1. Simone .mi. ha scritto molte volte, ma io non .gli...................
ho ancora risposto. 2. Hai telefonato alla tua ragazza? Sì, le.. ho telefonato prima. 3. Se Luca mi cerca, .......gli. devi dire che torno alle 5. 4. Signor Torri, .Le.... posso presentare mia moglie? 5. Le nostre amiche ......le.................... vogliono molto bene. 6. A Giorgio, la mamma gli regala un orologio. 7. Il direttore ...le...... ha spedito un telegramma. 8. Quando ho visto Paola e Renzo, ..gli. ho detto tutto. 9. Roberta ha passato l’esame e i genitori ....gli................... hanno fatto un regalo. 10. Ho spiegato a Marco che non ....gli.................. posso prestare la macchina oggi. 11. Se telefoni a Fabiana, ...le.................. puoi dire di venire alle 6. 12. Se vi piace leggere, ...ti.. consiglio questo libro. 13. Per il tuo compleanno ..ti.. facciamo una bellissima sorpresa! 14. Ho incontrato tuo marito e .....l’ho presentato mia sorella. 15. .....mi devi fare un grande favore mi. servono 10 euro! Se davanti a un verbo al passato prossimo c’è un pronome diretto, il participio passato concorda con il genere e il numero del pronome: Conosco Chiara = LA conosco = L’ho conosciutA Vendo il motorino = LO vendo = L’ho vendutO Incontro i tuoi genitori = LI incontro = LI ho incontratI Compro le auto usate = LE compro = LE ho compratE
TRASFORMA COME NELL’ESEMPIO
Il professore ci vuole parlare Il professore vuole parlarci
1. Li dobbiamo svegliare alle 7 in punto.
2 Ti passo a prendere appena esco dall’ufficio. 3. Mi puoi chiamare anche nel cuore della notte se hai bisogno. 4. Vi vogliamo invitare al nostro matrimonio. 5. Mi dispiace, non ti posso aiutare perché sono in ritardo. 6. Marco, mi devi spiegare questo esercizio! 7. Vi vogliamo parlare prima di cena. 8. Che bella macchina nuova! La posso provare? 9. Ti voglio regalare un anello di fidanzamento. 10. Vi posso insegnare a guidare la moto, se volete. 11.Ti posso pettinare i capelli?
RISPONDI ALLE DOMANDE COME NELL’ESEMPIO
Hai mangiato la frutta? Sì, l’ho mangiata tutta!
1. A Ravenna avete visitato il Mausoleo di Teodorico?
Si, li abbiamo visitati 2. Hai assaggiato le torte della nonna? Si, le ho assaggiate 3. Chi ha rotto il bicchiere? L’ho rotto 4. Dove avete trovato questi bellissimi ricami? li abbbiamo trovati nel negozio 5. I tuoi amici hanno comprato i regali per i loro genitori? Si, li hanno comprati 6. Hai sgridato quei bambini capricciosi? No,non li ho sgridati 7. Avete provato le lasagne agli spinaci?Si, le abbiamo provate 8. Federico ha finito i suoi compiti?No, non li ho finiti 9. Chi ha dipinto quei quadri?li ho dipinti 10. Caterina ha raccolto i fiori del giardino? Si, li ha raccolti 11. Avete controllato gli esercizi? Si, li abbiamo controllati 12. Sapete chi ha scarabocchiato tutti i miei quaderni? no, non li abbiamo scarabocchiato
COMPLETA LE FRASI CON IL PRONOME DIRETTO o
INDIRETTO
1. Dove hai comprato quelle scarpe? ................ ho comprate in
centro. 2. Signora Risi, ............ ringrazio molto e spero di riveder............ presto. 3. Mio marito sta male: devo accompagnar............. dal dottore. 4. Claudio, puoi accompagnare mia sorella a scuola? Sì, ............... accompagno subito. 5. Dove posso parcheggiare l’auto? .................. puoi parcheggiare sotto casa. 6. Hai già visto questo film? Sì, ................. ho già visto. 7. A che ora ci venite a trovare? .................... veniamo a trovare alle 8.Dove avete incontrato Simona?................... abbiamo incontrata al bar. 9. La mamma chiede se ................ fai un favore. 10. Carlo e Fabio tornano subito: .................... possiamo aspettare qui. 11. Io non ho ancora i biglietti: tu ................... hai già comprati? 12. Scrivo la lettera e poi ................. mando alla nonna. 13. Se hai poco tempo, posso aiutar..................io. 14. Ho pochi soldi: ..................... ho spesi quasi tutti! TRASFORMA LE FRASI SECONDO L’ESEMPIO
Noi leggiamo i libri Noi li leggiamo, li abbiamo sempre letti!
1. Gianni guarda molti film.
2. Io amo Nicola. 3. Paola adora il suo gatto. 4. Tu detesti Sara. 5. Io ascolto i miei insegnanti.
COMPLETA CON I PRONOMI DIRETTI O INDIRETTI
1. Quando rivedi i tuoi genitori? .................... rivedo per Natale.
2. Quel bimbo piange. .............. puoi consolare? 3. ............... dispiace, ma devo partire prima di cena. 4. Ti accompagno a scuola? No, ............... accompagna Roberto. 5. Signorina, ............. invito ad una festa sabato sera. 6. Dov’è andato tuo fratello? Non...............so. 7. Oggi è il compleanno di Gianni. Che cosa.................regaliamo? 8. Stasera esco con Laura e ......... offro la cena. 9. Quando festeggi il tuo onomastico? ............ festeggio sabato. 10. Marco è bravo in matematica: ............... devo chiedere aiuto. 11. Carlo, ................ hai scritto una cartolina da Parigi? 12. Quando studi la lezione? ............... studio questa sera. 13. Ti è piaciuto il libro? Sì, .............. è piaciuto molto. 14. Signor Rossi, ............... ringrazio molto per la sua ospitalità. 15. Hai visto la Fontana di Trevi? No, non ............... ho mai vista. 16. Marta, capisci l’inglese? Sì, ............... capisco ma non ............... parlo. 17. Per chi fai questo maglione? ............... faccio per un amico. 18. Signorina, ................ posso aiutare? 19. Professore, ................. saluto e...................ringrazio. 20. Come condisci la pasta? .................. condisco con il ragù. 21. Cari genitori, non ........... preoccupate, ............ scrivo e ............. telefono ogni settimana. 22. Che cosa regali a tuo marito per l’anniversario di nozze? ............... regalo un bell’orologio. 23. Sai a memoria il numero di Paolo? No, non..................so. 24. Non conosco bene Maria ma ........... sembra una brava ragazza. 25. Quando ha visto Gianni, ................... ha raccontato tutto. 26. Hai visto le tue amiche? No, ............... telefono adesso. 27. Signora, .................. piacciono questi gioielli? 28. Sei incontentabile! Non .............. basta mai niente!
SCRIVI LA FRASE AL PASSATO PROSSIMO
1. Le bastano pochi minuti per fare quel lavoro
2. Li saluto gentilmente 3.Tua sorella mi sembra triste 4. Mi succedono sempre cose strane