Sei sulla pagina 1di 8

EVALUAREA NAŢIONALĂ

LA FINALUL CLASEI a VI-a


Anul școlar 2017 - 2018

Matematică şi Ştiinţe ale naturii


TEST 2

Judeţul/sectorul ...............................................................................................................................

Localitatea .......................................................................................................................................

Unitatea de învățământ ..................................................................................................................

Numele şi prenumele elevei/elevului .............................................................................................

...........................................................................................................................................................

Clasa a VI-a ....................


Băiat Fată
I Monti Parâng
I Monti Parâng appartengono ai Carpații Meridionali. Questi monti sono attraversati dalla
più alta via del nostro paese, Transalpina, che arriva fino all’altitudine di 2 200 m , offrendo ai
turisti delle immagini raramente incontrate.
Gli allievi di una classe sesta hanno deciso di andare durante le vacanze in un
accampamento nei Monti Munții Parâng.

Per rispondere ai quesiti 1 – 5, leggi il testo seguente:

Cercando delle informazioni sui Monti Parâng, gli allievi hanno scoperto che, in questa
zona, sono più tragitti turistici interessanti. La tabella in basso presenta delle informazioni
rispetto tanto a quattro cime dei Monti Parâng: Parângul Mic, Cârja, Stoinița e Parângul Mare,
quanto al tempo impegnato per percorrere i tragitti turistici verso le cime.

Vârful Parângul
Parângul Mic Cârja Stoinița
Caracteristici Mare

Înălţimea ( m ) 2 074 2 405 2 421 2 519

Timpul de parcurgere a
traseului ( minute )
75 80 90 40

Cod 21 00 01 02 03 99
1. Cerchia la lettera che corrisponde alla risposta corretta.
Secondo le informazioni della tabella, il tempo necessario per percorrere il tragitto fino alla cima
Parângul Mic è di:
a) 40 minuti
b) 75 minuti
c) 2074 m
d) 2405 m
Cod 21 00 01 02 03 99
2. Cerchia la lettera che corrisponde alla risposta corretta.
Secondo le informazioni della tabella, l’altezza della cima Cârja è minore dell’altezza della cima
Parângul Mare di:
a) 114 m
b) 331m
c) 2405 m
d) 4479 m

Matematică şi Ştiinţe ale naturii – TEST 2 Pagina 2 din 8


EN VI - 2018
Cod 21 00 01 02 03 99
3. Cerchia la lettera che corrisponde alla risposta corretta.
L’unità di misura in cui è indicata, nella tabella, l’altezza delle cime dei Monti Parâng è:
a) il milimetro
b) il metro
c) il minuto
d) il kilometro
Cod 21 11 12 13 00 01 99
4. Calcola la velocità media che la devono avere gli allievi per percorrere un tragitto avente la
m
lunghezza di 2, 25 km in 75 min . Esprimi il risultato in .
s

Cod 21 00 01 02 03 99
5. Le foreste di conifere dei Monti Parâng contengono una fauna ricca, rappresentata dagli
insetti, uccelli e mammiferi. Qui possono essere incontrati il gallo cedrone ed il francolino,
uccelli che grattano la terra e che si nutrono con i semi di conifere.
Cerchia la lettera che corrisponde alla risposta corretta.
Una caratteristica degli uccelli che grattano la terra è:
a) il becco allargato, previsto con dentellatura cornea
b) il becco, il collo ed i piedi lunghi
c) i diti uniti attraverso una membrana interdigitale
d) i piedi forti, i diti con artigli smussati

Matematică şi Ştiinţe ale naturii – TEST 2 Pagina 3 din 8


EN VI – 2018
Per rispondere ai quesiti 6 – 10, leggi il testo seguente:

Le attività dell’accampamento degli allievi includono concorsi nei parchi di avventura,


concorsi di orientamento turistico, gite in natura e delle attività
che sviluppano lo spirito di équipe. Gli allievi hanno osservato
che, nel parco di avventura, i cavi che sostenevano una delle
piattaforme formavano delle figure geometriche conosciute. Per
studiare una delle figure geometriche osservate, hanno deciso di
applicare i concetti studiati in geometria.
Il bozzetto realizzato dagli allievi è rappresentato dalla
figura accanto. Gli allievi hanno osservato che AB = AC ,
m ( ∢ABC ) = 40° e m ( ∢BCD ) = m ( ∢CBD ) = 50° .

Cod 2 1 0 9
6. Calcola la misura dell’angolo ABD .

Cod 21 11 12 13 00 01 99
7. Si considera M , il punto di intersezione delle rette AD e BC . Determina la misura dell’angolo
DMC .

Matematică şi Ştiinţe ale naturii – TEST 2 Pagina 4 din 8


EN VI - 2018
Cod 21 00 01 02 03 99
8. Preparando le gite, gli allievi hanno preso anche
delle informazioni sulle temperature pronosticate per
i Monti Parâng in ciascuno dei seguenti nove giorni,
alle ore 14. Le informazioni sono rappresentate nel
diagramma accanto.
Cerchia la lettera che corrisponde alla risposta
corretta.
La temperatura pronosticata per l’ottavo giorno è
maggiore della temperatura pronosticata per il quinto
giorno di:
a) 26 °C
b) 16 °C
c) 6 °C
d) 5 °C
Cod 21 11 12 00 99
9. Nei Monti Parâng possono essere incontrate numerose specie di invertebrati. Collega ad ogni
esempio di invertebrato della colonna A una sua caratteristica, della colonna B. Scrivi la lettera
giusta sul tratteggio trovato accanto ad ognuna delle cifre della colonna A. Una delle
caratteristiche non corrisponde a nessuna cifra della colonna A.

Coloana A Coloana B

......1. maggiolino a) ha quattro ali membranose riccoperte di squame

......2. farfalla b) ha un paio di elitre chitinose ed un paio di ali membranose

......3. ragno c) ha il corpo morbido, protetto da una conchiglia

d) ha il corpo composto da un cefalotorace ed un addome

Matematică şi Ştiinţe ale naturii – TEST 2 Pagina 5 din 8


EN VI – 2018
Cod 2 1 0 9
10. Sui versanti sudici del massiccio Parâng sono stati osservati numerosi rettili come la vipera,
il serpente di nocciolo e la tartaruga terrestre. Scrivi due spiegazioni possibili per il numero
maggiore di esemplari di queste specie sui versanti sudici, rispetto a quelli trovati al nord.

Per rispondere ai quesiti 11 – 15, leggi il testo seguente:

Gli allievi di un accampamento dei Monti Parâng, partecipano, tra altre attività, anche
alle gite tematiche in natura, verso laghi e caldaie glaciari o verso cime montuose: Cârja,
Parângul Mic e Parângul Mare e lunghe camminate nelle zone turistiche.
Cod 21 11 12 13 00 01 99
11. Un gruppo costituito da 40 allievi dell’accampamento partecipa alle gite verso le cime dei
Monti Parâng. Il gruppo si divide come segue: 50% del numero degli allievi vanno verso la cima
2
Parângul Mic, del numero degli allievi vanno verso la cima Cârja, ed il resto degli allievi
5
vanno verso la cima Parângul Mare. Calcola il numero degli allievi che vanno verso la cima
Parângul Mare.

Matematică şi Ştiinţe ale naturii – TEST 2 Pagina 6 din 8


EN VI - 2018
Cod 21 11 12 00 99
12. L’equipaggiamento per la gita contiene anche delle lanterne. Usando i simboli degli elementi
di un circuito, disegna lo schema del circuito elettrico di una lanterna. Il circuito è composto da
una pila, una lampadina, conduttori elettrici ed un interruttore.

Cod 2 1 0 9
13. La vipera e la vipera al corno incontrate da queste parti possono diventare agressive.
Indica due modi/atitudini trammite i qualli i turisti possono evitare, si possono proteggere
dall’agressione di questi rettili.

Matematică şi Ştiinţe ale naturii – TEST 2 Pagina 7 din 8


EN VI – 2018
Cod 21 11 12 13 00 01 99
3
14. Un pezzo di roccia trovato dagli allievi durante la gita ha il volume di 55 cm e la massa di
kg
154 g . Calcola il peso specifico del pezzo di roccia. Esprimi il risultato in .
m3

Cod 2 1 0 9
15. Le attività svolte spesso negli accampamenti di montagna sono tanto le gite, quanto la visita
del parco di avventura „all’altezza”, dove sono sfruttate le abilità di salire dagli alberi e
camminare sulla corda sui tragitti sospesi. Spesso, nel parco vengono delle persone che
desiderano delle esperienze indimenticabili.
Scrivi due possibili effetti negativi che le attività nel parco le possono avere sugli animali del
bosco.

COMPLIMENTI, SEI ARRIVATO ALLA FINE DEL TESTO!


Matematică şi Ştiinţe ale naturii – TEST 2 Pagina 8 din 8
EN VI - 2018

Potrebbero piacerti anche