Sei sulla pagina 1di 1

Colazione Americana

Quando pensiamo alla colazione americana ci viene subito in mente un piatto a base di pancetta,
salsiccia e uova, ma è davvero solo questo il primo pasto del giorno degli americani? Non proprio:
questo tipo di colazione era molto comune fino ai primi del ‘900 quando al mattino si mangiavano i
resti della cena della sera prima e non si era ancora sviluppato il concetto di colazione come un vero
e proprio pasto differente dal pranzo e dalla cena. Con il passare degli anni è nata la consapevolezza
che servisse una colazione più salutare e così nella colazione sono stati inseriti altri alimenti, come
i cereali, che in breve tempo sono diventati il cibo preferito da molti americani a colazione e ancora
oggi la maggior parte degli statunitensi che fa colazione a casa predilige la semplicità di latte e
cereali, tanto che a New York è appena stato inaugurato un cafè, o meglio un Cereal Bar, della
Kellogg’s dove la specialità principale è proprio il latte con i cereali.

Colazione Giapponese

iniziano la giornata mangiando all’inverosimile. Non è neanche raro, però, vederne altri che si
limitano ad un caffè con dei biscotti per poi scappare subito a scuola o a lavoro. In ogni caso, quel
che è certo, è che molto raramente i giapponesi saltano la colazione: si ha bisogno di una grande
dose di energia prima di affrontare la giornata-tipo di un nipponico.

Colazione Inglese

Nella colazione inglese possiamo trovare: porridge, succo, uova e pancetta, salsiccia, fagioli, pane
tostato, marmellata, caffè, tè e latte.

Colazione Cinese

La colazione Cinese è a base di cibi caldi e salati, come: uova strapazzate, pane e latte.

Potrebbero piacerti anche