Sei sulla pagina 1di 12

Mario Cesarano V R Titolo = Determinazione della CO2 Obiettivo= Determinazione dell’anidride

carbonica (CO₂) in un campione di acqua Cenni teorici= Anidride carbonica nelle acque Di norma,
l’anidride carbonica è presente in laghi e fiumi a livelli inferiori a 10 mg/l, mentre in acque
stagnanti o inquinate, a causa della decomposizione organica o minerale, i livelli possono essere
significativamente più alti ed avere quindi effetti corrosivi e tossici. Metodo per la determinazione
delle CO₂ Con questo metodo si determina l’anidride carbonica libera disciolta nell’acqua,
quest’ultima si distingue dall’anidride carbonica combinata che è ritrovata sottoforma di ione
Bicarbonato di sodio [NaHCO₃] o Carbonato di sodio [Na₂CO₃]. L’anidride carbonica libera
reagisce con il carbonato di sodio per formare il BICARBONATO DI SODIO : il punto di
equivalenza viene rilevato con l’apparire di una colorazione ROSA TENUE dovuta all’indicatore
fenolftalina a ph 8,3. Questo metodo si basa su una titolazione con il carbonato di sodio 0,05 N ; nel
beaker sono disciolti 5 gocce di indicatore fenolftalina in 100 ml di campione in esame.
*Effettuiamo 3 titolazioni in quanto dobbiamo analizzare: l’ACQUA FRIZZANTE, l’ACQUA DEL
RUBINETTO, e l’ACQUA DISTILLATA. Attraverso dei calcoli ci ricaviamo le quantità effettive
in mg/l dell’anidride carbonica libera contenuta nei diversi campioni. Aspettative: ─l’acqua
frizzante abbia una quantità di CO2 elevata rispetto all’acqua del rubinetto in quanto è un dato che
tale tipo di acqua per essere frizzante deve avere molta CO2 libera; come riportato dall’etichetta
questa acqua deve avere un quantitativo di CO2 libera pari o inferiore a 1750 mg/l; ─l’acqua del
rubinetto destinata al consumo umano abbia un quantitativo inferiore a 250 mg/l cio per essere
ammissibile dalla legge; ─l’acqua distillata abbia un contenuto di CO2 pari a zero in quanto è
distillata e non puo presentare CO2 libera 1 fase: TITOLAZIONE DELL’ACQUA FRIZZANTE

Determinazione della co2 nelle acque,


Appunti di Anatomia
Anatomia

5.0
1Recensione
Mario Cesarano V R
Titolo = Determinazione
della CO2
Obiettivo= Determinazione
dell’anidride carbonica
(CO₂) in un campione di
acqua
Cenni teorici= Anidride
carbonica nelle acque Di
norma, l’anidride carbonica
è
presente in laghi e fiumi a
livelli inferiori a 10 mg/l,
mentre in acque stagnanti o
inquinate, a causa della
decomposizione organica o
minerale, i livelli possono
essere
significativamente più alti
ed avere quindi effetti
corrosivi e tossici.
Metodo per la
determinazione delle CO₂
Con questo metodo si
determina
l’anidride carbonica libera
disciolta nell’acqua,
quest’ultima si distingue
dall’anidride
carbonica combinata che è
ritrovata sottoforma di ione
Bicarbonato di sodio
[NaHCO₃] o Carbonato di
sodio [Na₂CO₃]. L’anidride
carbonica libera reagisce
con
il carbonato di sodio per
formare il BICARBONATO
DI SODIO : il punto di
equivalenza viene rilevato
con l’apparire di una
colorazione ROSA TENUE
dovuta
all’indicatore fenolftalina a
ph 8,3. Questo metodo si
basa su una titolazione con
il
carbonato di sodio 0,05 N ;
nel beaker sono disciolti 5
gocce di indicatore
fenolftalina
in 100 ml di campione in
esame.
*Effettuiamo 3 titolazioni in
quanto dobbiamo
analizzare: l’ACQUA
FRIZZANTE,
l’ACQUA DEL
RUBINETTO, e l’ACQUA
DISTILLATA. Attraverso
dei calcoli ci
ricaviamo le quantità
effettive in mg/l
dell’anidride carbonica
libera contenuta nei
diversi campioni.
Aspettative:
─l’acqua frizzante abbia
una quantità di CO2 elevata
rispetto all’acqua del
rubinetto
in quanto è un dato che tale
tipo di acqua per essere
frizzante deve avere molta
CO2
libera; come riportato
dall’etichetta questa acqua
deve avere un quantitativo
di CO2
libera pari o inferiore a 1750
mg/l;
─l’acqua del rubinetto
destinata al consumo umano
abbia un quantitativo
inferiore a
250 mg/l cio per essere
ammissibile dalla legge;
─l’acqua distillata abbia un
contenuto di CO2 pari a
zero in quanto è distillata e
non
puo presentare CO2 libera
1 fase: TITOLAZIONE
DELL’ACQUA
FRIZZANTE
Questa pagina non è visibile nell’anteprima
Non perderti parti importanti!
SCARICA

Chi studia  Anatomia ha scaricato questo documento


Questa pagina non è visibile nell’anteprima
Non perderti parti importanti!
SCARICA

Chi studia  Anatomia ha scaricato questo documento


Scarica il documento completo
Potrai riscaricarlo gratuitamente da qualsiasi dispositivo
SCARICA

Chi studia  Anatomia ha scaricato questo documento


1/5
INGRANDISCI
Prepara al meglio i tuoi esami
Registrati a Docsity per scaricare i documenti e allenarti con i Quiz
REGISTRATI
e ottieni 20 punti download
Recensioni
Solo gli utenti che hanno scaricato il documento possono lasciare una recensione
5
1Recensione
Mostra dettagli
Ordina per
Più recenti
Fabioprimavera59
4 mesi fa

Potrebbero piacerti anche