INDICE
Membrane............................................................................................................................................................... 3
Membrane
Codice: 090001
Membrane RO Filmtec TFC TW30 1812 - 50, 75, 100 GPD (25)
Varianti
Codice Descrizione
090001-01 Membrana RO Filmtec TFC TW30 1812 - 50 GPD (25)
090001-02 Membrana RO Filmtec TFC TW30 1812 - 75 GPD (25)
090001-03 Membrana RO Filmtec TFC TW30 1812 - 100 GPD (25)
Codice: 090005
Membrane RO Greenfilter TFC 1812/2012/3012/3013 - 50, 75,
100, 150, 180, 300, 400 GPD
Varianti
Codice Descrizione
090005-50 Membrana RO Greenfilter TFC 1812 - 50 GPD (25)
090005-75 Membrana RO Greenfilter TFC 1812 - 75 GPD (25)
090005-100 Membrana RO Greenfilter TFC 1812 - 100 GPD (25)
090005-180 Membrana RO Greenfilter TFC 2012 - 180 GPD (25)
090005-300 Membrana RO Greenfilter TFC 3012 - 300 GPD (1)
090005-400 Membrana RO Greenfilter TFC 3013 - 400 GPD (1)
Definizione
Il processo dell'osmosi inversa è un processo di base in natura ed è usato da più di 30 anni applicato al
trattamento acqua. Queste membrane semipermeabili consentono di far fluire attraverso di esse solo acqua
pura (H2o), rimuovendo i sali minerali eccessivi in base ai propri gusti. Allo stesso modo, respinge anche
batteri, microorganismi, metalli pesanti, virus.
(N1) flusso permeato e reiezione sali in base alle seguenti condizioni di prova: 500ppm NaCl, 25ºC(77ºF),
15% di recupero e specificata pressione applicata. Flussi di permeato per i singoli elementi possono variare
+/-15%.
(N2) reiezione minima 95%
¹In determinate condizioni, la presenza di cloro e altri agenti ossidanti potrebbe causare danni alla
membrana.
Si consiglia di rimuovere residui di cloro libero dal pre-trattamento prima dell'esposizione alla membrana
con dei filtri a carbone attivo. Si consiglia la sua sostituzione ogni 24 mesi max.
INFORMAZIONI GENERALI
• Tutte le membrane sono testate e sigillate a vuoto in un sacchetto contenente una soluzione di sodio
Varianti
Codice Descrizione
090018-01 Membrana RO incapsulata Greenfilter TFC 50 GPD
090018-02 Membrana RO incapsulata Greenfilter TFC 75 GPD
090018-03 Membrana RO incapsulata Greenfilter TFC 75 GPD Filmtec
090018-04 Membrana RO incapsulata Greenfilter TFC 100 GPD
Distanziatore: EPDM
(N1) flusso permeato e reiezione sali in base alle seguenti condizioni di prova: 500ppm NaCl, 25ºC(77ºF),
15% di recupero e specificata pressione applicata. Flussi di permeato per i singoli elementi possono variare
+/-15%.
(N2) reiezione minima 95%
Connessioni:
* Entrata acqua: Codolo Ø 3/8"
* Uscita permeato: Codolo Ø 1/4"
* Scarico: Codolo Ø 1/4"
¹In determinate condizioni, la presenza di cloro e altri agenti ossidanti potrebbe causare danni alla
membrana.
Si consiglia di rimuovere residui di cloro libero dal pre-trattamento prima dell'esposizione alla membrana
con dei filtri a carbone attivo. Si consiglia la sua sostituzione ogni 24 mesi max.
INFORMAZIONI GENERALI
• Flussare la membrana prima di bere l'acqua.
• Mantenere gli elementi umidi dopo la prima bagnatura iniziale.
• La membrana presenta una certa resistenza a breve termine contro il cloro (ipoclorito). L'esposizione
continua, tuttavia, può danneggiare la membrana e deve essere evitata.
• Il cliente è pienamente responsabile per gli effetti di sostanze chimiche incompatibili e dei lubrificanti su
elementi.
• utilizzare solo glicerina o vasellina come lubrificante se è necessario.
• L'utilizzo di questo prodotto in sé e per sé non garantisce necessariamente la rimozione della cisti e
agenti patogeni dall'acqua. Cisti e germi possono essere eliminati attraverso un sistema completo
appositamente studiato.
Nota: Gli agenti inquinanti rimossi o ridotti da questo sistema non sono necessariamente nella vostra
acqua.
Caratteristiche
Flusso permeato (+/-20%) 50: 50 Gpd (190 lt./giorno)
Flusso permeato (+/-20%) 75: 75 Gpd (284 lt./giorno)
Flusso permeato (+/-20%) 100: 100 Gpd (379 lt./giorno)
Flusso permeato (+/-20%) 150: 150 Gpd (586 lt./giorno)
Flusso permeato (+/-20%) 180: 180 Gpd (681 lt./giorno)
Reiezione sali min.: 96%
Reiezione sali stabilizzata: 98%
Pressione di esercizio test: 65 PSI
TDS in ingresso test: Acqua di rubinetto (da 450 a 700 ppm)
Temperatura acqua test: 77°F. (25°C.)
Recupero nel test: 15%
Pressione esercizio max.: 125 - 300 PSIG
Ingresso max. SDI: 5 (15 min)
Portata in entrata max.: 2 gal./min. (7,57 lt./min.)
Tolleranza cloro: <0.1 ppm
Temperatura esercizio max.: 113°F. (45°C.)
Ph range: 2-11
Torbidità acqua in entrata max.: 1 NTU
Membrane style: Dry/Asciutte
Varianti
Codice Descrizione
090017-050 Membrana RO Ionicore USmotic TFC 2012 - 50GPD (25)
090017-075 Membrana RO Ionicore USmotic TFC 2012 - 75GPD (25)
090017-100 Membrana RO Ionicore USmotic TFC 2012 - 100GPD (25)
090017-150 Membrana RO Ionicore USmotic TFC 2012 - 150GPD (25)
090017-180 Membrana RO Ionicore USmotic TFC 2012 - 180GPD (25)
L'osmosi inversa (abbreviazione: RO, dall'inglese Reverse Osmosis) è quel processo che rappresenta la
più fine tecnica di filtrazione dell'acqua, in quanto non consiste semplicemente nel rimuovere sostanze
indesiderate ma è in grado di rimuovere a livello ionico agenti inquinanti, nocivi e ridurre i sali minerali. Le
membrane usate nell'osmosi sono generalmente fatte in poliammide(PA).
Queste membrane R.O. TFC (thin film composite) sono disponibili con portate da 50 a 180 gal/giorno per
l'utilizzo in housings standard per uso residenziale. Tutti i modelli sono certificati NSF / ANSI 58 per la
riduzione di Arsenico ("V" Pentavalente), Bario, Cadmio, Cromo (Esavalente), Cromo (Trivalente), Rame,
Cisti, Torbidità, Fluoruro, Piombo, Radio 226/228, Selenio e TDS e sono certificati DM 174/2004 (Decreto
Ministero Italiano). La membrana rimuove fino al 98% di solidi totali disciolti (TDS), erogando acqua
potabile più sana e più sicura.
Caratteristiche:
* Alta reiezione & Portata
* Made in USA
* ISO 9001: 2008 Certificato
* Dimensioni standard: può essere montato in qualsiasi sistema ad Osmosi Inversa
* Max. durezza in ingresso: 25 °F. (250 ppm)
Distanziatore: EPDM
Superfice attiva:
50 GPD 0.35 m2 (3.8 sq. ft)
75 GPD 0.35 m2 (3.8 sq. ft)
100 GPD 0.52 m2 (5.6 sq. ft)
150 GPD 0.58 m2 (6.2 sq. ft)
180 GPD 0.64 m2 (6.9 sq. ft)
La reiezione può variare in funzione della pressione, del pH, della temperatura e della qualità generale
dell'acqua di alimentazione.
ATTENZIONE
L'osmosi inversa non è un dispositivo che rende potabile l'acqua (acqua non potabile in acqua potabile) e
funziona solo se è installato su acqua conforme alla legge, acqua potabile comunale o di pozzo se resa in
Caratteristiche
Flusso permeato (+/-20%) 50: 50 Gpd (190 lt./giorno)
Flusso permeato (+/-20%) 75: 75 Gpd (284 lt./giorno)
Flusso permeato (+/-20%) 100: 100 Gpd (379 lt./giorno)
Flusso permeato (+/-20%) 150: 150 Gpd (586 lt./giorno)
Flusso permeato (+/-20%) 200: 200 Gpd (757 lt./giorno)
Reiezione sali min.: 97%
Reiezione sali stabilizzata: 98%
Pressione di esercizio test: 60 PSI
TDS in ingresso test: Acqua di rubinetto (da 250 a 700 ppm)
Temperatura acqua test: 77°F. (25°C.)
Recupero nel test: 15%
Pressione esercizio max.: 125 PSIG / 0.86 MPa (8,6 Bar)
Ingresso max. SDI: 5 (15 min)
Portata in entrata max.: 2 gal./min. (7,57 lt./min.)
Tolleranza cloro: <0.1 ppm
Temperatura esercizio max.: 113°F. (45°C.)
Ph range: 2-11
Torbidità acqua in entrata max.: 1 NTU
Membrane style: Dry/Asciutte
Varianti
Codice Descrizione
090026-050 Membrana RO Ionicore Keypra TFC 1812 - 50GPD (25)
090026-075 Membrana RO Ionicore Keypra TFC 1812 - 75GPD (25)
090026-100 Membrana RO Ionicore Keypra TFC 2012 - 100GPD (25)
090026-150 Membrana RO Ionicore Keypra TFC 2012 - 150GPD (25)
090026-200 Membrana RO Ionicore Keypra TFC 2012 - 200GPD (25)
L'osmosi inversa (abbreviazione: RO, dall'inglese Reverse Osmosis) è quel processo che rappresenta la
più fine tecnica di filtrazione dell'acqua, in quanto non consiste semplicemente nel rimuovere sostanze
indesiderate ma è in grado di rimuovere a livello ionico agenti inquinanti, nocivi e ridurre i sali minerali. Le
membrane usate nell'osmosi sono generalmente fatte in poliammide(PA).
Queste membrane R.O. TFC (thin film composite) sono disponibili con portate da 50 a 200 gal/giorno per
l'utilizzo in housings standard per uso residenziale. Tutti i modelli sono certificati NSF / ANSI 58 per la
riduzione di Arsenico ("V" Pentavalente), Bario, Cadmio, Cromo (Esavalente), Cromo (Trivalente), Rame,
Cisti, Torbidità, Fluoruro, Piombo, Radio 226/228, Selenio e TDS e sono certificati DM 174/2004 (Decreto
Ministero Italiano). La membrana rimuove fino al 98% di solidi totali disciolti (TDS), erogando acqua
potabile più sana e più sicura.
Distanziatore: EPDM
Superfice attiva:
50 GPD 0.37 m2 (3.9 sq. ft)
75 GPD 0.40 m2 (4.3 sq. ft)
100 GPD 0.40 m2 (4.3 sq. ft)
150 GPD 0.58 m2 (6.2 sq. ft)
200 GPD 0.77 m2 (8.2 sq. ft)
La reiezione può variare in funzione della pressione, del pH, della temperatura e della qualità generale
dell'acqua di alimentazione.
Caratteristiche
Flusso permeato (+/-20%) 300: 300 Gpd (1.135 lt./giorno)
Flusso permeato (+/-20%) 400: 400 Gpd (1.514 lt./giorno)
Reiezione sali min.: 97%
Reiezione sali stabilizzata: 97%
Pressione di esercizio test: 100 PSI
TDS in ingresso test: 250 ppm
Temperatura acqua test: 77°F. (25°C.)
Recupero nel test: 15%
Pressione esercizio max.: 300 PSIG / 2.06 MPa (20,6 Bar)
Ingresso max. SDI: 5 (15 min)
Portata in entrata max.: 2 gal./min. (7,57 lt./min.)
Tolleranza cloro: <0.1 ppm
Temperatura esercizio max.: 113°F. (45°C.)
Ph range: 3-10
Torbidità acqua in entrata max.: 1 NTU
Membrane style: Dry/Asciutte
Varianti
Codice Descrizione
090025-300 Membrana RO Ionicore Keypra TFC 3012 - 300GPD (9)
090025-400 Membrana RO Ionicore Keypra TFC 3013 - 400GPD (9)
L'osmosi inversa (abbreviazione: RO, dall'inglese Reverse Osmosis) è quel processo che rappresenta la
più fine tecnica di filtrazione dell'acqua, in quanto non consiste semplicemente nel rimuovere sostanze
indesiderate ma è in grado di rimuovere a livello ionico agenti inquinanti, nocivi e ridurre i sali minerali. Le
membrane usate nell'osmosi sono generalmente fatte in poliammide(PA).
Queste membrane R.O. TFC (thin film composite) sono disponibili con portate da 50 a 400 gal/giorno per
l'utilizzo in housings standard per uso residenziale. Tutti i modelli sono certificati NSF / ANSI 58 per la
riduzione di Arsenico ("V" Pentavalente), Bario, Cadmio, Cromo (Esavalente), Cromo (Trivalente), Rame,
Cisti, Torbidità, Fluoruro, Piombo, Radio 226/228, Selenio e TDS e sono certificati DM 174/2004 (Decreto
Ministero Italiano). La membrana rimuove fino al 98% di solidi totali disciolti (TDS), erogando acqua
potabile più sana e più sicura.
Caratteristiche:
* Alta reiezione & Portata
Distanziatore: EPDM
Superfice attiva:
300 GPD 1.14 m2 (12.3 sq. ft)
400 GPD 1.42 m2 (15.3 sq. ft)
La reiezione può variare in funzione della pressione, del pH, della temperatura e della qualità generale
dell'acqua di alimentazione.
ATTENZIONE
L'osmosi inversa non è un dispositivo che rende potabile l'acqua (acqua non potabile in acqua potabile) e
funziona solo se è installato su acqua conforme alla legge, acqua potabile comunale o di pozzo se resa in
Varianti
Codice Descrizione
090019-01 Membrana RO incapsulata Pentair TLC GRO-36EN GPD (16)
090019-02 Membrana RO incapsulata Pentair TLC GRO-50EN GPD (16)
090019-03 Membrana RO incapsulata Pentair TLC GRO-75EN GPD (16)
Le membrane GRO (Green RO) sono disponibili per tre diverse portate: 36, 50 e 75 Gpd. Offrono acqua di
alta qualità da osmosi inversa riducendo di 4 volte lo spreco di acqua.
Caratteristiche tecniche
* Membrana in TLC (Thin Layer Composite).
* 100% di membrana asciutta/dry per massimizzare la durata di conservazione.
* Recupero doppio rispetto alle membrane RO standard.
* Alta stabilità di reiezione a livelli elevati di TDS.
* Pressione massima: 6.90 bar.
* Temperatura massima: 49°C.
* pH: 4-11.
* Cloro libero: 0.1 ppm.
Connessioni:
* Entrata acqua: 1/4" Quick Fit.
* Uscita permeato: 1/4" Quick Fit.
* Scarico: 1/4" Quick Fit.
Vantaggi
* Quantità d’acqua scartata tramite lo scarico 4 volte inferiore (1:1 con “GRO” e 1:4 con osmosi inversa
standard).
* Prestazioni elevate anche in condizioni estreme.
* La membrana può essere stoccata per un periodo più lungo.
Varianti
Codice Descrizione
090012-050 Membrana RO Pentair TLC - 50GPD (25)
090012-075 Membrana RO Pentair TLC - 75GPD (25)
090012-100 Membrana RO Pentair TLC - 100GPD (25)
GAMMA TLC™
La gamma TLC™ (Thin Layer Composite) consta di cinque membrane a osmosi inversa, che consentono di
soddisfare ogni tipo di esigenza del cliente. Le dimensioni di queste membrane sono standard; esse
possono essere installate in qualsiasi impianto a osmosi inversa disponibile sul mercato.
CARATTERISTICHE
• Membrana in TLC (Thin Layer Composite)
* I rendimenti nominali si basano su acqua di rubinetto addolcita a 550 ppm, 4.5 bar, 25°C, con recupero
del 15% dopo 24 ore. Il flusso degli elementi individuali può variare di ± 15%.
ALTA STABILITÀ DI REIEZIONE, ANCHE CON INGRESSO ELEVATO DI SOLIDI TOTALI DISCIOLTI
(TDS)
Qualsiasi sia la quantità di solidi totali disciolti nell’acqua in entrata, le membrane TLC™ garantiranno
sempre prestazioni ottimali. Se confrontata con una membrana della concorrenza, è evidente che TLC 75
di Pentair offre risultati migliori: la reiezione resta stabile fra il 96% e il 98% anche a 1000 ppm, mentre si
attesta fra l’89% e il 92% per la membrana della concorrenza**.
** Risultati ottenuti in test interni (su richiesta sono disponibili ulteriori risultati di test)
CERTIFICAZIONE NSF
Le nostre membrane sono testate e certificate da NSF International secondo lo Standard 58 NSF/ANSI, il
che garantisce un risparmio di tempo e denaro durante il processo di certificazione NSF dell’impianto a
osmosi inversa completo da parte dell’OEM.
NSF COMPONENT
La TLC-100 è testata e certificata da NSF International secondo lo Standard 58 NSF/ANSI, esclusivamente
per requisiti materiali. Le TLC-24, TLC-36, TLC-50 e TLC-75 sono testate e certificate da NSF/ANSI
secondo lo Standard 58 per quanto riguarda la riduzione di arsenico, bario, cadmio, cromo (esavalente),
cromo (trivalente), rame, torbidità, fluoruro, piombo, radio 226/228, selenio o TDS.
INFORMAZIONI IMPORTANTI
I filtri e gli elementi delle membrane non vanno installati su approvvigionamenti di acqua
microbiologicamente non sicura. Le membrane TLC non sono certificate per la disinfezione dell’acqua e la
rimozione di cisti, batteri o virus. Le prestazioni del filtro e dell’elemento della membrana possono essere
influenzate da fluttuazioni della qualità dell’acqua.
Varianti
Codice Descrizione
090007-100 Membrana RO AMI TFC 1812 - 100GPD (25)
090007-150 Membrana RO AMI TFC 1812 - 150GPD (25)
090007-300 Membrana RO AMI TFC 3012 - 300GPD (25)
Le membrane AMI per uso domestico, sono tra le migliori del settore. Con centinaia di migliaia di
membrane in funzione in tutto il mondo, offrono una vasta gamma di formati, sia residernziali che
commerciali. Le membrane AMI sono MADE IN USA e sono certificate 9001:2008, D.M. 174. Da più di 30
anni le membramne AMI si sono guadagnate una buona reputazione per la qualità costante.
Le membrane da 150gpd sono progettate per un'installazione nella maggior parte dei contenitori/vessel
standard. Se la membrana si adatta in modo impreciso, potrebbe essere necessario avvolgere alcuni strati
di nastro vicino ad una estremità per fare una buona tenuta.
Varianti
Codice Descrizione
090006-01 Membrana RO nanofiltrazione NF90-2012 - 180GPD (25)
ALPSPRING offre una linea completa di membrane per osmosi inversa in materiale composito in
poliammide. Gli elementi hanno una reiezione superiore al 97%, elevata resistenza termica e di pressione,
ampia tolleranza di cloro e PH.
Test Eseguito
Pressione in entrata: 150PSI(10,34BAR) * Temperatura acqua: 25°C * Concentrazione NaCl: 500ppm *
Recupero: 15%
LIMITI DI FUNZIONAMENTO
Max. temperatura 40ºC * Range recupero 10-20% * Max. pressione 21bar(300 psi) * Intervallo pH,
funzionamento continuo 4-11 * Tolleranza cloro libero <0,1 ppm
Avvertenze
Non esporre ai raggi diretti del sole, Il flusso e la reiezione ottimale vengono raggiunti dopo 24-48 ore dalla
prima installazione.
Codice: 090002
Housings 2,5" per membrane osmosi 1812, 2012 - 50, 75, 100,
150, 180 GPD
Varianti
Codice Descrizione
090002-06 Housing 2,5" per membrane osmosi 1812, 2012 high pressure 1/8" (20)
090002-04 Housing 2,5" per membrane osmosi 1812, 2012 high pressure doppio o-ring 1/8" (40)
090002-03 Chiave per contenitori housings 1812, 2012 per 090002-04
Codice: 090021
Vessel per membrane osmosi 3012 - 300GPD
Connessioni
* Entrata 1/4" * Uscita/Scarico: 1/8"
Codice: 090014
Membrana RO Yarn Home TFC 3013 - 400 GPD (1)
Codice: 090015
Vessel per membrane osmosi 3013 - 400GPD raccordi rapidi
collegamenti con clips
Varianti
Codice Descrizione
090015-01 Vessel per membrane osmosi 3013 - 400GPD raccordi rapidi collegamenti con clips
090015-02 Chiave per contenitori vessel 3013 per 090015-01
Connessioni
* Entrata 3/8" * Uscita/Scarico: 1/4"
Connessioni
* Entrata 1/4" * Uscita/Scarico: 1/8"
Codice: 090023
Membrane RO Ionicore TFC LP2521, LP2540, LP4040 Pressione
media
Caratteristiche
Flusso permeato (+/-20%) LP2521: 300 gal./giorno (1.135 lt./giorno)
Flusso permeato (+/-20%) LP2540: 750 gal./giorno (2.839 lt./giorno)
Flusso permeato (+/-20%) LP4040: 2.500 gal./giorno (9.463 lt./giorno)
Reiezione sali min.: 98%
Reiezione sali stabilizzata: 99%
Pressione di esercizio test: 150 PSI (10,3 Bar)
TDS in ingresso test: 1500 ppm
Temperatura acqua test: 77°F. (25°C.)
Recupero nel test: 15%
Ph test: 7,5
Pressione esercizio max.: 600 PSIG / 4.23 MPa (42,3 Bar)
Ingresso max. SDI: 5 (15 min)
Portata in entrata max.: 16 gal./min. (60,55 lt./min.)
Tolleranza cloro: <0.1 ppm
Temperatura esercizio max.: 113°F. (45°C.)
Ph range: 3-10
Varianti
Codice Descrizione
090023-02 Membrana RO Ionicore TFC LP2521 Pressione media
090023-03 Membrana RO Ionicore TFC LP2540 Pressione media
090023-04 Membrana RO Ionicore TFC LP4040 Pressione media
L'osmosi inversa (abbreviazione: RO, dall'inglese Reverse Osmosis) è quel processo che rappresenta la
più fine tecnica di filtrazione dell'acqua, in quanto non consiste semplicemente nel rimuovere sostanze
indesiderate ma è in grado di rimuovere a livello ionico agenti inquinanti, nocivi e ridurre i sali minerali. Le
membrane usate nell'osmosi sono generalmente fatte in poliammide(PA).
Caratteristiche:
* ISO 9001: 2008 Certificato
* Max. durezza in ingresso: 5 °F. (50 ppm)
* Max. cloro libero: 0,1 ppm
Superfice attiva:
TFC LP2521: 1,3 m2 (14 sq. ft)
TFC LP2540: 2,6 m2 (28 sq. ft)
TFC LP4040: 8,4 m2 (90 sq. ft)
La reiezione può variare in funzione della pressione, del pH, della temperatura e della qualità generale
dell'acqua di alimentazione.
Varianti
Codice Descrizione
090013-04 Membrana RO Greenfilter TFC LP2514 Pressione media
090013-01 Membrana RO Greenfilter TFC LP2521 Pressione media
090013-02 Membrana RO Greenfilter TFC LP2540 Pressione media
090013-03 Membrana RO Greenfilter TFC LP4040 Pressione media
Codice: 090024
Housing Ionicore 2,5" e 4" per membrane osmosi 2514, 2521,
2540, 4040x1 - 300psi SS304, FRP
Varianti
Codice Descrizione
090024-01 Housing Ionicore 2,5" per membrana osmosi 2514x1 - 300psi SS304
090024-02 Housing Ionicore 2,5" per membrana osmosi 2521x1 - 300psi SS304
090024-03 Housing Ionicore 2,5" per membrana osmosi 2540x1 - 300psi SS304
090024-04 Housing Ionicore 4" per membrana osmosi 4040x1 - 300psi SS304
090024-10 Housing Ionicore 2,5" per membrana osmosi 2514x1 - 300psi FRP
090024-11 Housing Ionicore 2,5" per membrana osmosi 2521x1 - 300psi FRP
090024-12 Housing Ionicore 2,5" per membrana osmosi 2540x1 - 300psi FRP
090024-13 Housing Ionicore 4" per membrana osmosi 4040x1 - 300psi FRP
Varianti
Codice Descrizione
090020-02 Housing 4" per membrana osmosi 4040x1- 300psi-EP Greenfilter
Caratteristiche:
* Costruito in poliestere rinforzato con fibra di vetro.
* Connessione frontale, uscita permeato da entrambe le estremità.
* Chiusura tramite mezzelunedi bloccaggio in AISI-304 per una facile sostituzione delle membrane.
* Guarnizioni in EPDM. Collettori in ABS tappi.
* Compatibile con membrane standard 4".
* Staffe di supporto incluse.
Connessioni:
* Entrata: 1/2" BSP F.
* Uscita/Scarico: 3/4" BSP F.
Caratteristiche tecniche:
* Pressione: 21 kg/cm2, 21 bar (300 psi)
* Pressione interna permeato: < 8,8kg/cm2, 7bar (125 psi)
* Max. temperatura: 49°C (120.2°F)
* Min. temperatura: -10°C (14°F)
* Intervallo pH, funzionamento continuo: 3-11
* Intervallo pH, termine pulizia: 2-12 (max 30 min.)
* Peso: 6 kg