Lo studio della L2 assume dimensioni vaste di tipo Europa virgola in Brasile in America Latina; Capo
formativo e culturale: formativo in quanto diretto Verde, Guinea Bissau, Sao Tomé e Princìpe,
a coloro che vorrebbero operare con e attraverso Angola e Mozambico in Africa: timor est in Asia) e
le lingue straniere; Culturale perché destinato ha più di 250 milioni di persone utilizzano questa
una dilatazione del concetto di lingua verso tutto lingua, nelle sue varianti dialettali.
ciò che si investe. È senz'altro vero che il Brasile non è solo samba
La lingua portoghese e parlata da oltre 250 ma e considerevole contributo che questa danza
milioni di persone sparse in quattro continenti. e la bossa Nova ardo ha portato alla cultura
Il termine ‘periferia’, dal greco PERIPHERIA, contemporanea mondiale. A questo tipo di
significa ciò che porta in-torno, una linea curva musica possiamo accostare l'ormai noto Choro
che tornando sopra se stessa la chiudo uno (complesso strumentale popolare brasiliano) e la
spazio. Dal canto suo il termine centro nasce nel particolare capoeira, un'arte marziale danzante di
momento in cui se ne disegna la circonferenza, la origine africana caratterizzata da movimenti
cosiddetta periferia. Pertanto, possiamo dire che armoniosi ed espressivi.
la periferia non potrebbe essere costituita in Nell'ambito portoghese si è ormai ampiamente e
assenza di un punto centrale attorno a cui internazionalmente diffuso il nostalgico fado,
svilupparsi. cantato da voce profonde drammatiche come
Pertanto, possiamo dire che portoghese è una quella di Amalia Rodrigues.
lingua periferica? Qual è il suo centro? e al samba, allo choro e alfaedo si associa
Se per l’Impero Romano e per la cristianità il l'intraducibile saudade (sodade nella variante
centro era Roma virgola non è tuttavia da brasiliana e nell’Africa lusofona) quel sentimento
dimenticare che uno dei tre luoghi per eccellenza di melanconia, nostalgia, speranza, citazioni del
della sacralità medievale, oltre a urbe e a passato e fede nel futuro, senso di morte di
Gerusalemme, era Santiago de Compostela, luogo perdita, stato d'animo, tristezza che duole ma di
in cui la tradizione ritiene sia stato rinvenuto il cui ci si compiace, insomma virgola che definisce
corpo dell’apostolo di Cristo San Giacomo in accomuna il popolo lusitano diffuso per il mondo.
maggiore.
Fondamentale centro di pellegrinaggio europeo anche nel lessico italiano vediamo l'influenza
da cui ebbero origine la storia della lingua della lingua lusitano: alcuni tipi di piante quali
portoghesi, diventa così un punto centrale per il ananas, bambù, banana, cocco, mango, o il cobra
diffondersi della cultura nell’intera Europa. (che per i portoghesi indica qualsiasi tipo di
Il gallego portoghese, infatti, per tutto il secolo serpente) oppure capirò, tucano, piranha e
XIII e se nella prima metà del secolo successivo ancora barocco, che indica una perla irregolare
diventa per l'intera penisola iberica la lingua della una roccia frastagliata, o la voce mandarino
lirica, della poesia religiosa e profana, d'amore e originata dalla realizzazione fonetica
di scherno, cantata da giullari, trovatori, nobili e portoghesizzata del termine cinese Mantrin, con
re come D. DINIS, re del Portogallo. il valore di ‘consigliere’, ‘ministro’.
E non è un caso che proprio in questo momento il Oggi, secondo i dati forniti da World Almanac, il
soglio pontificio sia stato varcato da un Papa portoghese è diventato la sesta lingua madre più
portoghese, Giovanni XXI. parlata al mondo (dopo il cinese, l’hindi, l'inglese,
Il Portogallo rimarrà e ancora oggi e un centro di lo spagnolo e il russo), la terza lingua occidentale,
riferimento sociopolitico e soprattutto linguistico nonché la seconda lingua romanza dopo lo
di un espansione territoriale su quattro continenti spagnolo.
(Europa, Africa, Asia e America Latina). E portoghese occupa quindi il centro di una
semicirconferenza su cui punti potrebbero essere
nel panorama complessivo mondiale attualmente collocati Brasile, i paesi africani di lingua
8 paesi (escludendo Macao dove ciò nondimeno portoghese le zone asiatiche di timor est e
esistono a forte storia linguistica lusitana) anno Macau.
La lingua portoghese vive la necessità, a livello dalle scuole elementari studia oggi una lingua
nazionale e internazionale virgola di essere straniera: soprattutto l'inglese, segue per
ricollocata. Un paio di esempi riguardanti questo francese virgola di tedesco e lo spagnolo.
e la scelta compiuta dalla Fao, l'organizzazione
per l'alimentazione e l'agricoltura delle Nazioni Alcune leggi nazionali e regionali in Italia
unite che nel ventaglio delle lingue ufficiali non prevedono criteri e tipi di intervento per favorire
contempli il portoghese. Eppure, l'obiettivo di l'educazione interculturale e l'integrazione
questa organizzazione internazionale è quello di scolastica degli alunni stranieri punto nel 1975,
elevare i livelli di nutrizione e gli standard di vita per esempio, una direttiva del Consiglio d'Europa
prevalentemente nei paesi in via di sviluppo e tra prevedeva per i figli delle lavoratori immigrati
i paesi membri della Fao nella fascia dei paesi del l'insegnamento sia della lingua d'origine sia di
terzo mondo ben 7 sono di lingua portoghese, tra quella dello Stato di accoglienza punto nel 1982
essi la Guinea Bissau che è tra i 10 paesi più l’UNESCO rafforzava l'importanza di inserire
poveri al mondo e Brasile che è ben noto per la all'interno delle scuole insegnanti che
miseria che si vive nelle favelas e per lo stato di conoscessero la lingua del paese d'origine del
emergenza dettato dal fenomeno dei meninos de ragazzi immigrati.
rua. Per questa ragione l'Italia virgola di 10 settembre
Inutile dire quanto il lavoro di mediazione virgola 1982, emanò il D.P.R n°722 quel fine di
di analisi degli strumenti di disanima delle promuovere l'insegnamento della lingua della
problematiche presenti all'interno di questi paesi cultura del paese d'origine, ordinandolo
sarebbe affrontato con maggiore competenza quell’insegnamento delle materie obbligatorie
approfondimento se anche la lingua portoghese compresa nel piano di studi.
entrasse a far parte della rosa delle lingue ufficiali Nel 1998, poi, l'articolo 36 della legge 40/1998
della Fao, così come dell’ONU affermava quanto segue: “la comunità scolastica
lo stesso si dica per il territorio italiano. Nei libri deve accogliere le differenze linguistiche culturale
di scuola la cultura portoghese è relegata una come valore da porre a fondamento del rispetto
mezza pagina nel capitolo sulle scoperte, dove si reciproco, dello scambio fra culture della
parla di Vasco da Gama o di Ferdinando tolleranza”
Magellano. Non si può re, dunque virgola in In Italia contiamo infatti oltre 40.000 migranti
rilievo l'importanza, la centralità, la diffusione che stranieri di lingua portoghese: 30.691 provenienti
oggi questa lingua possiate nel mondo: che ha dal Brasile, 4285 dal Portogallo, 3749 dalle isole
una lingua parlata nella nazione territorialmente di Capo Verde, 986 dall’Angola, 233 dal
più estesa è più popolato dell’America Latina; Che Mozambico, 96 dalla Guinea Bissau. Ossia, circa
ha una lingua commercialmente così rilevante l'1,8% degli immigrati italiani parla portoghese.
che, solo in Brasile, l'Italia fattura annualmente Da non sottovalutare l'adozione internazionale: il
oltre due miliardi di euro di esportazione e quasi bambino l'adolescente adottato da una famiglia
tre miliardi di euro in importazione ; Che è la italiana risulta essere a tutti gli effetti un cittadino
lingua di circa due milioni di turisti che ogni anno italiano, quindi non conteggiato tra gli studenti
arrivano in Italia. stranieri punto secondo dati Istat forniti nel 2006
Di fronte a questi dati non è quindi giustificabile all'interno dei 6500 permessi di soggiorno per
l'assenza nel nostro paese del portoghese in adozioni straniere in 6,9% proviene dal Brasile.
ambito scolastico punto la soppressione Tradurre e interpretare oggi significa dunque
all'interno della scuola di alcune realtà mediare all'interno di una comunità sempre più
linguistiche non va vista come percorso di multiculturale affinché gli spazi si abbreviano, si
semplificazione in un sistema di mediazione riducano e si contraggano sempre di più.
culturale, né come valorizzazione e adeguata
considerazione di una lingua rispetto ad un'altra.
Nel sistema educativo italiano in portoghese
triste assente. Eppure, il 97% dei bambini già