Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
informativo
polizza auto
www.genialloyd.it
Servizio Assistenza Clienti
02.2805.2806
Servizio Sinistri
02.2805.2808
Servizio Assistenza Stradale
02.2660.9333
Indice del fascicolo Informativo
Edizione 11/2009
1
Nota informativa
(redatta ai sensi delle disposizioni di Legge vigenti)
2
dati del preventivo con i documenti in suo pos- al netto dei costi sostenuti da Genialloyd, del-
sesso e quindi inviare via fax (entro la data di l'imposta e di altri oneri che per Legge restano a
decorrenza) la ricevuta di pagamento e, se richie- carico del Contraente.
sto, il libretto o il foglio provvisorio di circolazio-
ne, l'attestato di rischio o l'appendice di cessio- 10. DURATA
ne o eventuale altra documentazione. Il Contratto è della durata di un anno, non preve-
Gli errori rilevati devono essere comunicati prima de il tacito rinnovo e cessa automaticamente alle
di effettuare il pagamento. Genialloyd, verifica- ore 24.00 della data di scadenza indicata in poliz-
ta la documentazione emetterà la polizza con la za. Genialloyd tuttavia manterrà operanti le garan-
decorrenza indicata nel preventivo; eventuali zie prestate fino alle ore 24.00 del 15° giorno suc-
modifiche della data di decorrenza potrebbero cessivo alla data di scadenza del Contratto, a con-
comportare variazioni del premio. dizione che non si sia verificato il furto del veico-
MANCATA EMISSIONE DELLA POLIZZA E RICALCOLO DEL lo e che il Contraente provveda entro il suddetto
PREMIO - La polizza non sarà emessa se il Con- termine al pagamento del premio della nuova pro-
traente non provvede ad inviare tutti i documen- posta di polizza predisposta da Genialloyd.
ti richiesti. La segnalazione di eventuali errori nel
preventivo, oppure il riscontro sui documenti invia- 11. DIRITTI DI SOSTITUZIONE
ti di dati diversi da quelli indicati nel preventivo o E DI FRAZIONAMENTO
nelle banche dati istituzionali comportano la for- Per ogni variazione che comporti la sostituzione
mulazione di un nuovo preventivo che sarà invia- della polizza è previsto il pagamento di € 7,00
to al Contraente. Il Contraente potrà aderire alla comprensivi di imposta e SSN, quali diritti di sosti-
nuova proposta pagando il premio o l'integrazio- tuzione. In caso di Contratto con frazionamento
ne richiesta, oppure rinunciare e chiedere il rim- semestrale è prevista una maggiorazione del 4%
borso di quanto eventualmente già pagato. Genial- del premio annuo. Il frazionamento è concesso
loyd si riserva in ogni caso di effettuare, a proprie esclusivamente per veicoli di età non superiore a
spese, accertamenti diretti sul veicolo. cinque anni, in classe di merito inferiore alla CU
14 ed a condizione che il premio annuo del Con-
6. OPERATIVITÀ DELLE GARANZIE tratto sia superiore ad € 500,00.
Una volta emessa la polizza, le garanzie saran-
no operanti dalle ore 24.00 del giorno indicato in 12. ATTESTAZIONE DI RISCHIO
polizza quale data di decorrenza, a condizione Entro trenta giorni dalla scadenza annuale del
che il premio sia stato pagato; altrimenti saran- Contratto Genialloyd invia l’attestazione sullo stato
no operanti dalle ore 24.00 del giorno di paga- del rischio al Contraente o, se persona diversa,
mento del premio o qualora richiesta dell’even- al proprietario (ovvero all'usufruttuario, all'ac-
tuale integrazione di premio. quirente con patto di riservato dominio, al loca-
tario in caso di leasing). Ai sensi dell'articolo 134
7. CONCLUSIONE comma 1 bis del Codice delle Assicurazioni pri-
Il Contratto si conclude nel momento in cui il Con- vate, il Contraente, in corso di validità del Con-
traente riceve la polizza, il certificato di assicu- tratto, può richiedere l'attestazione dello stato di
razione, il contrassegno e la carta verde oppure, rischio riferito all’ultimo periodo di osservazione
ove richiesto, dal momento in cui riceve la quie- concluso. In tal caso Genialloyd invia l'attestato
tanza di pagamento. Per tutto quanto concerne al Contraente entro 15 giorni dalla data della
i rapporti contrattuali si farà riferimento all’indi- richiesta. Genialloyd invia nei termini di cui sopra
rizzo di residenza dichiarato dal Contraente. l’attestazione sullo stato del rischio anche nel caso
di Contratto interrotto per vendita, demolizione,
8. FRAZIONAMENTO DEL PREMIO furto, esportazione definitiva all’estero, cessa-
DI POLIZZA zione definitiva dalla circolazione e consegna in
Il premio della polizza è dovuto per intero anche conto vendita, purché il periodo di osservazione
se è previsto il pagamento rateale (fraziona- del Contratto stesso sia concluso.
mento). Se il Contraente ad una delle scadenze
di rata non paga quanto dovuto, l'assicurazione 13. RIMBORSO DEL SINISTRO PER
resta sospesa dalle ore 24.00 del 15° giorno suc- EVITARE L’APPLICAZIONE DEL MALUS
cessivo alla suddetta scadenza e si riattiverà dalle Genialloyd in occasione della scadenza annuale
ore 24.00 del giorno in cui il Contraente paga il del Contratto comunicherà al Contraente la pre-
premio di rata (ai sensi dell'art. 1901 del Codice senza di eventuali sinistri che hanno determina-
Civile). to l'applicazione del malus. Il Contraente ha la
facoltà di evitare l'applicazione del malus, la mag-
9. DIRITTO DI RIPENSAMENTO giorazione del premio, nonché la menzione del
Il Contraente, entro 14 giorni dal ricevimento del sinistro sull'attestato di rischio, rimborsando l'im-
Contratto, a condizione che in questo periodo non porto pagato secondo le seguenti modalità:
sia avvenuto alcun sinistro, ha diritto di recede- - per i sinistri liquidati in regime di risarcimento
re e di ricevere in restituzione il premio pagato, diretto (artt. 149 e 150 del Codice delle Assi-
3
curazioni private) la procedura di rimborso (ovve- 15. COMPORTAMENTO IN CASO DI
ro la richiesta dell'importo da restituire e il rela- SINISTRO
tivo rimborso) deve essere effettuata tramite In caso di sinistro il Contraente deve farne denun-
la CONSAP; cia a Genialloyd compilando l’apposito modulo di
- per i sinistri liquidati in regime di risarcimento constatazione amichevole/denuncia di sinistro
ordinario (art. 148 del Codice delle Assicura- (Modulo Blu) e chiamando il Servizio Sinistri al
zioni private) il rimborso deve essere effettua- numero 02.2805.2808. La suddetta denuncia deve
to direttamente a Genialloyd. essere presentata entro tre giorni dalla data del
sinistro o da quando l’Assicurato ne ha avuto cono-
14. POSSIBILITÀ DI MANTENERE scenza. Alla denuncia devono far seguito, nel più
LA CLASSE DI MERITO breve tempo possibile, le notizie, i documenti e
Nel caso di vendita, demolizione, esportazione gli atti relativi al sinistro.
definitiva, cessazione definitiva dalla circolazio-
ne o consegna in conto vendita del veicolo assi- 16. INFORMAZIONI RELATIVE
curato, l’intestatario al P.R.A., oppure il coniuge ALL’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI
in regime di comunione di beni, può chiedere che RISARCIMENTO DEL DANNO DA
il Contratto sia reso valido per un'altra autovet- CIRCOLAZIONE
tura di sua proprietà, conservando la classe di Per i sinistri avvenuti a partire dal 1/2/2007, qua-
merito. lora sia applicabile la procedura di risarcimento
Nel caso di risoluzione del Contratto per furto/rapi- diretto prevista dall'art.149 del Codice delle Assi-
na totale, demolizione, definitiva esportazione curazioni private, l'Assicurato potrà ottenere il risar-
all'estero, cessazione definitiva dalla circolazio- cimento del danno subito direttamente da Genial-
ne, vendita, cessione in conto vendita del veico- loyd. Qualora non vi siano le condizioni per appli-
lo assicurato, avvenuta prima del completamen- care il risarcimento diretto, l'Assicurato dovrà richie-
to del periodo di osservazione del Contratto, il dere il risarcimento dei danni subiti direttamente
proprietario può beneficiare della classe di meri- alla compagnia assicuratrice del veicolo del respon-
to della polizza per una nuova autovettura di sua sabile del sinistro, attraverso la procedura “ordi-
proprietà, entro cinque anni dalla data della riso- naria” (art. 148 del Codice delle Assicurazioni pri-
luzione del Contratto. vate). I danni subiti dai terzi trasportati a bordo
In caso di acquisto di un nuovo veicolo il pro- del veicolo assicurato saranno risarciti direttamente
prietario del veicolo assicurato ha diritto alla mede- da Genialloyd, secondo quanto previsto dall’art.
sima classe di merito della polizza in corso, a con- 141 del Codice delle Assicurazioni private.
dizione che il nuovo veicolo sia intestato a lui o
ad un componente stabilmente convivente del 17. TERMINE DI PRESCRIZIONE
suo nucleo famigliare. La presente agevolazione I diritti derivanti dal Contratto, eccezion fatta per
vale esclusivamente qualora l’intestatario sia una il diritto al pagamento del premio, che si prescrive
persona fisica. in un anno, si prescrivono in due anni dal giorno in
cui si è verificato il fatto su cui si fonda il diritto.
4
1. Informativa in materia di protezione dei dati personali
Nel rispetto della normativa in materia di prote- servizi prestati, di ricerche di mercato etc..
zione dei dati personali, La informiamo sull'uso Queste attività possono essere svolte dalla
dei Suoi dati personali e sui Suoi Diritti (Art. 13 Società e dai soggetti di cui al punto 1.5 comma
del Codice in materia di protezione dei dati per- 2. Il consenso richiesto concerne pertanto
sonali - D.Lgs. n. 196/2003). La nostra Azienda anche il trattamento svolto da tali soggetti.
detiene alcuni dati che La riguardano. Per le menzionate finalità non verranno utiliz-
zati dati sensibili.
1.1 TITOLARE E RESPONSABILE/I DEL
TRATTAMENTO 1.3 MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è Genialloyd S.p.A. con Il trattamento è svolto con l’ausilio di strumenti
sede in Milano, Viale Monza 2, di seguito Società. manuali ed elettronici.
In considerazione della complessità dell’organiz-
zazione e della stretta interrelazione fra le varie 1.4 CONFERIMENTO DEI DATI
funzioni aziendali, Le precisiamo che quali respon- Ferma restando l’autonomia dell’interessato si fa
sabili o incaricati del trattamento possono venire presente quanto segue:
a conoscenza dei dati tutti i nostri dipendenti e/o - per le finalità di cui al punto 1.2 lett. a), il con-
collaboratori di volta in volta interessati o coin- ferimento dei dati è necessario in quanto stret-
volti nell’ambito delle rispettive mansioni in con- tamente funzionale all’esecuzione dei rappor-
formità alle istruzioni ricevute. ti contrattuali che, senza i dati, non potreb-
L’elenco di tutti i soggetti suddetti è costante- bero, in tutto o in parte, essere eseguiti;
mente aggiornato. Potrà conoscere agevolmen- - per le finalità di cui al punto 1.2 lett. b), il con-
te e gratuitamente la lista dei Responsabili in ferimento dei dati è facoltativo ed il rifiuto di
essere nonché informazioni più dettagliate circa conferirli non comporta alcuna conseguenza
i soggetti che possono venire a conoscenza dei sullo svolgimento dei rapporti contrattuali, pre-
dati in qualità di incaricati facendo una specifica cludendo soltanto la possibilità di svolgere le
richiesta a Genialloyd S.p.A. - Servizio Privacy – suddette attività commerciali e di marketing.
V.le Monza 2, 20127 Milano o all’indirizzo e-mail
privacy@genialloyd.it. 1.5 COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE
DEI DATI
1.2 FINALITÀ DEL TRATTAMENTO Per le finalità di cui al punto 1.2 lett. a), e per quan-
Il trattamento dei dati personali raccolti presso to strettamente necessario in relazione al tipo di
l’interessato o presso terzi è svolto: polizza, i dati personali dell’interessato possono
a) per finalità attinenti l’esercizio dell’attività assi- essere comunicati per essere sottoposti a tratta-
curativa e riassicurativa (la finalità assicurativa menti correlati, aventi le medesime finalità e limi-
richiede, come indicato nella raccomandazione tatamente a quanto di stretta competenza a:
del Consiglio d’Europa REC che i dati siano trat- - coassicuratori (indicati nella polizza) e riassi-
tati, tra l’altro, anche per la prevenzione e/o l’in- curatori;
dividuazione e il perseguimento delle frodi assi- - soggetti facenti parte della catena distributi-
curative), cui la Società è autorizzata ai sensi va della Società;
delle vigenti disposizioni di Legge, nonché per - consulenti tecnici e altri soggetti che svolgo-
l’adempimento di obblighi previsti da leggi, rego- no attività ausiliarie per conto della Società;
lamenti, normative comunitarie o impartiti da - Enti associativi (ANIA - Associazione Naziona-
Autorità di vigilanza e controllo. Queste attività le fra le Imprese Assicuratrici) e organismi con-
possono essere svolte anche da soggetti ope- sortili propri del settore assicurativo;
ranti in Italia e all’estero che collaborano con la - Pubbliche Amministrazioni ed Enti nei confronti
Società e a cui pertanto la Società comunica i dei quali la comunicazione dei dati è obbliga-
dati, o da soggetti cui la Società è tenuta a comu- toria per Legge, regolamento o normativa
nicare i dati (soggetti tutti costituenti la cosid- comunitaria;
detta “catena assicurativa” indicati al punto 1.5 - Società di revisione e di certificazione (indica-
comma 1) limitatamente a quanto di stretta com- ta negli atti di bilancio);
petenza in relazione allo specifico rapporto inter- - Società di Allianz S.p.A., per essere sottoposti
corrente tra l’interessato e la Società. Il consen- a trattamenti con finalità correlate a quelle per
so richiesto concerne pertanto anche il tratta- le quali i dati sono stati raccolti dalla Società;
mento svolto da tali soggetti. Il trattamento per - Società che forniscono servizi informatici e
le menzionate finalità verrà effettuato solo con telematici o che svolgono specifiche operazio-
modalità e procedure strettamente necessarie; ni quali la protocollazione o l’invio della corri-
b) per finalità commerciali e di marketing, quali spondenza, la liquidazione dei sinistri, l’archi-
quelle di informazione e promozione di pro- viazione dei dati etc.;
dotti e servizi, di rilevazione della qualità dei - legali, periti, medici, centrali di assistenza,
5
ISVAP, banche, carte di credito, Società di con- to all’Unione Europea, alle medesime categorie
trollo frodi. di soggetti indicati al punto 1.5.
Per le finalità di cui al punto 1.2 lett. b), i dati
personali possono essere comunicati a: 1.7 DIRITTI DELL’INTERESSATO
- Società di Allianz S.p.A. (controllanti, control- L’interessato ha diritto di conoscere, in ogni
late e collegate anche indirettamente ai sensi momento, quali sono i suoi dati e come vengo-
delle vigenti disposizioni di Legge); no utilizzati; ha inoltre il diritto di farli aggiorna-
- Società terze specializzate nella rilevazione re, integrare, rettificare o cancellare, di chieder-
della qualità dei servizi che, per conto di Genial- ne il blocco e di opporsi al loro trattamento. Tali
loyd, potranno effettuare ricerche di mercato diritti sono previsti dagli artt. 7,8,9,10 del Codi-
e informazione e promozione commerciale; ce in materia di protezione dei dati personali. La
- soggetti facenti parte della catena distributi- cancellazione e il blocco riguardano i dati tratta-
va di Allianz S.p.A.. ti in violazione di Legge. Per l’integrazione occor-
Nel solo caso in cui l’adesione alle offerte di Genial- re vantare un interesse. L’opposizione può esse-
loyd avvenga tramite iniziativa di un partner com- re sempre esercitata nei confronti del materiale
merciale il consenso al trattamento dei dati per- pubblicitario, della vendita diretta o delle ricer-
sonali si intende esteso al partner stesso. che di mercato; negli altri casi l’opposizione pre-
I dati personali non sono soggetti a diffusione. suppone un motivo legittimo.
Per l’esercizio dei suoi diritti può rivolgersi a Genial-
1.6 TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO loyd S.p.A. - Servizio Privacy – V.le Monza 2,
I dati personali possono essere trasferiti, per le 20127 Milano o all’indirizzo e-mail privacy@genial-
finalità di cui al punto 1.2 lett. a) sia verso Paesi loyd.it, il cui responsabile pro tempore è anche
dell’Unione Europea sia verso Paesi terzi rispet- responsabile del trattamento.
2. Il Contratto - Definizioni
APPARECCHI AUDIO FONO VISIVI: radio, lettori CD, CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE: Il D.lgs. del
televisori, registratori, stabilmente fissati com- 7 settembre 2005 n°209.
prese le autoradio estraibili montate con dispo- CONTRAENTE: persona (fisica o giuridica) che sti-
sitivo di blocco elettronico o elettromagnetico o pula il Contratto di assicurazione.
meccanico. Sono esclusi i radio telefoni e/o tele- DOCUMENTI DI ASSICURAZIONE: certificato di assi-
foni cellulari. curazione, contrassegno, carta verde, polizza e
ACCESSORI DI SERIE: installazione stabilmente fis- condizioni contrattuali.
sata al veicolo costituente normale dotazione di FRANCHIGIA PER GARANZIA INFORTUNIO DEL GUIDA-
serie. TORE: percentuale pattuita contrattualmente che
ACCESSORI NON DI SERIE: installazione stabilmen- viene detratta dal punteggio di invalidità perma-
te fissata al veicolo non rientrante nel novero nente accertata in sede medico legale, al momen-
degli accessori di serie e degli optionals. to del calcolo dell’indennizzo dovuto a seguito di
ALIENAZIONE: trasferimento ad altri della proprietà infortunio.
di un veicolo. GIUSTIZIA (SPESE DI): costi vivi del processo liqui-
ASSICURATO: per la garanzia di Responsabilità Civi- dati dal giudice al termine del procedimento.
le verso terzi si intende l’intestatario al PRA e il GUASTO: danno subito dal veicolo per usura, difet-
guidatore del veicolo assicurato. Per tutte le altre to, rottura, mancato funzionamento di sue parti,
garanzie tranne Assistenza: il soggetto nel cui tale da rendere impossibile per l’Assicurato l’uti-
interesse è stipulato il Contratto. Per la garanzia lizzo dello stesso in condizioni normali.
Assistenza, il conducente e le persone autoriz- INDENNIZZO: somma dovuta all’Assicurato o al
zate all’uso del veicolo, nonché quando previsto, beneficiario per sinistri diversi dalla RCA.
le persone trasportate a bordo del veicolo. INFORTUNIO: evento dovuto a causa fortuita, vio-
CENTRALE OPERATIVA DEL SERVIZIO ASSISTENZA: lenta ed esterna che produca lesioni fisiche obbiet-
struttura di Mondial Service Italia S.c.a.r.l., in fun- tivamente constatabili che abbiano per conse-
zione 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno. La Cen- guenza la morte o l’invalidità permanente.
trale Operativa organizza ed eroga, per conto di INVALIDITÀ PERMANENTE: perdita a seguito di infor-
Genialloyd, le prestazioni della garanzia Assistenza. tunio, in misura parziale o totale, della capacità
CLASSE CU (EX CIP): classe di “Conversione Uni- generica dell’Assicurato allo svolgimento di un
versale” (art. 134 del Codice delle Assicurazioni qualsiasi lavoro, indipendentemente dalla sua
private e regolamento Isvap n. 4/2006), che pre- professione.
vede regole di assegnazione ed evoluzione comu- LEGGE: Il D.lgs. del 7 settembre 2005 n°209 (Codi-
ni per tutte le compagnie che consentono di rap- ce delle Assicurazioni private), il regolamento di
presentare la storicità del rischio del veicolo assi- esecuzione e le loro successive modificazioni, il
curato. Codice della Strada ed il Codice Civile.
6
MASSIMALE (O CAPITALE ASSICURATO): somma sino bilità attribuita all’Assicurato è pari alla riparti-
a concorrenza della quale Genialloyd presta l’as- zione pro quota della responsabilità totale rispet-
sicurazione. to al numero dei conducenti coinvolti nel sinistro.
OPTIONAL: installazione stabilmente fissata al vei- Ad esempio: sinistro con due veicoli la Respon-
colo fornita dalla casa costruttrice con supple- sabilità Paritaria è uguale al 50% (100%/2) - sini-
mento al prezzo base di listino. stro con tre veicoli coinvolti la Responsabilità Pari-
POLIZZA: l’insieme dei documenti che provano e taria è uguale al 33% (100%/3) ecc. ecc..
costituiscono il Contratto di assicurazione . RISARCIMENTO: somma corrisposta da Genialloyd
PREMIO: somma dovuta dal Contraente a Genial- al terzo danneggiato in caso di sinistro di Respon-
loyd, in sostanza il prezzo dell’assicurazione. sabilità Civile.
PROPRIETARIO: è la persona (fisica o giuridica) a RIVALSA: azione esercitata da Genialloyd nei con-
cui risulta essere intestato il veicolo presso il pub- fronti dell’Assicurato in presenza delle situazioni
blico registro automobilistico. Qualora più sog- disciplinate in polizza per recuperare le somme
getti risultassero intestatari del mezzo, Genial- eventualmente pagate a terzi danneggiati.
loyd indicherà per esteso nel Contratto solo colui SCOPERTO E MINIMO: per scoperto si intende un
che concorre a determinare il premio maggiore. importo, calcolato in percentuale sull’ammonta-
RESPONSABILITÀ PRINCIPALE: nel caso di sinistro re del danno indennizzabile, che rimane a carico
tra due veicoli la Responsabilità Principale si deter- dell’Assicurato. Qualora il suddetto importo risul-
mina quando la percentuale di responsabilità attri- tasse inferiore al minimo indicato in polizza, sarà
buita all’Assicurato supera la soglia del 50%. quest’ultimo a restare a carico dell’Assicurato.
Nel caso di sinistro tra più di due veicoli la Respon- SINISTRO: evento dannoso per il quale è presta-
sabilità Principale si determina quando la per- ta l’assicurazione.
centuale di responsabilità attribuita all’Assicura- SOCIETÀ: Genialloyd S.p.A.
to supera la soglia della percentuale pro quota, SURROGAZIONE (DIRITTO DI): la Compagnia che ha
attribuibile a ciascun conducente coinvolto nel pagato l’indennizzo esercita i diritti dell’Assicura-
sinistro. Ad esempio: per un sinistro con tre vei- to verso i terzi responsabili del danno nel limite
coli coinvolti, la responsabilità pro quota è pari di quanto pagato.
al 33% (100%/3). In questo caso la responsabi- VEICOLO DI NUOVA IMMATRICOLAZIONE AI FINI DELLA CLAU-
lità attribuita all’Assicurato è da considerarsi prin- SOLA BONUS MALUS: un veicolo si intende di “nuova
cipale, quando supera la soglia del 33%. immatricolazione” quando non siano trascorsi più di
RESPONSABILITÀ PARITARIA: la Responsabilità Pari- 90 giorni tra la data di immatricolazione o di avvenu-
taria si determina quando il grado di responsa- ta voltura al PRA e il giorno di decorrenza richiesto.
7
Guida scelte, i dati del veicolo ed i suoi eventuali concluso. In tal caso Genialloyd invia l'attestato
precedenti assicurativi, possono comportare la per- al Contraente entro 15 giorni dalla data della
dita totale o parziale del diritto all’indennizzo, non- richiesta. Genialloyd invia nei termini di cui sopra
ché la stessa cessazione dell’assicurazione ai sensi l’attestazione sullo stato del rischio anche nel caso
degli artt.1892, 1893, 1894 e 1898 del C.C.. Quan- di Contratto interrotto per vendita, demolizione,
to sopra vale anche nel caso in cui il Contraente o furto, esportazione definitiva all’estero, cessa-
l’Assicurato, successivamente alla conclusione della zione definitiva dalla circolazione e consegna in
polizza, omettano o dimentichino di comunicare a conto vendita, purché il periodo di osservazione
Genialloyd elementi che comportino una modifica del Contratto stesso sia concluso.
ai suddetti dati o alle garanzie prestate.
3.10 DURATA DEL CONTRATTO
3.6 DIRITTO DI RIPENSAMENTO Il contratto è della durata di un anno, non pre-
Il Contraente, entro 14 giorni dalla ricezione dei vede il tacito rinnovo e cessa automaticamente
documenti di assicurazione, a condizione che in alle ore 24.00 della data di scadenza indicata in
questo periodo non sia avvenuto alcun sinistro, polizza. Genialloyd tuttavia manterrà operanti le
può esercitare il diritto di ripensamento, dando- garanzie prestate fino alle ore 24.00 del 15° gior-
ne immediata comunicazione a Genialloyd median- no successivo alla data di scadenza del Contrat-
te lettera raccomandata, allegando alla stessa i to, a condizione che non si sia verificato il furto
documenti di assicurazione originali, ed ottene- del veicolo e che il Contraente provveda entro il
re la restituzione del premio corrisposto al netto suddetto termine al pagamento del premio del
dei costi sostenuti, dell’imposta e degli altri oneri nuovo preventivo di polizza predisposto da Genial-
che per Legge restano a carico del Contraente. loyd ai sensi del seguente art. 3.11 “Prosecuzio-
ne del rapporto assicurativo”.
3.7 MODALITÀ DI SOTTOSCRIZIONE
DEL CONTRATTO 3.11 PROSECUZIONE DEL RAPPORTO
Il Contraente ed il proprietario del veicolo, dopo ASSICURATIVO
avere verificato l’esattezza dei dati riportati in poliz- Entro 30 giorni dalla scadenza annuale, Genial-
za, devono firmare la copia della polizza riservata loyd calcolerà un nuovo preventivo di polizza,
alla Compagnia. La polizza firmata deve essere sulla base della tariffa in vigore alla data di sca-
restituita a Genialloyd (Ufficio Gestione Portafoglio) denza del Contratto in corso. Nel calcolare il nuovo
entro 15 giorni dalla data di conclusione del Con- premio, si terrà conto delle regole evolutive rela-
tratto. In caso di veicolo già assicurato presso una tive alla forma tariffaria del Contratto e del nuovo
compagnia diversa da Genialloyd, alla polizza deve valore commerciale del veicolo assicurato rileva-
essere allegato l’attestato di rischio in originale. to da Quattroruote. Una volta ricevuto il paga-
mento del nuovo premio, Genialloyd provvederà
3.8 MANCATA CONSEGNA ad emettere la polizza ed il Contratto si intende-
DELL’ATTESTATO DI RISCHIO rà concluso ai sensi del precedente art. 3.1 “Con-
Genialloyd provvederà a comunicare al Contraente clusione del Contratto”.
l’importo di premio ad integrazione a suo carico
a seguito della riclassificazione del Contratto nella
classe di merito più elevata, qualora il Contraen- 3.12 TRASFERIMENTO DELLA PROPRIETÀ
te, nonostante i solleciti, non abbia provveduto DEL VEICOLO
a consegnare l’attestato di rischio in originale. Il A) CAMBIO VEICOLO CON SOSTITUZIONE DEL CON-
mancato pagamento dell’integrazione comporta, TRATTO - Il proprietario del veicolo può chiedere
in caso di sinistro, l’azione di rivalsa per gli impor- che il Contratto sia reso valido per un altro vei-
ti pagati a terzi. Per i contratti con frazionamen- colo di sua proprietà (o di proprietà del coniuge
to semestrale, il mancato pagamento comporte- in regime di comunione dei beni), con conse-
rà inoltre la sospensione automatica dell’assicu- guente conguaglio del premio e conservazione
razione dalle ore 24.00 del quindicesimo giorno della classe di merito, a condizione che si sia veri-
successivo alla data di scadenza della rata. ficata la perdita di possesso del veicolo assicura-
to. La garanzia di Responsabilità Civile e le even-
3.9 RILASCIO DELL’ATTESTATO DI RISCHIO tuali altre garanzie della polizza saranno operanti
Entro trenta giorni dalla scadenza annuale del dalla data di decorrenza indicata in polizza, se il
Contratto Genialloyd invia l’attestazione sullo stato Contraente ha pagato l’integrazione di premio
del rischio al Contraente o, se persona diversa, eventualmente dovuta. Da tale momento cesse-
al proprietario (ovvero all'usufruttuario, all'ac- rà automaticamente la copertura assicurativa del
quirente con patto di riservato dominio, al loca- vecchio veicolo. Qualora il veicolo sostituito sia
tario in caso di leasing). Ai sensi dell'articolo 134 stato ceduto in conto vendita, e resti invenduto,
comma 1 bis del Codice delle Assicurazioni pri- lo stesso potrà essere assicurato con una nuova
vate, il Contraente, in corso di validità del Con- polizza da assegnarsi alla classe di merito Genial-
tratto, può richiedere l'attestazione dello stato di loyd NI ed alla relativa classe CU 14.
rischio riferito all’ultimo periodo di osservazione B) TRASFERIMENTO DEL VEICOLO CON CESSIONE DEL
8
CONTRATTO - Nel caso che la vendita del veicolo mio della garanzia Furto ed Incendio, se presen-
comporti la cessione del Contratto, il Contraente te sul Contratto.
ed il nuovo intestatario al PRA devono dare imme- Il proprietario del veicolo assicurato può chiede-
diata comunicazione al Servizio Assistenza Clien- re, entro cinque anni dalla data di risoluzione del
ti di Genialloyd, fornendo tutte le informazioni Contratto, di assicurare un’altra autovettura di
necessarie per la sostituzione di polizza in classe sua proprietà con la medesima classe di merito
N.I. (CU14) ed il rilascio dell’appendice di cessio- e la sinistrosità pregressa del Contratto risolto.
ne e dei nuovi documenti di assicurazione. Genial- Nel caso in cui il periodo di osservazione si sia
loyd invierà al Contraente i suddetti documenti, concluso, Genialloyd rilascerà l’attestazione dello
non appena quest’ultimo abbia provveduto al paga- stato di rischio entro 15 giorni dalla data di riso-
mento dell’integrazione di premio, se dovuta. luzione del Contratto.
Nel caso di risoluzione del Contratto per cessione
Per entrambi i casi previsti ai punti A e B il Con- in conto vendita e furto/rapina del veicolo assicu-
traente ha l’obbligo di distruggere i documenti di rato, qualora il proprietario rientri nuovamente in
assicurazione relativi al vecchio veicolo. In caso possesso del veicolo e si sia avvalso della classe
contrario, Genialloyd agirà nei suoi confronti per di merito del Contratto per assicurare un’altra auto-
il recupero integrale degli importi pagati a terzi, vettura di sua proprietà, potrà assicurare quello
quali risarcimenti dei sinistri causati dal suddet- recuperato stipulando una nuova polizza, da asse-
to veicolo. gnarsi alla classe di merito Genialloyd NI e CU14.
9
curazione e inviare mediante Fax a Genialloyd la zera. L’assicurazione vale altresì per gli Stati facen-
copia dell’appendice di sospensione firmata e ti parte del sistema della carta verde, le cui sigle
debitamente compilata nella sezione dedicata. internazionali, indicate sulla carta verde, non siano
La sospensione del Contratto decorre dalle ore barrate. Nei suddetti paesi, l’assicurazione è ope-
24.00 della data della trasmissione a mezzo fax rante secondo le condizioni ed entro i limiti delle
della copia dell’appendice di sospensione. legislazioni nazionali riguardanti l’assicurazione
3.14.2 RIATTIVAZIONE DEL CONTRATTO obbligatoria per la Responsabilità Civile da circo-
La riattivazione del Contratto deve essere richiesta lazione. Restano comunque ferme le maggiori
entro un anno dalla decorrenza della sospensione. garanzie previste nella polizza, ed eventuali limi-
La riattivazione, fermi la forma tariffaria in corso tazioni territoriali previste dalle singole garanzie.
ed il proprietario assicurato, avviene prorogan-
do la scadenza originaria del Contratto per un 3.16 ALTRE ASSICURAZIONI
periodo pari alla durata della sospensione, a con- Il Contraente deve comunicare a Genialloyd, ai
dizione che il Contratto sia rimasto sospeso 3 sensi dell’art. 1910 del C.C., l’eventuale sottoscri-
mesi per il caso previsto al punto A. della clau- zione e comunque la coesistenza di altre polizze
sola 3.14.1 “Attivazione della sospensione”, ovve- per gli stessi rischi coperti dal presente Contratto.
ro cinque giorni per i casi previsti al punto B. della
medesima clausola. 3.17 FORO COMPETENTE
In caso contrario Genialloyd procederà alla riat- Foro competente è quello dell’Autorità Giudizia-
tivazione del Contratto mantenendo ferma la sca- ria del luogo di residenza del Contraente.
denza originaria di polizza.
Genialloyd all’atto della riattivazione determina 3.18 ONERI FISCALI
il premio dovuto dal Contraente sulla tariffa vigen- Le imposte e le tasse relative a questo Contrat-
te alla data dell’ultima sospensione e conteggia to sono a carico del Contraente.
a favore del Contraente stesso il rateo del pre-
mio pagato e non goduto. Il Contraente è tenu- 3.19 LEGISLAZIONE APPLICABILE E
to al pagamento dell’eventuale integrazione di RINVIO ALLE NORME DI LEGGE
premio. Una volta perfezionata la riattivazione Il presente Contratto di assicurazione è regolato
Genialloyd invia al Contraente il nuovo Certifica- dalla Legge italiana. Per tutto quanto non è rego-
to e contrassegno di assicurazione. lato dal presente Contratto di assicurazione, val-
Trascorsi dodici mesi dalla data della sospensio- gono le norme di Legge.
ne senza che sia stata richiesta la sua riattiva-
zione, il Contratto si intende risolto. 3.20 RECLAMI
Genialloyd rimborserà al Contraente, con inizio Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrat-
dalla data di decorrenza della sospensione, la tuale o la gestione dei sinistri devono essere inol-
parte di premio pagato e non goduto al netto delle trati per iscritto a Genialloyd S.p.A. Ufficio Recla-
tasse e degli altri oneri che per legge restano a mi, all’attenzione della Direzione Generale, viale
carico del Contraente, solo ed esclusivamente in Monza 2 - 20127 Milano, fax 02- 9434.0088. Qua-
caso della vendita, cessione in conto vendita, lora l’esponente non si ritenga soddisfatto dal-
demolizione, definitiva esportazione/ritiro dalla l’esito del reclamo o in caso di assenza di riscon-
circolazione, furto del veicolo assicurato. Diver- tro nel termine massimo di 45 giorni, potrà rivol-
samente il premio resta acquisito da Genialloyd. gersi all’ISVAP, Servizio Tutela degli Utenti, Via
del Quirinale 21, 00187 Roma, corredando l’e-
3.15 VALIDITÀ TERRITORIALE sposto della documentazione relativa al reclamo
L’assicurazione vale per il territorio della Repub- trattato dalla Compagnia. In relazione alle con-
blica Italiana, della Città del Vaticano, della Repub- troversie inerenti la quantificazione delle presta-
blica di San Marino e degli Stati dell’Unione Euro- zioni e l’attribuzione della responsabilità si ricor-
pea; nonché per il territorio della Croazia, del- da che permane la competenza esclusiva del-
l’Islanda, del Liechtenstein, della Norvegia, di l’Autorità Giudiziaria, oltre che la facoltà di ricor-
Andorra, del Principato di Monaco e della Sviz- rere a sistemi conciliativi, ove esistenti.
10
traino del rimorchio agganciato al veicolo assi- ti legittimi naturali o adottivi del guidatore e del
curato, a condizione che il traino sia effettuato proprietario del veicolo, nonché gli affiliati e gli
nel rispetto delle norme di Legge e che il veico- altri parenti e affini fino al terzo grado di tutti i
lo assicurato risulti regolarmente omologato per precedenti soggetti, quando convivano con que-
tale utilizzo. L’assicurazione è prestata nella forma sti o siano a loro carico in quanto l’Assicurato
e secondo le modalità precisate nelle condizioni provvede abitualmente al loro mantenimento;
particolari richiamate in polizza. c) ove l’Assicurato sia una Società, i soci a respon-
sabilità illimitata e le persone che si trovino con
4.2 ESTENSIONI SEMPRE INCLUSE questi in uno dei rapporti descritti al punto b).
RESPONSABILITÀ CIVILE DA CIRCOLAZIONE IN AREE
PRIVATE: L’assicurazione copre con i medesimi 4.4 CAUSE DI ESCLUSIONE DELLA
massimali anche la Responsabilità Civile per i GARANZIA
danni causati dalla circolazione in aree private, LA GARANZIA NON COPRE I RISCHI VERIFICATISI:
con l’esclusione delle aree, sia civili sia militari, • se il conducente non è abilitato alla guida in
riservate al traffico e alla sosta di aeromobili. base alle disposizioni in vigore;
RESPONSABILITÀ CIVILE DEI TRASPORTATI: Genial- • nel caso di danni subiti dai terzi trasportati, se
loyd assicura, entro i limiti del massimale indi- il trasporto non è effettuato in conformità alle
cato in polizza, la Responsabilità Civile persona- disposizioni vigenti o alle disposizioni della
le ed autonoma dei trasportati a bordo del vei- carta di circolazione;
colo per i danni involontariamente cagionati a • se il conducente al momento del sinistro si trova
terzi durante la circolazione, esclusi i danni al vei- in stato di ebbrezza, ubriachezza o sotto l’in-
colo stesso. fluenza di sostanze stupefacenti o allucinogene.
RESPONSABILITÀ CIVILE PER FATTO DI FIGLI MINORI: L’ASSICURAZIONE NON È COMUNQUE OPERANTE:
Genialloyd assicura, entro i limiti del massimale • per i danni causati a terzi dalla partecipazio-
indicato in polizza, la Responsabilità Civile deri- ne del veicolo a gare o competizioni sportive,
vante al proprietario del veicolo dalla circolazio- alle relative prove ufficiali, alle verifiche pre-
ne del veicolo stesso, a condizione che sia avve- liminari e finali previste nei regolamenti par-
nuta a sua insaputa, per danni arrecati a terzi da ticolari di gara o nel corso di allenamenti;
fatto illecito dei figli minori non emancipati o delle • nel caso di veicolo adibito a scuola guida, duran-
persone soggette a tutela e con lui conviventi te la guida dell’allievo, se al suo fianco non vi
(art. 2048 del C.C., primo comma). sia una persona abilitata a svolgere le funzio-
SOCCORSO VITTIME DELLA STRADA: Genialloyd cor- ni di istruttore in base alla Legge vigente;
risponde al proprietario del veicolo assicurato l’im- • nel caso di veicolo con targa di prova, se la cir-
porto massimo di € 300,00 per evento, per i danni colazione avvenga senza l’osservanza delle dis-
provocati alle parti interne del veicolo dal tra- posizioni vigenti che ne disciplinano l’utilizzo;
sporto occasionale di vittime di incidenti di cir- • nel caso di veicolo dato a noleggio con con-
colazione fino al posto di soccorso medico. ducente, se il noleggio sia effettuato senza la
RICORSO TERZI DA INCENDIO: Genialloyd assicura, prescritta licenza od il veicolo non sia guidato
con il limite massimo di € 100.000,00 per ogni dal proprietario o da un suo dipendente.
sinistro, i danni materiali e diretti provocati a terzi
dall’incendio del veicolo non conseguente alla cir- Nei casi sopra elencati ed in tutti quelli dove
colazione del veicolo, compresa l’esplosione del sia applicabile il comma 2 dell’art. 144 del
carburante non seguita da incendio. Codice delle Assicurazioni private, Genial-
loyd eserciterà diritto di rivalsa nei confronti
I massimali indicati in polizza sono desti- del Contraente e dell’Assicurato, per le
nati anzitutto ai risarcimenti dovuti in dipen- somme che abbia dovuto pagare ai terzi nei
denza dell’assicurazione obbligatoria e, per confronti dei quali non è possibile opporre
la parte non assorbita dai medesimi, ai risar- eccezioni in base alla Legge stessa.
cimenti dovuti per le suddette estensioni.
4.5 RINUNCIA ALLA RIVALSA
4.3 SOGGETTI ESCLUSI DALLA GARANZIA Genialloyd rinuncia ad esercitare il diritto di rival-
DI R.C.A. sa in caso di:
Non è considerato terzo e quindi non beneficia • guida con patente scaduta, a condizione che
delle prestazioni garantite dalla garanzia di R.C.A., la patente stessa venga rinnovata entro tre
il guidatore del veicolo responsabile del sinistro. mesi dalla data di accadimento del sinistro;
Non sono inoltre considerati terzi esclusivamen- • sinistro causato da guidatore in stato di ebbrez-
te per i danni alle cose: za, la cui soglia alcolemica accertata non supe-
a) i soggetti di cui all’art. 2054 terzo comma del ri la previsione di cui al comma 2 lettera c) del-
C.C. ed all’art. 91 comma 2 del C.d.S.; l’art. 186 del Codice della Strada e comunque
b) il coniuge non legalmente separato, il convi- a condizione che il fatto non costituisca più grave
vente more uxorio, gli ascendenti, i discenden- reato. Qualora invece la soglia alcolemica accer-
11
tata al guidatore del veicolo risulti superiore a • il numero del Contratto di assicurazione;
quella prevista al comma 2 lettera c) dell’art • la data di scadenza del periodo di assicurazio-
186 del Codice della strada, ovvero il fatto costi- ne per il quale l’attestazione viene rilasciata;
tuisca più grave reato, Genialloyd si riserva la • la forma di tariffa in base alla quale è sotto-
facoltà di esercitare l’azione di rivalsa. scritto il Contratto;
• la classe di merito Genialloyd sia di prove-
4.6 FORMULE DI GUIDA DELLA nienza sia quella di assegnazione del Contrat-
GARANZIA DI R.C.A. to per l’annualità successiva;
(VALIDE SE RICHIAMATE IN POLIZZA) • la classe di assegnazione CU;
A) GUIDA LIBERA - Il veicolo identificato in poliz- • il numero dei sinistri pagati anche parzialmen-
za può essere guidato da chiunque, nel rispetto te, con responsabilità principale e/o paritaria nel
delle condizioni di Legge. corso del periodo di osservazione considerato;
B) GUIDA ESPERTA - Il veicolo identificato in polizza • La percentuale di responsabilità paritaria attri-
può essere guidato per l’intero anno assicurativo, buita ad ogni sinistro pagato anche parzial-
oltre che dall’intestatario al PRA, esclusivamente mente nel corso del periodo di osservazione;
da conducenti con età superiore ai 23 anni e che • il numero dei sinistri pagati, anche parzialmente,
abbiano conseguito la patente da più di due anni. negli ultimi cinque anni con responsabilità prin-
cipale e/o paritaria. Per le annualità precedenti
C) GUIDATORE UNICO - Il veicolo identificato in
l’anno solare 2008 saranno invece indicati i sini-
polizza può essere guidato per l’intero anno assi-
stri pagati, riservati a cose e persone;
curativo esclusivamente dal proprietario del vei-
• le percentuali di responsabilità paritaria attri-
colo nonché Contraente della polizza.
buite a ciascun sinistro pagato, anche par-
Fermo restando il risarcimento integrale ai zialmente, negli ultimi cinque anni;
terzi danneggiati nel limite del massimale • i dati della targa di riconoscimento, quando
indicato in polizza, Genialloyd eserciterà il non sia prescritta, i dati di identificazione del
proprio diritto di rivalsa fino ad un massi- telaio del veicolo e del motore;
mo di € 2.500,00 se al momento del sinistro • la firma del rappresentante autorizzato della
il veicolo assicurato risulterà guidato da un Società;
conducente che non soddisfi i requisiti richie- • gli importi di franchigia non corrisposti dal-
sti dalla formula di guida sopra descritta ed l’Assicurato;
indicata in polizza. • l’eventuale annotazione della concessione del-
l’agevolazione prevista dall’articolo 134 comma
Genialloyd rinuncia alla suddetta rivalsa esclusi- 4 bis del Codice delle Assicurazioni private
vamente nei seguenti casi: (agevolazione Bersani).
• in caso di sinistro causato da un guidatore
addetto o preposto alla custodia o riparazione 4.8 GARANZIA CARTA VERDE
del veicolo; La Carta Verde è il certificato internazionale di
• In caso di sinistro avvenuto successivamente assicurazione ed opera in base alle condizioni ed
al furto del veicolo, a condizione che il fatto entro i limiti previsti dalle singole legislazioni
sia stato regolarmente denunciato alle auto- nazionali concernenti l’assicurazione obbligatoria
rità competenti; RCA. Restano comunque valide le eventuali mag-
• durante l’utilizzo del veicolo in caso di stato di giori garanzie previste dal Contratto. La Carta
necessità, a condizione che sia adeguatamente Verde è valida per lo stesso periodo per il quale
documentato. sono stati pagati il premio o la rata di premio
(art.1901 del C.C.) e decorre dalle ore 00.00 del
4.7 ATTESTAZIONE DELLO STATO giorno indicato sulla stessa.
DI RISCHIO Qualora la polizza in relazione alla quale è rila-
Nei casi previsti al precedente art. 3.9 “Rilascio sciata la Carta Verde cessi di avere validità, il
dell’attestato di rischio” Genialloyd rilascia al Con- Contraente è obbligato a restituire a Genialloyd
traente un documento che contiene: o distruggere direttamente la suddetta Carta. In
• la denominazione della Società; caso contrario Genialloyd eserciterà diritto di rival-
• il nome o denominazione o ragione sociale o sa per le eventuali somme che abbia dovuto paga-
ditta del Contraente; re ai terzi danneggiati.
12
tura (PERIODI DI OSSERVAZIONE): tramite la CONSAP (Concessionaria Servizi
• primo periodo: inizia il giorno della decor- Assicurativi Pubblici - Via Yser, 14 - 00198
renza della polizza e termina due mesi prima Roma - tel. 06/85796.530, fax 06/85796.546-
della scadenza dell’annualità assicurativa; 547, e-mail: rimborsistanza@consap.it, sito
• periodi successivi: decorrono dalla scaden- internet www.consap.it.);
za del precedente periodo ed hanno durata di • per i sinistri liquidati in regime di risarcimen-
dodici mesi. to ordinario (art. 148 del Codice delle Assicu-
5.1.2 CLASSI DI MERITO razioni private) il rimborso deve essere effet-
La tariffa Bonus/Malus si articola in classi di asse- tuato direttamente a Genialloyd.
gnazione (classi di merito) corrispondenti a livel- 5.1.6 SOSTITUZIONE DEL CONTRATTO
li di premio crescenti (vedi appendice A1 - Clau- La sostituzione del Contratto è ammessa, purché
sola Bonus Malus). non vi sia variazione dell’intestatario al PRA, esclu-
5.1.3 CLASSE DI INGRESSO sivamente con veicolo appartenente alla stessa
L’assegnazione del veicolo alla rispettiva classe tipologia (stesso settore tariffario) di quello assi-
di merito Genialloyd avviene come indicato nel- curato. In tal caso il periodo di osservazione non
l’appendice A1 - Clausola Bonus Malus. La man- viene interrotto ma prosegue fino alla naturale
cata consegna dei documenti richiesti, indicati scadenza.
nella suddetta tabella, comporta l’assegnazione 5.1.7 AGEVOLAZIONE PER SECONDA AUTO DI PROPRIETÀ
del Contratto alla classe di merito 18 Genialloyd Il proprietario di un veicolo regolarmente assi-
e CU 18. curato ha diritto di utilizzare la classe di merito
5.1.4 EVOLUZIONE DELLE CLASSI DI MERITO del Contratto in corso (Legge n. 40/2007), per
Per l’annualità successiva a quella della stipula- assicurare un veicolo di nuovo acquisto, a condi-
zione, il nuovo Contratto è assegnato alla classe zione che il veicolo sia intestato a lui o ad un com-
di merito di pertinenza, in base alla tabella ripor- ponente stabilmente convivente del suo nucleo
tata nell’appendice A1 - Clausola Bonus Malus, famigliare. La presente agevolazione vale esclu-
a seconda che Genialloyd abbia o meno effet- sivamente qualora l’intestatario sia una persona
tuato, nel periodo di osservazione, pagamenti per fisica.
il risarcimento, anche parziale, di danni conse- Le modalità per il riconoscimento della classe e
guenti a sinistri avvenuti nel corso del suddetto la documentazione richiesta sono indicate nel-
periodo o in periodi precedenti. l’appendice A1 - Clausola Bonus Malus.
Per lo scatto di malus sono presi in considera-
zione: 5.2 AUTOVEICOLI ADIBITI A SCUOLA
GUIDA (VALIDA PER VEICOLI CON USO
• i sinistri pagati anche parzialmente per i quali
SCUOLA GUIDA INDICATO IN POLIZZA)
è stata accertata la Responsabilità Principale
L’assicurazione copre anche la responsabilità del-
dell’Assicurato;
l’istruttore. Sono considerati terzi:
• i sinistri pagati anche parzialmente con Respon-
• l’esaminatore;
sabilità Paritaria la cui somma delle percen-
• l’allievo conducente anche quando è alla guida,
tuali di responsabilità supera la soglia del 50%.
• eccetto che durante l’esame di guida;
Ai fini dell’evoluzione in malus i sinistri con
• l’istruttore soltanto durante l’esame di guida
Responsabilità Paritaria cumulata sono consi-
dell’allievo conducente.
derati come un unico sinistro.
Le medesime regole valgono anche per l'assegna-
5.3 LOCAZIONE SENZA CONDUCENTE
zione della classe CU, secondo quanto riportato nel- (VALIDA PER VEICOLI CON USO NOLEGGIO
l'appendice A1 tabella F - Evoluzione classi CU. SENZA CONDUCENTE INDICATO IN POLIZZA)
5.1.5 FACOLTÀ DI RIMBORSO Genialloyd prende atto che il locatore del veico-
Genialloyd in occasione della scadenza annuale lo assicurato è in possesso della prescritta licen-
del Contratto, in conformità a quanto previsto dal- za di locazione.
l’art. 134 del Codice delle Assicurazioni private e
relativo regolamento, comunicherà al Contraen- 5.4 BONUS PROTETTO
te la presenza di eventuali sinistri che hanno deter- (VALIDA SE RICHIAMATA IN POLIZZA)
minato l’applicazione del malus. Il Contraente ha La condizione particolare “Bonus Protetto” con-
la facoltà di evitare l’applicazione del malus, la sente di annullare l’evoluzione in malus della clas-
maggiorazione del premio, nonché la menzione se di merito Genialloyd, conseguente al paga-
del sinistro sull’attestato di rischio, rimborsando mento di un sinistro avvenuto nel periodo di vali-
l’importo pagato secondo le seguenti modalità: dità della copertura assicurativa con clausola
• per i sinistri liquidati in regime di risarcimen- Bonus protetto richiamata.
to diretto (artt. 149 e 150 del Codice delle Assi- In assenza di altri sinistri, il nuovo Contratto sarà
curazioni private) la procedura di rimborso pertanto assegnato alla medesima classe di meri-
(ovvero la richiesta dell’importo da restituire to del Contratto in scadenza.
e il relativo rimborso) deve essere effettuata Per i sinistri successivi al primo che danno luogo
13
all’applicazione del Malus, avvenuti nel medesi- sinistro bonificato.
mo periodo copertura, si adottano le regole evo- È fatta salva l’evoluzione della classe CU secon-
lutive indicate nell’appendice A1 tabella D - Evo- do le regole indicate nell’appendice A1 tabella E
luzione classi Genialloyd senza considerare il primo - Evoluzione classi CU.
14
to massimo di 200,00 €. L'eventuale eccedenza razione. Potrà essere richiesto all’Assicurato di
di costo resta a carico dell'Assicurato. inviare la fattura o la perizia che comprovi l’av-
In caso di sinistro avvenuto in autostrada, l’As- venuto fermo tecnico per le ore di manodopera
sicurato che attivi il soccorso stradale tramite le dichiarate. L’erogazione della prestazione è sub-
apposite colonnine, dovrà farsi identificare come ordinata alle norme dell’ordinamento giuridico del
Assicurato Genialloyd al fine di ottenere la pre- Paese presso cui viene richiesta la vettura non-
stazione con pagamento diretto. In caso contra- ché alla disponibilità ed alle condizioni generali
rio i costi verranno sostenuti dall’Assicurato e suc- di Contratto poste dalle Società di autonoleggio
cessivamente rimborsati. presenti sul luogo, durante il normale orario di
Nel caso di rottura o foratura di uno o più pneu- apertura delle stesse. Le spese vive (carburan-
matici il soccorso stradale potrà prevedere l’in- te, pedaggi autostradali…), delle assicurazioni
vio gratuito sul posto di un incaricato che con non obbligatorie per Legge e delle relative fran-
mezzo idoneo possa procedere alla relativa ripa- chigie sono a carico dell’Assicurato.
razione o sostituzione; in alternativa potrà prov- In caso di sinistro verificatosi in orario di chiusu-
vedere gratuitamente al traino del veicolo pres- ra delle officine (orario serale o festivo), verrà
so il centro assistenza pneumatici più vicino. Sono concessa comunque all’Assicurato un’auto sosti-
sempre esclusi da rimborso i costi relativi all’ac- tutiva della stessa cilindrata del veicolo assicu-
quisto di pneumatici, dei materiali d’impiego per rato (comunque non superiori a 1600 cc), per 1
effettuarne la riparazione od il montaggio e la giorno, con estensione a 2 giorni per sinistri avve-
relativa manodopera. nuti il sabato, ciò al fine di garantire all’Assicu-
rato la possibilità di usufruire della prestazione
6.7 GARANZIA ASSISTENZA STRADALE PLUS anche in assenza della certificazione delle ore di
(VALIDA SE RICHIAMATA IN POLIZZA) manodopera necessarie alla riparazione del vei-
Le prestazioni dell’Assistenza base sono integra- colo. Tale certificazione dovrà comunque essere
te dalle seguenti: resa alla Centrale Operativa alla riapertura delle
6.7.1 DANNI AL VEICOLO – OFFICINA MOBILE (PRE- officine, ed in funzione di questa la Centrale Ope-
SENTAZIONE EROGATA SOLO IN ITALIA) rativa potrà prolungare il periodo di noleggio in
Qualora a seguito di guasto, il veicolo non fosse base al criterio riportato nel precedente comma,
in condizioni di muoversi autonomamente, la Cen- fermo restando il massimale di 7 giorni conse-
trale Operativa, valutata la possibilità di effet- cutivi per sinistro.
tuare la riparazione sul posto ed accertata la dis- 6.7.3 DANNI DEL VEICOLO – TAXI
ponibilità in zona di un'officina mobile, provve- A seguito di traino del veicolo danneggiato, orga-
derà ad inviarla sul posto del guasto. Se il gua- nizzato dalla Centrale Operativa o disposto dal-
sto non fosse comunque riparabile sul posto, l'of- l'Autorità, l‘Assicurato ha diritto all’invio di un taxi
ficina mobile provvederà al traino del veicolo come od al rimborso autorizzato del costo sostenuto per
previsto dal precedente punto “Danni al veicolo lo stesso fino al massimale complessivo di 50,00 €
– Soccorso stradale”. Genialloyd terrà a proprio per evento nei casi in cui l’Assicurato necessiti di
carico il costo fino ad un massimo di 200,00 € un mezzo per raggiungere il proprio domicilio, segui-
per sinistro. Restano a carico dell'Assicurato i re il traino del proprio veicolo presso l’officina, recar-
pezzi di ricambio utilizzati, nonché il costo della si a ritirare l’auto sostitutiva a sua disposizione,
mano d'opera. recarsi a ritirare il suo veicolo riparato presso l’of-
6.7.2 DANNI AL VEICOLO – AUTO SOSTITUTIVA ficina.
A seguito di traino del veicolo danneggiato, orga-
6.7.4 FURTO DEL VEICOLO – AUTO SOSTITUTIVA
nizzato dalla Centrale Operativa o disposto dal-
A seguito di furto totale del veicolo, l’Assicurato
l'Autorità, l‘Assicurato ha diritto ad una autovet-
può richiedere alla Centrale Operativa una vet-
tura in sostituzione di pari cilindrata, e comun-
tura in sostituzione di pari cilindrata, e comun-
que non superiore a 1600 cc, a condizione che il
que non superiore a 2.000 cc, per un periodo
veicolo richieda riparazioni di durata pari o supe-
massimo di 30 giorni di noleggio consecutivi a
riore a 6 ore di manodopera, certificata, in base
condizione che inoltri via fax copia della regola-
ai tempari ufficiali delle case costruttrici, dal
re denuncia di furto effettuata presso le Autori-
responsabile dell'autofficina, o dal soccorritore
tà competenti. In caso di ritrovamento del vei-
stradale mediante contatto telefonico diretto con
colo rubato, l’Assicurato sarà tenuto a restituire
la Centrale Operativa. Verrà assegnato un gior-
entro 24 ore l’auto a noleggio; nel caso in cui il
no di vettura sostitutiva, fino ad un massimo di
7 giorni consecutivi, ogni 8 ore di manodopera; veicolo ritrovato non sia in condizione di spostarsi
limitatamente al primo giorno sono sufficienti 6 autonomamente l’Assicurato potrà attivare le rela-
ore di manodopera per ottenere un giorno di auto tive specifiche prestazioni 6.6.1 “Danni al veico-
sostitutiva. Per manodopera si intende il tempo lo – Soccorso stradale” e 6.7.2 “Danni al veicolo
necessario alla riparazione del veicolo ad esclu- - Auto sostitutiva”.
sione dei tempi di attesa dei pezzi di ricambio e 6.7.5 FURTO DEL VEICOLO – TAXI
quant’altro non sia di pertinenza diretta alla ripa- A seguito di furto totale del veicolo, l‘Assicurato
15
ha diritto all’invio di un taxi o al rimborso auto- spese potranno essere oggetto di deposito cau-
rizzato del costo sostenuto per lo stesso fino al zionale richiesto dalla Società di autonoleggio, e
massimale complessivo di 50,00 € per evento. lo stesso dovrà essere versato direttamente dal-
La prestazione opera nei seguenti casi: l’Assicu- l’Assicurato. Genialloyd tiene a proprio carico il
rato in viaggio desideri raggiungere una desti- relativo costo fino ad un massimo di 400,00 € per
nazione di sua scelta, l’Assicurato necessiti di un sinistro complessivamente per tutte le persone a
mezzo per recarsi a ritirare l’auto sostitutiva a bordo del veicolo (Assicurato e trasportati).
sua disposizione.
6.7.10 RECUPERO DEL VEICOLO, SPESE DI CUSTODIA
6.7.6 INTERVENTO DELLE AUTORITÀ – TAXI E DI DEMOLIZIONE, ABBANDONO LEGALE
A seguito di ritiro della patente e/o sequestro del Quando, a seguito di guasto meccanico od elet-
veicolo su strada durante il viaggio da parte delle trico, incidente stradale, incendio, esplosione,
Autorità preposte, l‘Assicurato ha diritto all'invio scoppio, tentato furto o ritrovamento a seguito
di un taxi od al rimborso autorizzato del costo di furto il veicolo risulta danneggiato in modo tale
sostenuto per lo stesso per raggiungere una desti- da non essere in condizione di spostarsi autono-
nazione di sua scelta fino al massimale di 50,00 mamente, e richiede un tempo di riparazione
€ per evento. superiore a 24 ore di mano d’opera, la Centrale
Operativa, dopo aver preso contatto con l’offici-
na dove si trova il veicolo, incarica un autotra-
6.7.7 DANNI AL VEICOLO – RECUPERO DEL VEICOLO
sportatore di sua fiducia di trasportarlo dal luogo
FUORI STRADA
dell'immobilizzo fino all’officina in Italia preven-
Qualora in caso di sinistro il veicolo sia fuoriusci-
tivamente segnalata dall'Assicurato, tenendo a
to dalla sede stradale e sia danneggiato in modo
proprio carico le spese relative, comprese quel-
tale da non potervi ritornare autonomamente, la
Centrale Operativa procurerà direttamente all’As- le di custodia del veicolo (per il periodo tra la
sicurato il mezzo di soccorso per riportare il vei- richiesta di recupero e il suo ritiro da parte del-
colo danneggiato nell’ambito della sede strada- l'autotrasportatore) e di demolizione dello stes-
le, tenendo Genialloyd a proprio carico il relativo so con relativo ulteriore trasporto (limitatamen-
costo fino ad un massimo di 200,00 € per sini- te per queste ultime al solo caso di incidente).
stro. L’eventuale eccedenza rimane a carico del- Quando il valore commerciale del veicolo risulta
l’Assicurato. inferiore al costo del trasporto, la Centrale Ope-
rativa potrà valutare, in accordo con l’Assicu-
6.7.8 DANNI AL VEICOLO – SPESE D'ALBERGO rato, l'abbandono legale sul posto, tenendo a
Qualora, in conseguenza di sinistro, il veicolo resti proprio carico i relativi costi amministrativi ed
immobilizzato e ciò comporti una sosta forzata organizzativi.
degli Assicurati per almeno una notte, la Centra-
le Operativa provvederà a ricercare e prenotare 6.7.11 VIAGGIO PER IL RECUPERO DEL VEICOLO
un albergo, tenendo a proprio carico il costo di Quando l'Assicurato non intende usufruire della
pernottamento e prima colazione fino ad un mas- garanzia “Recupero del Veicolo”, verrà messo a
simo di 400,00 € per sinistro complessivamente sua disposizione un biglietto di andata ferrovia-
per tutte le persone coinvolte nel medesimo sini- rio (1a classe) o aereo (classe turistica), per con-
stro (Assicurato e trasportati). sentirgli di recuperare il mezzo dopo la ripara-
zione. Limitatamente al caso di “ritrovamento a
6.7.9 DANNI AL VEICOLO - RIENTRO DEI PASSEGGE- seguito di furto” la presente garanzia è operati-
RI/PROSECUZIONE DEL VIAGGIO va anche qualora il veicolo ritrovato sia funzio-
Qualora il veicolo in conseguenza di sinistro sia nante.
rimasto immobilizzato in Italia per 24 ore o all’e-
stero per 72 ore, oppure in caso di furto o rapi- 6.7.12 AUTISTA A DISPOSIZIONE
na del veicolo medesimo, gli Assicurati verranno Qualora l’Assicurato non sia in condizioni di gui-
messi in condizione di continuare il viaggio fino dare il veicolo a seguito di infortunio causato da
al luogo di destinazione oppure di rientrare al incidente stradale nel quale sia rimasto coinvol-
luogo di residenza in Italia, mettendo a loro dis- to il veicolo assicurato, oppure per ritiro della
posizione: un biglietto aereo di classe economi- patente e nessuno degli eventuali passeggeri sia
ca o ferroviario di prima classe; oppure un vei- in grado di sostituirlo per ragioni obiettive, gli
colo ad uso privato senza autista di 1.600 cc di sarà messo a disposizione un autista per ricon-
cilindrata, nel rispetto delle condizioni richieste durre il veicolo ed eventualmente i passeggeri
dal noleggiatore. fino alla città di residenza dell’Assicurato, secon-
Restano in questo caso a carico dell’Assicurato le do l’itinerario più breve. Genialloyd tiene a pro-
spese per il carburante, i pedaggi in genere, le prio carico il costo dell’autista. Sono a carico del-
franchigie relative alle assicurazioni facoltative, l’Assicurato le spese di carburante e di pedaggio
nonché ogni eventuale eccedenza di spesa per il (autostrade, traghetti, ecc.).
prolungamento del Contratto di noleggio. Tali
16
6.7.13 SPESE DI CUSTODIA sto dell’Assicurato in conseguenza di incidente,
Qualora a seguito di sinistro il veicolo subisca un la Centrale Operativa, qualora l’Assicurato non vi
danno tale da non essere riparabile nella giorna- possa provvedere direttamente, verserà per suo
ta o i punti di assistenza siano chiusi, si provve- conto a titolo di anticipo l’onorario di un legale
derà al rimessaggio ed alla custodia del veicolo fino ad un massimo di 5.000,00 € per sinistro.
stesso dalla richiesta dell’Assicurato fino al ritiro La prestazione verrà erogata a condizione che
dell’autotrasportatore, e Genialloyd terrà a pro- l’Assicurato sia in grado di fornire adeguata garan-
prio carico la relativa spesa. zia pecuniaria, tramite assegno o bonifico ban-
cario.
6.7.14 INVIO PEZZI DI RICAMBIO ALL’ESTERO
Quando l‘Assicurato in viaggio all‘estero necessi- 6.7.18 PROTEZIONE GIURIDICA ALL’ESTERO
ta, per le riparazioni del veicolo, di pezzi di ricam- A seguito di incidente stradale avvenuto all’este-
bio irreperibili sul luogo del sinistro ed indispen- ro con il veicolo assicurato, il Servizio Legale della
sabili al suo funzionamento, saranno inviati i pezzi Centrale Operativa provvede, in caso vi siano pos-
necessari con il mezzo più rapido, tenendo conto sibilità di successo e fino al raggiungimento del
delle norme locali che regolano il trasporto delle massimale di spesa di 1.500,00 €, a svolgere
merci in genere e dei pezzi di ricambio automo- ogni attività idonea ad ottenere il risarcimento
bilistici in particolare, coprendo le spese di ricer- dei danni subiti da terzi identificati.
ca e di invio a destinazione. Tale prestazione verrà
erogata a condizione che l’Assicurato sia in grado 6.7.19 INFORMAZIONI LEGALI TELEFONICHE
di fornire adeguata garanzia pecuniaria, tramite Tramite la Centrale Operativa l'Assicurato può
assegno o bonifico, per il solo costo dei pezzi di usufruire di un servizio gratuito di informazioni
ricambio. In caso di spedizione aerea i pezzi di legali telefoniche "di prima necessità" che gli con-
ricambio saranno recapitati al più vicino aero- sente di ottenere indicazioni e chiarimenti di natu-
porto internazionale. ra giuridica relativamente a leggi e normative su
fatti e situazioni della vita privata, quali a titolo
6.7.15 DISBRIGO PRATICHE FURTO esemplificativo, proprietà della casa o dell'auto,
In caso di furto totale del veicolo indicato in poliz- problemi condominiali, famiglia ed eredità, lavo-
za saranno reperiti, in nome e per conto dell’As- ro dipendente, circolazione stradale, responsabi-
sicurato, al fine di consentire allo stesso l’inter- lità civile e penale verso terzi, tutela dei consu-
ruzione del pagamento dei previsti tributi auto- matori, diritto all'assistenza sanitaria. Le infor-
mobilistici, i seguenti documenti: estratto crono- mazioni non vengono fornite per quesiti relativi
logico e certificato di perdita di possesso. Il costo ad un’attività professionale, imprenditoriale o
del reperimento dei documenti è interamente a comunque di carattere autonomo, o per questio-
carico di Genialloyd. ni di natura fiscale. Il servizio è operativo dalle
Per attivare la presente garanzia, l’Assicurato ore 9:00 alle ore 18:00.
dovrà, in occasione della denuncia di sinistro, far
pervenire alla Centrale Operativa la delega del- 6.7.20 MONTAGGIO E SMONTAGGIO CATENE DA NEVE
l’Assicurato che autorizza la Centrale Operativa Quando le condizioni climatiche e stradali lo ren-
a richiedere i documenti: l'originale o copia con- dono necessario e l‘Assicurato necessita di assi-
forme della denuncia di furto sporta alle compe- stenza, la Centrale Operativa invierà un carro
tenti Autorità e copia di un documento d’identi- attrezzi o un proprio incaricato, per procedere al
tà fronte-retro del proprietario o della persona montaggio o smontaggio delle catene da neve in
che ha presentato denuncia alla Pubblica Autori- dotazione al veicolo assicurato. Il costo di uscita
tà. del soccorritore e della prestazione resta intera-
mente a carico dell‘Assicurato. Il conducente di
6.7.16 ANTICIPO DELLE CAUZIONI PENALI E CIVILI veicolo per portatori di handicap regolarmente
In caso di fermo, di arresto o di minaccia di arre- omologato, nonché il conducente con capacità
sto dell’Assicurato in conseguenza di incidente, motorie ridotte in tutto o in parte in via perma-
qualora l’Assicurato non vi possa provvedere diret- nente, ha diritto all'esecuzione della prestazione
tamente, la Centrale Operativa verserà per suo a titolo gratuito.
conto a titolo di anticipo la cauzione fissata dal-
l’Autorità, fino ad un massimo di 5.000,00 € per 6.7.21 RIMBORSO SPESE DI PRIMA NECESSITÀ A SEGUI-
sinistro tanto per la cauzione penale che per la TO DI FURTO DEL BAGAGLIO IN VIAGGIO
cauzione civile. La prestazione verrà erogata a In caso l’Assicurato subisca il furto del bagaglio
condizione che l’Assicurato sia in grado di forni- riposto nella propria auto in viaggio al di fuori
re adeguata garanzia pecuniaria, tramite asse- della propria regione di residenza, verranno rim-
gno o bonifico bancario. borsati gli eventuali acquisti “di prima necessità”
preventivamente autorizzati dalla Centrale Ope-
6.7.17 ANTICIPO SPESE LEGALI rativa fino alla concorrenza del massimale di
In caso di fermo, di arresto o di minaccia di arre- 200,00 € per evento e per anno assicurativo. Non
17
saranno indennizzati i danni: strade, interruzioni stradali, motel, autogrill, offi-
- agevolati da dolo o colpa grave dell’Assicurato cine autostradali, rifornimenti di carburante in
o delle persone in viaggio con lui; autostrada, codice della strada, tassa di posses-
- di cui non sia prodotta copia autentica della so, normative RC Auto, imposta di proprietà,
denuncia vistata dalle Autorità del luogo ove si patente, carta di circolazione, modalità burocra-
è verificato l’evento e contenente dettagliata tiche inerenti a pratiche automobilistiche, tra-
descrizione dei beni sottratti; ghetti, formalità per viaggi all’estero, itinerari,
verificatisi quando: alberghi, ristoranti, musei potrà rivolgersi alla
- il veicolo utilizzato dall’Assicurato una volta Centrale Operativa che gli fornirà telefonicamente
lasciato incustodito non sia stato regolarmen- tutte le informazioni richieste.
te chiuso a chiave;
- il veicolo non sia stato parcheggiato, durante le 6.7.26 CONSULENZA MEDICA
ore notturne, dalle ore 20.00 alle 7.00, in una Qualora a seguito di infortunio l’Assicurato neces-
autorimessa custodita. siti di una consulenza medica, può mettersi in
contatto direttamente o tramite il proprio medi-
6.7.22 ANTICIPO SPESE DI PRIMA NECESSITÀ co curante con i medici della Centrale Operativa
Qualora a seguito di sinistro l’Assicurato debba che valuteranno quale sia la prestazione più oppor-
sostenere delle spese impreviste e non gli sia pos- tuna da effettuare in suo favore.
sibile provvedere direttamente e immediatamente,
verrà effettuato il pagamento sul posto, per conto 6.7.27 INVIO DI UN'AUTOAMBULANZA
dell’Assicurato, di fatture fino ad un importo mas- Qualora a seguito di infortunio da incidente stra-
simo di 1.000,00 € per sinistro. La prestazione dale l’Assicurato, successivamente al ricovero di
verrà erogata a condizione che l’Assicurato sia in primo soccorso, necessiti di un trasporto in
grado di fornire adeguata garanzia pecuniaria, autoambulanza, la Centrale Operativa provvede-
tramite assegno o bonifico bancario. rà al suo trasporto fino al più vicino centro medi-
co ospedaliero specializzato nella cura della pato-
6.7.23 PROTEZIONE CARTE DI CREDITO, LIBRETTI DI logia insorta a seguito dell’infortunio.
ASSEGNI, TRAVELLER'S CHEQUES
Se l'Assicurato, durante il viaggio al di fuori della 6.7.28 RIMBORSO SPESE DI EMERGENZA
propria regione di residenza, smarrisce o viene In caso di Infortunio automobilistico, qualora l’As-
derubato della propria carta di credito, banco- sicurato necessiti di ricovero ospedaliero e/o di
mat, libretto assegni e/o traveller’s cheques, su cure mediche di prima necessità, la Centrale Ope-
sua richiesta telefonica, saranno informati gli isti- rativa garantisce il rimborso delle spese di ambu-
tuti emittenti, al fine di avviare la procedura neces- lanza e pronto soccorso sostenute dall’Assicura-
saria per bloccare i documenti rubati o smarriti. to per la cura delle lesioni subite, fino ad un mas-
A tale scopo l'Assicurato deve confermare per simo di 200,00 € per evento. Per usufruire della
iscritto a mezzo fax o e-mail alla Centrale Ope- prestazione l’Assicurato deve fornire alla Centra-
rativa, i numeri identificativi dei titoli di credito le Operativa tutta la documentazione medica in
da bloccare e l'indirizzo degli istituti emittenti. La suo possesso in riferimento alla propria richiesta
Centrale Operativa provvede alla prima comuni- di rimborso.
cazione telefonica ed alla successiva conferma a
mezzo fax o e-mail. Resta a carico dell'Assicura- 6.7.29 EMISSIONE DI UN TITOLO DI VIAGGIO PER UN
to il perfezionamento della procedura. La Cen- FAMILIARE
trale Operativa non è responsabile di errori dovu- In caso di infortunio automobilistico con ricove-
ti a comunicazioni inesatte ricevute dall'Assicu- ro dell’Assicurato superiore a 7 giorni, o di suo
rato. decesso in seguito ad incidente automobilistico
la Centrale Operativa metterà a disposizione di
6.7.24 TRASMISSIONE MESSAGGI URGENTI un parente un biglietto aereo (classe turistica
Qualora l’Assicurato sia impossibilitato a comu- A/R) o ferroviario (1a classe A/R) per recarsi sul
nicare con persone in Italia, la Centrale Operati- posto.
va s’impegna, su richiesta dell’Assicurato, a tra-
smettere loro i messaggi urgenti. Resta esclusa 6.7.30 TRADUZIONE DELLA CARTELLA CLINICA
ogni responsabilità della Centrale Operativa in Qualora l’Assicurato, a seguito di infortunio cau-
merito al contenuto dei messaggi. sato da incidente stradale nel quale sia rimasto
coinvolto il veicolo assicurato, necessiti del con-
6.7.25 INFORMAZIONI E CONSIGLI TELEFONICI sulto con uno specialista straniero ovvero del tra-
Qualora l’Assicurato necessiti di informazioni rela- sferimento in un istituto di cura all’estero, la Cen-
tive a: cliniche private, ospedali, centri di pron- trale Operativa provvederà alla traduzione della
to soccorso, centri sanitari appropriati per la cura cartella clinica dell’Assicurato e dell’eventuale dia-
di proprie affezioni, viabilità e percorribilità auto- gnosi, tenendo a proprio carico il relativo costo.
strade e strade principali extraurbane, tempo sulle L’Assicurato potrà altresì richiedere la traduzio-
18
ne in lingua italiana della cartella clinica rilascia- barella, ambulanza, treno (se necessario in vago-
ta dall’istituto di cura straniero presso di cui l’As- ne letto), ogni altro mezzo ritenuto opportuno ed
sicurato stesso abbia avuto la necessità di rico- adeguato.
verarsi in seguito ad infortunio causato da inci- Se necessario, l'Assicurato sarà accompagnato
dente stradale nel quale sia rimasto coinvolto il da personale medico od infermieristico. L’aereo
veicolo assicurato. sanitario potrà essere utilizzato esclusivamente
per i trasporti effettuati a livello continentale o
6.7.31 INTERPRETE A DISPOSIZIONE per i rimpatri verso l’Italia dai Paesi che si affac-
Qualora, in caso di fermo, di arresto o di minac- ciano sul bacino del Mediterraneo. Genialloyd ha
cia d’arresto dell’Assicurato in seguito ad inci- la facoltà ed il diritto di richiedere all’Assicurato
dente oppure in seguito ad infortunio, l’Assicura- l‘eventuale biglietto di viaggio non utilizzato.
to stesso necessiti di un interprete, la Centrale
Operativa provvederà ad inviarlo, tenendo Genial- 6.7.34 ACCOMPAGNAMENTO MINORI
loyd a proprio carico l’onorario fino ad un massi- Qualora l’Assicurato accompagnato da minori di
mo di 250,00 € per evento. 15 anni si trovi nell’impossibilità di occuparsi di
loro in seguito ad infortunio causato da inciden-
6.7.32 PROLUNGAMENTO SOGGIORNO te stradale nel quale sia rimasto coinvolto il vei-
Qualora a seguito di infortunio, causato da inci-
colo assicurato, la Centrale Operativa metterà a
dente stradale nel quale sia rimasto coinvolto il
disposizione di un familiare convivente dell’Assi-
veicolo assicurato, l’Assicurato, dietro prescrizio-
curato, residente in Italia, un biglietto aereo (clas-
ne medica scritta da presentare al rientro, non
se economica) o ferroviario (prima classe) di anda-
sia in condizioni di intraprendere il viaggio di rien-
ta e ritorno, per consentirgli di raggiungere i mino-
tro al domicilio nella data prestabilita, la Centra-
ri, prendersene cura e ricondurli alla loro resi-
le Operativa prenoterà un albergo per l’Assicura-
to. Genialloyd terrà a proprio carico le spese della denza in Italia. Genialloyd terrà a proprio carico
camera e prima colazione fino ad un importo mas- il relativo costo.
simo di 200,00 € per evento. Non sono previste
le spese di albergo diverse da quelle indicate. 6.7.35 RIMPATRIO/RIENTRO AL COMUNE DI RESI-
DENZA DELLA SALMA
19
cendio provocato da Eventi Sociopolitici ; competizioni automobilistiche e alle relative
• azione del fulmine ed esplosione del carbu- prove ufficiali;
rante contenuto nel serbatoio, anche se non • conseguenti ad atti di guerra, occupazione mili-
vi sia sviluppo di incendio; tare, invasioni, insurrezioni;
• furto del veicolo o di sue parti, comprese le tar- • causati da eruzioni vulcaniche, terremoti e
ghe, sia portato a termine, sia soltanto tentato; fenomeni sismici in genere;
• rapina del veicolo, sia portata a termine, sia • conseguenti allo sviluppo controllato o meno
soltanto tentata; di energia nucleare o radioattività, comunque
• danni derivanti da atti vandalici conseguenti a determinatosi;
furto totale del veicolo; • determinati da dolo del Contraente, dell’Assi-
• danni al veicolo conseguenti al furto di cose curato e delle persone di cui essi devono rispon-
non assicurate. dere a norma di Legge (familiari o conviventi,
Sono equiparati ai danni da furto o rapina quelli dipendenti o persone incaricate della guida, ripa-
causati al veicolo nella esecuzione di questi reati, razione o sorveglianza del veicolo assicurato).
nonché quelli derivanti dalla circolazione avve-
nuta durante l’uso od il possesso abusivo del vei- 7.4 ESCLUSIONI SPECIFICHE DELLE
colo stesso. SINGOLE GARANZIE
FURTO E INCENDIO
EVENTI NATURALI (GARANZIA VALIDA SE RICHIAMA IN
L’assicurazione non comprende i danni:
POLIZZA)
• causati da semplici bruciature o da fenomeno
• grandine, tempeste, uragani, alluvioni;
elettrico non seguiti da incendio;
• trombe d’aria.
• determinati da colpa grave del Contraente,
Inoltre purché non derivanti da fenomeni sismi-
dell’Assicurato e delle persone di cui essi devo-
ci, sono compresi:
no rispondere a norma di Legge (familiari o
• frane e smottamenti del terreno;
conviventi, dipendenti o persone incaricate
• valanghe e slavine.
della guida, riparazione o sorveglianza del vei-
KASKO PER COLLISIONE CON ALTRO VEICOLO IDENTI- colo assicurato);
FICATO (GARANZIA VALIDA SE RICHIAMA IN POLIZZA) • determinati dal furto (totale e parziale) del vei-
• i danni da collisione con altro veicolo identi- colo, agevolato dalla presenza delle chiavi di
ficato. accensione del veicolo all’interno dello stesso;
ESTENSIONE KASKO COMPLETA (GARANZIA VALIDA SE • derivanti da Eventi Sociopolitici ad eccezione
RICHIAMA IN POLIZZA) dei danni da incendio e/o dei danni al veicolo
• urto; conseguenti al furto totale dello stesso;
• uscita di strada; • conseguenti a grandine, tempeste, trombe d’a-
• ribaltamento. ria, uragani, alluvioni, frane, smottamenti del
terreno e fenomeni naturali in genere.
ATTI VANDALICI E SOCIOPOLITICI (GARANZIA VALIDA
SE RICHIAMA IN POLIZZA) KASKO PER COLLISIONE CON ALTRO VEICOLO IDENTI-
• tumulti popolari; FICATO
• scioperi; L’assicurazione non comprende i danni:
• sommosse; • derivanti dalla guida del veicolo assicurato
• atti di terrorismo, sabotaggio e vandalismo. senza la prescritta abilitazione, salvo il caso di
guida con patente scaduta a condizione che il
CRISTALLI (GARANZIA VALIDA SE RICHIAMATA IN POLIZZA)
conducente abbia al momento del sinistro, i
La garanzia copre esclusivamente i danni mate-
requisiti per il rinnovo;
riali e diretti causati dalla rottura del cristallo del
• causati da fuoco, surriscaldamento, scoppio,
parabrezza, del lunotto posteriore e dei laterali
corto circuito, ritorno di fiamma, incendio non
dell’autovettura identificata in polizza, per causa
determinati dagli eventi descritti nell’oggetto
accidentale o per fatto involontario di terzi. L’as-
dell’assicurazione;
sicurazione comprende anche le spese di instal-
• conseguenti a tumulti popolari, scioperi, som-
lazione dei nuovi cristalli, ed è prestata fino a
mosse, atti di terrorismo, sabotaggio e van-
concorrenza dell’importo indicato in polizza per
dalismo;
anno assicurativo.
• conseguenti a grandine, tempeste, trombe d’a-
7.3 ESCLUSIONI COMUNI A TUTTE LE
ria, uragani, alluvioni, frane, smottamenti del
GARANZIE terreno e fenomeni naturali in genere;
L’assicurazione non comprende i danni: • conseguenti a guida del veicolo sotto l’influenza
• relativi a radiotelefoni e telefoni satellitari anche dell’alcol e/o di sostanze stupefacente/o allu-
stabilmente fissati al veicolo; cinogene;
• relativi ad accessori, optional e apparecchi • subiti dal veicolo durante l’uso od il possesso
audio fono visivi la cui presenza non sia docu- abusivo dello stesso a seguito di furto o rapina.
mentabile; ESTENSIONE KASKO COMPLETA
• avvenuti durante la partecipazione a gare o Ferme le esclusioni di cui alla garanzia Kasko col-
20
lisione, per l’estensione di garanzia Kasko com- 7.6 RECUPERO DEL VEICOLO (VALIDA PER
pleta l’assicurazione non comprende i danni da LA GARANZIA FURTO E INCENDIO)
Collisione con veicoli identificati. In caso di ritrovamento del veicolo rubato o di
parti di esso, l’Assicurato è tenuto non appena ne
GARANZIA ATTI VANDALICI E SOCIOPOLITICI
abbia notizia a: informare Genialloyd nel più breve
L’assicurazione non comprende i danni determi-
tempo possibile, telefonando al servizio sinistri
nati da colpa grave del Contraente, dell’Assicu- indicando il luogo dove si trova depositato il vei-
rato e delle persone di cui essi devono risponde- colo ed inviare copia del verbale di ritrovamento
re a norma di Legge (familiari o conviventi, dipen- redatto dall’Autorità con l’indicazione dei danni.
denti o persone incaricate della guida, riparazio-
ne o sorveglianza del veicolo assicurato). 7.7 MANCATO RITROVAMENTO DEL
VEICOLO
GARANZIA CRISTALLI
(VALIDA PER LA GARANZIA FURTO E
L’assicurazione non comprende i danni: INCENDIO)
• rigature, segnature, scheggiature, screpola- Se trascorsi trenta giorni dalla data della denun-
ture e simili; cia di furto all’Autorità il veicolo non è ancora
• rottura dei cristalli provocata da grandine, tem- stato ritrovato, l’Assicurato deve presentare a
peste, trombe d’aria, uragani, alluvioni, frane, Genialloyd: le chiavi del veicolo, copia autentica
smottamenti del terreno e fenomeni naturali della denuncia di furto presentata alle autorità;
in genere; copia della scheda di perdita di possesso, copia
• rottura dei cristalli provocata da eventi socio- dell’estratto cronologico generale del veicolo o il
politici; libretto di circolazione, copia della dichiarazione
• rottura del tetto superiore in cristallo. della Società di leasing o vincolataria per quan-
to di sua spettanza e la procura speciale a ven-
7.5 RINUNCIA AL DIRITTO dere intestata a Genialloyd.
DI SURROGAZIONE I costi sostenuti dall’Assicurato per la produzione
dei documenti predetti, rimangono a carico dello
Genialloyd esclusivamente per gli eventi assicu-
stesso. Genialloyd si riserva inoltre di richiedere,
rati con le garanzie Kasko per collisione con vei-
sia in caso di furto parziale sia in caso di furto tota-
colo identificato ed estensione Kasko completa, le, il certificato di chiusa istruttoria prima di paga-
rinuncia all’esercizio dell’azione di surrogazione re l’indennizzo. Qualora il veicolo venisse ritrova-
che le compete ai sensi dell’art.1916 del C.C. nei to successivamente al pagamento dell’indennizzo,
confronti delle persone trasportate e/o del con- l’Assicurato ha la facoltà di rientrare in possesso
ducente del veicolo identificato in polizza per i del veicolo recuperato, previo consenso di Genial-
danni dallo stesso subiti. loyd, restituendo l’indennizzo ricevuto.
21
È parificato invece al danno totale, il danneggia- l’ipotesi in cui l’Assicurato sia un soggetto d’im-
mento o distruzione di parti del veicolo conse- posta al quale è consentita la detrazione a norma
guente agli eventi assicurati, quando le spese di di Legge.
riparazione, sommate all’importo realizzabile dal
relitto, raggiungano o superino il valore com- 8.8 LIQUIDAZIONE DI ACCESSORI -
merciale del veicolo al momento del sinistro.
OPTIONALS - APPARECCHI AUDIO
8.4 DETERMINAZIONE DEL VALORE FONO VISIVI NON DI SERIE
COMMERCIALE Relativamente agli accessori, optionals ed even-
Il valore commerciale per la liquidazione del danno tuali apparecchi audio fono visivi non di serie, la
è rilevato dalla pubblicazione “Quattroruote” (in cui presenza sia comunque documentabile, la
mancanza “Eurotax Giallo”) relativo al mese di liquidazione è effettuata ai sensi delle preceden-
accadimento del sinistro. ti disposizioni fino ad un importo massimo di €
1.000,00.
8.5 LIQUIDAZIONE DEL DANNO TOTALE
Genialloyd, in caso di danno totale, oppure di
danno parziale parificato al danno totale avve- 8.9 REGOLA PROPORZIONALE
nuto entro sei mesi dalla data di prima immatri- Resta stabilito che in caso di danni parziali, se il
colazione, anche se avvenuta all’estero, ricono- valore assicurato è inferiore al valore commer-
scerà quale indennizzo liquidabile: ciale che il veicolo ha al momento del sinistro,
• il prezzo di listino a nuovo del veicolo, o della Genialloyd risponde dei danni nella stessa pro-
fattura d’acquisto, al netto dello scoperto o del porzione (ai sensi dell’art.1907 del C.C.). Tale
minimo previsti in polizza. regola non sarà applicata qualora il minor valo-
Trascorsi sei mesi dalla data di prima immatrico-
re assicurato sia comprovato da una fattura di
lazione, Genialloyd riconoscerà come indennizzo
liquidabile: acquisto.
• il valore commerciale del veicolo al momento
del sinistro, al netto dello scoperto o del mini- 8.10 PAGAMENTO DELL’INDENNIZZO
mo indicati in polizza. Genialloyd corrisponderà l’indennizzo all’Assicu-
In ogni caso Genialloyd non riconoscerà indenniz- rato, al netto dello scoperto o del minimo indi-
zi superiori al valore assicurato indicato in polizza. cati in polizza, non prima di 30 giorni dalla data
di denuncia a Genialloyd in caso di furto senza
8.6 LIQUIDAZIONE DEL DANNO
PARZIALE ritrovamento, (previa consegna dei documenti
Genialloyd, in caso di danno parziale riconosce- richiesti e delle chiavi del veicolo), oppure entro
rà quale indennizzo liquidabile le spese necessa- 30 giorni dalla data di effettuazione della perizia
rie alla riparazione del veicolo al netto dello sco- per tutti gli altri casi.
perto e del minimo previsti in polizza, tenendo Genialloyd si riserva la facoltà di richiedere la fat-
conto del degrado dovuto a vetustà ed usura. tura di riparazione o della fornitura di parti di
Genialloyd non terrà conto del suddetto degrado ricambio prima di corrispondere l’indennizzo.
qualora dalla data di prima immatricolazione,
Il pagamento dell’indennizzo limitatamente alla
anche se avvenuta all’estero, non siano trascor-
si i seguenti termini: garanzia cristalli avverrà a riparazione avvenuta su
• tre mesi per le batterie, i pneumatici, il moto- presentazione di regolare fattura in euro, in misu-
re e le sue parti, nonché per tutte le parti mec- ra pari alle spese sostenute, decurtate della fran-
caniche soggette ad usura; chigia indicata in polizza, fermo il limite di inden-
• un anno per tutte le altre parti, compresi acces- nizzo per anno assicurativo indicato in polizza.
sori ed optionals di serie e non, nonché gli
apparecchi audio fono visivi. 8.11 RIPARAZIONE PRESSO CARROZZERIE
CONVENZIONATE (NON VALIDA PER LA
8.7 I.V.A. (IMPOSTA VALORE GARANZIA CRISTALLI)
AGGIUNTO)
Nel caso in cui la richiesta di indennizzo sia com- Lo scoperto e il minimo indicati in polizza saran-
provata da fattura, l’indennizzo liquidabile deter- no ridotti del 50% nel caso in cui l’Assicurato prov-
minato ai sensi delle precedenti clausole, sarà veda al ripristino del danno recandosi presso una
sempre comprensivo dell’IVA, ad eccezione del- delle carrozzerie indicate da Genialloyd.
22
9. Estensioni Furto e Incendio
(valida solo se richiamata in polizza)
Genialloyd riconosce le seguenti prestazioni di all’interno del Box. Genialloyd rimborsa inoltre le
seguito elencate a condizione che l’autovettura spese sostenute e documentate per la sostitu-
sia contestualmente assicurata per la garanzia zione delle serrature di chiusura del Box, qualo-
Incendio e Furto: ra fossero state forzate nel corso dell’esecuzione
del furto del veicolo. Per entrambe le prestazio-
9.1 DANNI INDIRETTI ni il rimborso delle spese viene effettuato fino alla
L’assicurazione è estesa ai danni indiretti deri- concorrenza di € 600,00 per evento.
vanti dall’impossibilità di utilizzare l’autovettura
a causa di incendio totale oppure in caso di furto 9.4 SPESE DI LAVAGGIO E DISINFEZIONE
o rapina totale anche se seguito da ritrovamen- In caso di furto del veicolo e del successivo ritrova-
to. La garanzia prevede il pagamento di € 10,00 mento, Genialloyd rimborsa le spese sostenute dal-
per ciascun giorno di mancato utilizzo, per un l’Assicurato per il lavaggio e la disinfezione del vei-
massimo di 30 giorni per ogni annualità assicu- colo fino ad un massimo di € 100,00 per evento.
rativa. La somma viene riconosciuta dalle ore
24.00 del giorno della denuncia del sinistro a 9.5 SPESE PER SOTTRAZIONE
E SMARRIMENTO CHIAVI
Genialloyd, fino al momento della comunicazio-
In caso di sottrazione o smarrimento chiavi o dei
ne da parte dell’Autorità dell’eventuale ritrova-
congegni elettronici di apertura delle portiere e/o
mento dell’autovettura. È in ogni caso escluso del sistema di sbloccaggio del sistema di antifur-
l’indennizzo per i giorni di fermo tecnico del vei- to del veicolo, la Società rimborsa le spese soste-
colo per riparazioni. nute dall’Assicurato per la sostituzione delle ser-
rature con altre dello stesso tipo, nonché le spese
9.2 SPESE DI RIMOZIONE E PARCHEGGIO di mano d’opera per l’apertura delle portiere e/o
In caso di furto del veicolo, Genialloyd rimborsa, dello sbloccaggio del sistema elettronico di anti-
con il limite massimo di € 600,00 per ogni annua- furto, con il limite massimo di € 200,00 per even-
lità assicurativa, le spese documentate che l’Assi- to dietro presentazione di regolare fattura.
curato ha sostenuto per la rimozione ed il parcheggio
del veicolo disposti dall’Autorità, dal giorno del ritro- 9.6 SPESE PER LA PROCURA SPECIALE A
vamento fino a quello dell’avvenuta comunicazione VENDERE
all’Assicurato del ritrovamento stesso. In caso di furto del veicolo senza ritrovamento,
Genialloyd rimborsa le spese sostenute dall’Assicu-
9.3 SPESE DI RIPRISTINO BOX rato per la produzione della procura speciale a ven-
Genialloyd rimborsa le spese sostenute e docu- dere intestata a Genialloyd, necessaria per il paga-
mentate per il ripristino del locale danneggiato a mento dell'indennizzo fino a un massimo di 150,00
seguito dell’incendio dell’autovettura ricoverata € per sinistro.
23
• in occasione di gare automobilistiche o delle rimento alle percentuali ed ai criteri indicati, tenen-
relative prove ed allenamenti; do conto della complessiva diminuzione della gene-
• in caso di dolo del guidatore. rica capacità lavorativa, indipendentemente dalla
professione del guidatore.
10.3 INDIPENDENZA DA OBBLIGHI
ASSICURATIVI DI LEGGE 10.7 DETERMINAZIONE DELL’INDENNIZZO
La garanzia Infortuni del guidatore è stipulata tra Sulla base della documentazione ricevuta e/o
le Parti in aggiunta, e in ogni caso, indipenden- degli accertamenti del caso, Genialloyd formula
temente da qualsivoglia obbligo assicurativo sta- un’offerta d’indennità. In caso di disaccordo la
bilito da leggi vigenti o future. questione può essere risolta da uno o più arbitri
nominati con apposito atto.
10.4 RINUNCIA AL DIRITTO
DI SURROGAZIONE 10.8 RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
Genialloyd rinuncia all’esercizio dell’azione di sur- SUL GRADO DI INVALIDITÀ
rogazione che le compete ai sensi dell’art.1916 La quantificazione dell’indennità spettante all’Assi-
del C.C. verso i terzi responsabili del sinistro. curato, relativamente al grado di invalidità perma-
nente, può essere demandata dall’Assicurato e da
10.5 GRADO DI INVALIDITÀ PERMANENTE Genialloyd a due medici, nominati uno per parte.
ED INDENNITÀ DA LIQUIDARE Qualora i due medici non raggiungano un accordo,
Ricevuta la documentazione necessaria e valutato le controversie di natura medica sul grado di inva-
il danno Genialloyd paga l’indennità tenendo conto lidità permanente possono essere demandate per
della franchigia fissa e assoluta indicata in polizza. iscritto ad un collegio di tre medici, nominati uno
Per invalidità permanenti superiori a venti punti dal Contraente, uno da Genialloyd ed il terzo di
percentuali, non si applica alcuna franchigia. comune accordo o in caso contrario, dal Consiglio
dell’Ordine dei Medici avente giurisdizione nel luogo
10.6 COME È RICONOSCIUTA L’INDENNITÀ ove deve riunirsi il Collegio medico. Il Collegio medi-
Se l’infortunio ha per conseguenza un’invalidità per- co risiede nel comune, sede di Istituto di medicina
manente Genialloyd paga all’Assicurato un’indenni- legale, più vicino al luogo di residenza dell’Assicu-
tà in funzione della invalidità permanente ricono- rato. Ciascuna parte sostiene le proprie spese e
sciuta sulla base della “Tabella ANIA” (vedi appen- paga il medico da essa designato, contribuendo per
dice A.2), secondo le modalità previste nel prece- metà delle spese e competenze per il terzo medi-
dente art. 10.5. Sono pagate le sole conseguenze co. Il Collegio medico ha la facoltà, qualora ne riscon-
dirette ed esclusive dell’infortunio che siano indi- tri l’opportunità, di rinviare l’accertamento definiti-
pendenti da condizioni fisiche o patologiche preesi- vo dell’invalidità permanente ad epoca da definirsi
stenti o sopravvenute, pertanto non rientrano nella dal Collegio stesso; in tal caso il Collegio può intan-
valutazione del danno gli aggravamenti delle con- to concedere un anticipo sull’indennizzo. Le decisio-
dizioni fisiche e patologiche che l’infortunio può avere ni del Collegio medico sono prese a maggioranza dei
generato, né il maggior effetto che tali condizioni voti, con dispensa da ogni formalità di Legge e sono
possono causare alle lesioni prodotte dall’infortu- vincolanti sia per Genialloyd sia per il Contraente.
nio, in quanto conseguenze indirette e quindi non
indennizzabili. Se l’Assicurato al momento dell’in- 10.9 PAGAMENTO DELL’INDENNITÀ
fortunio non è fisicamente sano ed integro, vengo- Determinata l’invalidità conseguente all’infortunio e
no pagate soltanto le conseguenze che si sarebbe- l’indennizzo dovuto, Genialloyd ne dà comunicazio-
ro comunque verificate qualora l’infortunio avesse ne agli interessati e dopo aver ricevuto notizia della
colpito una persona fisicamente integra e sana. In loro accettazione, provvede al pagamento in euro.
caso di perdita anatomica o riduzione funzionale di Genialloyd paga la somma assicurata al conducen-
un organo o di un arto già minorato, le percentua- te ovvero agli eredi del conducente in parti uguali.
li indicate nella tabella per la valutazione del grado
di invalidità permanente sono diminuite tenendo 10.10 MORTE DA INFORTUNIO
conto della invalidità preesistente. Nei casi di per- L’indennità è pari alla somma assicurata ed è
dita anatomica o funzionale di uno o più organi o dovuta se la morte si verifica - anche successi-
arti l’indennità è definita sommando le singole per- vamente alla scadenza della polizza - entro due
centuali calcolate per ciascuna lesione fino al limi- anni dall’infortunio.
te massimo del 100%. Per le singole falangi termi- L’indennità per il caso di morte da infortunio non
nali delle dita, escluso il pollice, viene considerata è cumulabile con quella per invalidità permanente.
invalidità permanente soltanto l’asportazione tota- Tuttavia, se dopo il pagamento di un indennizzo
le. Nel caso di perdita funzionale o anatomica di una per invalidità permanente, ma entro due anni dal
falange del pollice l’indennità è pari alla metà e per giorno dell’infortunio ed in conseguenza di que-
la falange di qualsiasi altro dito, pari ad un terzo sto, l’Assicurato muore, Genialloyd corrisponde
della percentuale stabilita per la perdita totale del ai beneficiari la differenza tra l’indennità per il
rispettivo dito. Nei casi di invalidità permanente non caso morte - se superiore - e quella già pagata
specificati nella tabella, l’indennità è stabilita in rife- per invalidità permanente.
24
11. Garanzia tutela legale
(valida solo se richiamata in polizza)
11.1 COSA ASSICURIAMO • le controversie derivanti da contratti di ripa-
A) SPESE ASSICURATE razione, compravendita, finanziamento, lea-
Genialloyd si fa carico, entro i limiti del massi- sing, permuta e deposito riguardanti il veico-
male indicato in polizza, degli oneri relativi all’as- lo assicurato indicato in polizza.
sistenza stragiudiziale e giudiziale conseguente
a sinistri che coinvolgano il veicolo assicurato indi- 11.2 ESCLUSIONI
cato in polizza; più precisamente: L’assicurazione non è operante per le con-
• le spese per l’intervento di un legale entro il troversie relative a:
limite massimo stabilito dalla tariffa naziona- • violazioni conseguenti a fatto doloso;
le forense; • danni derivanti dalla partecipazione del veico-
• le spese di un perito nominato dall’Autorità lo assicurato a gare o competizioni sportive,
Giudiziaria, oppure dall’Assicurato previo con- alle relative prove ufficiali e alle verifiche pre-
senso di Genialloyd, entro i limiti massimi sta- liminari e finali previste nel regolamento par-
biliti dalle tariffe degli Ordini professionali di ticolare di gara;
appartenenza; • fatti conseguenti ad atti di guerra, occupazio-
• le spese di giustizia nel processo penale; ne militare, invasioni, insurrezioni;
• le spese liquidate a favore della controparte • fatti conseguenti a tumulti popolari, scioperi,
nel caso di soccombenza; sommosse, atti di terrorismo, sabotaggio e
• le spese eventualmente dovute alla contro- vandalismo;
parte nel caso di transazione autorizzata da • fatti conseguenti a detenzione o impiego di
Genialloyd; sostanze radioattive;
• gli oneri relativi alla registrazione di atti giu- • inadempimenti o violazioni di norme di diritto
diziari entro il limite massimo di € 250,00; tributario, fiscale od amministrativo;
• le spese attinenti all’esecuzione forzata, limi- • cause di valore inferiore a € 200,00;
tatamente ai primi due tentativi. • vertenze tra più soggetti assicurati con la stes-
B) PERSONE E RISCHI ASSICURATI sa polizza.
L’assicurazione vale esclusivamente per il veico- L’assicurazione non è inoltre operante:
lo identificato in polizza condotto dall’intestatario • se il conducente non sia abilitato alla guida a
al PRA o da altra persona dallo stesso autorizza- norma delle disposizioni in vigore;
ta. Più precisamente Genialloyd assicura le spese • se il veicolo indicato in polizza non sia assicu-
di cui al punto A) comprendendo in garanzia: rato a norma di Legge oppure se lo stesso non
• le azioni dirette ad ottenere il risarcimento di venga usato in conformità delle disposizioni
danni a persone ed a cose causati da fatto ille- della carta di circolazione;
cito di terzi. • se il conducente abbia commesso l’illecito in
Per i soli casi di sinistri per i quali si applica la stato di ebbrezza o sotto l’influenza di stupe-
procedura del risarcimento diretto (art. 149 facenti (artt. 186 e 187 Codice della Strada);
del Codice delle Assicurazioni private) la garan- • se il conducente non abbia ottemperato all’ob-
zia è prestata per l’intervento del legale pur- bligo di soccorso in caso di incidente (art. 189
ché incaricato per la gestione del sinistro solo Codice della Strada);
dopo l’effettuazione dell’offerta da parte di • per le multe, le ammende, le sanzioni pecu-
Genialloyd e qualora questa non sia stata accet- niarie comminate in via amministrativa e le
tata dal danneggiato; sanzioni pecuniarie sostitutive di pene deten-
• le azioni dirette ad ottenere il risarcimento del danno tive brevi;
subito dal Contraente e/o dal proprietario del veico- • per le spese connesse all’esecuzione delle pene
lo identificato in polizza coinvolti in qualità di pedoni detentive ed alla custodia di cose.
o ciclisti in un sinistro stradale causato dalla circola-
zione di veicoli a motore; 11.3 OPERATIVITÀ DELLA GARANZIA
• i procedimenti penali per reati colposi; “TUTELA LEGALE”
• le contravvenzioni per le quali non sia ammes- L’assicurazione vale per l’Europa ed è operante per
sa oblazione in seguito ad incidenti stradali; le controversie determinate da fatti verificatisi:
• il ricorso contro il ritiro della patente in con- • dalle ore 24.00 del giorno indicato nella poliz-
seguenza di eventi derivanti dalla circolazio- za come data di decorrenza, se il premio è
ne stradale, qualora il provvedimento di ritiro stato pagato, in caso contrario dalle ore 24.00
della patente sia stato comminato dalle auto- del giorno del pagamento, per i casi di respon-
rità italiane; sabilità extracontrattuale e per procedimenti
• il ricorso contro il sequestro del veicolo a segui- penali;
to di incidente stradale; • trascorsi 90 giorni dalla decorrenza dell’assi-
25
curazione, se il premio è stato pagato, in caso esercitano nel circondario del Tribunale ove hanno
contrario trascorsi 90 giorni dalla data di paga- sede gli uffici giudiziari competenti, segnalando-
mento, per le controversie conseguenti a vio- ne il nominativo a Genialloyd. Non potranno per-
lazioni o inadempimenti contrattuali. tanto essere rimborsate spese sostenute per atti-
Tali controversie devono comunque essere denun- vità prestate da legali corrispondenti. Qualora
ciate entro sei mesi dalla cessazione del Contrat- l’Assicurato non si avvalga del diritto di scelta del
to. I fatti che hanno dato origine alla controver- legale può rivolgersi a Genialloyd per ottenere
sia, si intendono avvenuti nel momento in cui una l’indicazione di un nominativo cui affidare la tute-
delle parti avrebbe iniziato a violare norme di Legge la dei propri interessi. La procura al legale desi-
o di Contratto; qualora il fatto che dà origine al gnato deve essere comunque rilasciata dall’Assi-
sinistro si protragga attraverso più atti successivi, curato, il quale fornirà altresì la documentazione
il sinistro stesso si considera avvenuto nel momen- necessaria. Genialloyd confermerà l’incarico pro-
to in cui è stato posto in essere il primo atto. Si fessionale in tal modo conferito. Genialloyd, alla
considerano a tutti gli effetti un unico sinistro: definizione della controversia, rimborserà all’As-
• le vertenze promosse da o contro più perso- sicurato le spese sostenute qualora le stesse non
ne ed aventi per oggetto domande identiche siano recuperabili dalla controparte. Genialloyd
o connesse; si riserva la facoltà di chiedere la produzione della
• le imputazioni a carico di più persone assicu- parcella asseverata da parte dell’ordine di appar-
rate e dovute al medesimo fatto. tenenza. Quanto sopra vale anche per la scelta
del perito. L’Assicurato non può raggiungere accor-
11.4 GESTIONE DELLA VERTENZA di con i legali ed i periti in merito agli onorari agli
A) TENTATIVO DI COMPONIMENTO AMICHEVOLE stessi dovuti, salvo il preventivo consenso di Genial-
Genialloyd, ricevuta la denuncia del sinistro, espe- loyd. Genialloyd non è responsabile della linea
risce ogni utile tentativo di componimento amiche- difensiva e dell’operato dei legali e dei periti.
vole. L’Assicurato non può dar corso ad iniziative ed C) DISACCORDO FRA ASSICURATO E GENIALLOYD
azioni, raggiungere accordi o transazioni, salvo il In caso di disaccordo tra l’Assicurato e la Socie-
preventivo consenso di Genialloyd. In caso di ina- tà in merito alla gestione del sinistro, la decisio-
dempimento dell’Assicurato la Società applicherà ne può essere demandata ad un arbitro, che deci-
uno scoperto del 20% sulla spesa sostenuta. de secondo equità. La Società è tenuta ad avver-
B) SCELTA DEL PERITO E DEL LEGALE tire l’Assicurato del suo diritto di avvalersi di tale
Qualora non sia possibile addivenire ad un com- procedura. La designazione dell’arbitro avverrà
ponimento amichevole della controversia, ed in di comune accordo dalle parti o, in mancanza di
ogni caso vi sia la necessità di una difesa pena- accordo, dal Presidente del Tribunale competen-
le, oppure vi sia conflitto di interessi tra Genial- te a conoscere la controversia. Qualunque sia l’e-
loyd e l’Assicurato, quest’ultimo ha il diritto di sito dell’arbitrato, ciascuna delle parti contribui-
scegliere un legale di sua fiducia tra coloro che rà alla metà delle spese arbitrali.
26
12.2 ESCLUSIONI Legge relative alla sospensione della patente di
L’assicurazione non è operante se: guida, può recedere dal Contratto con preavvi-
• la patente venga immediatamente revocata so di quindici giorni da darsi tramite lettera rac-
con provvedimento definitivo; comandata. In tal caso Genialloyd restituirà al
• l’Assicurato guidi il veicolo con patente diver- Contraente la quota di premio pagata e non godu-
sa da quella prescritta o non rispetti gli obbli- ta della garanzia “Sospensione della Patente”.
ghi prescritti in patente;
• l’Assicurato partecipi a gare o competizioni 12.4 LIQUIDAZIONE DEL DANNO
sportive e alle relative prove ufficiali nonché L’indennità giornaliera è riconosciuta dal giorno
alle verifiche preliminari o finali previste nel successivo a quello in cui ha effetto la sospen-
regolamento particolare di gara; sione della patente e fino a quando la patente
• la patente venga sospesa in relazione a fatti non venga restituita, fermo il limite massimo dei
dolosi compiuti dall’Assicurato; giorni indennizzabili. Il pagamento in euro, viene
• il veicolo sia adibito ad uso diverso da quello effettuato al termine del periodo di indennizza-
indicato nella carta di circolazione; bilità a condizione che l’Assicurato abbia ottem-
• l’Assicurato si trovi in stato di ubriachezza o
perato agli obblighi relativi alla denuncia del sini-
sotto l’influenza di sostanze stupefacenti;
stro. Per le garanzie “Indennità per corso recu-
• al momento del verificarsi dell’evento, il veicolo
pero punti” e per “Indennità Autoscuola per
non sia regolarmente assicurato a norma di Legge.
sospensione a tempo indeterminato per perdita
12.3 RECESSO DALLA GARANZIA punti” Genialloyd provvederà al rimborso dei costi
PER VARIAZIONI DI LEGGE sostenuti a fronte di idonea documentazione com-
Genialloyd, nel caso di modifiche delle norme di provante l’avvenuta frequenza ai corsi stessi.
27
14. Il Sinistro - Modalità di richiesta del risarcimento
14.1 GARANZIA DI RESPONSABILITÀ in nome e per conto dell’Assicurato alle suddet-
CIVILE AUTO te incombenze.
Nel caso in cui il veicolo assicurato resti coinvol- 14.1.2 PROCEDURA DI RISARCIMENTO ART.148 DEL
to sul territorio della Repubblica Italiana in una CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE
collisione con un altro veicolo a motore identifi- Nel caso non sia applicabile la procedura di risar-
cato, targato ed assicurato per la Responsabilità cimento diretto descritta al precedente art. 14.1.1,
Civile obbligatoria, riportando danni al veicolo e/o la richiesta del risarcimento dei danni subiti deve
lesioni di lieve entità al conducente, si applica la essere inoltrata dall’Assicurato direttamente alla
procedura di risarcimento diretto (art. 149 del compagnia di assicurazione del responsabile e al
Codice delle Assicurazioni private) che consente proprietario del veicolo di controparte, median-
all’Assicurato di essere risarcito direttamente da te lettera raccomandata con ricevuta di ritorno,
Genialloyd. Tale procedura si applica, con le sud- utilizzando il modulo di richiesta di risarcimento
dette modalità, anche a sinistri avvenuti nel ter- danni precompilato fornito dal Servizio Sinistri di
ritorio della Repubblica di San Marino e nello Stato Genialloyd all’atto della denuncia del sinistro.
della Città del Vaticano anche in caso di collisio- Qualora sul Contratto sia presente la garanzia di
ne con un veicolo immatricolato nei suddetti stati. tutela legale, l’ufficio Tutela Legale provvederà,
In tutti gli altri casi oppure in caso di collisione laddove sussistano i presupposti, ad adempiere
con veicolo immatricolato all’estero si applica la in nome e per conto dell’Assicurato alle suddet-
procedura di risarcimento “ordinaria” prevista dal- te incombenze.
l’art. 148 del Codice delle Assicurazioni private.
14.1.3 RISARCIMENTO DEL TERZO TRASPORTATO ART.
14.1.1 PROCEDURA DI RISARCIMENTO DIRETTO ART. 141 DEL CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE
149 DEL CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE Nel caso di sinistro che comporti lesioni ai terzi
La richiesta di risarcimento deve essere compilata trasportati a bordo del veicolo assicurato, il dan-
utilizzando il modulo di richiesta di risarcimento neggiato deve sempre inviare la richiesta di risar-
danni fornito da Genialloyd e restituito al servizio cimento direttamente al Servizio Sinistri di Genial-
sinistri di Genialloyd assieme al “modulo blu” (modu- loyd e per conoscenza al proprietario del veico-
lo di Constatazione Amichevole d’Incidente). lo, mediante lettera raccomandata con ricevuta
Genialloyd, per una gestione più rapida del sini- di ritorno. I danni saranno risarciti direttamente
stro, raccomanda di compilare i suddetti documenti da Genialloyd, secondo quanto previsto dall’art.
con molta attenzione, indicando tutte le informa- 141 del Codice delle Assicurazioni private.
zioni richieste, nonché l’indicazione relativa all’e-
sistenza di eventuali testimoni e/o feriti. Genial- 14.2 GARANZIE FURTO INCENDIO –
loyd verificherà la suddetta documentazione e qua- ESTENSIONI FURTO E INCENDIO –
lora sussistano i requisiti previsti dall’art. 149 del ATTI VANDALICI E SOCIOPOLITICI
Codice delle Assicurazioni private, provvederà a In caso di sinistro relativo alle garanzie Furto Incen-
risarcire, per quanto gli spetta, tempestivamente dio - Estensioni Furto e Incendio - Atti vandalici e
e direttamente all’Assicurato i danni subiti. sociopolitici la comunicazione telefonica del sini-
Qualora non sussistano i requisiti per l’attivazio- stro deve essere preceduta dalla denuncia dell’e-
ne della procedura di risarcimento diretto, Genial- vento dannoso all’Autorità competente, effettua-
loyd provvederà entro trenta giorni dalla data di ta immediatamente dopo il fatto. Nel caso di sini-
ricezione della richiesta di risarcimento ad infor- stro avvenuto all’estero, la suddetta denuncia deve
mare l’Assicurato e trasmettere la documenta- essere inoltrata sia all’Autorità competente locale
zione raccolta all’Assicuratore del veicolo di con- sia a quella italiana. Copia autentica della suddet-
troparte coinvolto nel sinistro (art.11 del D.P.R. ta denuncia dovrà essere consegnata a Genialloyd.
n. 254 del 18/07/2006). Se l’Assicurato non provvede nei suddetti termi-
In questo caso la richiesta del risarcimento dei ni ad effettuare la denuncia del sinistro non potrà
danni deve essere nuovamente inoltrata dall’As- beneficiare delle relative garanzie.
sicurato alla compagnia di assicurazione del
responsabile del sinistro e al proprietario del vei- 14.3 GARANZIA KASKO COLLISIONE
colo coinvolto, mediante lettera raccomandata CON VEICOLO IDENTIFICATO
con ricevuta di ritorno utilizzando il modulo di In caso di sinistro relativo alla garanzia Kasko
richiesta di risarcimento danni precompilato, for- Collisione con veicolo identificato, alla comuni-
nito dal Servizio Sinistri di Genialloyd, attivando cazione telefonica del sinistro deve far seguito
così la procedura di risarcimento prevista dall’art. l’invio in originale a: Genialloyd S.p.A. Servizio
148 del Codice delle Assicurazioni private. Sinistri V.le Monza, 2 - 20127 - Milano, del modu-
Qualora sul Contratto sia presente la garanzia di lo di “Constatazione Amichevole d’Incidente”,
tutela legale, l’ufficio Tutela Legale provvederà, compilato in tutte le sue parti per entrambe le
laddove sussistano i presupposti, ad adempiere autovetture, anche se non congiuntamente fir-
28
mato. È importante inoltre indicare sullo stesso spesa sostenuta, per sinistri relativi alla garan-
modulo le generalità di eventuali testimoni. zia di Tutela legale;
• la perdita totale o parziale del diritto all’inden-
14.4 CRISTALLI - ESTENSIONE KASKO nità, relativamente a tutte le altre garanzie.
COMPLETA - INFORTUNIO DEL
GUIDATORE - TUTELA LEGALE - 14.5 EVENTI NATURALI
SOSPENSIONE DELLA PATENTE La comunicazione di sinistri relativi alla garanzia
In caso di sinistro relativo alle garanzie Cristalli Eventi Naturali deve trovare riscontro nelle rile-
- Estensione kasko completa - Eventi Naturali - vazioni effettuate dall’Osservatorio Meteorologi-
Infortunio del guidatore - Tutela Legale - Sospen- co più vicino, in una dichiarazione sottoscritta
sione della Patente la comunicazione a Genial- dall’Autorità competente del luogo, oppure in un
loyd deve essere fatta tramite una dichiarazione articolo di un quotidiano locale che attesti l’e-
scritta dell’Assicurato, contenente la narrazione vento.
dettagliata del fatto, la data, il luogo, le indica-
zioni delle cause e delle conseguenze, le gene- 14.6 GARANZIA ASSISTENZA
ralità, l’indirizzo delle persone interessate e degli Per permettere l'intervento immediato di MON-
eventuali testimoni, da spedire mediante racco- DIAL ASSISTANCE l'Assicurato deve comunicare
mandata A.R. a Genialloyd S.p.A. Servizio Sini- con la Centrale Operativa tramite:
stri V.le Monza, 2 - 20127 - Milano. Per sinistri • Telefono urbano 02 26609333
relativi alla garanzia Infortunio del conducente • Telefax 02/70.630.091
alla suddetta comunicazione deve essere allega- indicando con precisione:
to anche il certificato medico. • il tipo di assistenza di cui necessita;
Successivamente l’Assicurato deve far seguire nel • nome e cognome;
più breve tempo possibile e comunque non oltre • numero della propria polizza;
il termine di 90 giorni da quando ne sia venuto a • la targa del veicolo assicurato;
conoscenza: • indirizzo e luogo da cui chiama;
• i certificati medici sul decorso delle lesioni, sino • eventuale recapito telefonico.
a guarigione avvenuta, per sinistri relativi alla La richiesta di rimborso delle spese sostenute e
garanzia Infortunio del guidatore. Tutti i costi comunque autorizzate dalla Centrale Operativa
relativi ai certificati medici ed eventuale altra di Mondial Sevice Italia S.c.a.r.l., dovrà essere
documentazione sono a carico dell’Assicurato; inoltrata accompagnata dai documenti giustifi-
• tutte le notizie ed i documenti relativi al sini- cativi in originale a Mondial Sevice Italia S.c.a.r.-
stro ed ogni atto che gli sia stato ritualmente via Ampére, 30 - 20131 - MILANO.
notificato, per i sinistri relativi alla garanzia
Tutela Legale. L’Assicurato è tenuto a fornire L’assicurato deve:
a Genialloyd tutti gli atti e documenti occor- • farsi rilasciare dall’operatore che ha risposto
renti per la gestione della pratica; alla sua richiesta di assistenza il numero di
• i documenti ufficiali comprovanti il provvedi- autorizzazione necessario per ogni eventuale
mento adottato dall’Autorità competente ed i rimborso successivo;
motivi di esso per i sinistri relativi alla garan- • comunicare, insieme alla documentazione del
zia Sospensione della Patente. danno, il numero di conto corrente presso la
L’inadempimento degli obblighi relativi alla propria Banca e le relative coordinate banca-
denuncia del danno può comportare: rie.
• l’applicazione di uno scoperto del 20% sulla
29
Appendice A.1 Clausola Bonus Malus
A - TABELLA COMPARATIVA TRA CLASSI DI MERITO GENIALLOYD E CLASSE CU
GENIALLOYD S5 S4 S3 S2 S1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 NI 14 15 16 17 18
CLASSE CU 1* 1* 1* 1* 1* 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 14 15 16 17 18
Polizza temporanea Classe CU della polizza Classe CU della polizza - Libretto di circolazione
14 CU se assente 14 se assente - Polizza temporanea
Proveniente da polizza Genialloyd di auto rubata Classe CU della polizza Classe Genialloyd della polizza - Libretto di circolazione
Agevolazione per ulteriore veicolo con polizza Classe CU Classe CU - Duplicato dell’attestato
di altra compagnia (Legge n. 40/2007 dell’attestato di rischio del veicolo assicurato.
c.d. “Legge Bersani”) - Libretto di circolazione del nuovo
veicolo e del veicolo assicurato.
- Stato di famiglia se l’auto è
intestata a un famigliare convivente.
Veicolo da diverso settore tariffario senza 14 Come da seguente tabella C - Libretto di circolazione
sinistri pregressi (da polizza Genialloyd)
30
VALIDITÀ DELL’ATTESTATO DI RISCHIO E DOCUMENTO utilizzo del veicolo, risultante da apposita dichiarazione
EQUIVALENTE del Contraente, l'ultimo attestato di rischio conseguito
In caso di documentata cessazione del rischio per il medesimo veicolo conserva validità per un
assicurato o in caso di sospensione o di mancato periodo di cinque anni a decorrere dalla scadenza
rinnovo del Contratto di assicurazione per mancato del Contratto al quale tale attestato si riferisce.
Anni senza sinistri1 Nessun sinistro 1 sinistro 2 sinistri 3 sinistri 4 o più sinistri
Solo anno corrente 14 16 18 18 18
1 13 15 17 18 18
2 12 14 16 18 18
3 11 13 15 17 18
4 10 12 14 16 18
5 9 11 13 15 17
1 Non contano come anni senza sinistri le annualità valorizzate con NA, ND e l'anno corrente.
2 Vanno considerati e sommati tutti i sinistri pagati anche parzialmente con responsabilità principale
presenti nelle ultime cinque annualità (inclusa l'annualità in corso o ultimo anno).
Almeno un anno Almeno due anni Almeno tre anni Almeno quattro anni Almeno cinque anni
Classe Assegnazione
S1 S2 S3 S4 S5
Genialloyd1
F - EVOLUZIONE CLASSI CU
Bonus Malus CU
Sinistri pagati 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
Nessuno 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
1 sinistro 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 18 18
2 sinistri 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 18 18 18 18 18
3 sinistri 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 18 18 18 18 18 18 18 18
4 o più sinistri 12 13 14 15 16 17 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18 18
31
Appendice A.2 Garanzia Infortunio del guidatore
TABELLA ANIA PER LIQUIDAZIONE INDENNITÀ INVALIDITÀ PERMANENTE
Anchilosi della scapolo-omerale con arto in posizione favorevole, ma con immobilità della scapola 25 20
Anchilosi del gomito in angolazione compresa fra 120° e 70° con pronosupinazione libera 20 15
Amputazione di:
un piede 40
ambedue i piedi 100
un alluce 5
Postumi di trauma distorsivo cervicale con contrattura muscolare e limitazione dei movimenti
del capo e del collo 2
Perdita anatomica della milza senza compromissioni significative della crasi ematica 8
Per valutare menomazioni visive ed uditive si quantifica il grado di invalidità permanente tenendo
conto dell’eventuale applicazione di presidi correttivi. Per menomazioni degli arti superiori, in caso di
mancinismo, le percentuali di invalidità previste per il lato destro varranno per il lato sinistro e viceversa.
Se la lesione comporta una minorazione, anziché perdita totale, le percentuali si riducono in proporzione
alla funzionalità perduta.
32
Genialloyd S.p.A.
Viale Monza, 2 - 20127 Milano
Tel +39 02.2835.1
Fax: +39 02.2835.2835
www.genialloyd.it
CF, P.IVA e Registro imprese di Milano n.01711850154
Capitale Sociale € 35.975.001,02 i.v.
Iscritta all'Albo Imprese di Assicurazione n. 1.00007