● Modeste origini: nasce nel 273 in Illiria, la madre Elena lavora in una locanda, il padre Costanzo Cloro è un
soldato romano
● Il padre con una veloce carriera militare arriva al rango di prefetto del pretorio
Diocleziano e la tetrarchia
L’imperatore Diocleziano aveva approvato una
Il 1 maggio del 305 Diocleziano, ormai vecchio, decide di abdicare insieme a Massimiano Successione:
Il sistema non regge: varie figure rivendicano il potere (Massenzio prende il potere a Roma). Severo e
Massimino sono messi fuori gioco, Galeno e Costanzo Cloro muoiono improvvisamente.
Il cristianesimo
● Situazione di insicurezza e crisi economica → perdita dei valori tradizionali
● Religione monoteista
Catacombe
https://www.youtube.com/watch?v=x0mofACPqH8
Un rapporto difficile
● All’inizio è tollerata come le altre religioni
Un rapporto difficile
Sistema di valori troppo diversi:
Cristiani Romani
Rinuncia al mondo (digiuno, castità, preghiera) Vita nel mondo (piaceri, ricchezze, lusso)
Fratellanza e umiltà Forza, potenza, successo
Esaltazione degli ultimi e uguaglianza Rapporti sociali basati su classi diverse
Un rapporto difficile
● Distinzione tra attività civile e vita spirituale
https://www.raiplay.it/video/2017/04/Il-Tempo-e-la-Storia---Le-persecu zioni-dei-cristiani-bb2bb339-1d17-
4233-a8d2-1f10713e07d7.html
IERI/OGGI
● Antichità
https://www.youtube.com/watch?v=K76fHxPpNbc
https://www.youtube.com/watch?v=D8ou84WbNFg
● Oggi
https://tg24.sky.it/mondo/approfondimenti/uiguri-cina.html
LA COSTITUZIONE
ART 3 Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso,
razza, di lingua e di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali
ART 8 Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge
La conversione
Leggenda/realtà
● Disegno divino alla sua ambizione
La divinizzazione dell’imperatore
● Autorità indiscutibile perché voluta da Dio
Costantinopoli
● Una nuova capitale
● Posizione strategica
http://www.ovovideo.com/basilica-santa-sofia/
Riforma dell’esercito
● Aumenta il numero dei pretoriani e vi lascia entrare uomini di origine barbara
La successione
● Muore di malattia nel 337
- Costanzo (oriente)
2. ECONOMIA
Campagna
Commercio
Città
Spopolamento e crisi
Conseguenze
● Inflazione
Calo del potere di acquisto, fallimento attività bancarie, riduzione circolazione della moneta= Ritorno al
baratto
● Disoccupazione di massa
3. CRISI POLITICA
4. ESERCITO
INVASIONI
https://www.youtube.com/watch?v=eIZzTjQBRj0
La caduta
● 476 d.C. Romolo Augustolo, ultimo imperatore romano, viene deposto.
● L’Europa occidentale si divide in regni indipendenti
https://www.youtube.com/watch?v=jDhEBFJPURU&list=PL33A9081D3B24C299&index=7