Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Pensata
per
chi
• Deve
perdere
poco
peso
(non
più
di
15
chili).
• Ha
una
motivazione
modesta.
• Non
ha
fretta
di
dimagrire.
• Ha
una
vita
sociale
molto
attiva.
• Con
le
classiche
diete
si
stanca
molto
facilmente.
In
cosa
consiste?
E’
un
nuovo
metodo
più
dolce
della
classica
Dukan
che
consente
comunque
di
dimagrire
una
media
di
800
grammi
a
settimana.
L’unità
di
misura
è
la
settimana
e
non
le
quattro
fasi
(attacco,
crociera,
consolidamento
e
stabilizzazione).
Ad
ogni
passo
(quindi
ad
ogni
giornata)
è
aggiunta
una
nuova
categoria
di
alimenti;
arrivati
alla
fine
del
ciclo
di
7
giorni,
si
ricomincerà
dall’inizio.
I
cicli
vanno
ripetuti
fino
al
raggiungimento
del
peso
forma.
DOMENICA
SABATO
• Proteine
• Verdure
VENERDI'
• Proteine
• Verdure
• Frutto
GIOVEDI'
• Proteine
• Pane
• Verdure
• Frutto
MERCOLEDI'
• Proteine
• Pane
• Formaggio
• Verdure
• Frutto
• Pasto
MARTEDI'
• Proteine
• Formaggio
• Pane
Festa
• Verdure
• Frutto
• Amidacei
LUNEDI'
• Proteine
• Pane
• Formaggio
• Frutto
• Verdure
• Proteine
1
1)
E’
fondamentale
cominciare
di
lunedì.
2)
Il
lunedì
potrete
mangiare
tutti
gli
alimenti
indicati
scheda
rossa.
Mangiatene
senza
limiti
di
quantità
e
a
qualsiasi
ora
della
giornata.
Siete
liberi
di
mischiarli
come
preferite.
4)
Bevete
ogni
volta
che
mangiate.
5)
Anche
la
colazione
deve
contenere
qualcosa
di
proteico
(latticino,
uovo
o
affettato).
6)
Indispensabile
fare
un
po’
di
attività
fisica
(minimo
indispensabile
20
minuti
di
camminata).
7)
Consumate
1,5
cm
di
crusca
d’avena.
1) CARNI MAGRE: vitello, manzo, cavallo (escluse la costata e la cotoletta di
2) FRATTAGLIE: fegato, rognone, lingua di vitello e lingua di manzo (solo la
punta)
3) TUTTI I PESCI
5) TUTTO IL POLLAME eccetto anatra e oca senza mai mangiare la pelle
7) UOVA
12)ALLEATI: caffè, tè, tisane, aceti vari, aromi ed erbe aromatiche, spezie,
cetriolini sottaceto, succo di limone (per condire), sale e senape (con
moderazione).
2
1)
CARNI
MAGRE:
Vitello,
manzo
e
cavallo
(se
siete
tra
quelli
che
lo
mangiano).
•
Manzo:
sono
autorizzati
tutti
i
tagli
da
fare
arrosto
o
alla
griglia,
ovvero
la
bistecca,
il
filetto,
il
controfiletto,
il
roastbeef
e
i
pezzi
scelti
dal
macellaio,
facendo
però
attenzione
a
evitare
costata
e
cotoletta,
troppo
grasse
in
generale
e
venate
di
grasso
all’interno.
•
Vitello:
consiglio
la
scaloppa,
l’arrosto
e
il
fegato,
se
il
vostro
colesterolo
vi
permette
di
consumarlo.
La
cotoletta
di
vitello
è
autorizzata
a
condizione
di
togliere
con
cura
tutto
il
rivestimento
di
grasso
esterno.
•
Cavallo:
tutto
autorizzato,
tranne
il
petto
e
la
costata,
parti
troppo
grasse.
•
Maiale
e
agnello
non
sono
autorizzati.
•
Il
coniglio
è
una
carne
magra
e
quindi
è
autorizzato.
Anche
la
carne
cruda
è
autorizzata,
ma
attenzione:
senza
olio.
Gli
hamburger
congelati
vanno
bene,
a
condizione
che
i
grassi
non
superino
il
10%
(15%
è
già
troppo).
2)
FRATTAGLIE
Sono
autorizzati
soltanto
il
fegato
(di
vitello,
di
manzo
o
di
pollo)
e
la
lingua
(di
manzo
o
agnello,
tagli
poco
grassi).
Per
quanto
riguarda
il
manzo,
servitevi
soltanto
della
metà
anteriore
della
lingua.
Il
fegato
è
un
alimento
incredibilmente
ricco
di
vitamine,
ma
anche
di
colesterolo,
quindi
se
avete
il
colesterolo
alto
raccomando
prudenza.
3)
PESCE
Per
questa
famiglia
non
c’è
nessuna
restrizione
né
limite.
7)
LE
UOVA
Pur
essendo
un
alimento
autorizzato,
le
uova
vanno
consumate
con
cautela,
facendo
attenzione
al
colesterolo
e
alla
misura
in
cui
possono
essere
tollerate
dal
vostro
organismo.
In
caso
di
problemi
di
colesterolo
non
dovreste
superare
i
quattro
tuorli
a
settimana,
mentre
gli
albumi
sono
liberi.
4
aggiunto.
7.
Yogurt
di
soia:
Neppure
lo
yogurt
di
soia
è
autorizzato
«a
volontà»,
bensì
nella
misura
di
due
yogurt
al
giorno,
ovviamente
al
naturale
e
senza
zucchero
aggiunto.
9)
I
LATTICINI
MAGRI:
(yogurt
allo
0%
di
grassi,
formaggio
fresco
allo
0-‐5%
e
ricotta
al
5-‐6%)
Per
quanto
riguarda
gli
yogurt,
sono
autorizzati
solo
quelli
allo
0%
di
grassi
al
naturale
o
aromatizzati,
senza
nessuna
eccezione.
Quelli
con
la
frutta
sono
da
evitare:
dopotutto,
a
partire
dal
mercoledì
potrete
mangiare
la
frutta
fresca!
5
Gli
alleati
•
Il
latte
scremato,
anche
in
polvere,
rientra
tra
gli
alimenti
autorizzati.
•
I
dolcificanti
sono
autorizzati,
mentre
lo
zucchero
è
vietato.
Chi
non
gradisce
gli
edulcoranti
di
sintesi
può
ricorrere
alla
stevia,
che
è
di
origine
naturale.
Per
chi
cerca
invece
il
gusto
perfetto,
il
più
possibile
simile
a
quello
dello
zucchero
bianco,
consiglio
il
sucralosio
(io
lo
uso).
•
Utilizzate
liberamente
aceto,
erbe
aromatiche
e
aromi:
timo,
aglio,
prezzemolo,
cipolla,
scalogno,
erba
cipollina
eccetera.
•
Le
spezie,
proprio
come
gli
aromi
di
cui
sopra,
non
sono
soltanto
autorizzate
ma
vivamente
consigliate.
•
I
cetriolini
sottaceto,
così
come
le
cipolle,
sono
autorizzati
al
lunedì
soltanto
come
contorni.
Questo
significa
che
il
loro
quantitativo
non
deve
essere
tale
da
farli
rientrare
nella
categoria
delle
verdure.
•
Il
limone
può
essere
utilizzato
per
condire
pesci
o
frutti
di
mare,
ma
non
sotto
forma
di
spremuta
né
di
limonata
(nemmeno
senza
zucchero).
•
Sale
e
senape
sono
autorizzati,
in
dosaggi
limitati,
soprattutto
in
caso
di
tendenza
a
ritenzione
idrica.
•
Il
ketchup
comunemente
in
commercio
non
è
autorizzato,
perché
molto
zuccherato
e
salato.
Cercate
il
ketchup
senza
zucchero
né
grassi,
che
potrete
utilizzare
a
piacimento,
per
esempio
sui
piatti
di
carne.
•
I
chewing-‐gum
senza
zuccherorappresentano
un
asso
nella
manica.
Sulle
caratteristiche
nutrizionali
dei
chewing-‐gum
senza
zucchero:
quali
scegliere?
Gli
edulcoranti
utilizzati
nei
chewing-‐gum
«dietetici»
sono
principalmente
dei
polioli,
composti
chimici
con
un
certo
apporto
calorico
ma
una
capacità
dolcificante
infinitamente
superiore
a
quella
dello
zucchero
comune,
e
quindi
impiegati
in
quantitativi
minimi.
Scegliete
quindi
il
vostro
chewinggum
senza
zucchero
semplicemente
in
funzione
del
gusto.
6
1)
Aggiungete
le
verdure
Oltre
agli
alimenti
proteici
del
lunedì
potete
cibarvi
di
tutte
le
verdure,
crude
o
cotte,
ancora
una
volta
senza
nessuna
restrizione
di
quantità,
orario
o
composizione.
Attenzione,
però:
non
è
consentito
nessun
alimento
contenente
amido,
quindi
per
ora
niente
patate,
riso,
mais,
piselli,
ceci,
fave,
lenticchie
o
fagioli.
Volendo
ottenere
la
massima
efficacia,
vi
chiedo
di
evitare
anche
le
carote
e
le
barbabietole,
così
come
i
carciofi.
Siete
però
autorizzati
a
consumare
il
rabarbaro,
7
ALIMENTI
AUTORIZZATI
IL
MAERTEDI’
1)CARNI MAGRE: vitello, manzo, cavallo (escluse la costata e la cotoletta di
2) FRATTAGLIE: fegato, rognone, lingua di vitello e lingua di manzo (solo la punta)
3) TUTTI I PESCI
5) TUTTO IL POLLAME eccetto anatra e oca senza mai mangiare la pelle
7) UOVA
8) PROTEINE VEGETALI
9) LATTICINI MAGRI
13) ALLEATI: caffè, tè, tisane, aceti vari, aromi ed erbe aromatiche, spezie,
cetriolini sottaceto, succo di limone (per condire), sale e senape (con
moderazione).
14) LE VERDURE: Ad eccezione di quelle contenenti amido. Crude o cotte. Con
8
1) Oggi
aggiungete
un
frutto
Uno
qualsiasi,
escluse
banane,
uva
e
frutta
secca
come
albicocche
e
prugne,
e
nemmeno
frutti
oleosi
tipo
noci,
mandorle,
arachidi,
pistacchi
eccetera.
Vi
prego
inoltre
di
rinunciare
alla
frutta
sciroppata,
mentre
avete
il
via
libera
per
la
frutta
surgelata,
e
naturalmente
anche
per
le
composte,
purché
riportino
la
scritta
«senza
zuccheri
aggiunti».
La
porzione
autorizzata
varia
di
caso
in
caso:
•
1
ciotola
di
fragole
o
di
lamponi
•
1
arancia
media
o
2
mandarini
•
2
fichi
freschi
•
2
kiwi
medi
•
1
mela
mediogrande
•
1
pera
mediogrande
•
1
fetta
d’ananas
fresco
da
circa
2
centimetri
•
½
melone
medio
•
1
fetta
d’anguria
•
½
mango
o
papaya
Autorizzata
senza
limiti
di
quantità
è
la
composta
di
rabarbaro,
preparata
in
casa
o
acquistata
al
supermercato,
purché
l’etichetta
riporti
«senza
zuccheri
aggiunti»
e
non
sia
consumata
insieme
ad
altri
frutti.
9
10
11
ALIMENTI
AUTORIZZATI
IL
GIOVEDI’
1)CARNI
MAGRE:
vitello,
manzo,
cavallo
(escluse
la
costata
e
la
cotoletta
di
manzo),
ai
ferri
o
arrosto
senza
l’aggiunta
di
grassi.
2)
FRATTAGLIE:
fegato,
rognone,
lingua
di
vitello
e
lingua
di
manzo
(solo
la
punta)
3)
TUTTI
I
PESCI
4)
TUTTI
I
FRUTTI
DI
MARE
5)
TUTTO
IL
POLLAME
eccetto
anatra
e
oca
senza
mai
mangiare
la
pelle
6)
AFFETTATI
MAGRI
DI
POLLO,
TACCHINO
e
MAIALE
sotto
il
4%
7)
UOVA
8)
PROTEINE
VEGETALI
9)
LATTICINI
MAGRI
10)
1,5
LITRI
DI
ACQUA
AL
GIORNO
11)
1
CUCCHIAIO
E
MEZZO
DI
CRUSCA
D’AVENA
12)
20
MINUTI
DI
CAMMINATA
AL
GIORNO
13)
ALLEATI:
caffè,
tè,
tisane,
aceti
vari,
aromi
ed
erbe
aromatiche,
spezie,
cetriolini
sottaceto,
succo
di
limone
(per
condire),
sale
e
senape
(con
moderazione).
14)
LE
VERDURE:
Ad
eccezione
di
quelle
contenenti
amido
(crude
o
cotte).
Con
moderazione
carote,
barbabietole
e
carciofi.
15)
UNA
PORZIONE
DI
FRUTTA:
escluse
banane,
uva,
frutta
secca
e
frutti
oleosi
16)
DUE
FETTE
DI
PANE
integrale
o
semiintegrale
12
1)
Aggiungete
una
porzione
di
formaggio
Una
porzione
di
formaggio
e
precisamente
40
grammi
per
l’intera
giornata,
in
uno
qualsiasi
dei
pasti
oppure
suddiviso
a
piacimento.
3)
Continuate
con
un
minimo
di
30
minuti
di
attività
fisica
13
14
2)
Continuate
con
il
vostro
cucchiaio
e
mezzo
di
crusca
d’avena,
ovvero
quanto
serve
per
proteggervi
nel
fine
settimana,
e
per
cucinare
la
vostra
galletta
d’avena.
2)
Vi
invito
a
modificare
la
composizione
del
tè
verde
al
peperoncino.
Passate
da
15
a
20
grammi
di
tè
verde
(in
foglie
o
perle)
per
litro
d’acqua,
aggiungete
due
pizzichi
di
peperoncino
(anziché
uno
solo),
1
lime
e
4
cucchiaini
di
sucralosio.
3)
L’attività
fisica
La
consegna
del
weekend
è
camminare
per
un’ora
intera
anziché
l’abituale
mezz’ora.
Lo
sforzo
può
essere
suddiviso
in
due
passeggiate
da
30
minuti,
o
persino
in
tre
da
20
minuti
ciascuna.
15
ALIMENTI
AUTORIZZATI
IL
SABATO:
1)CARNI
MAGRE:
vitello,
manzo,
cavallo
(escluse
la
costata
e
la
cotoletta
di
manzo),
ai
ferri
o
arrosto
senza
l’aggiunta
di
grassi.
2)
FRATTAGLIE:
fegato,
rognone,
lingua
di
vitello
e
lingua
di
manzo
(solo
la
punta)
3)
TUTTI
I
PESCI
4)
TUTTI
I
FRUTTI
DI
MARE
5)
TUTTO
IL
POLLAME
eccetto
anatra
e
oca
senza
mai
mangiare
la
pelle
6)
AFFETTATI
MAGRI
DI
POLLO,
TACCHINO
e
MAIALE
sotto
il
4%
7)
UOVA
8)
PROTEINE
VEGETALI
9)
LATTICINI
MAGRI
10)
1,5
LITRI
DI
ACQUA
AL
GIORNO
11)
1
CUCCHIAIO
E
MEZZO
DI
CRUSCA
D’AVENA
12)
20
MINUTI
DI
CAMMINATA
AL
GIORNO
13)
ALLEATI:
caffè,
tè,
tisane,
aceti
vari,
aromi
ed
erbe
aromatiche,
spezie,
cetriolini
sottaceto,
succo
di
limone
(per
condire),
sale
e
senape
(con
moderazione).
14)
LE
VERDURE:
Ad
eccezione
di
quelle
contenenti
amido
(crude
o
cotte).
Con
moderazione
carote,
barbabietole
e
carciofi.
15)
UNA
PORZIONE
DI
FRUTTA:
escluse
banane,
uva,
frutta
secca
e
frutti
oleosi
16)
DUE
FETTE
DI
PANE
integrale
o
semiintegrale.
17)
UNA
PORZIONE
DI
FORMAGGIO
DA
40
gr
a
pasta
cotta
o
fermentata,
con
un
massimo
di
45/50%
di
grssi
da
consumare
in
un
unico
pasto
o
suddiviso
a
piacimento.
18)
UNA
PORZIONE
DI
AMIDACEI
nelle
dosi
concesse.
16
1)
Aggiungete
l’ormai
celebre
pasto
festa
Si
tratta
di
un
solo
pasto,
non
di
un’intera
giornata
di
baldoria,
quindi
scegliete:
il
pranzo
o
la
cena.
Inoltre,
la
porzione
di
amidacei
concessa
il
sabato
non
può
essere
aggiunta
al
pasto
della
festa:
può
farne
parte,
ma
non
essere
un
ulteriore
supplemento.
Cominciate
con
un
antipasto
a
vostro
piacimento
Anche
il
piatto
principale
è
completamente
libero
E
per
dessert?
Anche
qui,
assoluta
libertà!
Se
per
caso
non
amate
i
dolci,
potete.
Tranquillamente
sostituirli
con
un
formaggio.
Coronate
la
festa
con
un
bel
bicchiere
di
vino,
bianco,
rosso
o
rosé,
quello
che
preferite.
Deve
trattarsi
di
un
bicchiere
da
vino
classico,
che
potete
riempire
come
meglio
credete,
mantenendovi
comunque
a
un
centimetro
dal
bordo.
2)
La
crusca
d’avena
non
va
dimenticata,
soprattutto
la
domenica.
La
dose
resta
1,5
cm
4)
L’attività
fisica
Come
per
il
sabato,
anche
la
domenica
regalatevi
una
bella
ora
di
camminata.
Se
volete,
potete
suddividerla
in
due
o
tre
sessioni.
L’importante
è
che
almeno
una
di
queste
si
svolga
subito
dopo
il
pasto
della
festa.
Nel
giro
di
una
mezz’ora
lo
zucchero
raggiunge
il
sangue,
quindi
a
ogni
passo
bruciate
un
po’
di
calorie
ed
evitate
che
vadano
ad
accumularsi
sulla
pancia
o
sui
fianchi
sotto
forma
di
grasso.
17
ALIMENTI
AUTORIZZATI
LA
DOMENICA:
1)CARNI
MAGRE:
vitello,
manzo,
cavallo
(escluse
la
costata
e
la
cotoletta
di
manzo),
ai
ferri
o
arrosto
senza
l’aggiunta
di
grassi.
2) FRATTAGLIE:
fegato,
rognone,
lingua
di
vitello
e
lingua
di
manzo
(solo
la
punta)
3) TUTTI
I
PESCI
4) TUTTI
I
FRUTTI
DI
MARE
5) TUTTO
IL
POLLAME
eccetto
anatra
e
oca
senza
mai
mangiare
la
pelle
6) AFFETTATI
MAGRI
DI
POLLO,
TACCHINO
e
MAIALE
sotto
il
4%
7) UOVA
8) PROTEINE
VEGETALI
9) LATTICINI
MAGRI
10) 1,5
LITRI
DI
ACQUA
AL
GIORNO
11) 1
CUCCHIAIO
E
MEZZO
DI
CRUSCA
D’AVENA
12) 20
MINUTI
DI
CAMMINATA
AL
GIORNO
13) ALLEATI:
caffè,
tè,
tisane,
aceti
vari,
aromi
ed
erbe
aromatiche,
spezie,
cetriolini
sottaceto,
succo
di
limone
(per
condire),
sale
e
senape
(con
moderazione).
14) LE
VERDURE:
Ad
eccezione
di
quelle
contenenti
amido
(crude
o
cotte).
Con
moderazione
carote,
barbabietole
e
carciofi.
15) UNA
PORZIONE
DI
FRUTTA:
escluse
banane,
uva,
frutta
secca
e
frutti
oleosi
16) DUE
FETTE
DI
PANE
integrale
o
semiintegrale.
17) UNA
PORZIONE
DI
FORMAGGIO
DA
40
gr
a
pasta
cotta
o
fermentata,
con
un
massimo
di
45/50%
di
grssi
da
consumare
in
un
unico
pasto
o
suddiviso
a
piacimento.
18) UN
PASTO
FESTA:
in
cui
si
può
mangiare
liberamente
una
porzione
di
ciò
che
si
vuole
(facoltativo
1
bicchiere
di
vino).
18
Ultimi
consigli:
• Pesatevi
ogni
mattina,
a
digiuno,
così
da
poter
registrare
le
più
piccole
variazioni
di
peso.
Non
dimenticate
che
in
caso
di
trasgressione
grave,
da
neutralizzare
il
giorno
seguente,
basterà
sostituire
il
giorno
previsto
con
una
giornata
di
proteine
pure,
per
poi
riprendere
tranquillamente
il
normale
corso
della
Scala
Nutrizionale.
• Durante
i
primi
quattro
giorni
della
settimana
rinunciate
completamente
agli
zuccheri
• Evitate
la
farina
bianca
e
raffinata.
• Leggete
le
etichette
dei
prodotti
che
acquistate.
Cercate
il
valore
calorico
degli
alimenti,
la
percentuale
di
grassi
e
di
proteine.
o GRASSI
+
CARBOIDRATI
<
PROTEINE
o FORMAGGI:
liberi
sino
al
5%
di
grassi
(libera
anche
la
ricotta
light
al
6);
tollerati
tra
il
5%
e
il
7%
di
grassi
(30
grammi
un
tollerato);
Vietati
oltre
il
7%
o YOGURT
solo
bianco
0,1%,
no
Muller.
I
carbo
dovrebbero
stare
sotto
il
6%
o CARNE
MACINATA
sotto
il
10%
di
grassi
o AFFETTATI
MAGRI
sotto
il
4%
di
grassi
19
2.
Seconda
parte
del
consolidamento
Questa
seconda
parte
è
la
conseguenza
logica
della
prima.
Ormai
siete
riusciti
a
mantenere
il
Giusto
Peso
per
un
periodo
di
tempo
sufficientemente
lungo,
e
la
tendenza
fisiologica
del
corpo,
la
sua
predisposizione
al
rimbalzo,
dovrebbe
essersi
attenuata.
• La
prima
concessione
è
il
secondo
frutto
quotidiano.
• La
seconda
consiste
in
due
porzioni
di
amidacei
a
settimana.
• La
terza,
come
già
annunciato,
è
quella
dei
due
pasti
della
festa
anziché
uno
soltanto.
PRIMA
PARTE
CONSOLIDAMENTO
SECONDA
PARTE
CONSOLIDAMENTO
Tutti
gli
alimenti
proteici
autorizzati
Tutti
gli
alimenti
proteici
autorizzati
Tutte
le
verdure
Tutte
le
verdure
1
frutto
al
giorno
2
frutti
al
giorno
2
fette
di
pane
integrale
o
semintegrale
2
fette
di
pane
integrale
o
semintegrale
1
porzione
di
formaggio
(40
grammi)
1
porzione
di
formaggio
(40
grammi)
1
porzione
di
amidacei
a
settimana
2
porzioni
di
amidacei
a
settimana
La
fase
di
stabilizzazione
Se
siete
arrivati
a
quest’ultima
fase,
e
quindi
avete
attraversato
sia
la
Scala
Nutrizionale
sia
il
suo
consolidamento
in
due
parti,
sono
felice
e
fiero
dei
risultati
che
abbiamo
ottenuto
insieme.
Ora
non
vi
resta
che
adottare
tre
misure:
1)IL
GIOVEDI’
di
PROTEINE:
Ha
lo
scopo
di
garantire
la
stabilità
del
peso
.
Corrisponde
al
lunedì
della
Scala
Nutrizionale.
2)
20
MINUTI
DI
CAMMINATA:
E
la
rinuncia
all’uso
dell’ascensore.
3)
3
CUCCHIAI
DI
CRUSCA
D’AVENA
AL
GIRONO
20