Sei sulla pagina 1di 61

PROGRAMA

CENTRO DE LENGUAS EXTRANJERAS

ITALIANO
CURSO DE
PROFUNDIZACIÓN
MÓDULO I
INTRODUZIONE ALL’UNITÀ 1

IL LINGUAGGIO DEI GIOVANI: DIRE, FARE, CHATTARE...

Gli adolescenti hanno avuto sempre un linguaggio tutto loro come arma di
difesa contro il mondo degli adulti, un pianeta parallelo di parole, che servisse
a lasciare fuori dai loro discorsi, i genitori e la loro diversa realtà. Negli ultimi
anni però, questa particolarità legata
ai giovani, si è accentuata
maggiormente, prima con la
comparsa dei cellulari il cui uso ha
originato la lingua degli sms e poi con
i social network, che hanno
aggravato maggiormente l’utilizzo di
abbreviazioni. L’uso quotidiano di
chat e di sms richiama sempre di
più l’utilizzo di piccole sigle, dove spesso le vocali ne sono addirittura escluse, originando
dei veri codici indecifrabili, perché l’esigenza della conversazione, richiede la frenesia e la
velocità di risposta immediata. A farne le spese in tutto
ciò è la nostra lingua italiana, i ragazzi immersi ormai
nel loro modo di esprimersi, dimenticano l’uso corretto
delle parole, la loro vera estensione grammaticale, e la
loro originaria natura. Combattiamo questa violazione
alla lingua italiana, indirizzando i nostri ragazzi verso la
lettura di un buon libro, un vecchio e sano rimedio
contro le displasie parlate.

Tratto dalla rivista “informa giovani” No.8 /2010

Glossario
Addiritura: assolutamente,completamente.
Displasie: anomalie.
Come parlano i giovani nel tuo paese? Hanno dei codici per non essere capiti?
Anche qua i codici cambiano rapidamente? Cosa dicono gli adulti di questo
linguaggio? E tu, cosa fai? Perché? Sei d’accordo con quello che propone l’autore
del testo?
.....................................................................
.....................................................................
.....................................................................
.....................................................................
.....................................................................
.....................................................................
.....................................................................
.....................................................................
.....................................................................
.....................................................................................................................
.....................................................................................................................
.....................................................................................................................
.....................................................................................................................
.....................................................................................................................
.....................................................................................................................
.....................................................................................................................
.....................................................................................................................
.....................................................................................................................
.....................................................................................................................
.....................................................................................................................
.....................................................................................................................
.....................................................................................................................
.....................................................................................................................
.....................................................................................................................
.....................................................................................................................
UNITÀ 1

COME COMUNICANO GLI ITALIANI?


Il telefono è un mezzo di comunicazione indispensabile nella
vita di oggi. Ma solo a metà degli anni ’90 del secolo scorso il
telefono cellulare non c’era per poter raggiungere una persona.
L’unico modo era attraverso i telefoni fissi. Un’ invenzione,
quella dei telefoni cellulari, che ha trasformato la vita di tutti
noi. Se a questo aggiungiamo Internet, un’altra invenzione che
si è diffusa negli anni ’90, capiamo come in pochi anni,
l’informazione e la comunicazione hanno cambiato
grandemente le proprie caratteristiche.

IL TELEFONO
Per comunicare attraverso la voce e l’immagine oggi abbiamo diverse soluzioni a
disposizione: possiamo chiamare da un telefono o da un videotelefono fisso, da una cabina
telefonica, dal cellulare (telefonino o videofonino) dal computer e da apparecchi che
integrano diverse funzioni (telefono, computer, televisione, ecc.).
In Italia ci sono diverse compagnie telefoniche private, sia italiane che straniere, mentre
un tempo per questo servizio c’era solo un’azienda statale, la Telecom.

Per fare una chiamata urbana o


interurbana bisogna digitare prima il
prefisso della città desiderata.

Per telefonare dall’estero bisogna fare lo


0039, il prefisso della città e il numero della
persona desiderata.

I numeri di rete fissa cominciano con “0”.

I cellulari cominciano con il numero “3”.

Come in tanti altri paesi, ci sono alcuni


numeri d’emergenza che cominciano con 1.
I- ABBINA LE PAROLE ALLE DEFINIZIONI.

1) Urbana a. È il numero che indica la città e che devi fare prima del
numero desiderato.
2) Interurbana b. È una carta che consente di telefonare da un telefono
pubblico.
3) Prefisso c. Nella stessa città.
4) Scheda telefonica d. Telefono mobile.
5) Scatto e. In un’altra città.
6) Telefonino f. Quando telefoni, paghi a scatti. Ognuno di essi costa alcuni
centesimi di euro.

II- RISPONDI.

1) Qual è il numero che bisogna chiamare quando c’è un incendio?.................................


..............................................................................................................................
2) Quali sono le differenze e somiglianze tra i servizi telefonici in Italia e nel vostro
paese?....................................................................................................................
..............................................................................................................................
3) Che mezzo usi più spesso per comunicare? Perché?...................................................
..............................................................................................................................

Si possono comprare carte telefoniche che si trovano nelle


tabaccherie, presso gli uffici postali e nei distributori automatici nelle
stazioni ferroviarie, negli aeroporti e negli ospedali. Pochi apparecchi
funzionano ancora con le monete.

Osserva:
o Hai la carta telefonica? Sì, ce l’ho.
o Hai le monete? No, non ce le ho.
o Hai il telefonino? Sì, ce l’ho
o Avete i vostri cellulari? Sì, ce li abbiamo
III-PROVA A RISPONDERE O A FARE LA DOMANDA.

1) Ragazzi, avete la fotocopia di questo testo? Sì, ________________ ma i nostri


compagni non ________________ ancora.
2) Signore, ha il telefonino sul banco? ________________________________________ .
3) La signorina ha i francobolli che abbiamo comprato? __________________________ .
4) Carla, ________________________. No, non ce l’ho.

IV- FA’ DELLE DOMANDE AI TUOI COMPAGNI CON LA FORMA STUDIATA.

?
V- LEGGI IL TESTO E RISPONDI ALLE DOMANDE
“Ma il telefonino resterà un telefonino”
Appena nato, il telefono cellulare era una tecnologia progettata
per fare una cosa sola: telefonare. Telefonare fuori casa, in
mobilità, la meraviglia di un telefono incorporato e personale,
pronto e disponibile a ogni spuntar di voglia comunicativa con
l’altro lontano. Ecco perché si è diffuso così tanto. Poi il telefono
cellulare ha iniziato a fare altro: sms testuali,mms multimediali, fotocamere e
videocamere, giochi, musica e suonerie, Internet, televisione.È diventato radio,
playstation, lettore musicale. In modo inversamente proporzionale alle sue dimensioni
(sempre più miniaturizzate) sono aumentate a dismisura funzioni, tecnologie, applicazioni.
La ricercatrice Barbara Scifo da tempo studia gli usi e le culture della telefonia mobile,con
particolare attenzione all’adozione da parte degli adolescentI sensibili a tecnologie
socializzanti come il cellulare: gli adolescentiche sono anche uno dei target più desiderati
dagli operatori del settore; che spesso e volentieri fanno il successo o l’insuccesso di
tecnologie o innovazioni.
Dalle sue interviste a degli adolescenti sorge che la prima dimensione del consumo di
telefonia cellulare è legata alla necessità di aumentare e rafforzare la propria sfera
personale e relazionale, portandosela sempre con sé.
Per quanto riguarda i giovani il cellulare viene dato dai genitori proprio per riuscire a
mantenere sia il legame con loro, sia l’emancipazione dalla famiglia, non certo per
guardare la tv.
La Scifo pensa che la convergenza di tutte quelle tecnologie, sia un legitimo tentativo delle
aziende di trovare nuovi mercati remunerativi, che non un’esigenza reale degli utenti.E che
se gli adolescenti pensano a un luogo di convergenza, pensano direttamente al computer.
V- LEGGI IL TESTO E RISPONDI.

1) Qual era all’inizio la funzione del cellulare?


..............................................................................................................................
2) Perché si è diffuso tanto il suo uso?
..............................................................................................................................
3) Per quale motivo i genitori danno il telefonino ai figli?
..............................................................................................................................
4) Perché gli adolescenti sentono la necessità del loro uso?
.............................................................................................................................
5) Che cosa è diventato il telefonino in Italia?
..............................................................................................................................
6) Perché la ricercatrice Barbara Scifo dice: ”Ma il telefonino resterà un telefonino”?
..............................................................................................................................

SMS
VII- LEGGI QUESTO MESSAGGIO CHE CARLO HA MANDATO A MARTA. È PIENO
DI ABBREVIAZIONI. PROVA A INTERPRETARLO CON UN ALTRO COMPAGNO;
POI GIRA LA PAGINA E LEGGI LA LISTA DELLE ABBREVIAZIONI PIÙ
FREQUENTI NEGLI SMS ITALIANI.
VIII- COLLEGA LE FRASI CHE DESCRIVONO I PROBLEMI CON IL CELLULARE
ALLE SPIEGAZIONI. POI LEGGI CHE COSA PENSANO IN QUESTO MOMENTO
CARLO E MARTA E DA’ LORO UN CONSIGLIO.

1 Ho finito il credito. Il cellulare non è in collegamento con la rete telefonica


che serve per comunicare.
2 La batteria è scarica. Il conto “prepagato “ per il numero di cellulare è vuoto,
non ci sono più soldi
3 Non c’è campo. Il cellulare non funziona perché la batteria non ha più
energia

1) ..............................................................................................................................
2) ..............................................................................................................................
3) ..............................................................................................................................

IX- SCRIVI QUALCHE MESSAGGIO A UN COMPAGNO/A DI CLASSE CON


ABBREVIAZIONI E DAGLIELO PERCHÉ LO LEGGA A VOCE ALTA.

PERCHÉ NON SCRIVI UN’E-MAIL?


X- ASCOLTA E COMPLETA

Nicola: Uffa, ho tanto da raccontare _________ mia famiglia ma


quando chiamano loro _________ Stati Uniti io ho lezione e
quando posso telefonare io, loro dormono!
Orlando: Perché non scrivi un’e-mail?
Nicola: __________! Ma c’è un Internet Point qua
vicino?
Orlando: Certo… è proprio accanto __________ Odeon.
Nicola: Il cinema?
Orlando: _________ .
Nicola: Perfetto! …Ah no, aspetta, ho anche un altro problema: devo spedire dei libri alla
mia ragazza.
Orlando: E perché è un problema?
Nicola: Perché non so come fare…dov’ è la posta?
Orlando: Beh, se il pacco è piccolo, forse non è necessario
andare alla posta. Vai in _________ compri una busta
grande, i francobolli, e dopo imbuchi tutto in una cassetta per
le lettere.
Nicola: Una busta? Mah… non so, sono quattro libri.
Orlando: Allora _________ un pacco, almeno credo. Devi
Beh: Con valore
andare alla posta e chiedere informazioni. conclusivo: bene,
Nicola: Ma dov’è? proprio così.
Orlando: La posta?…È vicino al Duomo, in via delle Grazie. Mah: Esprime dubbio,
incertezza.
XII- INDICA SE LE SEGUENTI AFFERMAZIONI SONO VERE O FALSE
(GIUSTIFICA TUTTE LE RISPOSTE).
V F
1. Nicola non riesce a parlare con la sua famiglia al telefono.
.............................................................................................
2. Orlando consiglia a Nicola di scrivere una lettera.
.............................................................................................
3. Orlando sa dov’è un internet point.
.............................................................................................
4. Nicola ha molti problemi personali.
.............................................................................................
5. Nicola sa già come fare per mandare un pacco negli Stati Uniti.
.............................................................................................
6. È possibile comprare francobolli in una tabaccheria.
.............................................................................................

OSSERVA LE DIFFERENZE TRA LE PREPOSIZIONI SEMPLICI E LE


PREPOSIZIONI ARTICOLATE.

Gli amici di Orlando vengono da MA Nicola viene dagli Stati Uniti.


Venezia. Suo cugino viene dalle isole Eolie.

Orlando si siede accanto a me. MA L‘Internet Point è accanto alla


libreria.
La posta è vicino al Duomo.

XIII- OSSERVA E COMPLETA.

il lo l’ la I gli le
a allo all’ ai
da dal dalla dagli

XIV- COMPLETA CON LA PREPOSIZIONE ARTICOLATA (DA).

1- Orlando viene ________ Stati Uniti.


2- Luigi e Maria vengono ________ nord Italia.
3- Voi venite ________ Umbria?
4- Tu vieni ________ Dolomiti?
5- Io vengo ________ Appennini centrali.
6- Maria andrà ________ nonni romani.
Le Dolomiti
XV- COMPLETA CON LA PREPOSIZIONE ARTICOLATA (A).

1- Ieri sono andato ___________ internet point con gli amici. Siccome non c’erano posti
per tutti, siamo andati___________ cinema. Mentre noi eravamo lì, mio fratello ha
accompagnato mia madre ___________ ancacommerciale.

2- Il mattino seguente, mia sorella mi ha detto di accompagnarla ___________ stadio per


fare i biglietti per la partita di domenica. Dopo siamo andati ___________ ufficio postale
per mandare un pacco ___________ nostri cugini senesi.

OSSERVA LA DIFFERENZA TRA LA PREPOSIZIONE DI SEMPLICE E ARTICOLATA.

Conosco il laboratorio di Martin. MA Conosci il laboratorio della professoressa Rossi?


Mi dai il suo numero di telefono? Mi dai il numero del ristorante?

XVI- COMPLETA CON DI E L’ARTICOLO, COME NELL’ESEMPIO.

del viaggio
_______ vacanze
Ho visto le foto ________ bambini
________ amici di Martin.
________ internet point
________ zio di Nicola

XVII- COMPLETA CON I DIVERSI USI DELLE PREPOSIZIONI A, DA DI,


SEMPLICI O ARTICOLATE.

Il professore ________ informatica ci racconta: “Sono nato ________ Salerno e ho vissuto


in questa città fino ________ matrimonio. Ho cominciato ________ lavorare ________
giovanissimo.
Lavoravo ________ mattino ________ sera. Dopo mio zio mi ha consigliato ________
studiare.
Lo ha consigliato anche ________ miei fratelli. Nel l992 ho conosciuto mia moglie e ci
siamo sposati un anno dopo. Quando è nato il mio primo figlio lei ha smesso ________
lavorare.
XVIII- ASCOLTA E COMPLETA.
INTERNET

LUCIA: Guarda, guarda, guarda, Giorgio. Guarda che ______________ che ho trovato
su Internet, guarda qua c’è la foto del gatto più grosso del mondo.
GIORGIO: Ma che fai, ______________ le notizie sul computer?
LUCIA: Sì, non hai mai visto? È una cosa comodissima, divertente, guarda.
GIORGIO: Ma dài, ma compra un ______________ che è meglio!
LUCIA: Mh... guardare le notizie su Internet, attraverso Internet è molto comodo, ci
trovi di tutto, quando vuoi, quello che ti interessa.
GIORGIO: Guarda, io... il computer lo utilizzo solo sul lavoro, per quelle cose che mi
servono e basta.
LUCIA: E fai male! Fai male!
GIORGIO: Ma dai...
LUCIA: Ma guarda, guarda qua cosa si può fare: addirittura, se vuoi sei su tutto, sugli
indici di borsa per lavoro se ti serve qualcosa, te lo puoi portare dietro, è
comodissimo.
GIORGIO: Ma dài, vai in giro col computer? Ma come fai?
LUCIA: Sì, è comodissimo.
GIORGIO: Ma io lo vedo in ufficio e mi basta. Non mi ______________ mai un computer
dietro.
LUCIA: Guarda, è comodissimo. A parte Internet...
GIORGIO: E poi è ______________ devi con i tasti scrivere, accendere, collegarti,
aspetti... ma dai, mi prendo un giornale e leggo un giornale, oppure accendo
la TV, mi vedo le notizie sulla TV, no? È molto più semplice.
LUCIA: Sì, però è tutta ______________ di pratica, come tutte le cose. Quando lo
fai, poi, alla fine è semplice. Se vuoi , ti insegno...
GIORGIO: No, no, grazie.
LUCIA: L’______________ del computer ... quando impari, poi è semplicissimo,
davvero, fidati!

XIX- RISPONDI.

1) Per Giorgio è divertente usare il computer? Perché?


.............................................................................................................................
2) Qual è l’uso che potrebbe dare Giorgio al computer secondo Lucia?
.............................................................................................................................
3) Che cos’è per te “portare il computer dietro?
.............................................................................................................................
4) Che cosa offre Lucia a Giorgio?
.............................................................................................................................
XX- CERCA SULLA LETTURA IL SINONIMO DI:

1) uso ______________ 2) facile _____________ 3) veramente _______________

XXI- PRIMA DI ANDARE IN ITALIA, NICOLA È ANDATO A LEZIONE DI


INFORMATICA. ANCHE SUA SORELLA SIMONA VORREBBE IMPARARE. PERCHÉ
NON L’ AIUTI A RICORDARE I NOMI DELLE VARIE PARTI DEL COMPUTER E
DEGLI ALTRI OGGETTI CHE HA NELLO STUDIO?

schermo / tastiera / dischetto / DVD / CD-ROM / mouse / fax / scanner /


microfono / disco rigido / pulsante / tappettino del mouse / altoparlanti
XXII- ASCOLTA E COMPLETA IL TESTO CON UNA O PIÙ PAROLE
PER OGNI SPAZIO.

Insegnante: Buongiorno a tutti. Oggi parliamo di internet e di motore di


ricerca. Dunque, oggi impariamo a navigare in internet. Bene, cominciamo.
Come prima cosa, accendete il vostro computer. Schiacciate il tasto di accensione della
macchina e dello schermo. Fatto?
Studenti: Sì.
Studente 1: No, un attimo. Mi può ripetere come si fa? Io non ho mai acceso un
computer in vita mia!
Insegnante: Davvero non hai mai acceso un pc? Non
importa. Schiacchia il tasto di accensione del computer e
quello del monitor.
Studente 1: Non funziona!
Insegnante: ________________ bene!
Studente 1: ________________ ma non si accende!
Insegnante: Aspetta, vengo io! Vedi? Basta
________________ fino in fondo. Probabilmente non ________________ bene. Ok.
Adesso, una volta acceso il pc, cliccate due volte sull’ icona del browser e digitate
l’indirizzo www.google.it. Poi, non appena aperto il motore di ricerca, scegliete che cosa
volete cercare e trovate una parola chiave per la vostra ricerca. Mi raccomando:
________________ corretamente, altrimenti non trovate nulla. Se trovate un sito
interessante ________________ tra i preferiti così ________________ sempre a
disposizione.
Studente 2: Scusi professoressa, come faccio a ________________ tra i preferiti?
Insegnante: È facile: ________________ e poi clicchi sulla voce “aggiungi” e
________________ con il nome che vuole.

XXIII- CERCA SUL DIZIONARIO LE PAROLE CHE NON CONOSCI E FA’ UN


RIASSUNTO DEL TESTO.
....................................................................................................................................
....................................................................................................................................
....................................................................................................................................
....................................................................................................................................
....................................................................................................................................
....................................................................................................................................
....................................................................................................................................
....................................................................................................................................
....................................................................................................................................
....................................................................................................................................
....................................................................................................................................
HAI OSSERVATO CHE L’INSEGNANTE DÀ DELLE INDICAZIONI AGLI STUDENTI.
SIAMO IN PRESENZA DEL MODO IMPERATIVO. LO USIAMO PER DARE
ORDINI,CONSIGLI , INDICAZIONI, PRESCRIZIONI,....

Toccare Prendere Aprire/ Finire


Tu tocca prendi apri / finisci
Lei tocchi prenda apra / finisca
Voi toccate prendete aprite / finite
Attenzione! L’imperativo negativo con il “ tu” si forma così
Non toccare non prendere non aprire/non finire

Alcuni verbi irregolari

Andare Dare Fare Stare


Tu va’ da’ fa’ sta’
Lei vada dia faccia stia
Voi andate date fate state

IMPERATIVO + PRONOMI
Tu Lei Voi

prendilo lo prenda prendetelo


divertiti si diverta divertitevi
non accenderla non la accenda non accendetela

XXIV- SOTTOLINEA SULLA LETTURA I VERBI CONIUGATI AL MODO


IMPERATIVO.
XXV- COMPLETA CON I VERBI CONIUGATI AL MODO IMPERATIVO.
1- Signorina, ............................(pulire) lo schermo perché è sporco.
2- Ragazzi, non ........................(dimenticare) di portare il quaderno
3- E tu Carla, non .............................(accendere) il cellulare a lezione!
4- Signore, non..............................(cliccare) così forte!
5- Carolina, ........................(scegliere) l’argomento che vuoi svolgere e dopo
...............(cercare) una parola chiave per la tua ricerca.
OSSERVA LE DIFFERENZE TRA LE PREPOSIZIONI SEMPLICI E LE
PREPOSIZIONI ARTICOLATE.
- La professoressa tiene una -Ti lascerò un messagio sulla
lezione su Internet. segreteria telefonica.
MA
- Perché non mi chiami sul
cellulare?
-Guardate l’icona sullo schermo.
- I ragazzi stanno facendo - La stanno facendo nell´Internet
una ricerca in Internet. Point vicino a casa.
MA
-Se vuoi, veniamo in centro Hai visto degli Internet Point nei
a fare i biglietti per il centri commerciali di Montevideo?
MA
concerto.

XXVI- COMPLETA CON LE PREPOSIZIONI SEMPLICI E ARTICOLATE GIÀ


STUDIATE (NON SI POSSONO RIPETERE)
1-Orlando e suoi genitori vivono......................... Stati Uniti.
2- I miei CD sono .......................... armadio
3- ........................... centro commerciale vicino ......................... casa mia ho trovato i
dvd che cercavo.
4- Mio zio, che è professore d’informatica, lavora ...................... scuole di periferia.
5-.............. casa non si parla che di Facebook.
6- Domani il professore ci darà una lezione................... quell’argomento. Ho alcuni
appunti: sono .....................ultimo scaffale della biblioteca!

XXVII- ASCOLTA PIÙ VOLTE E COMPLETA


1- La ragazza non usa molto il computer a scuola perché .......................................
………................................
2- Lo usa per …………………………….......... ....................................... ................ .....
e per …….................................................................................................................
3- È l’ideale per……………….................................…………………………………………………
4- Il ragazzo usa il computer………………………...............................…………………………..
5- I suoi genitori……………………………………………………….............................................
XXVIII- ASCOLTA UN’ALTRA VOLTA E RISPONDI
1- Quali sono i vantaggi di usare Internet?
..........................................................................................................................
..........................................................................................................................
2- Quali sono gli svantaggi?
..........................................................................................................................
..........................................................................................................................

XXIX- RISPONDI.
1- E tu, perché entri in Internet?
.............................................................................................................................
2- A casa tua che altre persone entrano in Internet? Perché?
.............................................................................................................................

XXX- CONFRONTA LE TUE RISPOSTE CON QUELLE DEI TUOI COMPAGNI DI


CLASSE.

XXXI- SITUAZIONE.

PARLI CON TUO/TUA PADRE/MADRE A CUI SPIEGHI PERCHÉ È


INDISPENSABILE UN COMPUTER A CASA O NELL’IMPRESA FAMILIARE
(NEGOZIO, FARMACIA, ECC.) LUI/LEI RIMANE NEMICO/A DEI COMPUTER E
DELLA TECNOLOGIA IN GENERE, CHE CAUSA PIÙ PROBLEMI DI QUANTI NE
RISOLVE, E IN PIÙ, COSTA PARECCHIO. IL VOSTRO DIALOGO È ANIMATO, MA
OGNUNO HA I SUOI ARGOMENTI.

.............................................................................
.............................................................................
.............................................................................
.............................................................................
.............................................................................
.............................................................................
.............................................................................
.............................................................................
.............................................................................
.............................................................................
INTRODUZIONE ALL’UNITÀ 2
L’ITALIA CHE CAMBIA: GLI ITALIANI E IL TEMPO
LIBERO.
“Vado con gli amici al bar...” Questa è stata forse una delle
frasi più usate, dal dopoguerra in poi, dai mariti italiani.Le
mogli hanno sempre avuto meno tempo libero e comunque lo
hanno sempre dedicato alla casa e ai figli. Il bar ha
rappresentato in Italia il ritrovo per eccellenza, soprattutto
per gli uomini. Il gioco di carte, le vecchie discussioni di
calcio, ciclismo, politica e donne tra un bicchiere di vino e un
altro hanno lasciato il posto all’ora di jogging, di palestra, alla
spesa con le mogli, al bricolage, ai figli, ecc. Il maschio
italiano anche grazie all’emancipazione delle donne, è stato
richiamato all’ordine: le lunghe serate al bar con gli amici
sono diventate sempre più rare, ora ci si dedica con più
impegno alla forma fisica, alla casa, ai figli.
Al bar ora, a parte l’immancabile colazione con brioche e
cappuccino e l’irrenunciabile caffè da soli o con colleghi di
lavoro, si va anche con mogli o fidanzate. Vi si incontrano gli
amici ma si va anche per “navigare” su Internet o per
scatenarsi in modernissimi videogiochi. Le donne prendono
un cappuccino o un tè con le amiche e i ragazzi ci vanno per
incontrare i coetanei.

Anche il cinema, in questi ultimi 30 anni, si è trasformato.


Gli spettatori,
soprattutto a causa del grande successo della televisione,
sono diminuiti e i cinema hanno dovuto adeguarsi o
modernizzarsi.
C’erano dei tempi in cui si andava al cinema solo per vedere un film. Ora c’è bisogno di
qualche spettacolo.
Le piccole vecchie sale di campagna o di periferie sono sparite e hanno lasciato il posto a
moderne multisale che sono fornite di impianti elettrici d’avanguardia. Spesso vi si trova
un comodo bar dove si può bere qualcosa o fare uno spuntino prima o dopo lo spettacolo.

I- E tu,che cosa fai nel tuo tempo libero? E la tua famiglia? Cosa raccontano
loro? Le abitudini sono cambiate?
.................................................................................................................
.................................................................................................................
.................................................................................................................
.................................................................................................................
.................................................................................................................
.................................................................................................................
La pratica sportiva degli italiani è sempre stata piuttosto scarsa, gli italiani
hanno sempre parlato molto di sport, ma l’ hanno praticato poco.

II-DOPO AVER LETTO L’UNITÀ 2 POTRAI DIRE SE LA PRECEDENTE


AFFERMAZIONE È VERA O FALSA.

UNITÀ 2 - LO SPORT IN ITALIA


Si pratica sport, si guarda lo sport si leggono le riviste
e i giornali sportivi.
La parola sport deriva dall’inglese. Ma a sua volta la
parola inglese deriva dal francese desport, cioè,
divertimento. Molte persone vanno a correre in un
parco o in campagna, oppure vanno in piscina a
nuotare o, soprattutto, in palestra per mantenersi in
forma.
La palestra è diventata una vera e propria moda . Se
si va in palestra si sta meglio, si è più forti, si è più
atletici. Proprio per questo motivo nelle palestre
italiane si può trovare di tutto: piscina, saune,
lampade abbronzanti, massaggi, erbe e creme
profumate per il corpo.
Anche i nomi delle palestre devono seguire la moda
e così si hanno tanti nomi in inglese come Fitness Center, Fitness and Beauty Studio, Gym
Center, ecc.
I - ESERCIZIO: SCRIVI L ’ESPRESSIONE CORRISPONDENTE AD OGNI
IMMAGINE.

II- ESPRIMI CON LE TUE PAROLE QUAL È L’ATTEGGIAMENTO DEGLI


ITALIANI RIGUARDO ALLA PALESTRA.

III- SCRIVI IL NOME GIUSTO PER OGNI PARTE DEL CORPO COME NEGLI
ESEMPI.
IV- COMPLETA AL PLURALE CON L’ARTICOLO ADATTO.
1- Ho avuto un incidente e mi sono ferita ............................ (dito) della mano.
2- Per rilassarsi è buono alzare ......................... (braccio).
3- Il dentista mi ha detto: “Ritiri ........................... (labbro).”
4- Mi fanno male tutte ........................... (osso).
5- Maria ha ................................. (ciglio) troppo folte.
6- Piero sta stendendo .................................. inferiori (membro).
V- COMPLETA GLI ORDINI DELL’ ISTRUTTORE CON IL VERBO AL MODO
CONVENIENTE.
Carla, ………….. (alzare) le braccia!
Seduta,………………(allungare) le gambe e……………(prendere) il piede
destro con la mano sinistra, dopo il piede sinistro con la mano destra, e
così via.
Attenzione! Non…………… (piegare) le ginocchia!
........................ (stendere) bene il corpo! ............................ (rilassarsi).
Adesso…....………….. (correre) ……………… (rallentare) e ……………….(finire).
VI- ADESSO TRASFORMA IL TESTO FACENDO ATTENZIONE ALLE
DIVERSE PERSONE
Signore, ........................................................................................................
…………………………………………………………………………………………………………..........
…………………………………………………………………………………………………………..........
…………………………………………………………………………………………………………..........
…………………………………………………………………………………………………………..........

Ragazzi, …………………………………………………………………….......………………………….
…………………………………………………………………………………………………………..........
…………………………………………………………………………………………………………..........
…………………………………………………………………………………………………………..........
…………………………………………………………………………………………………………..........
VII- ASCOLTA E SCEGLI LA CORRETTA ALTERNATIVA

Il padre di Franco è andato a. alla spiaggia


b. a fare un giro in bicicletta
c. a camminare sul lungomare

Sua madre è andata a. in chiesa


b. in palestra
c. a camminare in paese

Un tempo i suoi genitori a. sportivi


erano b. persone sedentarie
c. poco sportivi

Gli ospiti che hanno ricevuto a. sono inattivi


b. si tengono in forma
c. non si interessano di sport

Dopo la loro visita i suoi a. andranno ad una lezione di aerobica


genitori b. non faranno altro che restare in casa
c. andranno al cinema una volta alla
settimana

Barbara quando è a casa sua a. va in bicicletta


b. fa footing
c. non fa mai sport.

Franco a. si allena ogni sabato


b. gioca a pallacanestro una volta al mese
c. corre ogni mattina
ESERCIZIO VIII
FORMULANDO IPOTESI
1- Se segno due gol vinciamo la partita. (O Vinciamo la partita se segno due gol)
2- Se segnerò due gol vinceremo la partita.
3- Se quest’inverno viene la neve, possiamo andare in montagna.
4- Se quest’inverno verrà la neve, potremo andare in montagna.
5- Se oggi corro molto velocemente, potrò arrivare primo nei cento metri.

IX- COMPLETA CON IL PERIODO IPOTETICO


1- Se ..........................(allernarsi-tu) ogni giorno, ........................... (potere) competere.
2- ...........................................................................................................................
3- .............................................................................................................................

4- Se ............................(fare-noi ) footing,....................................(dimagrire)
5-.............................................................................................................................
6-.............................................................................................................................

7- ........................... (limitare-io) la possibilità di avere traumi ai muscoli, se prima


dell’allenamento ...........................(fare) esercizi di riscaldamento.
8- .............................................................................................................................
9-..............................................................................................................................

X- PROVA A DIVIDERE GLI SPORT CHE CONOSCI IN SPORT INDIVIDUALI O DI


SQUADRA

Sport individuali Sport di squadra


XI- TENTA DI INDIVIDUARE OGNI SPORT DA SOLO O CON UN COMPAGNO.

1 2 3 4

5 6 7 8

9 10 11 12

13 14 15 16

XII- RISPONDI.
1- E tu, pratichi qualche sport? Quale/i?
..................................................................................................................................
..................................................................................................................................
2- A scuola si fanno delle competizioni? Con altri licei?Con licei di tutto il paese? In quali
sport hai gareggiato? Racconta ai tuoi compagni e fagli delle domande per conoscere le
loro esperienze.
..................................................................................................................................
..................................................................................................................................
..................................................................................................................................
..................................................................................................................................
3- Gli uruguaiani sono sportivi?
..................................................................................................................................
..................................................................................................................................
Il CALCIO
È sicuramente lo sport più popolare in Italia. Si comincia a giocare
a calcio da bambini. Tra i piccoli e i giovani ci sono categorie che
si chiamano, ad esempio, scuola calcio, pulcini, allievi, mentre tra
gli adulti crescono sempre di più le squadre che giocano nel
campionato amatori.
Ma la vera attrazione è il calcio dei grandi campioni.
Quello che attira l’attenzione di tantissimi italiani ogni settimana, da
settembre a giugno è il campionato di calcio, la Serie A ( ma anche la serie B ). Le squadre
che ogni anno lottano per vincere lo scudetto sono conosciute in tutto il mondo: la
Juventus, il Milan e tante altre.
Tempo fa le partite di calcio erano tutte alla domenica pomeriggio: milioni di italiani
avevano le radio accese per sentirne la trasmissione e dopo vedevano i primi gol con la
trasmissione televisiva.
Ora invece ci sono le televisioni via satellite, quelle via cavo, e molte sono a pagamento. Si
possono vedere tutte le partite complete nella propria casa o al bar con gli amici.

1) Ecco un pulcino: così si chiamano i bambini che iniziano a giocare a


calcio.E nel tuo paese?
...............................................................................................................
2) Cerca sul dizionario che cosa è lo scudetto.
...............................................................................................................................................

3) Perché i giocatori della Juventus sono chiamati i bianconeri, quelli dell’ Inter i
nerazzurri, quelli del Milan rossoneri e quelli della Roma giallorossi? La risposta è molto
facile.
....................................................................................................................................
....................................................................................................................................
4) PROVA A SCRIVERE IL NOME DI TUTTE LE SQUADRE ITALIANE DI CALCIO CHE
CONOSCI CHE NON SIANO QUELLE DELL’ ESERCIZIO PRECEDENTE. VEDIAMO CHI NE
SCRIVE DI PIÙ.

............................ .................................. ................................

............................ .................................. ................................

............................ .................................. ................................


I- SPORTIVI O TIFOSI?

COMPLETA CON LA PREPOSIZIONE SEMPLICE O

ARTICOLATA CORRISPONDENTE.

Le attività fisiche o sportive non sono molto diffuse …………… gli


italiani.

Le statistiche dicono che gli italiani dedicano …………… attività fisica e sportiva solo dieci
minuti……………giorno.

I tifosi sono invece moltissimi.

…………… Italia la passione …………… lo sport è molto diffusa. Il calcio è lo sport più
popolare. Molti tifosi seguono la squadra ………….. cuore e ogni domenica vanno ……………
stadio a vedere le partite.

I calciatori piu bravi, quelli che segnano i gol e fanno vincere la squadra, sono delle vere
celebrità.

…………… la squadra ………….. calcio si litiga, si discute, e quando perde, si piange


……………. contrario, …………… caso …………… vittoria si canta, si fa festa.

C’è purtroppo anche un tifo violento che causa danni, risse, feriti. …………. questi anni ci
sono stati alcuni episodi ………… violenza e alcune agressioni …………. tifosi ………..
squadre diverse.

II- CON LE TUE PAROLE, SCRIVI COME È IL CALCIO IN ITALIA.


....................................................................................................................................
....................................................................................................................................
....................................................................................................................................
....................................................................................................................................
....................................................................................................................................
....................................................................................................................................
....................................................................................................................................
....................................................................................................................................
....................................................................................................................................
....................................................................................................................................
SIAMO I PIÙ FORTI
I-OSSERVA L’IMMAGINE E RISPONDI.
1- Dove sono le persone nella foto?
2- Sai come si chiamano le due squadre di calcio di
Roma?
3- Come si chiama una partita di calcio quando è
giocata da due squadre della stessa città?

II- ASCOLTA E VERIFICA LE TUE RISPOSTE ALLE DOMANDE DELL’ESERCIZIO


PRECEDENTE.

III- A COPPIE COMPLETATE LE FRASI CON LE ESPRESSIONI DATE. POI


ASCOLTATE DI NUOVO E CONFRONTATE.

più forte ottima migliore cento per cento i peggiori fortissimi

1- La squadra del cuore è sempre 4- Che domande! noi! La Roma! La squadra


............................... di quella avversaria. ..........................del mondo!
2- E in ............................forma e vincerà. 5- Siamo.....................Forza magica Roma!
3- E gli avversari sono.......................... . 6- ...................................Lazio!

IV- OSSERVA LA FOTO E METTI UN TITOLO


................................................................................................................................
V- CON LA GUIDA DI QUESTE DOMANDE FA’ UN COMPONIMENTO.
Chi sono? Cosa hanno fatto? Quando? Tutti vivono in Uruguay? Come hai vissuto il loro
arrivo a Montevideo in quei giorni? Cosa sentivi? Sei andato a riceverli? Come sono stati
ricevuti?
..................................................................................................................................
..................................................................................................................................
.................................................................................................................................
..................................................................................................................................
.................................................................................................................................
..................................................................................................................................
..................................................................................................................................
..................................................................................................................................
VI- DI SICURO SAI CHI È. DOVE GIOCA? QUALI SONO I PREMI CHE HA
VINTO? SE NON SAI DIRLO IN ITALIANO CERCA UNA SUA BIOGRAFIA IN
INTERNET E RISPONDI.
FORZA CAVANI ALÈ
VII- ASCOLTA, COMPLETA E CANTA
Arriva ................... Uruguay
questo campione che ormai
è un ariete ................campionato, sì
Edinson è il suo nome,
Cavani è il suo cognome
un fuoriclasse già affermato
e dopo un grande mondiale, con la sua ......................
è ritornato forte e aguerrito e
dall’ Etna al Vesuvio, migliora di sicuro,
“el Matador” qui è ................amato sì.
Corri per questa città, che con te esulterà
su .............vinciamo, forza Cavani alè,
metti la palla in rete verso lontane mete,
dai festeggiamo, forza Cavani alè
lo stadio esploderà , il Napoli volerà
la curva canta, forza Cavani alè
Palermo ora non c’è
Napoli è pazza di te
facci sognare con le tue ................, sì
col Pocho e Quagliarella, tu sei la terza stella
del nostro cielo napoletano e
............... le punizioni, come i grandi campioni
che non abbiamo dimenticato e con la tua folta chioma.
L’Europa fa più gola
tira la bomba scugnizzo uruguayo, sì,
................. per questa città, che con te esulterà
su, dai vinciamo, forza Cavani alè
metti la palla in rete
verso lontane mete
dai festeggiamo forza alè
lo stadio ......................., il Napoli volerà
la curva canta forza Cavani alè
lo stadio esploderà, il Napoli volerà
la curva canta forza Cavani alè
forza Cavani alè
forza Cavani alè
forza Cavani alè
corri per questa città, che con te esulterà,
su, dai, vinciamo, forza Cavani alè
metti la palla in rete, verso lontane mete,
dai festeggiamo, forza Cavani alé
corri per questa città, che con te esulterà
su, dai vinciamo, forza Cavani alè
lo stadio esploderà, il Napoli volerà
la curva canta , forza Cavani alè
metti la palla in rete...

VIII- ABBINA LA PAROLA ALLA DEFINIZIONE


1- Etna a- ragazzo napoletano/(est.) ragazzo di strada.
2- pazza b- abbondante.
3- chioma c- chi mostra alterazioni nelle proprie facoltà mentali.
4- folta d- porta.
5- rete e- insieme dei capelli.
6- scugnizzo f- vulcano della Sicilia

IX- QUALI SONO GLI AGGETTIVI CHE SI RIFERISCONO A CAVANI NELLA


CANZONE?
................................................................................................................................
X- CERCA SUL TESTO UNA FRASE CHE DIMOSTRA CHE LUI VIENE MOLTO
AMATO IN CITTÀ.
................................................................................................................................
XI - FA’ LA DESCRIZIONE FISICA DEL CAMPIONE DOPO DI’ COSA INDOSSA.
................................................................................................................................
................................................................................................................................
................................................................................................................................
................................................................................................................................
XII- RISPONDI
1- Dove gioca Cavani adesso?
2- E prima?
3- Qual è la prima cosa che chiede l’autore della canzone a Cavani?
4- Cosa farà la città quando lui farà i gol?

XIII- CERCA NELLA CANZONE IL CONTRARIO DI:


parte - prima - piccolo -
peggiora - vicine - tira fuori -

INTRODUZIONE ALL’UNITÀ 3
Non acaso la musica lirica di Verdi, Rossini e Puccini è nata in Italia e la canzone
napoletana come “O sole Mio” è famosa in tutto il mondo. Gli italiani amano molto sia
ascoltare la musica che cantare. Oggi la musica italiana leggera piace sempre di più a
livello internazionale (la più ascoltata dopo quella americana e inglese) e fa parte della
cultura del Belpaese. Ogni anno si organizzano molti eventi culturali dedicati a tutti gli
aspetti della cultura tra cui il Festival della canzone di Sanremo.

Il più celebre festival della canzone italiana nasce a Sanremo il 29 gennaio 1951. Non c’è
ancora la televisione, le canzoni sono tramesse alla radio, ma il successo di pubblico è
subito enorme. Partecipano solo pochissimi cantanti che si dividono le 20 canzoni in gara.
Con il passare degli anni il numero di cantanti aumenta e si asssiste alla sfida tra i più
famosi interpreti della canzone italiana. Nel 1958 Domenico Modugno vince il festival con
“Nel blu dipinto di blu” conosciuta in tutto il mondo con il titolo di “Volare”. Dalla fine degli
anni ’70 in poi il festival vive momenti di successo e altri meno positivi: solo pochi
cantanti famosi partecipano alla gara e le canzoni che hanno un vero successo di pubblico
non sono quelle vincitrici. Il festival si è trasformato progressivamente . Non si basa più
sul semplice concorso di canzoni, ma è diventato un grande spettacolo televisivo a cui
partecipano ospiti di fama internazionale, personalità della cultura e della politica
internazionale. Si tiene durante la stagione invernale: attualmente si svolge al Teatro
Ariston in un periodo che oscilla tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo.
Il festival dei Due Mondi

Fondato nel 1958. L’intenzione del suo fondatore Menoti, sin dall’inizio era stata quella di
creare, con il Festival, un terreno di incontro fra due culture e due mondi artistici, quello
americano e quello europeo(da qui il nome del festival) e che celebrasse le arti in tutte le
loro forme. Dopo aver visitato molti centri storici nel centro Italia, optò per Spoleto per la
presenza dei due teatri e per lo scenario unico della piazza del Duomo. Durante la sua
gestione questa rassegna di arti, fu prevalentemente internazionale e solo in minima parte
italiana. Molteplici sono stati i personaggi lanciati dal Festival che si no fatti conoscere
maggiormente in Italia e in Europa grazie ad esso. Il festival abitualmente si svolge
dall’ultimo venerdì di giugno fino alla terza domenica successiva che cade a metà del mese
di luglio e si conclude con il tradizionale concerto in Piazza del Duomo.
I- NEL TUO PAESE CI SONO DEI FESTIVAL DI MUSICA? QUALI? DOVE SI
FANNO? TU CI VAI? PERCHÉ? CON CHI?
....................................................................................................................................
....................................................................................................................................
....................................................................................................................................
....................................................................................................................................
....................................................................................................................................
....................................................................................................................................

UNITÀ 3
MUSICA ITALIANA MODERNA
I CANTAUTORI, quegli artisti cioè che, oltre a cantare,
sono gli autori della musica e del testo delle loro canzoni o
costituiscono una particolarità della musica italiana. I loro versi,
di solito vere poesie, parlano d’amore, ma anche della società
moderna e dei suoi problemi: solitudine, rapporti impersonali,
ecc; sono tristi, allegri, pessimisti oppure ottimisti ma mai
banali. Ecco perché piacciono al pubblico di ogni età.
Lucio Dalla è probabilmente, già dagli anni ’70 il
cantautore più
amato dagli italiani. Le sue canzoni parlano delle paure e delle
esperanze dell’ uomo di oggi. Nel bellissimo ”L’anno che verrà”
inventa buone notizie da scrivere al suo amico (...sarà tre volte
Natale/ ci sarà da mangiare e luce tutto l’anno/ anche i muti
potranno parlare...) mentre nel malinconico Caruso parla del
leggendario tenore che sta per morire.

Vasco Rossi Zucchero Fornaciari Eros Ramazzotti Jovanotti

Amatissimo, soprattutto dai giovani è il provocatorio e dolce Vasco Rossi. In “Vita


spericolata” inno della musica rock italiana dice: voglio una vita maleducata/ che se ne
frega di tutto/ una vita esagerata/ che non è tardi mai...”
Molto apprezzato e riconosciuto ormai a livello mondiale è Zucchero Fonaciari, dalla
voce particolare e influenzato dai blue’s neri. (Senza una donna, Niente da perdere, ecc.)

Eros Ramazzotti, diventato famoso in Italia dopo aver vinto al festival di San Remo con
“Adesso tu”, canta dei problemi dei giovani e dell’amore. Con Cose della vita e Più bella ha
conquistato le clasifiche di tutto il mondo con molti milioni di dischi venduti.

Jovanotti è il re della musica rap italiana e europea. È un cantautore di grande successo.


Le sue canzoni, parlano d’amore e di problemi sociali (razzismo, droga,ecc.) usando il
linguaggio dei giovani che lo adorano.In Penso positivo dice: “Io penso positivo perché
son vivo/ niente e nessuno al mondo potrà fermarmi da ragionare. In Io no ..”C’è
qualcuno che in una pillola cerca quello che non riesce a trovare...” Nei suoi ultimi dischi è
evidente l’influenza della musica africana.

Laura Pausini
Andrea Bocelli
Gianna Nannini
Laura Pausini è diventata famosa con la
bellissima e malinconica La solitudine e i suoi dischi
vendono milioni di copie in tutto il mondo.
Altri cantautori e cantanti apprezzatissimi anche
all’estero sono Mango (Monna Lisa, Bella d’estate),
Andrea Bocelli, il tenore cieco, (Con te partirò,
Romanza) Luca Carboni (Mare, mare, Farfallina) Lucio
Battisti (Anna e Penso a te) ...
Gianna Nannini, Luciano Ligabue e i Litfiba,
infine, sono i rappresentanti della nuova ondata di musica rock.

I- SCEGLI LA CORRETTA ALTERNATIVA


1. I cantautori: a) scrivono sempre versi tristi.
b) sono anche musicisti.
c) non piacciono tanto ai giovani.
2. Molto ottimistici sono i versi di: a) Lucio Dalla.
b) Vasco Rossi.
c) Laura Pausini.
3.Cantano dei problemi giovanili: a) Zucchero e Pausini.
b) Luca Carboni e Mango.
c) Jovanotti ed Eros Ramazzotti.
4. Si occupa dei problema sociali: a) Gianna Nannini.
b) Lorenzo Jovanotti.
c) Lucio Dalla

II- DIRE PERCHÉ QUESTE AFFERMAZIONI SONO FALSE


2- I cantautori italiani fanno canzoni di poca importanza, insignificanti.
3- Le loro canzoni sono pessimiste.
4- Lucio Dalla è stato dimenticato in Italia.
5- Mai parla nelle sue canzoni di altri cantanti.
6- Zucchero è influenzato dai canti gregoriani.
7- Andrea Bocelli è un baritono molto apprezzato anche all’estero.
III-LEGGI IL TESTO E RICAVA L’AGGETTIVO DAL SOSTANTIVO DATO.
SOSTANTIVO AGGETTIVO
malinconia
bellezza
mondo
allegria
modernità
ottimismo
vita

IV - LEGGI IL TESTO E RICAVA IL SOSTANTIVO O L’AGGETTIVO DA L


VERBO DATO.
VERBO SOSTANTIVO AGGETTIVO
socializzare
evidenziare
copiare
apprezzare
vivere

CARMEN CONSOLI
Carmen Consoli è nata a Catania nel l974. Lì è cresciuta a
contatto con gli strumenti e la musica folcloristica del padre
Giuseppe, tra cui una chitarra appartenuta a Domenico
Modugno e dischi di blues, e dei Creedence Clearwater
Revival. Nel 1990 fa parte del gruppo i Moon Dog’s Party
che si esibiva in vari pub locali con un repertorio soul.Tra l993
e l995 si muove verso Roma per cercare di elaborare i suoi
pezzi e presentarli alle case discografiche e si fa notare nel
mondo discografico. Nel l996 con Amore di plastica ottiene
l’ottavo posto al festival di Sanremo. Tra 2000 e 2001
partecipa al Festival di Sanremo con In bianco e nero e fa il
suo 4°album. Nell’ottobre del 2002 esce L’eccezione che
esordisce al primo posto nella classifica delle vendite e
guadagna un doppio disco di platino.Tra 2006 e 2007
abbandona definitivamente i suoni rock, abbracciando i suoni acustici e popolari, grazie
all’utilizzo di strumenti proprio della musica etnica folk e world. Negli ultimi anni ha
ottenuto un enorme successo, vincendo nel 2010 nella categoria miglior album dell’ anno.
I- LEGGI IL TESTO DELLA CANZONE DI CARMEN CONSOLI IN BIANCO E
NERO E COMPLETA CON I PRONOMI E LE PARTICELLE
PRONOMINALI.
Guardo una foto di mia madre ed una espressione svanita.

era felice avrà avuto tre anni Nitido scorcio degli anni sessanta

stringeva al petto una bambola di una raggiante Catania

il regalo più ambito. ________scruto per filo e per segno

Era la festa del suo compleanno e ritrovo il mio stesso sguardo...

un bianco e nero sbiadito. E pensare a quante volte

Guardo mia madre a quei tempi e rivedo l’ho sentita lontana

il mio stesso sorriso. E pensare a quante volte

E pensare a quante volte ____ ho Le avrei voluto parlare di me


sentita lontana
chiederle almeno il perché
E pensare a quante volte...
dei lunghi ed ostili silenzi
_____ avrei voluto parlare di me,
e di quella arbitraria indolenza
chieder_____ almeno il perché
puntualmente mi mostravo inflessibile
dei lunghi e ostili silenzi e momenti di
inaccessibile e fiera
noncuranza.
intimamente aguerrita
Puntualmente ______mostravo
temendo un’innata rivalità
inflessibile
Le avrei voluto parlare di me
inaccessibile e fiera
chiederle almeno il perché
intimamente aguerrita
Le avrei voluto parlare di me
temendo una siocca rivalità.
chiederle almeno il perché (3volte)
Guardo una foto di mia madre

era felice avrà avuto vent’anni

capelli raccolti in un foulard di seta

II- ADESSO GUARDA IL DVD, ASCOLTA E COMPLETA CON I PRONOMI.


III- CON ILTESTO COMPLETO, CANTA LA CANZONE.

IV- LEGGI ANCORA UNA VOLTA IL TESTO DELLA CANZONE E SEGNA CON UNA X
LA FRASE CORRETTA.

1. La cantante guarda una foto di quando sua madre aveva tre anni. ------
2. Lei si accorge di assomigliare molto alla madre. ------
3. La cantante e sua madre hanno sempre avuto un rapporto di amicizia. ------
4. Lei parlava molto con la madre e le raccontava ogni suo segreto. ------

V- RISPONDI.
1. Come era la cantante quando stava con sua madre?
....................................................................................................................
2. Perché?
........................................................................................................................
3. Qual era l’aspetto della madre nella foto da quando aveva vent’anni?
........................................................................................................................

VI- RISPONDI CON L’INCONTRO DI PRONOMI.

1- Lei ha mostrato la foto della madre alle amiche?


Sì,...................................................................................................
2- La nonna aveva regalato la bambola a sua madre?
Non so se ......................................................................................
3- Ha raccontato a suo padre come si sentiva?
Non sappiamo se...........................................................................
4- Ha mostrato le fotografie a voi?
Ieri....................................................................................................
PAOLO MENEGUZZI

È nato nella Svizzera italiana il 6 dicembre 1976. Suo


padre suonava in un gruppo di rock e il nonno, artista
straordinario, gli regala la sua prima chitarra e lo spinge
verso il palcoscenico. Da piccolo era un vero fan dei
cantanti italiani, da Lucio Dalla a Lucio Battisti. Debutta a
16 anni e scrive le proprie composizioni . Nel 1996 si
presenta al festival di Viña del Mar in Cile con “Aria,
Ario”, risultando vincitore.Nelle sue canzoni parla
dell’amore e di quello che gli piace, della positività della
vita ...
Nel 2005 partecipa e vince al Festival di Sanremo con la canzone ”Non capiva che
l’amavo”.

I- COMPLETA CONIUGANDO I VERBI ALL’IMPERFETTO

“Non capiva che l’amavo” all’ombra di un sorriso


non capiva che l’amavo.
Qui seduto sul letto ripenso a noi Il ricordo è una lama nell’anima
A quei giorni che il vento ha portato via un dolore che brucia senza pietà
Quante sere passate allo stesso bar Il suo nome vivrà nell’ eternità
Con gli amici che adesso non vedo più Come un segno profondo e indelebile
Il suo sguardo ------------------ (essere) luce Ore e ore a soffocare tutto dentro me.
negli occhi miei Mi ----------------- (parlare-lei) mi--------------
La sua voce era un suono dolcissimo (guardare-lei) e non capiva che,
Quante volte ho pensato a dirglielo non capiva che l’------------------(amare-io)
Quante volte ho creduto di farcela e ogni volta che soffriva io soffrivo
Ore in macchina a parlare sotto casa sua quante notti ho pianto senza dire niente,
fare niente
Si ------------------- (ridere) si -----------------
(scherzare) e non --------------- (capire-lei) perché, perché, perché.
che l’--------------------(amare-io) Non capiva che l’amavo
e ogni volta che -----------------(soffrire-lei) E ogni volta che non c’era io ------------------
-(impazzire)
io ----------------(soffrire)
Quante volte ho fatto finta inutilmente
quante notti ho pianto senza dire niente
perché, perché, perché, perché. E mi nascondevo all’ombra di un sorriso
Non capiva che l’amavo Non capiva che l’amavo
E ogni volta che non -----------------(esserci- E ogni volta che non c’era io impazzivo
lei) Quante volte ho fatto finta inutilmente
io -------------------(morire) Non capiva che l’amavo ( 3 volte)
Quante notti ho pianto senza fare niente
e -------------------------(nascondersi-io)

II- ADESSO GUARDA, ASCOLTA E CORREGGI.

III- DI’ PERCHÉ QUESTE AFFERMAZIONI SONO FALSE.

Camminando per la strada, lui pensa alla ragazza.

Il ragazzo ricorda i suoi capelli.

Loro non stavano con amici.

Passavano molte ore al cinema.

La ragazza sapeva che lui l’amava.

IV-a) Scrivi due frasi che esprimano molto bene la sofferenza del ragazzo.

1.-.........................................................................................................................
2.-.........................................................................................................................

b) Scrivi una frase che indichi che lui non la dimenticherà.

............................................................................................................................

V- DESCRIVI IL CANTANTE

....................................................................................................................................
....................................................................................................................................
VI- RISPONDI SOSTITUENDO.

1- Chi regala a Paolo la prima chitarra?

2- A lui piacciono i cantanti italiani?

3- Scrive le proprie canzoni?

4- Ti è piaciuta questa canzone?

5- E ai tuoi compagni di classe?

6- Ai regalato ai tuoi genitori gli ultimi cd del cantante?

7- Scaricherai la suoneria di questa canzone?

8- Lui ti darebbe il suo autografo?

9- Lo darebbe ai tuoi amici?


EROS RAMAZZOTTI

I- GUARDA, ASCOLTA E COMPLETA


“Bambino nel tempo”

Mentre guardo il mare, il mio pensiero va


alla latitudine di ...............altra età,
quando ci credevo nelle favole,
sempre con la testa fra la nuvole,
sogni e desideri diventavano realtà
dentro il libro della fantasia.
Era la ............... della vita in cui non c’è malinconia.
Ora in questo tempo d’inquietudine
sento che non ci si può illudere.
Nonostante tutto resta un po’ d’ingenuità,
dentro, la speranza ancora c’è,
come allora, voglio continuare sempre a chiedermi perché
e dipingo a modo mio il mondo intorno a me,
come un bambino nel tempo che no perde mai
la sua curiosità
è l’............... che mi fa volare via di qua.
Un bambino nel tempo non si arrende mai
cerca la felicità.
Respirando l’aria di salsedine,
mi fa compagnia la solitudine.
Questo posto mi sembrava magico
Nel ricordo di quando ero piccolo.
Come ................, cerco una risposta che non c’è
E non so che differenza fa:
rimanere fermo ad aspettare oppure andare via di qua.
E dipingo a modo mio il mondo intorno a me.
Come un bambino nel tempo che non perde mai la sua curiosità,
è l’istinto che mi fa cambiare la realtà. Un bambino nel tempo
non si ............... mai, ma cerca la felicità
e per sempre invisibile e vera
questa parte di me resterà...
E ................. a modo mio il monto intorno a me,
un bambino nel tempo non si arrende mai,
ma cerca la felicità.

Salsedine: residuo secco lasciato dall’acqua salata.

II- RISPONDI.

1- In quale occasione si ricorda della sua infanzia?

2- Come era da bambino?

3- Come si riferisce all’infanzia?

4- E alla vita attuale?

5- Un bambino si delude facilmente?

6- Che decisione deve prendere?

7- Come si sente?

8- Come organizza la sua vita nell’attualità?


III- VOLGI AI TEMPI INDICATI FACENDO I CAMBIAMENTI NECESSARI

Io dipingo a modo mio il mondo intorno a me.


....................................................................... Imperfetto
....................................................................... Passato prossimo
....................................................................... Futuro
....................................................................... Condizionale

Nonostante tutto resta un po’ d’ingenuità.


....................................................................... Imperfetto
....................................................................... Passato Prossimo
....................................................................... Futuro
...................................................................... Condizionale

La speranza ancora c’è


........................................................................ Imperfetto
........................................................................ Passato Prossimo
........................................................................ Futuro
....................................................................... . Condizionale

Un bambino non si arrende mai.


......................................................................... Imperfetto
......................................................................... Futuro
........................................................................ Condizionale

IV- CANTATE LA CANZONE E RACCONTATE QUELLO CHE AVETE VISTO


NEL DVD.
V–A te piace la musica italiana? E quella del tuo paese? Quale genere
musicale ti piace ascoltare? Quali sono i tuoi cantanti preferiti?

JOVANOTTI
IN QUESTA CANZONE IL CANTANTE COMUNICA ALCUNI
MESSAGGI, ESPRESSI CON UN LINGUAGGIO MODERNO.
GUARDA, ASCOLTA E COMPLETA.

IO NO
C’è qualcuno che fa di tutto
per renderti la vita impossibile.
C’è qualcuno che fa di tutto
Per rendere questo mondo .......................
Io no... Io no...
C’è qualcuno che dentro a uno stadio
Si sta ammazzando per un dialetto.
E c’è qualcuno che da quarant’anni
Continua a dire che tutto è ....................
C’è qualcuno che va alla messa
E si fa anche la comunione,
e poi se vede un marocchino per strada
vorrebbe ...................... con un bastone.
Ma a questo punto hanno trovato un muro,
un muro duro, molto molto duro.
Siamo noi, siamo noi...
E c’è qualcuno che in una pillola
cerca quello che non .................... a trovare,
allora pensa di poter comprare
ciò che la vita gli può regalare.
Ci sono tanti bimbi che non han futuro
perché da noi non c’è posto per loro
Ci sono bimbi che non ........................
perché gli uomini si sono arresi.
Ma a questo punto hanno trovato un muro
Un muro duro, molto molto duro,
Siamo noi, siamo noi...
Vorrei vedere i fratelli africani,
aver rispetto per quelli italiani
Vorrei vedere i fratelli italiani
aver rispetto per quelli africani
per quelli americani,
per quelli africani.
E quelli americani per quelli italiani.
Quelli milanesi per quelli palermitani,
...........................
Roma. Palermo, Napoli,Torino.
Siamo noi, siamo noi..

Glossario:
ammazzare- dare la morte in modo violento. Sin.uccidere.
dialetto- sistema linguistico particolare, usato in una zona geografica limitata.

I- RISPONDI.
a- Di quali problemi sociali parla Jovanotti? Segna con una croce.

1- politica ____ 2- povertà ____ 3- criminalità ____ 4- aborto ____ 5-


disoccupazione ____

6- razzismo ____ 7- violenza ____ 8- prostituzione ____ 9- ecologia ____ 10-


droga _____

11- divario tra le generazioni ____ 12- divario tra nord e sud ____ .

b-Cosa intende quando dice: “Cè qualcuno che dentro a uno stadio si sta
ammazzando per un dialetto”?

c- Perché “ci sono bimbi che non nasceranno”?

d- E quando dice “...allora pensa di poter comprare ciò che la vita gli può
regalare?

e- Chi deve aver rispetto e per chi? Perché l’autore dice così?

f- Cos’è secondo te il muro duro? È questo forse il verso chiave della canzone?
II- RISPONDI SOSTITUENDO:

1- Tu hai visto qualcuno che colpisce un altro per razzismo?

2- L’autore conosce bene i problemi di cui parla?

3- Voi avete visto la violenza dentro lo stadio?

4- I tuoi compagni hanno conosciuto le città che nomina Jovanotti nella sua
canzone?

6- Farai sentire la canzone ai tuoi amici?

7- Chiederai al professore il dvd per cantare la canzone e vedere le immagini?

III- COMPLETA CON IL CONDIZIONALE

1- Se fossi padre/madre, i miei figli ed io......................... (vedere) il dvd insieme.

2- Il prof. di filosofia lo .....................(fare) vedere a tutti.

3- Molte persone non ........................(interessarsi) affatto a questi problemi.

4- Il professore .........................(potere) proporre un compito sui valori agli alunni.

IV- CANTATE LA CANZONE


V- SCRIVI A CHE COSA SI RIFERISCONO LE IMMAGINI DEL DVD E
DOPO SCAMBIA DELLE IDEE CON I TUOI COMPAGNI.
QUADERNO DI ESERCIZI

ITALIANO
CURSO DE
PROFUNDIZACIÓN
MÓDULO I
ESERCIZI

I- COMPLETA CON LE PREPOSIZIONI SEMPLICI O ARTICOLATE


SOTTOELENCATE.
degli- di- di- di- dell’- su- per- per- per- con- dalle –del- a- nei- della-
del- (ne avanza una)

1- Il telefono cellulare è stato creato soltanto ...............telefonare.

2- Alcuni ragazzi lo usano .................... emanciparsi ................. loro famiglie.

3- Molti lo comprano .................... comunicare ............ i loro amici ..............ogni


momento

.............giorno.

4- Alcuni definiscono Facebook come “la rete .................amicizia universale”.

.................Facebook c’è tanto il vicino ..............casa quanto il collega o il


compagno ...........

scuola.

5- Se ti cancelli, rimane traccia .................te, .................. percorsi in rete


..................amici.

Infine, tutto questo fa parte ..............gioco.

II- COMPLETA CON LE PREPOSIZIONI SEMPLICI O ARTICOLATE.

La pallacanestro o la pallavolo sono sport molto seguiti e praticati, soprattutto


...............più
giovani. Le squadre italiane .............. pallacanestro hanno conquistato tantissimi
titoli specialmente ..............anni ’70 e ’80. Le squadre .............pallavolo sono
.............anni considerate le migliori ...................... tutto il mondo.

Il ciclismo ha ............... Italia una lunga tradizione con molti praticanti dilettanti
ma anche squadre...............professionisti. Famoso è il Giro ...........Italia che
attira l’interesse di molti spettattori e telespettatori. Attirano anche i migliori
ciclisti del mondo, a caccia della mitica “maglia rossa”.
L’automobilismo è molto seguito ............. Italia soprattutto per merito
...............Ferrari.
Popolarissime sono anche le gare di moto grazie ..............successi ...........piloti
italiani soprattutto Max Biagi e Valentino Rossi, più volte campioni
..................loro categorie.

L’atletica leggera, il nuoto e lo sci hanno dato .............Italia importanti


vittorie sia .................Olimpiadi che ................grandi campionati del mondo.

METTI IL NOME CORRISPONDENTE AD OGNI IMMAGINE

............................../.............................../................................/.............................

III- AL CONCERTO
TRASFORMA ALL’IMPERATIVO NEGATIVO.

1- Carlo, parla a voce alta! 6- Ragazzi, uscite!


........................................ .........................................
2- Accendi il telefonino! 7- Signorina, legga il programma!
........................................ .................................................
3- Signore, canti! 8- Canta mentre ascolti!
........................................ .......................ascolti!
4- Beva qualcosa! 9- Va’ a comprare qualcosa.
.............................niente! ........................................niente.
5- Carla, bevi qualcosa ! 10- Andate a comprare delle pastine!
............................niente! ....................................................
IV- CONIUGA CONVENIENTEMENTE

1- L’esame di ginnastica è difficile!


.................... (studiare)di più signorina!
2- Cosa possiamo fare oggi Emanuela ed io?
.................... (andare) al festival dei Due Mondi!
3- Questa chitarra non suona bene!
.....................le (cambiare) le corde!
4- Mamma, ....................mi (comprare) una chitarra elettrica nuova !
.....................(vendere) quella vecchia e te ne compro un’altra.

V- DAL MEDICO- CONIUGA I VERBI ALL’IMPERATIVO.

Medico- Che cosa si sente?


Paziente- Da alcuni giorni ho qualche linea di febbre e un po’ di tosse.
Medico- Vediamo. ......................... (accomodarsi) sul lettino,
......................(aprire)la
la bocca... Adesso ........................(levare) la camicia,
......................(tossire),
............................... (respirare) lentamente.
Paziente- C’è qualcosa che non va?
Medico- Direi che ha una bella bronchite. Per essere più sicuri occorre
fare degli esami.
Paziente- Quali?
Medico- .............................(andare) a fare una radiografia ai polmoni.
Intanto ...........................(prendere) le medicine che le
prescrivo.

VI- RIPETI IL DIALOGO PRECEDENTE. IN QUESTO CASO IL MEDICO DÀ


DEL TU AL PAZIENTE PERCHÉ SI TRATTA DI UN SEDICENNE.
VII- COMPLETA QUESTE PRESCRIZIONI CHE UN DOTTORE PUÒ DARE
AD UN PAZIENTE AL QUALE DÀ DEL LEI, SCEGLIENDO
L’ALTERNATIVA GIUSTA.

Fa’ –faccia- fate- ............................. le analisi


di sangue.
Torni.-torna –tornate- ............................. da me fra
due settimane.
Mangiate- mangia- mangi- ............................. in bianco.
Resti- restate- resta- ............................. a letto due
giorni.
Segui- seguite- segua- ............................. questa
cura.
Non bere- non beva- non bevete- ............................. alcolici.
Non esca- non uscite- non uscire- ............................. di casa fino a
domenica.
Non fate- non faccia- Non fare- ............................. sforzi.

VIII- RISPONDI COME NELL’ESEMPIO: Hai la rachetta? Sì, ce l’ho.

1- Hai la palla?
No,..............................................
2- Hai le bocce?
Sì,...............................................
3- Il segretario del club ha le chiavi delle docce?
Gli domanderò se................................................
4-Signorina, ha il permesso di soggiorno?
............................................................................
5- Ragazzi, avete i vostri passaporti?
............................................................................
6- Giorgio, hai per caso i miei documenti?
No,..........................................................................
LA LINGUA DEL COMPUTER
IX- COMPLETA CON LE PREPOSIZIONI SEMPLICI O ARTICOLATE
CORRISPONDENTI.

Franca: Mh, senti Carla, senti questa. Ieri eravamo ...........l ezione, stavamo
utilizzando il computer...c’è uno studente molto bravo, americano, parla molto
bene l’italiano, ........ un certo punto mi fa: “Professoressa, il mio topolino non
funziona!”
Carla: Ah! Che carina... questa!
Franca: E io ho detto: “Che cosa vuole dire topolino?”
Dopo c’ho pensato...
Carla: Il mouse! Dài, carina...
Franca: Esattamente lui voleva dire il mouse.
Effettivamente è vero, perché ............. italiano il “mouse” non si
traduce...
Carla: Sì, è vero.
Franca: perché .......... italiano abbiamo molti prestiti linguistici, anche riferiti
..........computer.
Carla: Sì, è vero. ........... effetti, molte parole... non è come il francese,
..........esempio non so, il “file” non è che abbiamo una parola italiana, no?
Franca: Sì, è vero. Veramente usiamo... Io .......... volte mi sforzo
...........adoperare........esempio .........posto ...........”file” dico “il documento
........formato elettronico” però...è un po’ strano, effettivamente. Anche
..........scrittura, se il testo è informale io scrivo “file”.
Lo schermo sì, .......volte diciamo anche il “monitor” onestamente...
............quanto riguarda le azioni, diciamo le operazioni .Però
..........esempio “hardward” come lo dici?
Carla: Diciamo “hardware” ...........inglese. E poi “software” resta così.
E lo scanner? Che cosa fa lo scanner?
Franca: Non lo so, possiamo dire fare la scansione?
Carla: Sarebbe meglio.
Franca: Io, una volta ...........dizionario ho trovato anche scannerizzare.
Carla: Oh Dio, non è molto bello. Mancano un po’ i neologismi per queste
cose...
I- LEGGI QUESTI DUE TESTI E INDICA A QUALE CORRISPONDE OGNI
AFFERMAZIONE.

Maddalena Tommaso
1- Ha parecchi hobby oltre al computer. _____ _____

2- Usa il computer anche per giocare _____ _____

3- Per il momento non pensa a internet _____ _____

4- Il computer è utile anche per la scuola _____ _____

5- Non ha un computer tutto suo _____ _____


II- RISPONDI.
1- Di quali usi del computer si parla nel testo?

2- Cosa sono i cd rom e i DVD e che applicazioni hanno? Può il computer sostituire il
libro secondo voi?

3- A voi piacciono i videogiochi? Possono essere nocivi? Perché?

4- Secondo te, quali sono i vantaggi dei videogiochi?

5- È vero che i bambini di oggi sono intelligenti e supertecnologici? Parlate di ragazzi


che conoscete.

6- Quanto è diffuso l’uso del computer nel vostro paese? E nella scuola?

III- COMPLETA CON LE PREPOSIZIONI ADEGUATE.


1- Tommaso è un ragazzo .............. dieci anni .
2- Usa il computer ............. solo, .................giocare, scrivere e impaginare un suo
giornalino.
3- Non legge il libretto ................... istruzioni perché non ne ha bisogno.
4- I genitori di Maddalena hanno imparato .................usare il pc................ fatica,
mentre .......... lei è stato facile perché l’ha avuto sempre ................disposizione.
5- Immagino che ..............sicuro lei farà l’ingegnere elettronico.
IV- RISPONDI O COMPLETA CONVENIENTEMENTE

1- Tommaso ha il biglietto delle istruzioni?.................................................


2- E tu? No,..................................................................
3- E i ragazzi? Sì,.........................................................
4- Voi ce l’avete?..........................................................
5- Tu, non .......................................?
V- JACOPO, IL FRATELLO ADOLESCENTE DI MADDALENA, RICEVE UN SMS DA
UN’AMICA. LEGGILO E POI RISCRIVI LE FRASI IN MODO COMPLETO.

L’amica- Stasera c’è una festa da Carlo ci 6 anke tu?

Jacopo- Chi è Carlo?

L’amica- xke nn m kiami? Tvtb.

Sn tt alla festa porta qlc da bere.

M mandi un msg x conferma?

Jacopo- Vengo xo con qke amico.

L’Amica- È tt il g ke t kiamo e nn rispondi dove 6?

VI- LA MAMMA DI TOMMASO DÀ DEI CONSIGLI A SUO FIGLIO:


1- Tommaso, non _______________ (stare) tante ore al computer! Non fa bene alla
vista!
2- ______________ (guardare) il libretto delle istruzioni!
Grazie, non ne ho bisogno.
3- ______________ (riposarsi) un po’, è da molte ore che scrivi il giornalino!
4- ______________ (andare) al club! _____________(fare) un po’ di ginnastica!
INTERVISTA
Marco e Massimo Galluzzzo, 17 e 16 anni, fratelli, rappresentano un
perfetto campione delle nuove generazioni italiane. Papà calabrese,
trapiantato al nord, madre piemontese, Marco e Massimo
frequentano entrambi il liceo scientifico. Più per volontà della madre
che per scelta personale. Poca passione per lo studio, ma molta per
gli sport. I due fratelli giocano nella Sesto Basket, categoria “juniores”. Si allenano tre sere
alla settimana e giocano in media una partita al mese.

I- SCEGLI LA DOMANDA GIUSTA E SCRIVILA

..........................................................................................................
MARCO: Un po’ per caso, Papà è impiegato alla Philips, che è lo sponsor ufficiale di una
importante squadra di basket. Quando eravamo piccoli ci portava a vedere le partire di
basket e ci siamo appassionati.

...........................................................................................................
MARCO: Ma certo, ma non in modo sistematico. Andiamo regolarmente in piscina e
quando si può facciamo mountain bike. Io gioco un po’ a tennis e Massimo da un paio
d’anni ha scoperto i cavalli, cioè l’equitazione. Ma solo d’estate, quando andiamo in
montagna, perché vicino a casa nostra c’è un piccolo maneggio che costa pochissimo.

..............................................................................................................
MARCO: Ma va’. A scuola è tanto se abbiamo due ore di educazione fisica la settimana.
Ma non si fanno sport, solo ginnastica. E poi nella scuola italiana l’educazione fisica non
conta niente, o quasi. Se uno, poniamo, ha cinque in ginnastica, ma sette in italiano, per i
professori è okay. Ma se hai otto in ginnastica e cinque in italiano o latino, per loro sei uno
che non vale niente. Invece so che in Inghilterra e negli Stati Uniti le scuole organizzano
un sacco di attività sportive, di gare. Ci sono persino partite amichevoli fra professori e
studenti. Vuol dire che là gli insegnanti capiscono sul serio l’importanza degli sport per i
giovani.

....................................................................................................................
MASSIMO: Beh, quello lo giocavamo all’oratorio quando eravamo piu`piccoli. Però lo
guardiamo sempre alla t.v.
......................................................................................................................
MARCO: Beh, sì, le partite di basket, il catch e anche la formula Uno. Papà è un patito di
motori.

................................................................................................................................
MASSIMO: Papà da giovane faceva un po’ d’atletica, ma poi ha dovuto smettere per via
del mal di schiena. La mamma no, non fa nessuno sport. Dice sempre che dovrebbe fare
ginnastica per dimagrire, ma non ha mai tempo. Sa, abbiamo anche una sorellina più
piccola.
................................................................................................................................
MASSIMO: Emanuela? Per ora è un po’ presto: ha solo sette anni Ma abbiamo cominciato
a portarla in piscina con noi, Però in genere le ragazze fanno meno sport di noi maschi...
ECCO LE DOMANDE:
- E guardate anche altri sport?
- Perché il basket?
- E lei? Fa qualche sport?
- Non mi avete ancora parlato di calcio..
- Praticate altri sport?
- I vostri genitori fanno qualche sport?
- È la scuola che vi ha incoraggiato a fare tutti questi sport?

Glossario
Maneggio- Luogo riservato all’addestramento dei cavalli.
Oratorio- Luogo d’incontro e di ricreazione per la comunità di una parrocchia.

I CUGINI DI MARCO E MASSIMO VOGLIONO ANDARE AL CLUB MA NON


SANNO CHE AUTOBUS PRENDERE. LORO CHIEDONO INDICAZIONI AD UN
VIGILE URBANO. COMPLETA IL DIALOGO CONIGANDO AL TEMPO E MODO
CORRISPONDENTI.

I cugini - ................... (scusare) che autobus dobbiamo


prendere per andare al Club Juventus?
Il vigile - Mah, non so...Ah, ecco, potete prendere il 14.

I cugini - Passa di qui? Da via Capri?


Il vigile - No, credo di no. Comunque passa qui vicino in
piazza Dei Fiori.
I cugini - E come ci arriviamo?
Il vigile - .....................(guardare), ....................(andare)
dritto fino al semaforo e ......................(girare) a destra in via
Del Paradiso. Poi alla prima traversa .....................(girare) a
sinistra.
I cugini - E a quale fermata scendiamo?
Il vigile - ..................... (scendere)al capolinea. Lo sapete
che non si può salire senza il biglietto?...
Elisa : la stella del pop
Si chiama Elisa Toffoli, è nata nel 1977, faceva la
parrucchiera a Monfalcone, una piccola città italiana tra
l’Austria e la Slovenia. Oggi è una pop star internazionale,
grazie al successo del suo album Pipes & Flowers. Dice Elisa:
”Ho scritto la prima canzone quando avevo 6 anni. A me
piace molto scrivere i testi delle canzoni. Anche oggi, mi
sento più scrittrice che musicista. Ho presentato il mio primo
disco in Inghilterra e Francia e ora andrò in Spagna,
Argentina e Stati Uniti. Sono contenta che, finalmente, la
musica pop abbia una brava artista italiana”

“UNA POESIA ANCHE PER TE”

FORSE NON SAI QUEL CHE DAREI DELL’ORIZZONTE


PERCHÉ TU SIA FELICE UNA PICCOLA POESIA
PIANGI LACRIME DI ARIA CI SARÀ FORSE DENTRO TE E AL DI LÀ
LACRIME INVISIBILI DELL’ORIZZONTE
CHE SOLAMENTE GLI ANGELI UNA POESIA ANCHE PER TE
SAN PORTAR VIA PERDONA E DIMENTICHERAI
MA CAMBIERÀ STAGIONE PER QUANTO POSSA FARE MALE
CI SARANNO NUOVE ROSE IN FONDO SAI CHE SEI ANCORA QUI
E CI SARÀ E DARE TUTTO E DARE TANTO
DENTRO TE E AL DI LÀ QUANTO IL TEMPO IN CUI
DELL’ ORIZZONTE IL TUO SEGNO RIMARRÀ
UNA PICCOLA POESIA QUESTO NODO LO SCIOLGA IL SOLE
CI SARÀ FORSE ESISTE GIÀ AL DI LÀ COME SA FARE CON LA NEVE
DELL’ORIZZONTE CI SARÀ
UNA POESIA CHE È PER TE. DENTRO TE E AL DI LÀ
VORREI RINASCERE PER TE DELL’ORIZZONTE UNA PICCOLA POESIA
E RICOMINCIARE COME SE CI SARÀ FORSE ESISTE GIÀ
NON SENTISSI PIÙ DOLORE DENTRO TE E AL DI LÀ
MA TU HAI TESSUTO SOGNI DI CRISTALLO DELL’ORIZZONTE
TROPPO CORAGGIOSI E FRAGILI UNA POESIA ANCHE PER TE
PER MORIRE ADESSO ANCHE PER TE
SOLO PER UN RIMPIANTO SOLO PER TE
CI SARÀ DENTRO TE E AL DI LÀ PER TE
I- RISPONDI ALLE DOMANDE.
1. Chi porterà via le lacrime?
.....................................................................................................................
2. Cosa succederà quando cambierà stagione?
...................................................... e ...........................................................
3. Dove sarà?
.....................................................................................................................
4. Che vorrebbe lei?
.....................................................................................................................
5. Cosa ha fatto lui?
.....................................................................................................................
6. Che succederà se lui perdonerà?
....................................................................................................................
7. Il sole, che cosa scioglierà?
...................................................................................................................

II- PUOI DIRE BREVEMENTE DI CHE COSA PARLA LA CANZONE?

III- VOLGERE LE FRASI ALLE PERSONE CORRISPONDENTI

1. Lei farebbe molte cose. 3. Il tuo segno rimarrà..


Noi................................................ I nostri...........................................
Loro .............................................
Tu ................................................?
4. Se tu perdonerai, dimenticherai.
2. Lei vorrebbe rinascere. Se loro...............................................
Voi ...............................................? Se noi..............................................
Noi................................................. Se
Io................................................... voi..................................................
ITALIANO
CD- CURSO DE PROFUNDIZACIÓN –
MÓDULO I

Pista 1- Ejerc. Pág. 6


Pista 2- Ejerc. Pág. 9
Pista 3- Ejerc. Pág.11
Pista 4- Ejercs. Págs.13 y 14
Pista 5- Ejerc. Pág. 19
Pista 6- Ejerc. Pág.24
Pista 7 Ejerc. Pág 26

ITALIANO

DVD- CURSO DE PROFUNDIZACIÓN-


MÓDULO I

Pista 1- Canción pág .32


Pista 2- Canción pág. 34
Pista 3- Canción pág. 36
Pista 4- Canción pág. 38
Pista 5- Canción pág. 48

Potrebbero piacerti anche