PERIODO INTERESSATI CRISTOFORO SPAGNA -CONQUISTA DI NUOVE COLONIE (spagnole, COLOMBO (mandò ECONOMICHE: Ricerca inglesi, portoghesi….francesi e olandesi) - dopo di lui, altri Colombo) di nuove materie -Importazione di materie prime gratuite o XV sec = 1400 esploratori - AMERICA SCOPERTA prime; ricerca di nuove quasi (dal 1400 al scoprirono nuove CENTRALE DELL’AMERICA zone per i commerci -scoperta di nuovi alimenti 1500) zone dell’America (scoperta da (1492) SCIENTIFICHE:nuove -sterminio delle popolazioni amerinde (Aztechi, RINASCIMENTO che vennero così Colombo, era teorie sulle distanze tra Maya, Incas, Pellerossa…) conquistate chiamata le terre - grande potere economico di Spagna, (INGHILTERRA- Nuovo Portogallo e Inghilterra PORTOGALLO ) Mondo) La chiesa vendeva il -Nacque il CATTOLICESIMO PROTESTANTE , -GERMANIA XVI sec = 1500 RIFORMA perdono dei peccati in nuova religione in contrasto, su alcune cose, (Lutero) (dal 1500 al PROTESTANTE cambio di denaro, per MARTIN LUTERO con il CATTOLICESIMO CRISTIANO; Molti stati -ITALIA (sede 1600) (1517) pagare gli artisti che del Nord Europa aderirono a questa religione, della chiesa) abbellivano le chiese abbandonando il cristianesimo Motivi religiosi Spagna, L’Italia era divisa in tanti piccoli staterelli, con (Riforma Protestante) e Inghilterra, governanti diversi: molti erano sotto il dominio XVII sec = GUERRE IN politici (gli stati - Francia. della Spagna o della Francia, anche a causa 1600 EUROPA lottavano per la L’Italia era delle alleanze dei loro governanti con questi supremazia in Europa) contesa stati 3 grandi “RIVOLUZIONI”- NASCITA IN EUROPA DI UN NUOVO MODO DI PENSARE: L’ILLUMINISMO (Libertà e uguaglianza) - L’Inghilterra diventò sempre di più una grande potenza economica: - Nascita delle industrie, specialmente tessili, Le classi ricche grazie ai nuovi telai azionati dalle macchine a -Grande sviluppo (commercianti, vapore, che facevano risparmiare moltissimo dell’agricoltura, proprietari terrieri, tempo e permettevano perciò di vendere di più -importazione di nobili…) potevano - Nascita dei quartieri operai intorno alle XVIII sec = materie prime dalle decidere le leggi fabbriche, perché il lavoro in fabbrica (e nelle 1700 colonie (cotone) RIVOLUZIONE che favorivano le miniere di carbone, che serviva ad alimentare (dal 1700 al -invenzione della INGHILTERRA INDUSTRIALE loro attività: c’era le macchine a vapore) era un modo sicuro di 1800) macchina a vapore infatti una guadagnare il necessario per sopravvivere. -le classi ricche MONARCHIA Lavoravano anche le donne ed i bambini (commercianti, PARLAMENTARE - Grandi commerci (importazioni/esportazioni) nobili) hanno potere (Il re decideva con -Sfruttamento delle colonie Americane, con decisionale il loro parere) l’imposizione di tasse e l’obbligo di vendere le materie prime americane solo a lei (INGHILTERRA) SECOLO/ STATI AVVENIMENTO CAUSE PROTAGONISTI CONSEGUENZE PERIODO INTERESSATI Le 13 colonie inglesi erano sfruttate dalla Nel 1776 le - Guerra con l’Inghilterra che non voleva madrepatria, non colonie votarono concedere l’indipendenza; vinsero le colonie RIVOLUZIONE avevano il permesso di la AMERICA DEL aiutate dai Francesi. AMERICANA vendere liberamente il DICHIARAZIONE NORD -G. Washinton fu il I presidente dei nuovi loro cotone, né di D’INDIPENDENZA. STATI UNITI D’AMERICA acquistare macchine o costruire fabbriche -Il potere del re in Il popolo di Parigi Francia era assoluto. volle così CONTINUA Egli sosteneva il clero cambiare la XVIII sec = (detto“primo stato”) e i monarchia, da 1700 nobili (“secondo ASSOLUTA a (dal 1700 al stato”), che non COSTITUZIONALE 1800) La borghesia abolì i privilegi del clero e dei pagavano tasse ed I rivoluzionari (“III nobili e approvò la “DICHIARAZIONE DEI RIVOLUZIONE avevano molti privilegi. stato”) FRANCIA DIRITTI DELL’UOMO E DEL CITTADINO”, la FRANCESE Il popolo, invece assaltarono la (PARIGI) prima legge nel mondo che garantiva dei diritti (“terzo stato”) era Bastiglia (1789) ad un popolo. formato da contadini e Iniziò così il borghesi (artigiani, periodo del banchieri, “Terrore”: tutti i commercianti). e nobili e il clero doveva pagare molte venivano uccisi; il tasse ed era affamato re fu ghigliottinato -Conquistò molti territori in Europa e in Italia tra il 1804 e il 1813, ma poi fu sconfitto da Con un colpo di stato si alcuni stati europei che si erano alleati contro proclamò imperatore di lui ed esiliato. dei francesi (ma -Tra il 1814 e il 1815 i sovrani degli stati XIX sec = 1800 assicurò i diritti di europei si riunirono nel Congresso di Vienna, (dal 1800 al NAPOLEONE FRANCIA uguaglianza e di libertà per risistemare i loro domini sui territori. 1900) di iniziativa economica (RESTAURAZIONE dei legittimi sovrani). L’ conquistati dai Italia tornò ad essere divisa in piccoli stati, rivoluzionari) quasi tutti sotto il dominio (anche indiretto) dell’Austria, a parte il Regno di Sardegna, governato dai Savoia. SECOLO/ STATI AVVENIMENTO CAUSE PROTAGONISTI CONSEGUENZE PERIODO INTERESSATI - CARBONARI I guerra d’indipendenza: il Regno di Sardegna (MOTI repressi tentò di aiutare i rivoluzionari del Regno nel sangue) Lombardo Veneto contro gli Austriaci ma -MAZZINI venne sconfitto (1848). (fondò la - Cavour favorì lo sviluppo economico del GIOVINE ITALIA, Regno di Sardegna e si alleò di nascosto con per convincere il Napoleone III, contro l’Austria. Iniziano le popolo che annessioni al REGNO DI SARDEGNA, che bisognava fare porteranno poi col tempo all’Unità d’Italia( IL In tutta Europa le idee una repubblica; REGNO D’ITALIA): illuministiche si erano non riuscì a - II guerra d’indipendenza, con l’aiuto di IL ormai diffuse: i diffondere le sue Napoleone: annessione della Lombardia al RISORGIMENTO borghesi volevano idee, perché le Regno di Sardegna. (1859) : i moti trasformare le diffondeva con - Toscana, Emilia e Romagna si uniscono rivoluzionari monarchie assolute in giornali ma il spontaneamente al Regno di Sardegna negli staterelli monarchie CONTINUA popolo era - Garibaldi, con un migliaio di uomini, d’ Italia e il costituzionali o XIX sec = 1800 analfabeta ) ( Spedizione dei Mille) andò in aiuto dei progressivo parlamentari, in modo ITALIA (dal 1800 al -CAVOUR rivoltosi del Regno delle due Sicilie: liberazione ampliamento da garantire i diritti del 1900) (ministro di dell’Italia Meridionale, che fu unita al Regno di del Regno delle popolo. Si formarono Vittorio Sardegna. (1861) Due Sicilie, sino così, anche negli stati Emanuele II, -III guerra d’indipendenza: Il Regno di ad arrivare ALL’ d’ Italia, delle società nel Regno di Sardegna si allea con la Prussia contro UNITÀ D’ segrete che cercavano Sardegna, unica l’Austria; vincono e il Veneto viene annesso al ITALIA di organizzare monarchia Regno di Sardegna. rivoluzioni contro i parlamentare in I soldati di Vittorio Emanuele entrano nel governanti. Italia) Regno Pontificio, proprietà del Papa, e - GARIBALDI conquistano Roma, facendo una breccia presso (capo di un Porta Pia. Roma viene proclamata CAPITALE movimento di DEL REGNO D’ITALIA (1870) rivoluzionari) - VITTORIO EMANUELE II PRIMO RE D’ITALIA SECOLO/ STATI AVVENIMENTO CAUSE PROTAGONISTI CONSEGUENZE PERIODO INTERESSATI Nel 1915 l’Italia (era re Vittorio Emanuele III) entrò in guerra, ma cambiò alleati e si schierò contro l’Austria, sperando di vincere Le rivendicazioni di INGHILTERRA e di annettersi Trento e Trieste (che erano territori da parte TRIPLICE FRANCIA E sotto il dominio austriaco). La guerra per dell’AUSTRIA, della INTESA RUSSIA tutti gli stati fu lunga e sanguinosa e fu XX sec = 1900 Serbia, della Polonia e combattuta dai soldati nelle trincee. In (dal 1900 al dell’Italia. La scintilla fu I GUERRA Russia, intanto, scoppiò la rivoluzione e fu 2000) l’uccisione, in Serbia, MONDIALE fondata l’Unione delle Repubbliche Socialiste del futuro erede al (1914 – 1918) Sovietiche(URSS). trono austriaco. L’Italia prima perse nella battaglia di L’Austria dichiara GERMANIA, Caporetto (1917), poi riuscì a fermare guerra alla Serbia. La TRIPLICE AUSTRIA- l’avanzata austriaca vicino al Piave. In Triplice Intesa va in ALLEANZA UNGHERIA e seguito entrarono in guerra anche gli USA, in appoggio alla Serbia ITALIA aiuto alla Triplice Intesa (1918) e così la Triplica Alleanza fu sconfitta. L’Italia ottenne Trento e Trieste. Mussolini fondò il Mussolini si accordò con il Papa, Nel Regno d’Italia partito fascista. Nel restituendogli lo Stato Pontificio e rendendo c’era molta 1922, alla guida di un obbligatoria la religione cristiana (Patti povertà, le suo esercito, marciò su MUSSOLINI ITALIA LATERANENSI-1929). Con una breve guerra fabbriche di armi Roma. Il re, per evitare (il DUCE) conquistò l’Etiopia (1936). Impose regole avevano chiuso e lo scontro, gli diede il ferree per la vita dei cittadini; favorì non c’erano soldi da potere di formare il l’industria automobilistica (nacque la FIAT) e investire. Scioperi e CONTINUA governo. In Italia bellica rivolte di operai e XX sec = 1900 iniziarono 20 anni di contadini. (dal 1900 al Dittatura Fascista, 2000) antidemocratica . Hitler da Cancelliere diventò Capo del Anche in Germania Dopo la fine Governo, vincendo le elezioni (1933). Iniziò a c’era molta della I guerra Hitler fondò il Partito HITLER fare leggi antisemite (contro gli Ebrei) per povertà, perché, mondiale Nazista, basato sulla (il FHURER) limitare la loro libertà. Lo stesso fece con i avendo perso la violenza e sull’ideale di GERMANIA rivoluzionari, gli zingari,e i “diversi” in guerra, doveva una razza superiore, genere. Poi li radunò in ghetti e infine, pagare risarcimenti quella ariana pura. avendo conquistato molti stati (II guerra )ed ai vincitori. Era Voleva conquistare tutta essendo aumentato troppo il loro numero, li diventata una l’Europa centro - fece deportare in campi di concentramento, Repubblica, ma le settentrionale, e fare dove, dopo aver lavorato come schiavi, rivoluzioni schiavi i popoli venivano uccisi in massa con il gas. continuavano. sottomessi SECOLO/ STATI AVVENIMENTO CAUSE PROTAGONISTI CONSEGUENZE PERIODO INTERESSATI La Germania conquistò Polonia, Olanda, Belgio Lussemburgo, Danimarca… ( cioè l’Europa Centro - Settentrionale e quasi tutta la Penisola Balcanica). Poi invase anche la Francia; stava per conquistare anche la Russia, ma l’esercito tedesco fu fermato dal gelo. L’Inghilterra però resisteva nonostante i bombardamenti. Poi il Giappone, GERMANIA, approfittando di avere un’alleata forte come Hitler invade la ITALIA E la Germania, attaccò la flotta americana a Polonia(1939), Francia GIAPPONE Pearl Harbour, nell’Oceano Pacifico (1941), e Inghilterra, alleate anche se l’America non era in guerra. Così della Polonia, entrano in l’America entrò in guerra a fianco di Francia e guerra. L’Italia è alleata Inghilterra. Intanto i Russi sconfissero i della Germania ed entra INGHILTERRA tedeschi a Stalingrado (1942). Nel 1943 gli in guerra nel 1940. FRANCIA E americani sbarcarono in Sicilia; iniziarono a Anche il Giappone si RUSSIA formarsi dei gruppi di italiani antifascisti (i CONTINUA II GUERRA allea con la Germania. HITLER partigiani) che organizzarono la XX sec = 1900 MONDIALE RESISTENZA contro il fascismo e i tedeschi, (dal 1900 al L’Italia, già molto MUSSOLINI cercando di aiutare l’avanzata degli 2000) povera, lo diventa Americani in Italia. I soldati americani ancora di più: per USA VITTORIO risalirono tutta l’Italia, combattendo contro i sostenere le spese della EMANUELE III soldati di Mussolini. Nel 1943 il re fece guerra tutte le merci e arrestare Mussolini, nominando al suo posto soprattutto gli alimenti, il generale Badoglio, il quale firmò un vengono razionati armistizio con USA, Francia e Inghilterra. Ma (tessere annonarie). Gli la Germania, saputo questo, invase il Nord uomini vengono Italia e liberò Mussolini, mettendolo a capo mandati a combattere e della “repubblica di Salò”, sul Lago di Garda. le donne devono Fu un periodo di lotte tra Italiani, (fascisti lavorare per mantenere contro partigiani), finché i partigiani i figli. riconquistarono il Nord Italia e Mussolini GIAPPONE venne fucilato. Nel 1944 gli Americani sbarcarono in Normandia e liberarono la Francia. I Russi assediavano Berlino. Hitler, compreso di aver perso, si uccise. La guerra in Europa era finita. Il Giappone, però, continuava a combattere con gli Americani. Allora questi decisero di usare una nuova arma, la bomba atomica: nel 1945 fu sganciata su Hiroshima e la distrusse; ci furono conseguenze per molte generazioni di uomini. La guerra finì del tutto. SECOLO/ STATI AVVENIMENTO CAUSE PROTAGONISTI CONSEGUENZE PERIODO INTERESSATI -Nascita della Referendum: il Popolo REPUBBLICA sceglie la Repubblica Il governo ITALIA -Viene approvata la COSTITUZIONE ITALIANA 2- 6- italiano ITALIANA 1946 il parlamento Leggi a favore delle il popolo - Boom economico: industrie; disponibilità ITALIA -Le attività delle industrie fanno progredire l’Italia diventa un di acquistare petrolio a gli industriali velocemente l’economia e lo stile di vita Paese ricco (anni basso prezzo gli operai italiano (consumismo) 1940 – 1960) Le due grandi superpotenze hanno Il capitalismo USA e URSS Corsa agli armamenti e alle conquiste - Guerra fredda e modelli politici e sociali (USA) e il tecnologiche (viaggi nello spazio – Primo CONTINUA divisione della opposti; gli stati europei comunismo atterraggio sulla luna…) XX sec = 1900 Germania in due si schierano quasi tutti (URSS) (dal 1900 al parti dalla parte degli USA. 2000) Gli Usa per la prima volta perdono e devono Vietnam del Paesi asiatici lasciare che il Vietnam del Sud venga - Guerra del Gli USA cercano di Nord contro conquistato dai comunisti del Vietnam del Dopo la fine Vietnam 1973 frenare l’espansione quello del Sud Nord della seconda degli stati comunisti in guerra Asia mondiale L’economia Arabia Crisi economica negli USA e in EUROPA: Orientale ed Saudita Inflazione (il denaro vale meno, perché le - Crisi petrolifera I paesi arabi, Occidentale merci sono più care) e disoccupazione (molte (1973) esportatori di petrolio, fabbriche chiudono). L’Italia ha già terminato aumentano i prezzi il suo “Boom economico”: è crisi. all’Occidente La Germania - Abbattuto il muro Orientale di Berlino, permette la simbolo della In tutti i paesi dell’URSS distruzione del GERMANIA Riunificazione della Germania guerra fredda cade il comunismo e si confine tra (1989) instaurano governi Berlino Est e democratici Berlino Ovest