Sei sulla pagina 1di 3

CAPITOLO 9 POLMONE 183

Ingrandimento 10x
Bronchioli e alveoli

I bronchioli (BL) originano dalla ramificazione dei bronchi lobulari, che a


loro volta si formano dalla ramificazione dei bronchi segmentali. In sezione
trasversale presentano lume stellato e sono privi di cartilagine nella loro
parete, costituita dalla tonaca mucosa e da uno strato di tessuto muscolare
liscio.

Nella sezione sono visibili gli alveoli polmonari (alcuni dei quali sono deli-
mitati dal riquadro), dotati di parete sottile e otticamente vuoti.

Si nota anche la presenza di alcuni vasi sanguigni (va).

180_194_GAGLIANO_Capitolo_9.indd 183 18/02/2021 13:36


C A P I T O LO 25 TIMO
Osservazione e descrizione guidata

(preparato umano, colorazione ematossilina-eosina)

Ingrandimento 4x
Organo parenchimatoso.

L’organo presenta la struttura di un organo parenchimatoso, provvisto di


una capsula connettivale (Ca) da cui si dipartono setti di tessuto connetti-
vo (ct) che lo suddividono in lobuli.

I lobuli timici (uno dei quali è evidenziato nel riquadro) mostrano un pa-
renchima ad elevata densità cellulare e intensamente basofilo. Nel paren-
chima di ogni lobulo si identificano due zone con differente morfologia:
una zona corticale (co), intensamente basofila, ed una zona midollare (md)
profonda e meno intensamente colorata, ma comunque basofila.
371

369_380_GAGLIANO_Capitolo_25.indd 371 17/02/2021 12:19

Potrebbero piacerti anche