Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Tipologia di base
Crediti 10
SSD BIO/10–Biochimica
Periodo didattico Primo semestre
Propedeuticità Per sostenere l’esame bisogna aver superato l’esame di Chimica organica.
Frequenza La frequenza ai corsi è obbligatoria. Lo studente dovrà garantire la partecipazione ad almeno
i due terzi delle attività d’aula
Risultati di Conoscenze di base sulla struttura e funzione di proteine, acidi nucleici, carboidrati, lipidi, e
apprendiment dei relativi componenti (amminoacidi, basi azotate e nucleotidi, monosaccaridi ed acidi
o previsti grassi). Enzimi. Metabolismo energetico ed informazionale. Metodologie di base per
l’isolamento e la caratterizzazione di molecole biologiche..
Programma
Paolo V. Pedone ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università di Napoli “Federico II” nel luglio
1992 con il massimo dei voti e lode;
Dottorato di ricerca in “Biologia e Patologia cellulare e molecolare” presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II”
nel luglio 1997.
Agosto 1994- Dicembre 1996 Periodo di studio nel laboratorio diretto dal Dr. Gary Felsenfeld nella Section on Physical
Chemistry, Laboratory of Molecular Biology, NIDDK, presso i National Institutes of Health (NIH) degli Stati Uniti
(Bethesda, USA) (IRTA Fellowship).
Ricercatore dal luglio1996 al novembre 2000, Professore associato dal novembre 2000 al gennaio 2004 e Professore
ordinario dal Febbraio 2004 a tutt’oggi nel settore scientifico disciplinare BIO/10 – Biochimica presso la Seconda
Università degli Studi di Napoli.
Dal novembre 2006 al Gennaio 2010 Preside della Facoltà di Scienze ambientali della Seconda Università degli studi di
Napoli;
dal Novembre 2008 al Marzo 2010 Presidente del comitato Tecnico-didattico del corso di Laurea a ciclo unico in
Farmacia della Seconda Università degli studi di Napoli;
dal Novembre 2008 all’ Aprile 2013 Presidente del comitato Tecnico-didattico del corso di Laurea in Biotecnologie della
Seconda Università degli studi di Napoli;
dal Marzo 2010 al Settembre 2012 Preside della Facoltà di Scienze del Farmaco per l’Ambiente e la Salute della
Seconda Università degli studi di Napoli;
dal Luglio 2012 a tutt’oggi Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie ambientali, biologiche e farmaceutiche
attivato presso la Seconda Università degli studi di Napoli in seguito all’applicazione della legge 240/2010 (“legge
Gelmini”);
dal Gennaio 2013 a tutt’oggi Delegato alla Didattica del Rettore della Seconda Università degli Studi di Napoli
E’ membro della Società italiana di Biochimica e Biologia molecolare nel cui Consiglio direttivo è stato eletto nel
settembre 2012.
L’interesse di ricerca principale del prof. Pedone è lo studio dei meccanismi biochimici che sono alla base della
regolazione dell'espressione genica e del rapporto struttura-funzione delle proteine.