Sei sulla pagina 1di 8

EVALUAREA NAŢIONALĂ

LA FINALUL CLASEI a VI-a


Anul școlar 2017 - 2018

Matematică şi Ştiinţe ale naturii


TEST 1

Judeţul/sectorul ...............................................................................................................................

Localitatea .......................................................................................................................................

Unitatea de învățământ ..................................................................................................................

Numele şi prenumele elevei/elevului .............................................................................................

...........................................................................................................................................................

Clasa a VI-a ....................


Băiat Fată
Cheile Carașului
Cheile Carașului rappresentano una delle riserve naturali del Parco Nazionale Semenic -
Cheile Carașului.
Gli allievi di una classe sesta hanno deciso di visitare questa riserva durante le vacanze.

Per rispondere ai quesiti 1 – 5, leggi il testo seguente:

Cercando delle informazioni sul Parco Nazionale Semenic - Cheile Carașului, gli allievi
hanno scoperto che nel parco sono dieci riserve naturali. La tabella in basso presenta delle
informazioni rispetto tanto alle aree delle superfici di quattro delle riserve naturali: Buhui-
Mărghitaș, Cheile Carașului, Cheile Gârliștei e Izvoarele Nerei, quanto alle lunghezze dei
tragitti turistici che dovrebbero essere percorsi dagli allievi per visitare queste riserve.

Rezervația
Buhui- Cheile Cheile Izvoarele
naturală
Mărghitaș Carașului Gârliștei Nerei
Caracteristici

Aria suprafeței ( ha ) 979 578 517 5028

Lungimea traseului
turistic ( km )
30 24 10 60

Cod 21 00 01 02 03 99
1.Cerchia la lettera che corrisponde alla risposta corretta.
Secondo le informazioni della tabella, la lunghezza del tragitto percorso dagli allievi per visitare
la riserva Cheile Carașului è di:
a) 10 km
b) 24 km
c) 578 ha
d) 979 ha
Cod 21 00 01 02 03 99
2. Cerchia la lettera che corrisponde alla risposta corretta.
Secondo le informazioni della tabella, l’area della superficie della riserva Cheile Gârliștei è
minore dell’area della superficie della riserva Buhui-Mărghitaș di:
a) 401ha
b) 462 ha
c) 517 ha
d) 1496 ha

Matematică şi Ştiinţe ale naturii – TEST 1 Pagina 2 din 8


EN VI - 2018
Cod 21 00 01 02 03 99
3. Cerchia la lettera che corrisponde alla risposta corretta.
L’unità di misura in cui è indicata la superficie nella tabella è:
a) milimetro
b) metro
c) ettaro
d) kilometro
Cod 21 11 12 13 00 01 99
4. Calcola la velocità media necessaria ad un pullman per percorrere il tragitto avente la
m
lunghezza di 24 km in 80 min . Esprimi il risultato in .
s

Cod 21 00 01 02 03 99
5. Gli allievi che visitano questa riserva hanno deciso di partecipare alle azioni di protezione
degli uccelli della zona delle gole. Per questo, aiutati dai proffessori, loro hanno realizzato delle
schede di identificazione di alcuni gruppi di uccelli e hanno stabilito dei criteri di classifica per
gli uccelli di Cheile Caraşului.
Cerchia la lettera che corrisponde alla risposta corretta.
Gli uccelli rapaci diurni hanno:
a) il becco largo, con i bordi dentellati
b) i diti uniti attraverso una membrana interdigitale
c) artigli lunghi e appuntiti al vertice
d) il visto ottimo per causa degli occhi disposti frontalmente
Matematică şi Ştiinţe ale naturii – TEST 1 Pagina 3 din 8
EN VI – 2018
Per rispondere ai quesiti 6 – 10, leggi il testo seguente:

Il Parco Nazionale Semenic - Cheile Carașului è riconosciuto per le sue riserve naturali
speciali. Preparando la gita, gli allievi hanno disegnato un bozzetto
dei luoghi che hanno deciso di visitare. Curiosi, hanno deciso di
applicare alla lezione di matematica i concetti imparati in geometria
per studiare le figure geometriche formate sul bozzetto.
La figura accanto rappresenta il bozzetto realizzato dagli
allievi. Gli allievi hanno notato che m ( ∢ABC ) = m ( ∢ACB ) = 70° ,
DB = DC e m ( ∢DBC ) = 20° .

Cod 2 1 0 9
6. Calcola la misura dell’angolo ABD .

Cod 21 11 12 13 00 01 99
7. Si considera M , il punto di intersezione delle rette AD e BC . Determina la misura
dell’angolo AMB .

Matematică şi Ştiinţe ale naturii – TEST 1 Pagina 4 din 8


EN VI - 2018
Cod 21 00 01 02 03 99
8. Preparando la gita, gli allievi hanno cercato anche
delle informazioni sulle temperature pronosticate per
Cheile Carașului per ciascuno dei prossimi nove
giorni, alle ore 14. Le informazioni sono rappresentate
nel diagramma accanto.
Cerchia la lettera che corrisponde alla risposta
corretta.
La temperatura pronosticata per il settimo giorno è
maggiore della temperatura pronosticata per il quarto
giorno di:
a) 3 °C
b) 4 °C
c) 22 °C
d) 41°C
Cod 21 11 12 00 99
9. In un proggetto comune per il portafoglio di biologia, gli allievi hanno fatto delle foto e dei
brevi film con dei vertebrati identificati nella zona del bosco. Collega ad ogni esempio di
vertebrato della colonna A una caratteristica della sua respirazione, della colonna B. Scrivi la
lettera giusta sul tratteggio trovato accanto ad ognuna delle cifre della colonna A. Un tipo di
respirazione non corrisponde a nessuna cifra della colonna A.

Coloana A Coloana B
......1. la rana di bosco
a) la respirazione branchiale
(adulta)

......2. il picchio b) la respirazione attraverso la pelle umida ed i polmoni

......3. la tartaruga c) la respirazione polmonare

d) la respirazione attraverso i polmoni, coleggati a nove sacchi


d’aria

Matematică şi Ştiinţe ale naturii – TEST 1 Pagina 5 din 8


EN VI – 2018
Cod 2 1 0 9
10. Dagli amministratori del parco, gli allievi hanno sentito che hanno messo delle telecamere
per sorvegliare la fauna nei posti dove sono state osservate delle tracce lasciate dai lupi. Le
immagini hanno evidenziato che, durante gli ultimi dieci anni, l’effettivo dei lupi non è
diminuito. Indica due motivi che potrebbero spiegare che il numero dei lupi è rimasto costante
durante questo periodo.

Per rispondere ai quesiti 11 – 15, leggi il testo seguente:

La Riserva Naturale Izvoarele Nerei si trova sul versante sudico dei monti Semenic,
all’altitudine compresa tra 700 e 1400 metri. Questa riserva è stata fondata per proteggere la più
grande superficie di foreste vergini di faggio dell’Europa ed è costituita da alberi che hanno l’età
media di 150 anni. Nella Riserva Naturale Izvoarele Nerei si organizzano delle gite tematiche, la
riserva essendo importante anche dal punto di vista geologico, della flora e della fauna.
Cod 21 11 12 13 00 01 99
11. Gli allievi percorrono un tragitto di 60 km verso la Riserva Naturale Izvoarele Nerei in tre
tappe. Durante la prima tappa, gli allievi percorrono 50% della lunghezza del tragitto, nella
2
seconda tappa loro percorrono della lungheza del tragitto ed il resto nella terza tappa. Calcola
5
quanti kilometri percorrono gli allievi nella terza tappa.

Matematică şi Ştiinţe ale naturii – TEST 1 Pagina 6 din 8


EN VI - 2018
Cod 21 11 12 00 99
12. Preparati per le gite sui percorsi marchiati della Riserva Naturale Izvoarele Nerei, gli allievi
hanno anche delle lanterne. Usando i simboli degli elementi di un circuito, disegna lo schema del
circuito elettrico di una lanterna. Il circuito è composto da una pila, una lampadina, conduttori
elettrici ed un interruttore.

Cod 2 1 0 9
13. La flora del parco nazionale è formata da specie vegetali sovrapposti: muschi, licheni,
funghi, piante erbose, arbusti ed alberi secolari. Alcuni ricercatori hanno studiato la zona ed
hanno concluso che la raccolta eccessiva di frutta di bosco e dei funghi ha dannegiato gli efettivi
di alcune popolazioni di animali. Scrivi due spiegazioni possibili della diminuazione del numero
di animali di questa zona, di seguito alla raccolta eccessiva di frutta di bosco e dei funghi.

Matematică şi Ştiinţe ale naturii – TEST 1 Pagina 7 din 8


EN VI – 2018
Cod 21 11 12 13 00 01 99
14. Un pezzo di calcare trovato dagli allievi sul percorso verso la Riserva Naturale Izvoarele
Nerei ha il volume di 52 cm3 e la massa di 130 g . Calcola il peso specifico del pezzo di calcare.
kg
Esprimi il risultato in .
m3

Cod 2 1 0 9
15. La zona del lago Trei Ape è intensamente visitata dai turisti il cui numero aumenta da un
anno all’altro. Sul lago possono essere praticati degli sport nautici, ma esiste anche la possibilità
di affitare dei mosconi. Scrivi due esempi che evidenziano che la prattica degli sport nautici
potrebbe mettere in pericolo la vita degli organismi acquatici.

COMPLIMENTI, SEI ARRIVATO ALLA FINE DEL TESTO!

Matematică şi Ştiinţe ale naturii – TEST 1 Pagina 8 din 8


EN VI - 2018

Potrebbero piacerti anche