Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
CASO
CLINICO
Approccio
integrato
al
paziente
Disturbi
ginecologici
ANAMNESI
PROSSIMA
PZ
donna,
22
aa,
studentessa,
sporEva
(nuoto
sincronizzato)
MOTIVO
DEL
CONSULTO:
Cefalea
bilaterale
diffusa
da
6
aa
e
dismenorrea
CEFALEA
• compare
all’età
di
16
durante
il
primo
mese
di
assunzione
di
pillola
anEconcezionale
(in
seguito
a
quadro
di
amenorrea).
• molto
intensa,
a
caraVere
costriWvo,
bilaterale
(>
sx)
presente
quoEdianamente
e
associata
a
sintomi
di
fotofobia,
instabilità,
nausea.
Non
rispondeva
a
terapia
farmacologica
(ibuprofene).
• Dopo
interruzione
terapia
estrogenica
(assunta
per
2
mesi,
a
base
di
estradiolo)
la
cefalea
assume
caraVere
mensile,
presentandosi
durante
ciclo
uterino
con
le
stesse
caraVerisEche
ma
senza
sintomi
associaE.
DISMENORREA
• Dolore
sordo
e
diffuso
al
pavimento
pelvico
con
irradiazione
addominale
e
presente
principalmente
in
fase
ovulatoria.
Aggravato
da
variazioni
delle
pressioni
addomino-‐
pelviche
(minzione/tosse/starnuE)
• Dolore
pelvico
diffuso
di
Epo
crampiforme
durante
fase
mestruale.
CaraVere
acuto
nei
primi
giorni
di
ciclo
e
poi
lenta
regressione.
1
18/01/18
ANAMNESI
REMOTA
• Apparecchio
ortodonEco
all’età
di
11
aa
per
correzione
cross
bite
• All’età
di
15
aa
inizia
un
ciclo
di
ginnasEca
posturale
a
seguito
di
una
diagnosi
ortopedica
di
dorso
curvo
giovanile
/
condizione
asintomaEca.
• Ovaio
micropolicisEco
diagnosEcato
all’età
di
16
aa
• Ricovero
ospedaliero
all’età
di
19
aa
per
corpo
luteo
emorragico,
dimessa
con
terapia
anEemorragica
e
anEnfiammatoria.
Dall’ovulazione
successiva
inizia
a
lamentare
dolore
pelvico
con
presentazione
mensile
in
fase
ovulatoria.
• Nello
stesso
anno,
durante
controllo
ginecologico,
viene
riscontrato
lo
spostamento
dell’ovaio
dx
nel
cavo
del
Douglas
e
retroversione
dell’utero.
ANAMNESI
FISIOLOGICA
• Alvo:
lieve
sEEchezza
ANALISI
CLINICA
ragionamento
sintomatologico
per
competenze
DISMENORREA
CEFALEA
2
18/01/18
Disfunzione
ormonale
(ovaio
micropolicisEco)
Irritazione
chimica
terminazioni
c
Emicrania mestruale
3
18/01/18
Rimodellamento
Essutale
Dolore
pelvico
miofasciale
da
sEmolo
endocrino
Infiammazione
acuto
disregolata
4
18/01/18
5
18/01/18
Disfunzione
pelvica
(sistema
drenaggio)
6
18/01/18
7
18/01/18
ANALISI
OBIETTIVA
• Indagine
pelvica
macroscopica
8
18/01/18
Dolore pelvico
9