Sei sulla pagina 1di 2
Hie fbPHEL SERLSEEEE ts an ARCHEOLOGIN Nogteyyy , - Perinat ae tempo conte Tore teqg ig V8 col R. Istituto Veneto aay 4 ona specio di Manuate ue {Fills in euio srehers gee Roa, SaaS cae meat? Seapets deatee dla or on per ee eee Pellegrini, il q della Ansiei nella Piaye in Comune nel cinguccento era stato trovato Auronz9, dove vallo di browzo di squisito antificio cheno 1 Venesia, dove some ne seine ay ana Re seppe pid nulla Ho premesso que: Pereh® voglio far eames 5a crate oa retinas uy lem # ora da agsvogere un aninico pnt i peltro dissotterrato accidentalmente da un eon. lavorszione di un terreno, alla pro fondita di circa 70 centimetri, in locatita — notisi Dene questo nome — Castelvinto di Campo in Comune di Mel, parrocehia di Carve; detto luogo trovasi di fronte al vetusto castello di Zamelle, dal quale non @ forse distante in lines daria pid di 300 metri ed & separato da esso da un profondo burrone. Dico subito che il merito di aver richiam: Vattenzione dei competenti sul piatto.¢ si alte oggetti ivi ritrovati & tutto del reverendo don. Lelio Pasquetti, parroco di Carye, ed € # Ini che devo queste notizie, che ritengo doveroso far co- taoscere ai lettori dell'Archivio ¢ che li devono interessare Ben pid di tante alltre notisie delle tiche. eronache giorn: ae TI piatto, dunque, 0, pid esattamente, Isp tormat alla lace in Caxtlvito fa il diametro dt 3 mill, (669. gr» Disgravate 225 mill, @ alta 28 ¢€ pest See eee Te unto e Pammaced ia un altro, ma per Hom tole Partisticn bellezra che Ia tende prion Essa, come ai pud vedere dalle xiprodusions ne offro ai lettori (tolta da una for0gre et Rocco, favoritami da don Pasquett)reea ne He una figura femmingle muda oF fa pensare a una Ve sorge dal terreno st eu tig neelles que rapper a 0 vert ta volta indie 8 appoite Sopratendente- ol seavi del Vento doh ques raigueion ogni Palle ena. tlds pers € Coal dk une tigome mintomente evens fen rm dovata, ma Be saingan fly vende perdoto Paderenas peli a stated a eotar {hereon erdlo ella pot fac dat troator. Salvo qua dora ed pesos Soglungo che merc le price dl don F Aquat 4 clleg coms dn Boro 1s pers Tense provriamenteaoqusas el Miser de TBdectdloee Nesonse per Le quitiromila foe all osservare che 1a patera avrebbe dovuto essere ‘consegnata_piutt Belluno secondo Tottimo concetto che gli oggetti di scavo non de- ‘yono essere allontanati troppo dal Iuogo del loro, ritrovamento, essendo pid eloquenti, © quindi an- he pid’ utili, quando vengono comervati ad eo tieink, Confido che Te nostre Autorith #| ovcupe anno di questo presioso antichissino (1) — per ottenere dal Ministero che eso win collocne et nostro Museo,

Potrebbero piacerti anche