Sei sulla pagina 1di 24
Mana Fae Castine I MONASTERI BIZANTINI IN ITALIA MERIDIONALE ESSICILIA FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE. ‘STUDIO PRELIMINARE. snl Ge ie Dada Mori Ds mole anni conduco “in slitario” won vasa cere sui mo raster bizancini ia Talia meridionale © Sicilia finor oggetto sporadic studi su aleuni singolicomplestis mt, int un lve 10a carattere generale che permet, incl, i proietatte | fsa tact nel pid wast quadro dela culeraactiienbioaocina, onde co ‘lcre alfnieh ed eventual peculith loca. Va das che | mona ‘enti considereti si eollecane eenologicamentesubito dopo la con ‘quisabizancina ~ in cere ate si tart, piutest, dune consi sa~ di gran pare delle region! della mesidionae al ease ‘'imperstore Basilio 1 il Macedone (867-86) por | secltpece= ken, nf ranne acuni csi di monet grec documenta Roma a Napoli al tempo dt Gregorio Magno (590-604)", © ia Sicilia poco dopo ? — napestante la fore presenza dell elementa 1M Sama, mn ees # ge i engi sl incr 6,2 wl. Brae 98 ea Setin Buc, Re hat ris Md Sp 19 tome Gai sl ne mores SV p03 «an Cer met ge aa, Roe Del spel rita ing ee en, i i 2 te 83 on "Cu Ce me at Rp re i it arn, te See Cen Ine Sl Cla si ith Bi 7 tH ua Haag ib

Potrebbero piacerti anche