IL VIAGGIO DELL’EROE : IL
CAMMINO SPIRITUALE
DELL’ESSERE UMANO
.media
Dove lo conduce l’impulso? Perché combattere? Per salvare il proprio opposto o ciò
che gli manca? Questo significherebbe risparmiare tutto ciò che viene proiettato sugli
altri, che invece è necessario affrontare, come l’ombra stessa, alla luce della spada. Il
guerriero, spesso raffigurato con scudo, armatura, elmo e bandiera – preziosi simboli
della realtà interiore – possiede, raffigurata da questi accessori, la forza che lo incita a
combattere.
La vita diventa un'avventura quando l'anima inizia a fiorire e conoscere se stessa. Ciò
che un tempo si presentava come un mondo ostile ora è visto da una prospettiva
differente da quella che l'eroe stesso aveva costruito. Ritorna in questo mondo, ma è
trasformato dalle sue esperienze. Ha rimosso strati di sé, e sa che c'è ancora del
lavoro da fare. Dovete essere consapevoli. Sapere che non c'è tempo da perdere,
perché la difficile battaglia vinta è stata solo una delle tante.
Proprio come nelle saghe che ci affascinano sullo schermo, il viaggio è una spirale:
l'eroe riceverà sempre un nuovo appello, affronterà altre sfide, esaurirà le sue forze,
penserà di essere stato sconfitto, ma combatterà fino alla fine e vincerà. I bambini lo
capiscono bene quando, senza tante cerimonie, si vestono come eroi e le fiction fanno
il possibile per trasmetterci il messaggio.
E noi? Quando inizieremo il nostro fantastico viaggio?