Il triangolo femorale o di Scarpa è una regione situata nella parte superiore, anteriore e mediale della coscia. É una depressione di forma piramidale rovesciata che
dà passaggio a: m. ileo-psoas, n. femorale, aa., vv. e linfatici femorali e linfonodo di Cloquet.
Suddivisione interna
La Bendarella ileo-pettinea suddivide nel Triangolo di Scarpa:
la lacuna muscolare (sita lateralm) e la lacuna dei vasi (sita medialm).
La lacuna muscolare è composta dal m.Ileopsoas e dal n.femorale (situato mediamente al muscolo).
La lacuna dei vasi (più mediale rispetto alla lacuna muscolare) comprende:
a.femorale, v.femorale, vv. linfatici e linfon inguin profondi (linfonodo di Cloquet).
Contenuti
Il triangolo femorale è importante perché viene attraversato
da diverse strutture vitali che in ordine latero-mediale sono:
— N. cutaneo laterale della coscia;
— N. femorale e suoi rami terminali;
— N. pettineo.
La guaina femorale racchiude il tratto superiore dei vasi femorali (che in
senso latero-mediale sono):
— Ramo femorale del N. genito-femorale - occupa il compartim laterale della
guaina femorale insieme all'a.femorale;
— A. femorale e suoi rami - emerge dalla base del triangolo femorale nel pto
medio inguinale (pto tra spina iliaca anteriore superiore e sinfisi pubica) ed
esce attraverso l'apice del triangolo nel canale degli adduttori;
— V. femorale e suoi affluenti - si trova medialm rispetto all'a.femorale alla
base del triangolo, all'apice del triangolo invece, si trova posteromedialm
all'a.femorale. Riceve dalla v.grande safena;
— Linfonodi inguinali profondi - si trovano in profondità nella fascia
profonda, nella parte superiore della v.femorale, all'interno del canale
femorale. Anche il nodo di Cloquet (o di Rosenmuller) si trova in questo
canale. Riceve il drenaggio linfatico dai linfonodi inguinali superficiali, dal
glande del pene o dal clitoride e dai vasi linfatici profondi dell'arto inf.
Patologia
Le ernie crurali sono la maggiore patologia della regione, seguono danni del linfonodo sentinella di Cloquet. Il
triangolo femorale fornisce un facile accesso ad arterie maggiori, per questo l'angioplastica coronarica e
l'angioplastica periferica vengono spesso eseguite entrando nell'a.femorale attraverso il triangolo femorale.
Un forte sanguinamento della gamba può essere fermato applicando una pressione sul triangolo femorale.
L'a.femorale è posizionata nel punto medio tra la sinfisi pubica e la spina iliaca anteriore superiore;
medialmente si trova la v. femorale che, una volta localizzata, consente la venipuntura femorale. Quest'area
contiene i bacini superficiali e profondi dei linfonodi inguinali, ed è la posizione ideale per la linfoadenectomia
inguinale. In caso di linfoadenopatia palpabile vengono rimossi sia i linfonodi profondi che i superficiali.
Nei pz con una biopsia del linfonodo sentinella positiva, vengono generalm rimossi solo i linfonodi superficiali,
a meno che non sia positivo il linfonodo di Cloquet.