AVVALIMENTO
P1243 Procedura negoziata, avviata ai sensi dell’art. 128 del D. Lgs. n. 50/2016, in modalità telematica,
per l’affidamento della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori di completamento del servizio
idrico e fognante nel comune di Castrignano del Capo (LE) – Agglomerato di Castrignano del Capo.
SOGGETTO AUSILIARIO
Il sottoscritto ____________________________________________________________________________
nato a ________________________________________________ (___) il __________________________
in qualità di Titolare / Legale Rappresentante/Procuratore ________________________________________
dell’operatore economico _________________________________________________________________
con sede legale (località – provincia - c.a.p. – indirizzo) __________________________________________
_______________________________________________________________________________________
sedi operative (località – provincia - c.a.p. – indirizzo) ___________________________________________
_______________________________________________________________________________________
n. tel.: ____________________ PEC _________________________________________________________
in qualità di soggetto ausiliario per il prestito dei requisiti, nei confronti del soggetto avvalente di seguito
indicato:
_______________________________________________________________________________________
ai sensi degli arti.19, 46 e 47 del D.P.R. n.445/2000, pienamente consapevole delle sanzioni penali previste
dall’art.76 del citato D.P.R., per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate.
In riferimento all’indicazione resa dall’Operatore Economico nel formulario di Documento di Gara Unico
Europeo DGUE parte II, alla sez. C “INFORMAZIONI SULL’AFFIDAMENTO SULLE CAPACITA’ DI ALTRI
SOGGETTI” - prodotto unitamente alla presente offerta
1. di mettere a disposizione, secondo l’istituto dell’avvalimento di cui all'art.89 del D.Lgs. n.50/2016, i
requisiti necessari alla partecipazione alla procedura di gara, e come di seguito indicati:
_________________________________________________________________________________
_________________________________________________________________________________
2. di non incorrere nei motivi di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. n.50/2016 come meglio specificato
nelle dichiarazioni appositamente rilasciate nell’ambito del modello DGUE e nel presente modello.
[Rif. art.89 co.1 del D.Lgs. n.50/2016];
Pagina 1 di 4
3. di possedere i requisiti tecnici oggetto di avvalimento e le risorse necessarie [Rif. art.89 del D.Lgs.
n.50/2016];
4. di obbligarsi, sia nei confronti del concorrente avvalente _____________________________ nonché
verso la stazione appaltante AQP S.p.A., di mettere a disposizione per tutta la durata dell’appalto le
risorse necessarie ed i requisiti necessari di cui è carente il concorrente e di cui alla dichiarazione resa
in corrispondenza del punto 1 [Rif. art.89 co.1 del D.Lgs. n.50/2016];
5. di non presentarsi in qualità di ausiliaria per altro concorrente alla gara in oggetto e di non
parteciparvi in proprio o come associata o consorziata di altro concorrente [Rif. art.89 co.7 del D.Lgs.
n.50/2016];
6. di allegare il contratto di avvalimento (in originale o copia autenticata), redatto in conformità
all’art.88 del D.P.R. n.207/2010, in virtù del quale l’impresa ausiliaria si obbliga nei confronti del
concorrente a fornire i requisiti ed a mettere a disposizione le risorse necessarie per tutta la durata
dell’appalto, specificando altresì che il concorrente e l’impresa ausiliaria sono responsabili in solido
nei confronti della stazione appaltante in relazione alle prestazioni oggetto del contratto medesimo.
[Rif. art.89 co.1 e 5 del D.Lgs. n.50/2016];
7. di allegare attestazione SOA rilasciata ai fini dell’abilitazione all'esecuzione dei lavori pubblici [Rif. art.
89 del D.Lgs. n.50/2016];
8. di non trovarsi nelle cause di esclusione di cui all’art. 80, comma 1 ed in particolare lett. b), b- bis) e
g), ed art. 80 comma 2 del codice degli appalti pubblici;
9. dichiara per conto dei soggetti indicati al comma 3 dello stesso art. 80, di non trovarsi nelle cause di
esclusione di cui all’art. 80, comma 1 ed in particolare lett. b), b- bis) e g), ed art. 80 comma 2 del
codice degli appalti pubblici;
10. di non trovarsi nelle condizioni di cui all’art. 80, comma 5 - lett. b), del codice degli appalti pubblici
ovvero in alternativa
se si trova, dichiarare la situazione
11. di trovarsi nelle condizioni di cui all’art. 80, comma 5 - lett. c) del codice degli appalti pubblici
si no
L’operatore economico ha preso misure per dimostrare la propria affidabilità (autodisciplina – self-
cleaning)? si no Descrivere tali misure
12. di trovarsi nelle condizioni di cui all’art. 80, comma 5 - c-bis) del codice degli appalti pubblici
si no
L’operatore economico ha preso misure per dimostrare la propria affidabilità (autodisciplina – self-
cleaning)? si no Descrivere tali misure
13. di trovarsi nelle condizioni di cui all’art. 80, comma 5 c-ter) del codice degli appalti pubblici
si no
Pagina 2 di 4
Nel caso in cui si trovi descrivere tali misure
L’operatore economico ha preso misure per dimostrare la propria affidabilità (autodisciplina – self-
cleaning)? si no Descrivere tali misure
14. di trovarsi nelle condizioni di cui all’art. 80, comma 5 c-quater) del codice degli appalti pubblici
si no
15. che, ai sensi dell’art. 80, comma 5 - lett. f-bis), del codice degli appalti pubblici, non ha presentato
nella procedura di gara in corso e negli affidamenti di subappalti documentazione o dichiarazioni non
veritiere;
16. che, ai sensi dell’art. 80, comma 5 - lett. f-ter), del codice degli appalti pubblici, l’operatore economico
che rappresenta non risulta iscritto nel casellario informatico tenuto dall'Osservatorio dell'ANAC per
aver presentato false dichiarazioni o falsa documentazione nelle procedure di gara e negli affidamenti
di subappalti;
17. che, ai sensi dell’art. 80, comma 5 - lett. g), del codice degli appalti è iscritto nel casellario
informatico tenuto dall’Osservatorio dell’ANAC per aver presentato false dichiarazioni o falsa
documentazione ai fini del rilascio dell’attestazione di qualificazione per il periodo durante il quale
perdura l’iscrizione
si no
18. che, ai sensi dell’art. 80, comma 5 - lett. i), del codice degli appalti è in regola con le norme che
disciplinano il diritto al lavoro dei disabili di cui alla legge 12.03.1999 n. 68
si no
non è tenuto alla disciplina legge 68/99 per la seguente motivazione (numero dei dipendenti e/o
altro)
Pagina 3 di 4
amministrazione, compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'articolo 14 del decreto legislativo 9 aprile
2008, n. 81 (Articolo 80, comma 5, lettera f); si no
2. ha violato il divieto di intestazione fiduciaria di cui all'articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55
(Articolo 80, comma 5, lettera h)? si no
In caso affermativo:
indicare la data dell’accertamento definitivo e l’autorità o organismo di emanazione: [
][ ][ ]
3. è stato vittima dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi
dell'articolo 7 del decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio
1991, n. 203? si no
In caso affermativo:
- ha denunciato i fatti all’autorità giudiziaria? si no
- ricorrono i casi previsti all’art. 4, primo comma, della Legge 24 novembre 1981, n. 689 (art. 80, comma
5, lettera l)? si no
4. si trova rispetto ad un altro partecipante alla medesima procedura di affidamento, in una situazione di
controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la
situazione di controllo o la relazione comporti che le offerte sono imputabili ad un unico centro
decisionale (articolo 80, comma 5, lettera m)? si no
________________ lì _________
Pagina 4 di 4