Sei sulla pagina 1di 12

IMPAGINATO OTTAVA:Programma nuova consonanza 03/11/16 16:15 Pagina 1

12_11 sabato macro via Nizza


La musica a Roma negli anni ’60
ore 11 conferenza
nell’ambito della mostra Roma Pop City 60-67 a cura del macro
con Marcello Panni, Alessandro Mastropietro, Gianni Trovalusci
musiche di Franco Evangelisti, Giacinto Scelsi

12_11 sabato Teatro Palladium


Danze e arie
ore 17 concerto
musiche di Steven Heelein**
Sofia Avramidou*
Wolfgang Amadeus Mozart
Gabriella Smith**
Johann Sebastian Bach
Roma Tre Orchestra Ensemble
ore 18.30 risonanze corporee
videoinstallazione di Stefano Iraci
la musica contemporanea come non l’avete mai vista
su musiche di Ravera, Antonioni, Battistelli, Boccadoro, de Rossi Re
Gregoretti, Panfili, Lena, Marchettini, D’Amico, Pintscher, Panni, Sciarrino
IMPAGINATO OTTAVA:Programma nuova consonanza 03/11/16 16:15 Pagina 2

ore 20.30 concerto


musiche di Ottorino Respighi, Gianluca Cascioli*, Federico Gardella
Virginia Guastella, Riccardo Panfili
tenore Romolo Tisano
oboe Paolo Di Cioccio
clarinetto Francesco Belli
Orchestra Sinfonica Ottorino Respighi
del Conservatorio di Latina
direttore Benedetto Montebello
in collaborazione con il Conservatorio Ottorino Respighi,
il Campus Internazionale di Musica e Roma Tre Orchestra

15.16_11 martedì, mercoledì


Teatro Vascello
New Ghetto Songs
ore 20 music insid(i)e
introduzione al concerto
a cura di Massimo Acanfora Torrefranca
ore 21 concerto
musiche di Yotam Haber
voce Raiz
Ensemble lcp
tastiere, direzione, concertazione Daniele Del Monaco
in coproduzione con RomaEuropa Festival 2016
IMPAGINATO OTTAVA:Programma nuova consonanza 03/11/16 16:15 Pagina 3

17_11 giovedì Università degli Studi Roma Tre, Dams


Mishima Yukio, il teatro nō e un’eterna Hanjo
ore 15.30 conferenza
a cura di Virginia Sica (Università degli Studi di Milano)

18_11 venerdì Teatro Palladium


Hanjo
ore 20 incontro
con Marcello Panni e Virginia Sica
ore 21 hanjo opera in un atto*
libretto e musica di Marcello Panni
dall’omonimo nō moderno di Yukio Mishima
Hanako soprano Sabrina Cortese
Jitsuko contralto Chiara Osella
Yoshio basso Antonio Pirozzi
regia Cesare Scarton
scene e costumi Isabella Ducrot
Ensemble Roma Sinfonietta
direttore Carlo Boccadoro
in coproduzione con Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con Istituto
Giapponese di Cultura in Roma, Accademia Filarmonica Romana, Roma Sinfonietta
IMPAGINATO OTTAVA:Programma nuova consonanza 03/11/16 16:15 Pagina 4

22_11 martedì macro via Nizza


Philip Glass and the New Americans
Etudes and Beyond
ore 19.30 incontro
con Emanuele Arciuli
ore 21 concerto
musiche di Nico Muhly, Philip Glass
Peter Gilbert*, Derek Bermel
Chris Cerrone**, Missy Mazzoli
Judd Greenstein
pianoforte Emanuele Arciuli

24_11 giovedì macro via Nizza


Ginc Remix
ore 21.30 demdike stare presents feedback loop*
registrazioni storiche del ginc
Gruppo di Improvvisazione Nuova Consonanza rielaborate da Dj
elaborazione live electronics Demdike Stare
IMPAGINATO OTTAVA:Programma nuova consonanza 03/11/16 16:15 Pagina 5

25_11 venerdì macro via Nizza


Una voce_ incontro di gesti per voce sola e danzatore

ore 19.30 incontro


Ljuba Bergamelli, Simone Magnani, Vittorio Montalti

ore 21 concerto
musiche di John Cage, Georges Aperghis
Luciano Berio, Pasquale Corrado, Alessandro Solbiati
Michele Sanna, Cathy Berberian, Vittorio Montalti
voce Ljuba Bergamelli
danzatore Simone Magnani
live electronics Vittorio Montalti
light designer Fabio Banfo

26_11 sabato macro via Nizza


Uno… e centomila
ore 21 concerto
musiche di György Kurtág, Luciano Berio
Hugues Dufourt, Yati Durant*
Aleksandër Peçi*
duo pianistico Paola Biondi
Debora Brunialti
IMPAGINATO OTTAVA:Programma nuova consonanza 03/11/16 16:15 Pagina 6

01_12 giovedì macro via Nizza


Mitologie_ per pianoforte e video
ore 18 concerto di e con Daniele Lombardi

03_12 sabato macro via Nizza


Omaggio a Giuseppe Scotese
ore 17.30 incontro-concerto
musiche di Aldo Clementi, Paolo Cavallone
Giuseppe Scotese, Luciano Berio
Francesco Pennisi
pianoforte Silvia D’Augello

06_12 martedì macro via Nizza


Maestri di maestri
ore 19.30 incontro con Ennio Morricone
ore 21 concerto
musiche di Goffredo Petrassi e Ennio Morricone
voce recitante Mariano Rigillo
violoncello Luca Pincini pianoforte Gilda Buttà
Coro Goffredo Petrassi Ensemble Roma Sinfonietta
direttore Stefano Cucci
IMPAGINATO OTTAVA:Programma nuova consonanza 03/11/16 16:15 Pagina 7

il 53° Festival è realizzato con il contributo di


Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Regione Lazio – Assessorato
Direzione Generale Spettacolo dal Vivo alla Cultura e Politiche Giovanili
Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali con il sostegno di
inps – Istituto Nazionale Previdenza Sociale
Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale Fondo psmsad

Un viaggio nelle diverse forme del suono di oggi attraverso quanto


di più innovativo e stimolante avviene in ambito internazionale nel campo
della creatività contemporanea. Teatro musicale, concerti, performance,
audio e videoinstallazioni, incontri, seminari e altro ancora.
Un festival vario e articolato che senza vincoli di genere o di linguaggio
ruota intorno ai più interessanti compositori e musicisti creativi
del nostro tempo in un ideale rapporto di scambio con i grandi maestri
delle generazioni precedenti. Lucio Gregoretti

in collaborazione con
Accademia Filarmonica Romana · American Academy in Rome · Campus Internazionale di Musica
Conservatorio di Musica Licinio Refice di Frosinone · Conservatorio di Musica Ottorino Respighi di Latina
Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma · Edizioni Suvini Zerboni · Goethe-Institut Rom
Istituto Giapponese di Cultura in Roma · Nuovo Imaie · Rai Radio3 · RomaEuropa · Roma Sinfonietta
Roma Tre Orchestra · Università degli Studi Roma Tre
in collaborazione con
IMPAGINATO OTTAVA:Programma nuova consonanza 03/11/16 16:15 Pagina 8

biglietti
intero da 10,00 a 20,00 euro
ridotto da 5,00 a 18,00 euro (studenti, over 65, Bibliocard, Sidm, Upter
Goethe-Institut, abbonati Roma Europa Festival
e Accademia Filarmonica Romana)

abbonamento a tutta la manifestazione


sostenitore 120,00 euro
intero 60,00 euro
speciale convenzioni 40,00 euro
(Goethe Card, Upter, Abbonati RomaEuropa Festival
Accademia Filarmonica Romana, Sidm)
ridotto 25,00 euro
speciale 20,00 euro
(studenti dei conservatori e delle accademie)
ingresso gratuito per i concerti dell’1, 10 e 18 dicembre

luoghi delle manifestazioni


macro, via Nizza 138
Teatro Palladium, piazza Bartolomeo Romano 8
Teatro Vascello, via Giacinto Carini 78
Goethe-Institut Rom, via Savoia 15
Teatro Centrale Preneste, via Alberto da Giussano 58
informazioni Conservatorio di Musica Santa Cecilia, via dei Greci 18
Università degli Studi Roma Tre, via Ostiense 159
06.3700323
info@nuovaconsonanza.it
www.nuovaconsonanza.it
progetto grafico Silvana Amato
seguiteci su facebook, twitter e instagram
impaginazione Cristina Lavosi · disegni Elisabetta Rapini
stampa Futura Grafica srl
il programma potrebbe subire variazioni
IMPAGINATO OTTAVA:Programma nuova consonanza 03/11/16 16:15 Pagina 9

10_12 sabato macro via Nizza


Per trombone e live electronics
ore 18 concerto
musiche di Sylvano Bussotti*, Gianluca Verlingieri
Fabrizio de Rossi Re*, Stefano Bassanese
Fabio Cifarello Ciardi, Mauricio Kagel
trombone Michele Lomuto
live electronics Stefano Bassanese
dalle ore 20 performance
nell’ambito di Musei in Musica

15_12 giovedì macro via Nizza


Dedicato a Derek Bermel
ore 19.30 incontro
con Derek Bermel
ore 18 e 21 concerto
musiche di Derek Bermel**
Dmitrij Šostakovič, Igor Stravinsky
clarinetto Derek Bermel
Quartetto Indaco
in coproduzione con Accademia Filarmonica Romana
IMPAGINATO OTTAVA:Programma nuova consonanza 03/11/16 16:15 Pagina 10

16_12 venerdì Goethe–Institut Rom


Interface/Interplay
ore 21 concerto
musiche di Claude Debussy, Patrizio Esposito*
Marco Nikodijevic**, Dieter Schnebel
Ensemble Interface – Frankfurt
direttore Patrizio Esposito
in collaborazione con Goethe–Institut Rom

18_12 domenica macro via Nizza

ore 16.30 tavola rotonda


presentazione del libro Teatro musicale a Roma negli anni ’60
(Lim 2016) a cura di Alessandro Mastropietro
partecipano Daniela Tortora e Valentina Valentini

ore 18 concerto
dei finalisti del Concorso Internazionale di composizione
Franco Evangelisti per pianoforte, contrabbasso e percussioni
musiche dei finalisti del concorso*, Aleksandr Skrjabin
Ensemble skt
in collaborazione con Rai Radio3, Edizioni Suvini Zerboni–Milano
IMPAGINATO OTTAVA:Programma nuova consonanza 03/11/16 16:15 Pagina 11

18_12 domenica macro via Nizza


Premio Giuseppe Scotese_ prima edizione
ore 19.00 premiazione
migliore interprete del 53° Festival di Nuova Consonanza
con il sostegno di Nuovo Imaie

dal 12 al 16_12 Conservatorio di Musica Santa Cecilia


de Musica_ ovvero la fabbrica della creatività
workshop di composizione tenuto dal clarinettista
e compositore americano Derek Bermel

20_12 martedì Teatro Centrale Preneste


Onde_ storia fantastica per attore, musica e burattini
concerto per le scuole
compositore e direttore Domenico Turi
testo e regia Idalberto Fei
attore Gaetano Lizzio
Ensemble Imago Sonora
a conclusione del laboratorio di ascolto per la scuola primaria

* prima esecuzione assoluta ** prima esecuzione italiana


IMPAGINATO OTTAVA:Programma nuova consonanza 03/11/16 16:15 Pagina 12

53 festival
di nuova consonanza
generazioni
dell’ottanta roma 12_11 . 20_12

con il contributo di con il sostegno di organizzato da

nuova consonanza

Potrebbero piacerti anche