Sei sulla pagina 1di 72

La valutazione degli investimenti in

innovazione: Stima dei flussi di cassa

Strategie ed Economia del Progetto

Prof. Alessandro Sala


alessandro.sala@polimi.it
Ing. Federico Artusi
federico.artusi@polimi.it
Agenda

§ Agenda
§ Definizioni
§ Fasi dell’analisi decisionale
§ Flussi finanziari
§ Esercizio 1 (senza effetto fiscale)
§ Focus sull’effetto fiscale
§ Esercizio 1 (con effetto fiscale)
§ Cannibalizzazione

© School of Management - Politecnico di Milano 2


Definizioni

§ Investimento
§ Decisione che comporta un esborso di capitale finalizzata alla realizzazione di
valore economico nel lungo periodo

0
tempo
I0

§ Decisione di investimento
§ Individuare attività (reali) capaci di creare un valore superiore al loro costo

§ Conseguenze di una decisione di investimento


§ Modifica della capacità produttiva dell’impresa (in quantità e/o qualità)
§ Manifestazione nel lungo termine, in quanto l’investimento si articola su più
esercizi

© School of Management - Politecnico di Milano 3


La simulazione 02 – 08 Maggio 2020

§ New Heritage Doll


In qualità di CEO della New Heritage Doll Company,
un’azienda Californiana produttrice di giochi e bambole,
dovrete prendere delle decisioni riguardo a quali nuovi
progetti finanziare nell’ arco di 5 periodi. Avrete un
budget fissato e un team che provvede all’analisi dei
progetti per conto vostro. Un’efficace gestione del
processo di selezione dei progetti richiede:

§ La comprensione della situazione finanziaria


generale dell’azienda
§ La creazione di linee guida decisionali robuste per
valutare i nuovi investimenti
§ La revisione costante dei risultati intermedi e
l’eventuale adattamento delle linee guida generate

© School of Management - Politecnico di Milano 4


Dashboard

La New Heritage Doll è una media azienda statunitense che produce e vende bambole.
L’industria, dominata da grandi player, ha un tasso di crescita della domanda di circa il
2% annuo, il che rende l’arena competitiva molto attrattiva e le possibilità di
espandione concrete. L’azienda è divisa in 3 divisioni:

§ Production
Tutto ciò che riguarda la
produzione delle bambole.
§ Retail
La distribuzione e vendita delle
bambole al dettaglio.
§ Licensing
La gestione e vendita dei diritti
per l’utilizzo delle bambole su
altri media.
© School of Management - Politecnico di Milano 5
Analyze - cosa NON considerare

© School of Management - Politecnico di Milano 6


Agenda

§ Agenda
§ Definizioni
§ Fasi dell’analisi decisionale
§ Flussi finanziari
§ Esercizio 1 (senza effetto fiscale)
§ Focus sull’effetto fiscale
§ Esercizio 1 (con effetto fiscale)
§ Cannibalizzazione

© School of Management - Politecnico di Milano 7


Fasi dell’analisi di una decisione

Individuazione delle
alternative decisionali

Verifica della consistenza


delle alternative

Identificazione dei confini


dell’analisi

Analisi degli impatti


competitivi dell’investimento

Valutazione dei flussi di


cassa

© School of Management - Politecnico di Milano 8


Individuazione delle alternative decisionali
Individuazione delle
alternative decisionali
§ Investimento non obbligato
§ Problemi decisionali in cui l’impresa può o meno Verifica della consistenza
delle alternative
realizzare l’investimento
§ Il “caso base” è rappresentato dalla possibilità di non Identificazione dei confini
dell’analisi
investire
§ Ciascuna delle alternative viene valutata in termini Analisi degli impatti
competitivi investimento
differenziali rispetto al caso base
§ Anche il “caso base” deve essere trattato a tutti gli effetti Valutazione dei flussi di
cassa
come una delle alternative decisionali

§ Investimento obbligato
§ Problemi decisionali in cui l’impresa deve realizzare
l’investimento e può al più scegliere tra diverse
alternative possibili
§ Il “caso base” è costituito da una qualsiasi delle
alternative di investimento

© School of Management - Politecnico di Milano 9


Individuazione delle alternative decisionali
Individuazione delle
alternative decisionali
§ Nella simulazione 02
§ Le alternative decisionali sono presentate nella tab Verifica della consistenza
delle alternative
‘‘decide’’
§ Il budget è fisso in ogni periodo Identificazione dei confini
dell’analisi
§ Il ‘‘caso base’’ di non investire presuppone che il gruppo
non selezioni alcun progetto Analisi degli impatti
competitivi investimento

Valutazione dei flussi di


cassa

© School of Management - Politecnico di Milano 10


Verifica della consistenza delle alternative
Individuazione delle
alternative decisionali
§ Valutazione scorretta del progetto
§ Si possono “dimenticare” progetti in realtà essenziali per Verifica della consistenza
delle alternative
rendere efficace l’investimento nel suo complesso
§ Si possono considerare come “integrati” dei portafogli di Identificazione dei confini
dell’analisi
investimenti che in realtà non lo sono
Analisi degli impatti
competitivi investimento

§ Bundling di progetti sinergici


Valutazione dei flussi di
§ Nel momento in cui viene proposta un’innovazione è cassa

necessario valutare se un suo sfruttamento richiede


l’introduzione di interventi complementari

§ Unbundling di progetti indipendenti


§ Considerare legati in modo indissolubile progetti che in
realtà sono indipendenti può indurre ad errori di
valutazione

© School of Management - Politecnico di Milano 11


Verifica della consistenza delle alternative
Individuazione delle
alternative decisionali
§ Nella simulazione 02
§ Prestare attenzione alla divisione di appartenenza del Verifica della consistenza
delle alternative
progetto e alla coerenza con la strategia di investimento
adottata. Identificazione dei confini
dell’analisi
§ Alcuni investimenti futuri sono ‘‘sbloccati’’ da decisioni
precedenti (‘‘real options’’), : prestare attenzione alla Analisi degli impatti
competitivi investimento
descrizione del progetto, come da schermata sotto
Valutazione dei flussi di
cassa

© School of Management - Politecnico di Milano 12


Identificazione dei confini dell’analisi
Individuazione delle
alternative decisionali
§ Gli investimenti non hanno quasi mai effetto solo
sull’area aziendale in cui vengono adottati Verifica della consistenza
delle alternative
§ Fasi a valle del ciclo di vita di un prodotto impiegano la
parte prevalente delle risorse aziendali ma sono Identificazione dei confini
dell’analisi
fortemente vincolate dalle scelte effettuate nelle prime
fasi del ciclo di vita Analisi degli impatti
competitivi investimento
§ Un livello qualitativo inadeguato nelle fasi iniziali di un
processo si ripercuote in modo amplificato sui risultati Valutazione dei flussi di
delle fasi a valle cassa

§ I tempi di esecuzione delle diverse attività risentono in


modo sostanziale del livello di integrazione tra le fasi del
processo

© School of Management - Politecnico di Milano 13


Identificazione dei confini dell’analisi
Individuazione delle
alternative decisionali
§ Nella simulazione 02
§ Questi aspetti sono gestiti dal gioco Verifica della consistenza
delle alternative
§ Possono accadere degli imprevisti nel completamento di
un progetto, ma questi non sono pronosticabili Identificazione dei confini
dell’analisi

Analisi degli impatti


competitivi investimento

Valutazione dei flussi di


cassa

© School of Management - Politecnico di Milano 14


Analisi impatti competitivi dell’investimento
Individuazione delle
alternative decisionali
§ Miglioramento o “ampliamento” della configurazione esterna
§ Un investimento può generare prodotti innovativi, modificare le Verifica della consistenza
caratteristiche dei prodotti esistenti o ampliare la capacità delle alternative
produttiva
Identificazione dei confini
dell’analisi
§ Riduzione delle uscite di cassa “in condizioni stazionarie”
§ Un investimento può ridurre le uscite di cassa “a regime”, Analisi degli impatti
competitivi investimento
aumentando l’efficienza nell’uso delle risorse
Valutazione dei flussi di
§ Riduzione delle uscite di cassa “in fase di cambiamento” cassa

§ Un investimento può ridurre le uscite di cassa incrementando la


flessibilità e quindi la capacità di “adattamento” al cambiamento
con costi e tempi limitati

§ Ampliamento dell’insieme dei cambiamenti


“economicamente” possibili
§ Un investimento può ampliare l’insieme dei mercati e delle
tecnologie potenziali

© School of Management - Politecnico di Milano 15


Analisi impatti competitivi dell’investimento
Individuazione delle
alternative decisionali
§ Nella simulazione 02
§ Controllare, a valle di ogni periodo, come si modifica la Verifica della consistenza
delle alternative
situazione finanziaria dell’azienda
§ Prestare attenzione ai ‘‘project updates’’, che potrebbero Identificazione dei confini
dell’analisi
riguardare modifiche impreviste allo stato di progresso
del progetto Analisi degli impatti
competitivi investimento

Valutazione dei flussi di


cassa

© School of Management - Politecnico di Milano 16


Valutazione dei flussi di cassa
Individuazione delle
alternative decisionali
§ Determinazione del valore potenziale creabile tramite un
investimento Verifica della consistenza
delle alternative

§ Funzioni dell’analisi degli investimenti Identificazione dei confini


§ Supporto decisionale dell’analisi

§ Comunicazione organizzativa
Analisi degli impatti
§ Controllo dei risultati competitivi investimento

§ Disponibilità delle informazioni Valutazione dei flussi di


cassa
§ “Contatore di fagioli” vs “Predicatore”
§ Rilevazione delle informazioni: un investimento può
impattare su tante funzioni aziendali

§ Trade-off tra completezza, precisione e misurabilità delle


informazioni disponibili

§ Trade-off tra accuratezza delle informazioni e costi/tempi


dell’analisi

© School of Management - Politecnico di Milano 17


Valutazione dei flussi di cassa

§ Nella simulazione 02
§ Prestare attenzione alla progressione dei cash flow nei diversi periodi, attraverso
la tab specifica
§ La consultazione può essere divisa per divisione, di modo da valutare più
precisamente la variazione sulla base della divisione di appartenenza dei progetti
finanziati
§ Focalizzarsi sulle prime righe, evidenziate sotto, che riflettono direttamente le
variazioni date dalle scelte di investimento

© School of Management - Politecnico di Milano 18


Note sulla valutazione degli investimenti
Individuazione delle
alternative decisionali
§ Un investimento può riguardare attività reali (introduzioni di
nuovi prodotti/servizi o di nuovi processi) o attività finanziarie Verifica della consistenza
(acquisto e vendita di capitali sotto varie forme). Nel corso si delle alternative

tratteranno prevalentemente gli investimenti in attività reali Identificazione dei confini


dell’analisi

§ Per modificare la capacità produttiva dell’impresa è Analisi degli impatti


necessario l’impiego di risorse finanziarie, opportunamente competitivi investimento

distribuito nel tempo (costi). Al lancio delle nuove attività Valutazione dei flussi di
dovrebbe poi corrispondere l’ingresso in azienda di nuovi cassa

benefici (ricavi)

§ Trascorso un certo numero di anni l’investimento esaurisce il


proprio sforzo propulsivo: per ciascun investimento è allora
possibile individuare una vita utile, definibile come l’arco di
tempo che intercorre fra l’attivazione dell’investimento e
l’esaurimento del suo impatto sulle prestazioni aziendali

© School of Management - Politecnico di Milano 19


Agenda

§ Agenda
§ Definizioni
§ Fasi dell’analisi decisionale
§ Flussi finanziari
§ Esercizio 1 (senza effetto fiscale)
§ Focus sull’effetto fiscale
§ Esercizio 1 (con effetto fiscale)
§ Cannibalizzazione

© School of Management - Politecnico di Milano 20


Flussi finanziari
Individuazione delle
alternative decisionali
§ Nella valutazione di un investimento è necessario
considerare flussi finanziari con le seguenti Verifica della consistenza
delle alternative
caratteristiche
§ No costi affondati Identificazione dei confini
dell’analisi
§ Flussi differenziali
Analisi degli impatti
§ Criterio di cassa competitivi investimento

§ Effetto fiscale
Valutazione dei flussi di
cassa

© School of Management - Politecnico di Milano 21


No costi affondati
Individuazione delle
alternative decisionali
§ Si tralasciano i costi affondati, costi che vengono
sostenuti indipendentemente dalla scelta di attivare o Verifica della consistenza
delle alternative
meno l’investimento
Identificazione dei confini
dell’analisi

§ Il fatto che un costo sia o meno affondato non fa


Analisi degli impatti
riferimento all’uscita di cassa, ma all’ “impegno” ad essa competitivi investimento

relativo
Valutazione dei flussi di
cassa

© School of Management - Politecnico di Milano 22


Esempio: No costi affondati
Individuazione delle
alternative decisionali
Si considera l’investimento caratterizzato dal seguente profilo di esborsi:
Verifica della consistenza
delle alternative
Attività Anno Uscite di cassa
Studio di fattibilità 2006 100.000 Identificazione dei confini
dell’analisi
Acquisto del terreno 2007 2.000.000
Acquisto delle licenze 2007 300.000 Analisi degli impatti
competitivi investimento
Progetto definitivo 2008 1.000.000
Realizzazione 2009 10.000.000 Valutazione dei flussi di
cassa

Se la valutazione dell’investimento viene effettuata all’inizio del 2006,


prima di iniziare lo studio di fattibilità, nessun costo è affondato e quindi
vanno considerate tutte le voci di costo nel momento in cui viene presa la
decisione.
Una volta realizzato lo studio di fattibilità, i 100.000 relativi risultano un
costo affondato. Quindi se la valutazione dell’investimento viene svolta
all’inizio del 2007 lo studio di fattibilità non va considerata al fine della
decisione.
Se l’acquisto del terreno è regolata da un contratto redatto nel 2006,
all’inizio del 2007 deve essere considerato come un costo affondato e
quindi non va considerato al fine della decisione.

23
Flussi differenziali
Individuazione delle
alternative decisionali
§ Si considerano i flussi finanziari differenziali associati alla
decisione di investimento Verifica della consistenza
delle alternative
§ Bisogna considerare la differenza dei ritorni finanziari
dell’investimento rispetto al caso base Identificazione dei confini
dell’analisi

Analisi degli impatti


competitivi investimento

Valutazione dei flussi di


cassa

© School of Management - Politecnico di Milano 24


Criterio di cassa
Individuazione delle
alternative decisionali
§ I flussi finanziari hanno natura monetaria
§ Si segue il criterio di cassa, non di competenza economica Verifica della consistenza
delle alternative
§ Gli ammortamenti non costituiscono flussi di cassa
Identificazione dei confini
dell’analisi

Analisi degli impatti


competitivi investimento

Valutazione dei flussi di


cassa

© School of Management - Politecnico di Milano 25


Calcolo dei flussi finanziari

§ Ciascun investimento è caratterizzato da uno specifico profilo dei flussi


finanziari, ossia da una specifica distribuzione di entrate e uscite monetarie
lungo la vita utile dell’investimento stesso

Flussi di cassa in
entrata
1 2 3 … N
Istante presente
(in cui si decide tempo
l’investimento)
Flussi di cassa in
uscita

Flussi di cassa netti


1 2 3 … N
Istante presente
(in cui si decide tempo
l’investimento)

© School of Management - Politecnico di Milano 26


Valore residuo

§ Se l’investimento è analizzato su un orizzonte temporale finito, è necessario


calcolarne, oltre ai flussi finanziari, il valore terminale o residuo
§ Si considera normalmente il valore di alienazione del bene

© School of Management - Politecnico di Milano 27


Cash flow Statement

§ Nella simulazione 02, la tab dedicata al cash flow statement riassume tutte
le informazioni di dettaglio relative alle entrate e uscite di cassa
§ Ai fini della simulazione, occorre focalizzarsi solamente sulle righe evidenziate sotto

© School of Management - Politecnico di Milano 28


Agenda

§ Agenda
§ Definizioni
§ Fasi dell’analisi decisionale
§ Flussi finanziari
§ Esercizio 1 (senza effetto fiscale)
§ Focus sull’effetto fiscale
§ Esercizio 1 (con effetto fiscale)
§ Cannibalizzazione

© School of Management - Politecnico di Milano 29


Esercizio 1 – Senza effetto fiscale (1/2)
§ Nel 1986 la C&C France è una delle aziende leader in Francia per quanto riguarda la
produzione di sedie, poltrone, sofa ed in generale ogni tipo di arredamento per il
salotto. All’inizio dello stesso anno l’impresa ha ricevuto una proposta da uno dei
designer più importanti di Francia: il prodotto, chiamato City, è un nuovo sistema di
sedute modulare che secondo il designer sarà in grado di stravolgere l’interpretazione
degli spazi all’interno del tradizionale salotto.
La vita utile del prodotto è stimata in 7 anni a partire dal lancio della produzione che
eventualmente avverrà all’inizio del 1987. Pur nutrendo una grandissima fiducia nei
confronti del designer, prima di intraprendere tale progetto la C&C France ha deciso di
effettuare un’analisi di mercato al fine di determinare le prospettive di vendita del
nuovo prodotto; per tale motivo è stata commissionata ad un’agenzia esterna
specializzata un’analisi delle prospettive di mercato per un costo di 50.000 €. L’output
fondamentale di tale documento è consistito nella stima dei volumi di vendita nel corso
del ciclo di vita del prodotto:

1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993

Volume 20 100 100 100 80 40 20

30
Esercizio 1 – Senza effetto fiscale (2/2)
Un altro output fondamentale di tale
documento ha riguardato la stima del
prezzo associabile al prodotto City, l’agenzia
esterna sostiene che il prodotto potrà
essere venduto ad un prezzo pari a 15.000€.
La produzione di City richiede l’acquisto di
un nuovo macchinario prodotto da
un’impresa tedesca il cui costo è pari a
210.000€ e che dovrà essere effettuato
prima della fine del 1986. Lo sviluppo del
progetto richiederà un esborso finanziario
pari a 100.000 €. Il costo unitario di City è
pari a 8.000€.

Infine il progetto City prevede anche un significativo impegno pubblicitario da


parte di C&C France che ha previsto i seguenti costi per la campagna di
marketing:
1987 1988 1989 1990 1991 1992

Costi
50.000 200.000 200.000 100.000 100.000 50.000
Marketing (€)
31
Soluzione 1 – Senza effetto fiscale (1/6)

§ Anno 0 (1986)
§ Costi cash
- Sviluppo 100.000 €
- Acquisto macchinario 210.000 €
§ Flussi finanziari (0) = 0 - 310.000 € = - 310.000 €

§ Anno 1 (1987)
§ Costi cash
- Marketing 50.000 €
- Costi di produzione160.000 €
§ Ricavi
- Vendite 300.000 €
§ Flussi finanziari (1) = 300.000 - 210.000 € = 90.000 €

© School of Management - Politecnico di Milano 32


Soluzione 1 – Senza effetto fiscale (2/6)

§ Anno 2 (1988)
§ Costi cash
- Marketing 200.000 €
- Costi di produzione800.000 €
§ Ricavi
- Vendite 1.500.000 €
§ Flussi finanziari (2) = 1.500.000 – 1.000.000 € = 500.000 €

§ Anno 3 (1989)
§ Costi cash
- Marketing 200.000 €
- Costi di produzione800.000 €
§ Ricavi
- Vendite 1.500.000 €
§ Flussi finanziari (3) = 1.500.000 – 1.000.000 € = 500.000 €

© School of Management - Politecnico di Milano 33


Soluzione 1 – Senza effetto fiscale (3/6)

§ Anno 4 (1990)
§ Costi cash
- Marketing 100.000 €
- Costi di produzione800.000 €
§ Ricavi
- Vendite 1.500.000 €
§ Flussi finanziari (4) = 1.500.000 – 900.000 € = 600.000 €

§ Anno 5 (1991)
§ Costi cash
- Marketing 100.000 €
- Costi di produzione640.000 €
§ Ricavi
- Vendite 1.200.000 €
§ Flussi finanziari (5) = 1.200.000 – 740.000 € = 460.000 €

© School of Management - Politecnico di Milano 34


Soluzione 1 – Senza effetto fiscale (4/6)

§ Anno 6 (1992)
§ Costi cash
- Marketing 50.000 €
- Costi di produzione320.000 €
§ Ricavi
- Vendite 600.000 €
§ Flussi finanziari (6) = 600.000 – 370.000 € = 230.000 €

§ Anno 7 (1993)
§ Costi cash
- Costi di produzione160.000 €
§ Ricavi
- Vendite 300.000 €
§ Flussi finanziari (7) = 300.000 – 160.000 € = 140.000 €

© School of Management - Politecnico di Milano 35


Soluzione 1 – Senza effetto fiscale (5/6)

Anno 0 1 2 3 4 5 6 7
Voce di costo/ricavo (1986) (1987) (1988) (1989) (1990) (1991) (1992) (1993)

Sviluppo 100
Acquisto macchinario 210
Marketing 50 200 200 100 100 50
Costi di produzione 160 800 800 800 640 320 160
Totale flussi di cassa in uscita 310 210 1.000 1.000 900 740 370 160
Vendite 300 1.500 1.500 1.500 1.200 600 300
Totale flussi di cassa in entrata 300 1.500 1.500 1.500 1.200 600 300
Flussi di cassa netti -310 90 500 500 600 460 230 140

© School of Management - Politecnico di Milano 36


Soluzione 1 – Senza effetto fiscale (6/6)

800

600
Flussi finanziari

400

200

0
0 1 2 3 4 5 6 7
-200

-400
Anno

© School of Management - Politecnico di Milano 37


Agenda

§ Agenda
§ Definizioni
§ Fasi dell’analisi decisionale
§ Flussi finanziari
§ Esercizio 1 (senza effetto fiscale)
§ Focus sull’effetto fiscale
§ Esercizio 1 (con effetto fiscale)
§ Cannibalizzazione

© School of Management - Politecnico di Milano 38


Flussi finanziari
Individuazione delle
alternative decisionali
§ Nella valutazione di un investimento è necessario
considerare flussi finanziari con le seguenti Verifica della consistenza
delle alternative
caratteristiche
§ No costi affondati Identificazione dei confini
dell’analisi
§ Flussi differenziali
Analisi degli impatti
§ Criterio di cassa competitivi investimento

§ Effetto fiscale
Valutazione dei flussi di
cassa

© School of Management - Politecnico di Milano 39


Effetto fiscale
Individuazione delle
alternative decisionali
§ Se i flussi di cassa sono calcolati al netto degli effetti
fiscali bisogna considerare il ruolo indiretto degli Verifica della consistenza
delle alternative
ammortamenti
Identificazione dei confini
dell’analisi
§ Calcolo dell’effetto fiscale
Analisi degli impatti
§ Hanno effetto fiscale: competitivi investimento
- Ricavi
- Costo MP Valutazione dei flussi di
cassa
- Costo lavoro
- Ammortamenti
§ Non hanno effetto fiscale:
- Immobilizzazioni

ΔRedditoImponibile = ΔRicavi – ΔCostoMP – ΔCostoLavoro – ΔAmmortamenti


ΔImposte = t * ΔRedditoImponibile
Se il reddito imponibile è negativo le imposte pagate sono nulle
FF = ΔRicavi – ΔCostiCash – ΔImposte
© School of Management - Politecnico di Milano 40
Esempio: Calcolo dell’effetto fiscale
§ Si consideri un investimento caratterizzato dai seguenti dati:
§ Fatturato differenziale: 1.000.000€
§ Costo MP differenziale: 300.000€
§ Costo Lavoro differenziale: 400.000€
§ Ammortamento differenziale: 200.000 (acquisto macchinario per 2.000.000€
con vita utile pari a 10 anni)
§ Aliquota fiscale: 50%

Calcolare l’effetto fiscale nei seguenti tre casi:


A. Reddito imponibile(senza investimento) = 400.000€

B. Reddito imponibile(senza investimento) = -200.000€


C. Reddito imponibile(senza investimento) = -50.000€

© School of Management - Politecnico di Milano 41


Soluzione: Calcolo dell’effetto fiscale (1/3)
§ ΔRedditoImponibile = ΔRicavi – ΔCostoMP – ΔCostoLavoro – ΔAmmortamenti =
1.000.000 – 300.000 – 400.000 – 200.000 = 100.000

§ Caso A
§ RI(senza investimento) = 400.000€ > 0

§ Imposte(senza investimento) = t * RI(senza investimento) =


0,5 * 400.000 = 200.000€

§ RI(con investimento) = RI(senza investimento) + ΔRI =


400.000 + 100.000 = 500.000€ > 0

§ Imposte(con investimento) = t * RI(con investimento) =


0,5 * 500.000 = 250.000€

§ ΔImposte = Imposte(con investimento) - Imposte(senza investimento) =


250.000 – 200.000 = 50.000€

© School of Management - Politecnico di Milano 42


Soluzione: Calcolo dell’effetto fiscale (2/3)
§ ΔRedditoImponibile = ΔRicavi – ΔCostoMP – ΔCostoLavoro – ΔAmmortamenti =
1.000.000 – 300.000 – 400.000 – 200.000 = 100.000

§ Caso B
§ RI(senza investimento) = -200.000€ < 0

§ Imposte(senza investimento) = 0

§ RI(con investimento) = RI(senza investimento) + ΔRI =


-200.000 + 100.000 = -100.000€ < 0

§ Imposte(con investimento) = 0

§ ΔImposte = 0

© School of Management - Politecnico di Milano 43


Soluzione: Calcolo dell’effetto fiscale (3/3)
§ ΔRedditoImponibile = ΔRicavi – ΔCostoMP – ΔCostoLavoro – ΔAmmortamenti =
1.000.000 – 300.000 – 400.000 – 200.000 = 100.000

§ Caso C
§ RI(senza investimento) = -50.000€ < 0

§ Imposte(senza investimento) = 0

§ RI(con investimento) = RI(senza investimento) + ΔRI =


-50.000 + 100.000 = 50.000€ > 0

§ Imposte(con investimento) = t * RI(con investimento) =


0,5 * 50.000 = 25.000€

§ ΔImposte = Imposte(con investimento) - Imposte(senza investimento) =


25.000 –0 = 25.000€

© School of Management - Politecnico di Milano 44


Agenda

§ Agenda
§ Definizioni
§ Fasi dell’analisi decisionale
§ Flussi finanziari
§ Esercizio 1 (senza effetto fiscale)
§ Focus sull’effetto fiscale
§ Esercizio 1 (con effetto fiscale)
§ Cannibalizzazione

© School of Management - Politecnico di Milano 45


Esercizio 1 – Con effetto fiscale (1/2)
§ Nel 1986 la C&C France è una delle aziende leader in Francia per quanto riguarda la
produzione di sedie, poltrone, sofa ed in generale ogni tipo di arredamento per il
salotto. All’inizio dello stesso anno l’impresa ha ricevuto una proposta da uno dei
designer più importanti di Francia: il prodotto, chiamato City, è un nuovo sistema di
sedute modulare che secondo il designer sarà in grado di stravolgere l’interpretazione
degli spazi all’interno del tradizionale salotto.
La vita utile del prodotto è stimata in 7 anni a partire dal lancio della produzione che
eventualmente avverrà all’inizio del 1987. Pur nutrendo una grandissima fiducia nei
confronti del designer, prima di intraprendere tale progetto la C&C France ha deciso di
effettuare un’analisi di mercato al fine di determinare le prospettive di vendita del
nuovo prodotto; per tale motivo è stata commissionata ad un’agenzia esterna
specializzata un’analisi delle prospettive di mercato per un costo di 50.000 €. L’output
fondamentale di tale documento è consistito nella stima dei volumi di vendita nel corso
del ciclo di vita del prodotto:

1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993

Volume 20 100 100 100 80 40 20

46
Esercizio 1 – Con effetto fiscale (2/2)
Un altro output fondamentale di tale documento ha
riguardato la stima del prezzo associabile al prodotto City,
l’agenzia esterna sostiene che il prodotto potrà essere
venduto ad un prezzo pari a 15.000€. La produzione di City
richiede l’acquisto di un nuovo macchinario prodotto da
un’impresa tedesca il cui costo è pari a 210.000€ e che
dovrà essere effettuato prima della fine del 1986. Esso
verrà ammortizzato a quote costanti in 7 anni (1987-1993).

Lo sviluppo del progetto richiederà un esborso finanziario pari a 100.000 €. Il


costo unitario di City è pari a 8.000€. Infine il progetto City prevede anche un
significativo impegno pubblicitario da parte di C&C France che ha previsto i
seguenti costi per la campagna di marketing:

1987 1988 1989 1990 1991 1992

Costi
50.000 200.000 200.000 100.000 100.000 50.000
Marketing (€)

La C&C France è soggetta ad un’aliquota fiscale media pari al 40% e stima di


avere dei redditi imponibili ampiamente positivi nei prossimi 7 anni aldilà
dell’investimento legato a City.
47
Soluzione 1 – Con effetto fiscale (1/12)

§ Anno 0 (1986)
§ Costi cash
- Sviluppo 100.000 €
- Acquisto macchinario 210.000 €

§ Costi non cash


- Δammortamenti 0€

§ Reddito imponibile
- ΔRedditoImponibile -100.000 €

§ Imposte
- Δimposte -40.000 €

§ Flussi finanziari (0) = 0 - 100.000 – 210.000 – (-40.000) = - 270.000 €

© School of Management - Politecnico di Milano 48


Soluzione 1 – Con effetto fiscale (2/12)
§ Anno 1 (1987)
§ Costi cash
- Marketing 50.000 €
- Costi di produzione160.000 €

§ Ricavi
- Vendite 300.000 €

§ Costi non cash


- Δammortamenti 30.000 €

§ Reddito imponibile
- ΔRedditoImponibile 60.000 €

§ Imposte
- Δimposte 24.000 €

§ Flussi finanziari (1) = 300.000 - 210.000 - 24.000 € = 66.000 €


© School of Management - Politecnico di Milano 49
Soluzione 1 – Con effetto fiscale (3/12)
§ Anno 2 (1988)
§ Costi cash
- Marketing 200.000 €
- Costi di produzione800.000 €

§ Ricavi
- Vendite 1.500.000 €

§ Costi non cash


- Δammortamenti 30.000 €

§ Reddito imponibile
- ΔRedditoImponibile 470.000 €

§ Imposte
- Δimposte 188.000 €

§ Flussi finanziari (2) = 1.500.000 – 1.000.000 – 188.000 € = 312.000 €


© School of Management - Politecnico di Milano 50
Soluzione 1 – Con effetto fiscale (4/12)
§ Anno 3 (1989)
§ Costi cash
- Marketing 200.000 €
- Costi di produzione800.000 €

§ Ricavi
- Vendite 1.500.000 €

§ Costi non cash


- Δammortamenti 30.000 €

§ Reddito imponibile
- ΔRedditoImponibile 470.000 €

§ Imposte
- Δimposte 188.000 €

§ Flussi finanziari (2) = 1.500.000 – 1.000.000 – 188.000 € = 312.000 €


© School of Management - Politecnico di Milano 51
Soluzione 1 – Con effetto fiscale (5/12)
§ Anno 4 (1990)
§ Costi cash
- Marketing 100.000 €
- Costi di produzione800.000 €

§ Ricavi
- Vendite 1.500.000 €

§ Costi non cash


- Δammortamenti 30.000 €

§ Reddito imponibile
- ΔRedditoImponibile 570.000 €

§ Imposte
- Δimposte 228.000 €

§ Flussi finanziari (4) = 1.500.000 – 900.000 – 228.000 € = 372.000 €


© School of Management - Politecnico di Milano 52
Soluzione 1 – Con effetto fiscale (6/12)
§ Anno 5 (1991)
§ Costi cash
- Marketing 100.000 €
- Costi di produzione640.000 €

§ Ricavi
- Vendite 1.200.000 €

§ Costi non cash


- Δammortamenti 30.000 €

§ Reddito imponibile
- ΔRedditoImponibile 430.000 €

§ Imposte
- Δimposte 172.000 €

§ Flussi finanziari (5) = 1.200.000 – 740.000 – 172.000 € = 288.000 €


© School of Management - Politecnico di Milano 53
Soluzione 1 – Con effetto fiscale (7/12)
§ Anno 6 (1992)
§ Costi cash
- Marketing 50.000 €
- Costi di produzione320.000 €

§ Ricavi
- Vendite 600.000 €

§ Costi non cash


- Δammortamenti 30.000 €

§ Reddito imponibile
- ΔRedditoImponibile 200.000 €

§ Imposte
- Δimposte 80.000 €

§ Flussi finanziari (6) = 600.000 – 370.000 -92.000 € = 150.000 €


© School of Management - Politecnico di Milano 54
Soluzione 1 – Con effetto fiscale (8/12)
§ Anno 7 (1993)
§ Costi cash
- Costi di produzione160.000 €

§ Ricavi
- Vendite 300.000 €

§ Costi non cash


- Δammortamenti 30.000 €

§ Reddito imponibile
- ΔRedditoImponibile 110.000 €

§ Imposte
- Δimposte 44.000 €

§ Flussi finanziari (7) = 300.000 – 160.000 – 44.000 € = 96.000 €

© School of Management - Politecnico di Milano 55


Soluzione 1 – Con effetto fiscale (9/12)

Anno 0 1 2 3 4 5 6 7
Voce di costo/ricavo (1986) (1987) (1988) (1989) (1990) (1991) (1992) (1993)

Sviluppo 100
Acquisto macchinario 210
Marketing 50 200 200 100 100 50
Costi di produzione 160 800 800 800 640 320 160
Totale flussi di cassa in uscita 310 210 1.000 1.000 900 740 370 160
Vendite 300 1.500 1.500 1.500 1.200 600 300
Totale flussi di cassa in entrata 300 1.500 1.500 1.500 1.200 600 300
Flussi di cassa netti al netto
-310 90 500 500 600 460 230 140
dell’effetto fiscale

© School of Management - Politecnico di Milano 56


Soluzione 1 – Con effetto fiscale (10/12)

Anno 0 1 2 3 4 5 6 7
Voce di costo/ricavo (1986) (1987) (1988) (1989) (1990) (1991) (1992) (1993)

Sviluppo 100
Acquisto macchinario/ΔAmmortamenti 210 30 30 30 30 30 30 30
Marketing 50 200 200 100 100 50
Costi di produzione 160 800 800 800 640 320 160
Costi 100 240 1.030 1.030 930 770 400 190
Vendite 300 1.500 1.500 1.500 1.200 600 300
Ricavi 300 1.500 1.500 1.500 1.200 600 300
ΔRedditoImponibile -100 60 470 470 570 430 200 110
ΔImposte -40 24 188 188 228 172 80 44

© School of Management - Politecnico di Milano 57


Soluzione 1 – Con effetto fiscale (11/12)

Anno 0 1 2 3 4 5 6 7
Voce di costo/ricavo (1986) (1987) (1988) (1989) (1990) (1991) (1992) (1993)

Sviluppo 100
Acquisto macchinario 210
Marketing 50 200 200 100 100 50
Costi di produzione 160 800 800 800 640 320 160
Totale flussi di cassa in uscita 310 210 1.000 1.000 900 740 370 160
Vendite 300 1.500 1.500 1.500 1.200 600 300
Totale flussi di cassa in entrata 300 1.500 1.500 1.500 1.200 600 300
Flussi di cassa netti al netto
-310 90 500 500 600 460 230 140
dell’effetto fiscale
ΔImposte -40 24 188 188 228 172 80 44
Flussi di cassa netti al netto
-270 66 312 312 372 288 150 96
dell’effetto fiscale

© School of Management - Politecnico di Milano 58


Soluzione 1 – Con effetto fiscale (12/12)

800

600
Flussi finanziari

400
Senza effetto fiscale
200
Con effetto fiscale
0
0 1 2 3 4 5 6 7
-200

-400
Anno

© School of Management - Politecnico di Milano 59


Agenda

§ Agenda
§ Definizioni
§ Fasi dell’analisi decisionale
§ Flussi finanziari
§ Esercizio 1 (senza effetto fiscale)
§ Focus sull’effetto fiscale
§ Esercizio 1 (con effetto fiscale)
§ Cannibalizzazione

© School of Management - Politecnico di Milano 60


Portfolio prodotti

Prodotti P1 P2 … Pn

Quote di
QM1 QM2 … QMn QM City
mercato
? ? ? ?
§ Cannibalizzazione
§ Situazione che si viene a creare quando un nuovo prodotto “ruba”
quote di mercato a un altro o altri prodotti che fanno parte della linea
di produzione della stessa azienda

© School of Management - Politecnico di Milano 61


Cannibalizzazione

§ Nel momento in cui viene introdotto un nuovo prodotto


§ Non è sufficiente stimare le variabili economiche relative al prodotto stesso
§ Ma è indispensabile valutare l’impatto di tale prodotto sugli altri prodotti
realizzati dall’azienda stessa ed appartenenti alla medesima linea

§ Problemi
§ Individuare i prodotti che subiscono un impatto al momento dell’introduzione di
un nuovo prodotto è difficile
§ La valutazione dell’impatto sugli altri prodotti è particolarmente difficile

© School of Management - Politecnico di Milano 62


Esercizio 2 (1)
§ Riprendendo l’Esercizio 1 poniamoci in una situazione particolarmente semplificata:
C&C France nel 1987 realizza solo un altro prodotto che può essere influenzato
dall’introduzione di City e cioè Abiti.

QM Abiti QM City

?
Abiti è anch’esso un progetto relativamente nuovo, lanciato sul mercato nel
1984 e progettato in collaborazione con un designer di fiducia ed uno degli
stilisti più famosi del mondo. Il primo si è occupato della progettazione della
struttura mentre il secondo dei rivestimenti.
63
Esercizio 2 (2)
Il concept di Abiti si basa infatti sulla possibilità di modificare e personalizzare il proprio
divano in funzione della stagione (cambiando i tessuti), dei mutamenti delle proprie
preferenze estetiche. Prima della possibile introduzione di City i volumi di vendita di Abiti
erano stati determinati nei seguenti termini (ciclo di vita pari a 10 anni):

1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993
Volume 10 50 50 50 50 40 40 20 20 10

A fronte dell’introduzione di City i volumi di vendita di Abiti dovrebbero cambiare


nei seguenti termini:
1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993
Volume 10 50 50 30 30 20 20 10 10 0

Tenendo conto del fatto che Abiti viene venduto a 25.000 € e presenta un costo
unitario pari a 13.000 € è possibile calcolare nuovamente i flussi di cassa
tenendo conto dell’effetto di cannibalizzazione.

64
Soluzione 2 (1)
§ Anno 0 (1986)
§ Costi cash
- Sviluppo 100.000 €
- Acquisto macchinario 210.000 €
§ Flussi finanziari (0) = 0 - 310.000 € = - 310.000 €

§ Anno 1 (1987)
§ Costi cash
- Marketing 50.000 €
- Costi di produzione 160.000 €
§ Ricavi
- Vendite 300.000 €
§ Mancati ricavi
- 20 unità di Abiti 500.000 €
§ Mancati costi
- 20 unità di Abiti 260.000 €
§ Flussi finanziari (1) = 560.000 - 710.000 € = - 150.000 €

© School of Management - Politecnico di Milano 65


Soluzione 2 (2)
§ Anno 2 (1988)
§ Costi cash
- Marketing 200.000 €
- Costi di produzione 800.000 €
§ Ricavi
- Vendite 1.500.000 €
§ Mancati ricavi
- 20 unità di Abiti 500.000 €
§ Mancati costi
- 20 unità di Abiti 260.000 €
§ Flussi finanziari (2) = 1.760.000 – 1.500.000 € = 260.000 €

§ Anno 3 (1989)
§ Costi cash
- Marketing 200.000 €
- Costi di produzione 800.000 €
§ Ricavi
- Vendite 1.500.000 €
§ Mancati ricavi
- 20 unità di Abiti 500.000 €
§ Mancati costi
- 20 unità di Abiti 260.000 €
§ Flussi finanziari (3) = 1.760.000 – 1.500.000 € = 260.000 €

© School of Management - Politecnico di Milano 66


Soluzione 2 (3)
§ Anno 4 (1990)
§ Costi cash
- Marketing 100.000 €
- Costi di produzione 800.000 €
§ Ricavi
- Vendite 1.500.000 €
§ Mancati ricavi
- 20 unità di Abiti 500.000 €
§ Mancati costi
- 20 unità di Abiti 260.000 €
§ Flussi finanziari (4) = 1.760.000 – 1.400.000 € = 360.000 €

§ Anno 5 (1991)
§ Costi cash
- Marketing 100.000 €
- Costi di produzione 640.000 €
§ Ricavi
- Vendite 1.200.000 €
§ Mancati ricavi
- 10 unità di Abiti 250.000 €
§ Mancati costi
- 10 unità di Abiti 130.000 €
§ Flussi finanziari (5) = 1.330.000 – 990.000 € = 340.000 €

© School of Management - Politecnico di Milano 67


Soluzione 2 (4)
§ Anno 6 (1992)
§ Costi cash
- Marketing 50.000 €
- Costi di produzione 320.000 €
§ Ricavi
- Vendite 600.000 €
§ Mancati ricavi
- 10 unità di Abiti 250.000 €
§ Mancati costi
- 10 unità di Abiti 130.000 €
§ Flussi finanziari (6) = 730.000 – 620.000 € = 110.000 €

§ Anno 7 (1993)
§ Costi cash
- Costi di produzione 160.000 €
§ Ricavi
- Vendite 300.000 €
§ Mancati ricavi
- 10 unità di Abiti 250.000 €
§ Mancati costi
- 10 unità di Abiti 130.000 €
§ Flussi finanziari (7) = 430.000 – 410.000 € = 20.000 €

© School of Management - Politecnico di Milano 68


Soluzione 2 (5)

Anno 0 1 2 3 4 5 6 7
Voce di costo/ricavo (1986) (1987) (1988) (1989) (1990) (1991) (1992) (1993)

Sviluppo 100
Acquisto macchinario 210
Marketing 50 200 200 100 100 50
Costi di produzione 160 800 800 800 640 320 160
Mancati ricavi di Abiti 500 500 500 500 250 250 250
Totale flussi di cassa in uscita 310 710 1.500 1.500 1.400 990 620 410
Vendite 300 1.500 1.500 1.500 1.200 600 300
Mancati costi di Abiti 260 260 260 260 130 130 130
Totale flussi di cassa in entrata 560 1.760 1.760 1.760 1.330 730 430
Flussi di cassa netti -310 -150 260 260 360 340 110 20

© School of Management - Politecnico di Milano 69


Soluzione 2 (6)

400

300

200
Flussi finanziari

100

0
0 1 2 3 4 5 6 7
-100

-200

-300

-400
Anno

© School of Management - Politecnico di Milano 70


Confronto (1)
Senza considerare l’impatto su Abiti 0 (1986) 1 (1987) 2 (1988) 3 (1989) 4 (1990) 5 (1991) 6 (1992) 7 (1993)

Sviluppo 100
Acquisto macchinario 210
Marketing 50 200 200 100 100 50
Costi di produzione 160 800 800 800 640 320 160
Totale flussi di cassa in uscita 310 210 1.000 1.000 900 740 370 160
Vendite 300 1.500 1.500 1.500 1.200 600 300
Totale flussi di cassa in entrata 300 1.500 1.500 1.500 1.200 600 300

Flussi di cassa netti -310 90 500 500 600 460 230 140

Considerando l’impatto su Abiti 0 (1986) 1 (1987) 2 (1988) 3 (1989) 4 (1990) 5 (1991) 6 (1992) 7 (1993)
Sviluppo 100
Acquisto macchinario 210
Marketing 50 200 200 100 100 50
Costi di produzione 160 800 800 800 640 320 160
Mancati ricavi di Abiti 500 500 500 500 250 250 250
Totale flussi di cassa in uscita 310 710 1.500 1.500 1.400 990 620 410
Vendite 300 1.500 1.500 1.500 1.200 600 300
Mancati costi di Abiti 260 260 260 260 130 130 130
Totale flussi di cassa in entrata 560 1.760 1.760 1.760 1.330 730 430

Flussi di cassa netti -310 -150 260 260 360 340 110 20

© School of Management - Politecnico di Milano 71


Confronto (2)

800

600
Flussi finanziari

400
Non Considerando
Cannibalizzazione
200
Considerando
Cannibalizzazione
0
0 1 2 3 4 5 6 7
-200

-400

Anno

© School of Management - Politecnico di Milano 72

Potrebbero piacerti anche