni aridi,incolti,privi di boschi e ricoperti di arbusti).