Sei sulla pagina 1di 81

MoviLift

Manuale Utente

BR100 V1.9
Scheda di Controllo LIFT

Ultima modifica 10/02/2016


BR100 V1.9

Sommario
1 CARATTERISTICHE ELETTRICHE ...............................................................................................................................3
2 SCHEMA ELETTRICO RIASSUNTIVO BR100 .............................................................................................................4
2.1 SCHEMA ELETTRICO RIASSUNTIVO CHM ..........................................................................................................................5
3 TASTIERINO DI PROGRAMMAZIONE DISPLAY E PROGRAMMAZIONE ..............................................................6
3.2 DESCRIZIONE DEL TASTIERINO DI PROGRAMMAZIONE .......................................................................................................6
3.3 LA MODALITÀ “PROGRAMMAZIONE”....................................................................................................................................7
3.3.1 COME CAMBIARE IL VALORE DI UN PARAMETRO ............................................................................................................7
3.4 LA MODALITÀ “MANUTENZIONE” ........................................................................................................................................8
3.5 LA MODALITÀ “MONITOR” ...................................................................................................................................................9
4 SEGNALAZIONE GUASTI ............................................................................................................................................ 10
4.1 TABELLA GUASTI....................................................................................................................................................................10
5 PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE ...........................................................................................................................16
6 SCHEDE SERIALI .......................................................................................................................................................... 24
6.1 MAPPATURA SCHEDE ESPANSIONE CHM SENZA SERIALI CABINA E ESTERNE (COP E CHM2S) ..............................................................24
6.1.1 Configurazione singola scheda espansione ..................................................................................................................24
6.1.2 Configurazione doppia scheda espansione CHM..........................................................................................................25
6.1.3 Configurazione con 4 schede espansione CHM ............................................................................................................26
6.2 MAPPATURA SCHEDE ESPANSIONE CHM CON SERIALI CABINA (COP) E SENZA SERIALI ESTERNE (CHM2S) .............................................27
6.2.1 Configurazione quadro con singola scheda espansione CHM .....................................................................................27
6.2.2 Configurazione cabina ..................................................................................................................................................27
6.2.3 Configurazione quadro con doppia scheda espansione CHM.......................................................................................28
6.2.4 Configurazione cabina ..................................................................................................................................................28
6.3 CONFIGURAZIONE PIANI SELETTIVI ...................................................................................................................................29
6.4 FUNZIONAMENTO SCHEDA CHM2S (SERIALE ESTERNA)................................................................................................................30
7 CONFIGURAZIONE SELETTORE ASSOLUTO CON SCHEDA BR-ENC .......................................................................................32
8 SCHEDA SERIALE CABINA - COP .............................................................................................................................39
8.1 DATI TECNICI .......................................................................................................................................................................40
8.2 CONNETTORI PWR1 E PWR2 .......................................................................................................................................40
8.3 DESCRIZIONE INPUT-OUTPUT .....................................................................................................................................40
8.4 DESCRIZIONE DEI JUMPER KEY – J2 ........................................................................................................................42
8.5 DIAGNOSTICA ................................................................................................................................................................. 42
9 SINTESI VOCALE – NVOICE .......................................................................................................................................44
9.1 CONNETTORI J1 E J2 .........................................................................................................................................................44
9.2 DATI TECNICI .......................................................................................................................................................................44
9.3 PROPRIETÀ FILE AUDIO PRESENTI NELLA MICRO SD ............................................................................................44
9.5 MENU DI PROGRAMMAZIONE .........................................................................................................................................44
9.6 DIAGNOSTICA .....................................................................................................................................................................45
9.7 LED RDY ................................................................................................................................................................................45
9.8 LED ERR ....................................................................................................................................................................................46
10 DESCRIZIONE DELLE CONNESSIONI ...................................................................................................................47
11 LA PORTA COM ........................................................................................................................................................ 56
11.1 IL CAVO DI COMUNICAZIONE (COM) ................................................................................................................................56
12 FUNZIONAMENTO DELL’IMPIANTO ......................................................................................................................57
12.1 DISPOSIZIONE SENSORI E MAGNETI ................................................................................................................................57
12.2 DISPOSIZIONE MAGNETI INTERPIANI REGOLARI, VELOCITÀ < 1M/S .................................................................................57
12.3 DISPOSIZIONE MAGNETI PER INTERPIANI REGOLARI, VELOCITÀ > 1 M/S .........................................................................58
12.4 DISPOSIZIONE MAGNETI PER INTERPIANI IRREGOLARI, VELOCITÀ < 1 M/S......................................................................59
12.4.1 IL RALLENTAMENTO LUNGO (O INVERTITO) .................................................................................................................59
12.4.2 L’INTERPIANO CORTO ................................................................................................................................................60
12.4.3 INTERPIANO CORTO AL PIANO ESTREMO ...............................................................................................................61
13 LE PORTE ................................................................................................................................................................... 62
13.1 TEMPI APERTURA/CHIUSURA PORTE ................................................................................................................................62

1
BR100 V1.9

13.2 PORTE AUTOMATICHE ......................................................................................................................................................62


13.3 STAZIONAMENTO ..............................................................................................................................................................63
13.4 ACCESSI MULTIPLI (SINGOLO/DOPPIO ACCESSO IN CABINA) .........................................................................................63
13.4.1 DOPPIO SBARCO OPPOSTO ..........................................................................................................................................63
13.4.2 DOPPIO SBARCO A CORRIDOIO ....................................................................................................................................63
13.4.3 DOPPIO SBARCO SELEZIONATO ...................................................................................................................................63
13.5 PORTE MANUALI (O SEMI-AUTOMATICO) ...................................................................................................................................64
13.6 IL PATTINO RETRATTILE ...................................................................................................................................................64
14 TIPI DI IMPIANTO ...................................................................................................................................................... 66
14.1 L’IMPIANTO IDRAULICO .....................................................................................................................................................66
14.1.1 L’AUTO-LIVELLAMENTO ................................................................................................................................................66
14.1.2 RINVIO PER STAZIONAMENTO ......................................................................................................................................67
14.1.3 LA TEMPERATURA OLEO.............................................................................................................................................67
15 TIPI DI MANOVRA ..................................................................................................................................................... 68
15.1 LA MANOVRA UNIVERSALE ...............................................................................................................................................68
15.2 LA MANOVRA COLLETTIVA (PRENOTATO DISCESA) .........................................................................................................68
15.3 LA MANOVRA FULL SIMPLEX (PRENOTATO SALITA/DISCESA) .........................................................................................68
15.4 LA MANOVRA MULTIPLEX ..............................................................................................................................................68
15.5 MANOVRA DUPLO .............................................................................................................................................................69
15.6 LA MANOVRA POMPIERI ....................................................................................................................................................70
15.7 CONFIGURAZIONE MANOVRA ANTINCENDIO .....................................................................................................................70
15.8 MANOVRA OSPEDALIERA DINAMO ....................................................................................................................................72
15.9 CHIAMATA PRIORITARIA ESTERNA ...................................................................................................................................73
15.10 CHIAMATA PRIORITARIA INTERNA ................................................................................................................................73
15.11 LA MANOVRA DI EMERGENZA .......................................................................................................................................74
15.12 GESTIONE FOSSA E TESTATA RIDOTTA ......................................................................................................................74
15.13 L’EMENDAMENTO A3 ....................................................................................................................................................74
15.13.1 MONITORAGGIO A3 SU OLEODINAMICI ....................................................................................................................75
15.13.1.1 ATTIVAZIONE MANUALE TEST A3 SU OLEODINAMICI................................................................................................77
15.13.2 MONITORAGGIO A3 SU FUNE (GEARLESS) .............................................................................................................77
16 LE SICUREZZE .......................................................................................................................................................... 78
17 LA TELEASSISTENZA SMS.....................................................................................................................................79
DESCRIZIONE DEL FORMATO SMS PER INVIO SPONTANEO ..........................................................................................................79
DESCRIZIONE DEL FORMATO SMS PER RICHIESTA DI STATO .......................................................................................................79
17.1 L’APP SU ANDROID..........................................................................................................................................................80

Gentile cliente, La ringraziamo per aver acquistato la Nostra scheda lift BR100 da noi prodotta per il controllo dei quadri di manovra
ascensori. Prima dell’installazione e dell’utilizzo La preghiamo di leggere attentamente questo manuale.

2
BR100 V1.9

1 Caratteristiche Elettriche

Caratteristica Descrizione
Dimensioni 124 x 279 mm
Peso 380g
Software Contenuto in PIC 32Bit
Tensione Alimentazione (IN+/IN-) 12-24 DC-AC +/- 10%
Uscita tensione stabilizzata (+12-GND) 12VDC 2000mA
Caricabatteria 12V (BAT-GND) 13,8VDC 400mA
Sovratensione su ingressi (MAX) Fino a 45VDC/AC
Ingresso serie di sicurezza 24-110VAC/DC
(EXC/ ALT/ ALT1/ ALT2/ CS)
Carico uscite transistor (MAX) 500mA
Parametri di configurazione La scheda è programmabile tramite il tastierino
e in via locale software in RS232.
Conformità Norme EN81.1/2 : 2010
Riferimenti di Massa GND è lo zero di riferimento della scheda
BR100.

IN- è lo zero in caso di alimentazione DC.

AL- è lo zero di riferimento del circuito Allarmi


(Legge13)
Temperatura di funzionamento Da 0°C a +50°C

3
BR100 V1.9

2 Schema Elettrico Riassuntivo BR100

AC/DC
24/110 V
Pulsante
12V-7 Ah Allarme L13

-
Porte
~ ~

+
Accostamenti
12/24V DC/AC

Manutenzione

Fossa
CL
Comune

Extra corsa
Luminosa

CAN BUS
Multiplex

12V DC
Servizio Indipendente MAX 2A
Reset Legge 13
Ch. Pompieri EN81.72

Sensore IF
Sensore ICV
Sensore RD AP CH
Sensore RS
Pulsante Chiusura Porte
Pulsante Apertura Porte
Contatto Sovraccarico
Contatto Carico Completo

Contatto cabina occupata


PTC
Contatto Fotocellula/costola mobile lato A
TS TD TG TB
Contatto Fotocellula/costola mobile lato B

Contatto allarme ricevuto


Contatto Controllo FRENO A
Contatto Controllo FRENO B
Controllo temperatura oleo

Contatto emergenza
Salita Manutenzione
Discesa Manutenzione
Manutenzione Attiva
Controllo Contattore TS/TD
Controllo Contattore CH/TB
Controllo Contattore AP/TG

AP2 RPAT

CAN BUS CANI/O


BUS Binario STD
CHM CHMTIMER COD16 CL
CHM2S CHM2S Comune
Luminosa

4
BR100 V1.9

2.1 Schema elettrico Riassuntivo CHM

CANBUS
(BR100)

GND
CL
Chiamata/Prenotato

La scheda CHM è una schede I/O che acquisisce le chiamate di piano o cabina in modo parallelo.
La configurazione di questi ingressi/uscite è variabile in base alla configurazione dell’impianto.
Il comportamento di ogni singolo Ingresso/Uscita è descritto al capitolo 4.

Questa scheda deve essere alimentata al connettore CANBUS della BR100. La tensione di alimentazione
non deve superare i 24VDC. Ogni ingresso è protetto per una sovratensione di 40Vcc.

5
BR100 V1.9

3 Tastierino di programmazione Display e Programmazione


Il display presente su BR100 è indipendente dal funzionamento della scheda madre, in quanto fornisce
esclusivamente l’accesso ai parametri, monitoraggio, impostazioni ecc…

3.2 Descrizione del tastierino di programmazione

Per inserire la modalità “Normale”, spostare il cursore switch “P1” nella posizione centrale NORM.

Codice del quadro Stato dei sensori


e azienda 1011 = in ordine
RS-RD-IF-ICV
0=sensore Aperto
1= sensore chiuso.

Informazioni Piano corrente


immediate 00= la cabina è a
Per esempio: piano 00
cm1: fotocellula
aperta Tipo di manovra
pap= apriporta impostata
intervenuto UNIV= Universale
pcp= chiudiporta Coll = Collettiva
intervenuto -Mas = Master
pdm= discesa man. -S1 = Slave n. 1
psm= salita man.

TASTO “UP/DOWN” TASTO “ESC” TASTO “OK” Lo Switch “P1”:


permette di: permette di: permette di:
• Posizione NORM=
• Effettuare una chiamata diretta • Uscire dall’ultimo • Confermare il Funzionamento
al piano successivo (in modalità parametro (Modalità parametro “Normale”
NORM) PROG) modificato (Modalità • Posizione MAN=
oppure al piano estremo • Nella combinazione PROG) Funzionamento
premendo UP o DOWN e ESC con UP/DOWN può • Entrare nella voce “Manutenzione”
• Variare il valore di un effettuare la del parametro • Posizione PROG=
parametro (Modalità PROG) chiamata diretta ai (Modalità PROG) Funzionamento
• Spostarsi nei parametri del piani estremi Programmazione
menu (Modalità PROG) (Modalità NORM)
• Effettua reset se premuti
contemporaneamente

6
BR100 V1.9

3.3 La modalità “Programmazione”

Per inserire la modalità “Programmazione”, spostare il cursore switch “P1” nella posizione più in basso.

La schermata diventa:

Codice del quadro e Descrizione Parametro


azienda

Numero Parametro
Valore Parametro
Consultare il menu 2
Funzione
Programmabili

Con UP/DOWN si può Con ESC si esce dal Con OK si entra nel
scegliere il parametro parametro parametro

3.3.1 Come cambiare il valore di un parametro

Per esempio D8 (Tempo occupato):

1- Posizionare il cursore del display su PROG


2- Premere il pulsante UP fino alla visualizzazione della lettera D (Tempi).
3- Premere il pulsante OK e poi UP fino a D8
4- Premere OK e cambiare il valore con UP o DOWN
5- Premere OK per memorizzare

7
BR100 V1.9

3.4 La Modalità “Manutenzione”

Per inserire la modalità “Manutenzione”, spostare il cursore switch “P1” nella posizione più in alto.

La schermata diventa:

Codice del quadro e Descrizione modalità


azienda

Stato dei sensori e


Verso Direzione
Piano corrente 0= Discesa
1= Salita
3=Fermo
Conteggio del
Selettore IF-ICV

TASTO “UP/DOWN”
permette di Effettuare la salita/discesa in
Manutenzione (Modalità Man)

Durante la modalità “Manutenzione” il LED di colore giallo sulla BR100 con la scritta MAN resta acceso.

8
BR100 V1.9

3.5 La Modalità “Monitor”

E’ possibile visualizzare lo stato dei sensori o avere una panoramica sulle impostazioni scheda
premendo 4 secondi il pulsante ESC in modalità normale

Nella schermata visualizzeremo:

Stato dei Sensori Descrizione tipo manovra:


1= On APB: universale
0= Off SD: simplex discesa
SF: Simplex UP/Down
DS: Duplex Salve
DM: Duplex Master

Descrizione collegamenti
chiamate interne e esterne:
KP: Cabina parallela
KS: Cabina seriale
EP: Esterne parallele
ES: Esterne seriali

Stato attuale:
ISP: Manutenzione attiva

Errore in atto:
Vedi lista errori

9
BR100 V1.9

4 Segnalazione Guasti
La presenza di un guasto sull’impianto sarà segnalata con il relativo codice sul display ed l’accensione del
LED di colore rosso sulla BR100 con la scritta ERR.
I guasti sono elencati nella tabella sottostante in tre categorie:

Errore: è un guasto auto-ripristinabile


Guasto: non auto-ripristinabile necessita il reset da pulsante o riaccensione della scheda BR100
Guasto Bloccante: necessita il reset manuale obbligato sull’azione del pulsante “RESET”

La scheda è in grado di memorizzare fino ad un massimo di 100 guasti, dopodiché continua sovrascrivendo
i meno recenti. I guasti restano in memoria anche quando la scheda è spenta.

4.1 Tabella Guasti

Codice
Tipo Descrizione Cause / Soluzioni
Errore

Errore scaturito dopo 4 tentativi. Verificare


Err 0-31 Errore Errore Catenacci al Piano Indicato
serie sicurezza CS

Scaduto tempo ritenuta su CS. Verifica


Err 32 Errore Errore Catenacci in corsa
parametro D9

Mancata lettura dei sensori (IF e ICV) in


Err 36 Errore Errore Zona virtuale
zona Virtuale

Tale errore si genera se si apre il rifasatore


Errore – Apertura Rifasatore Salita –
Err 37 Errore di SALITA quando l’ascensore è fermo ad
Da fermo
un piano diverso dall’ultimo

Tale errore si genera se si apre il rifasatore


Errore – Apertura Rifasatore Discesa –
Err 38 Errore di DISCESA quando l’ascensore è fermo
Da fermo
ad un piano diverso dal primo

Verificare se i sensori IF e ICV sono


Err 39 Errore Sensori di fermata invertiti
sovrapposti o invertiti al piano

Mancata lettura sensore IF durante la Verificare posizione IF e corretto


Err 40 Errore
salita. funzionamento del sensore

Mancata lettura sensore IF durante la Verificare posizione IF e corretto


Err 41 Errore
discesa. funzionamento del sensore

Mancata lettura sensore ICV durante la Verificare posizione ICV e corretto


Err 42 Errore
salita. funzionamento del sensore

Mancata lettura sensore ICV durante la Verificare posizione ICV e corretto


Err 43 Errore
discesa. funzionamento del sensore

10
BR100 V1.9

Errore Rifasatore Salita in marcia. Controllare che il numero di Fermate


RS=0 e cabina non posizionata al piano dell’Impianto sia corretto (Parametro A2) e
Err 44 Errore
Superiore la posizione o il corretto funzionamento di
RS

Errore Rifasatore Discesa in marcia. Controllare che il numero di Fermate


RD=0 e cabina non posizionata al dell’Impianto sia corretto (Parametro A2) e
Err 45 Errore
piano Superiore la posizione o il corretto funzionamento di
RD

Rifasatore Discesa sempre aperto.


L’impianto non si trova nella zona del Verificare posizione RD e corretto
Err 46 Errore
rifasatore di discesa ma quest’ultimo è funzionamento del sensore
aperto.

Rifasatore Salita sempre aperto.


L’impianto non si trova nella zona del Verificare posizione RS e corretto
Err 47 Errore
rifasatore di salita ma quest’ultimo è funzionamento del sensore
aperto.

Rifasatore Salita sempre chiuso.


Verificare posizione RS e corretto
Err 48 Errore L’impianto raggiunge l’ultimo piano ma
funzionamento del sensore
non si apre il rifasatore di salita.

Rifasatore Discesa sempre chiuso.


L’impianto raggiunge il piano più
Verificare posizione RD e corretto
Err 49 Errore inferiore ma non si apre il rifasatore di
funzionamento del sensore
discesa.

Non accetta nessuna chiamata e resta in


Guasto Impianto in Fine Corsa. Blocco
Err 50 attesa dell’arrivo di un operatore per
Bloccante dell’impianto.
ripristinare l’impianto. EXC

Aumentare il parametro D4.


Intervento Tempo Corsa in marcia
Err 51 Guasto Verificare velocità cabina e corretta lettura
salita.
magneti

Aumentare il parametro D4.


Intervento Tempo Corsa in marcia
Err 52 Guasto Verificare velocità cabina e corretta lettura
discesa.
magneti

Aumentare il parametroD2.
Intervento Tempo bassa velocità in
Err 53 Errore Verificare velocità cabina e corretta lettura
marcia salita.
magneti

Aumentare il parametro D2.


Intervento Tempo bassa velocità in
Err 54 Errore Verificare velocità cabina e corretta lettura
marcia discesa.
magneti

Aumentare il parametro D3.


Verificare velocità cabina e corretta lettura
Errore Intervento Tempo alta velocità in magneti
Err 55
/Guasto marcia salita.
Reset automatico dopo 2 minuti. Dopo 3
volte consecutive diventa bloccante.

Aumentare il parametro D3. Verificare


Errore velocità cabina e corretta lettura magneti
Intervento Tempo alta velocità in
Err 56 /Guasto
marcia discesa.
Reset automatico dopo 2 minuti. Dopo 3
volte consecutive diventa bloccante.

11
BR100 V1.9

APG sempre acceso durante l’alta velocità


Err 57 Errore Errore Teleruttore in Alta Velocità. o teleruttore Apertura Porte incollato
(Verificare il limite apertura).

CPP sempre acceso durante la bassa


Err 58 Errore Errore Teleruttore in Bassa Velocità. velocità o teleruttore Chiusura Porte
incollato (Verificare il limite di chiusura).

Guasto Ingresso CS sempre acceso durante Durante l’apertura il contatto operatore


Err 59
Bloccante l’apertura delle porte. (serie sicurezza CS) rimane chiuso.

Err 60 Errore Ingresso ALT spento Verificare serie sicurezza ALT

Err 61 Errore Ingresso ALT1 spento Verificare serie sicurezza ALT1

Err 62 Errore Ingresso ALT2 spento Verificare serie sicurezza ALT2

Ingresso fotocellula sempre aperto al Verificare funzionamento Fotocellula o


Err 63 Errore
piano Costola Mobile su ingressi CM1-CM2

Err 64 Errore Ingresso PAP sempre inserito Verificare se il pulsante PAP è incastrato.

Quando l’impianto arriva al piano e sbaglia


Err 65 Errore Errore Selettore con Encoder la fermata di un 1cm alla quota acquisita in
Autolearning.

Verificare gli spazi di decelerazione


Errore Fermata lunga. Sensori IF/ICV
Err 66 Errore (velocità di bassa) o se lo scambio
superati durante la fermata.
Alta/Bassa è stato effettuato correttamente.

Il ripescaggio avvenuto per 6 volte


Err 67 Errore Errore ripescaggio al piano inferiore consecutive… la cabina andrà a rifasarsi a
piano terra.

Il ripescaggio avvenuto per 6 volte


Err 68 Errore Errore ripescaggio ai piani intermedi consecutive… la cabina andrà a rifasarsi a
piano terra.

La scheda ha effettuato il ripescaggio ma


la cabina non ha raggiunto il piano.
Verificare il tempo ripescaggio al
Errore ripescaggio (tempo ripescaggio parametro D15 o il corretto funzionamento
Err 69 Errore
scaduto). del modulo di ripescaggio NC80 (posizione
magneti SEM/IF/ICV)
A seguito di questo errore la scheda
esegue rifasamento a piano inferiore.

Verificare posizione e corretto


Err 70 Errore Errore Rifasatori Invertiti.
funzionamento dei sensori RS e RD

Verificare posizione e corretto


Err 71 Errore Errore rifasatore entrambi aperti.
funzionamento dei sensori RS e RD

Dopo 4 tentativi di ripescaggio consecutivi


Guasto Errore ripescaggio (tempo ripescaggio
Err 72 al piano inferiore la cabina non riesce a
Bloccante scaduto).
raggiungere la zona di fermata.

Avvenuto accesso al vano (opzione attiva


Guasto
Err 73 Avvenuto accesso al vano. testata e/o fossa ridotta). Per resettare
Bloccante
premere il pulsante RESET per 5 sec.

12
BR100 V1.9

Ingresso 60.
Err 75 Errore Errore 60°oleo Verificare intervento della sonda o
impostazione al parametro F1.

Ingresso TMS.
Err 76 Errore Intervento Termistore motore Verificare intervento del termistore o
impostazione al parametro F5.

A causa del sovraccarico, sicurezze e altro


Errore Mancata Partenza su manovre
Err 77 Errore la cabina, entro un minuto, non riesce a
Collettive
ripartire.

La scheda rileva che la cabina non ha


lasciato la zona di Fermata, cancella la
Err 78 Errore Mancata partenza dalla zona in salita
chiamata e si mette in attesa di una nuova
chiamata.

La scheda rileva che la cabina non ha


Mancata partenza dalla zona in discesa lasciato la zona di Fermata, cancella la
Err 79 Errore
chiamata e si mette in attesa di una nuova
chiamata.

Teleruttore TS non inserito durante la Ingresso TSD inserito in marcia salita.


Err 80 Errore
marcia salita. Verificare il contattore di marcia.

Teleruttore TD non inserito durante la Ingresso TSD inserito in marcia salita.


Err 81 Errore
marcia discesa . Verificare il contattore di marcia.

Ingresso TSD off ad impianto fermo.


Err 82 Errore Teleruttore TS/TD incollati
Verificare il contattore di marcia.

Errore su operatori con limiti Il CPP non si spegne durante la chiusura.


Err 83 Errore
Limite di chiusura difettoso.

Errore su operatori con limiti L’ APG non si spegne durante l’apertura.


Err 84 Errore
Limite di apertura difettoso.

Aumentare il parametro C3 o
Errore su operatori con limiti
alimentazione operatore.
Err 85 Errore Il tempo di chiusura delle porte e troppo
Errori durante procedura di chiusura
basso.
CPP = OFF e CS= OFF

Verificare CS contatto operatore (serie


Errore su operatori con limiti
sicurezza).
Err 86 Errore Il contatto operatore a fine chiusura
Errori durante procedura di chiusura
porte non si è chiuso
CPP= ON e CS= OFF

Errore su operatori con limiti Verificare CS serie sicurezza o


E’ stata comandata l’apertura delle alimentazione operatore.
Err 87 Errore
porte ma le serie sicurezza sono Errori durante procedura di apertura
rimaste chiuse. APG= OFF e CS= ON

Errore su operatori con limiti Aumentare il parametro C2


Err 88 Errore Il tempo di apertura delle porte e troppo Errori durante procedura di apertura APG=
basso. OFF e CS= OFF

Err 89 Errore Errore scrittura EEPROM Errore nella memorizzazione dati

1^ scheda chiamate danneggiata,


Errore nella comunicazione con il
Err 90 Errore collegamenti invertiti del CAN o settaggio
modulo CAN CHM0
errato del dip-swich su CHM.

2^ scheda chiamate danneggiata,


Errore nella comunicazione con il
Err 91 Errore collegamenti invertiti del CAN o settaggio
modulo CAN CHM1
errato del dip-swich su CHM.

13
BR100 V1.9

3^ scheda chiamate danneggiata,


Errore nella comunicazione con il
Err 92 Errore collegamenti invertiti del CAN o settaggio
modulo CAN CHM2
errato del dip-swich su CHM.

4^ scheda chiamate danneggiata,


Errore nella comunicazione con il
Err 93 Errore collegamenti invertiti del CAN o settaggio
modulo CAN CHM3
errato del dip-swich su CHM.

Errore nella comunicazione con il Scheda seriale cabina COP danneggiata,


Err 94 Errore
modulo CAN COP collegamenti invertiti del CAN.

Scheda seriale chiamate esterne


Errore nella comunicazione con il
Err 95 Errore danneggiata, collegamenti invertiti del CAN
modulo CAN CHM2S
o errore programmazione CHM2S.

Verificare connessioni o pulsante di


Err 96 Errore Errore chiamata incastrata
chiamata.

Errore nella comunicazione CanBus


Err 97 Errore Verificare connessioni .
con dispositivo esterno nZen

Errore mancata comunicazione con la


Err 98 Errore Errore Selettore con Encoder
scheda BR_ENC.

Mancata procedura durante il test A3 per


Err 104 Errore Errore Mancata procedura test A3 impianti idraulici nelle 24h a causa del
mancato contatto CS.

Errore Movimento incontrollato A3.


Guasto Il micro-switch del Freno BR1 durante la
Err 105 Errore monitoraggio switch freno su
Bloccante corsa e ON
impianto a Fune

Errore Movimento incontrollato A3.


Guasto Il micro-switch del Freno BR2 durante la
Err 106 Errore monitoraggio switch freno su
Bloccante corsa e ON
impianto a Fune.

Errore Movimento incontrollato A3.


Guasto I micro-switch dei Freni BR1 e BR2
Err 107 Errore monitoraggio switch freno su
Bloccante durante la corsa sono a ON
impianto a Fune.

Errore Movimento incontrollato A3.


Guasto Uno o entrambe i micro-switch dei Freni
Err 108 Errore monitoraggio switch freno su
Bloccante BR1 e BR2 non in marcia sono a OFF
impianto a Fune.

Guasto Errore Movimento incontrollato A3 su Errore valvola 1 – ripescaggio avvenuto


Err 109
Bloccante impianto Oleodinamici durante alimentazione valvola V1

Guasto Errore Movimento incontrollato A3 su Errore valvola 2 – ripescaggio avvenuto


Err 110
Bloccante impianto Oleodinamici durante alimentazione valvola V2

Procedura di Autolearning fallita.


Incongruenza della lettura dell’encoder
Err 111 Errore Errore Selettore con Encoder
durante la salita e discesa
dell’Autolearning.

L’impianto arriva al piano di destinazione


nel verso di salita è supera la quota
Err 112 Errore Errore Selettore con Encoder acquista in Autolearning, non trovando mai
la zona del sensore ZP.

L’impianto arriva al piano di destinazione


nel verso di discesa è supera la quota
Err 113 Errore Errore Selettore con Encoder
acquista in Autolearning, non trovando mai
la zona del sensore ZP.

14
BR100 V1.9

Err 115 Errore Errore Selettore con Encoder Mancata sincronizzazione.

Durante la marcia incontra un sensore di


fermata è controlla se gli impulsi sono
congruenti con un margine di errore alle
Err 116 Errore Errore Selettore con Encoder
quote acquisite. Nel caso non sono
congruenti la scheda in bassa velocità e si
ferma sul primo piano utile.

Err 117 Errore Errore Selettore con Encoder Mancata lettura del sensore ZP.

La scheda imposta una direzione ed non


Err 120 Errore ERRORE ENCODER FERMO arrivano nessun impulsi da parte
dell’Encoder.

La scheda attiva una manovra nel verso di


Err 121 Errore ERRORE VERSO ENCODER SALITA salita ma dall’encoder si legge il verso di
discesa.

La scheda attiva una manovra nel verso di


ERRORE VERSO ENCODER
Err 122 Errore discesa ma dall’encoder si legge il verso di
DISCESA
salita.

La scheda BR100 ha avuto un blocco


Err 130 Errore Errore watch-dog BR100
interno ed è stata riavviata.

La scheda COP ha avuto un blocco


Err 131 Errore Errore watch-dog COP
interno ed è stata riavviata.

La scheda BR100 non rileva la presenza


Err 140 Errore Errore Modem
del Modem.

La scheda Master non rileva la


Err 150 Errore Errore comunicazione Master e Slave
comunicazione con la scheda Slave n. X

La scheda Slave non rileva la


Err 151 Errore Errore comunicazione Master
comunicazione con la scheda Master.

- Se effettua da 1 a 3 tentativi e i catenacci


CS non si chiudono la BR100 effettua
Err 200- Errore Interruzione catenaccio al piano errore 200-231 (Es. errore 201 al piano 1)
Errore
231 scaturito durante i primi 4 tentativi.
- Se effettua 4 tentativi e i catenacci non si
chiudo la BR100 effettua errore 00-31

Err 255 Nullo Nullo Questo codice indica l’assenza di errori.

15
BR100 V1.9

5 Parametri di Configurazione

A= Settaggi Generali

PARAMETRI DESCRIZIONE VALORE

1: Italiano
2: Inglese
A1 Lingua
3: Spagnolo
4: Rumeno

A2 Fermate 02 – 32 Fermate ai piani

0: Normale
1: Invertito a tutti i piani
2: Selezione dei Piani Regolari/Corti/Invertiti
Selettore * Se la velocità dell’impianto supera i 1.20ms con impostazione “Piano
A3
Corto” o “Invertito” accertarsi che al piano INFERIORE e/o SUPERIORE
(estremi) venga installato un PRE-RIFASATORE che esclude l’alta
velocità.
3: Selettore con encoder (vedi paragrafo 6.4).

1: Alta Attività su A1
A4 Velocità intermedia
2: Intermedia Attività

1: AC2
2: VVVF
A5 Tipo Impianto
3:OLEODINAMICO
4: HOMELIFT

1: Universale
2: Universale INT-EXT
3: Uomo presente
A6 Manovra 4: Collettivo D
A 5: Collettivo S/D
6: DUPLO
Vedi capitolo 15

1: Piano Inferiore
A7 Rifasamento
2: Piano Superiore

0: Manutenzione in bassa velocità/ Fermata sui Rifasatori


1: Manutenzione in alta velocità/ Fermata sui Rifasatori
A8 Velocità Manutenzione
2: Manutenzione in bassa velocità/ Fermata in Zona
3: Manutenzione in alta velocità/ Fermata in Zona

0 : Simplex
1 : Duplex Master (via RS232)
Impianto Simplex o 2: Duplex Slave (via RS232)
A9
Duplex/Multiplex 11 : Duplex/Multiplex Master (via CAN bus)
12: Duplex/Multiplex Slave (via CAN bus)
Vedi Capitolo 15.4.

A9 (Master) Numero di Slave 1 – 5: Numero di schede Slave gestite da questo Master

A9 (Master) Numero di Piani 1 – 32: Quantità di piani da servire oltre il piano attuale in multiplex

A9 (Master) Numero di Prenotazioni 1 – 32: Quantità di prenotazioni da servire in multiplex

A9 (Slave) Indice Progressivo 1 – 5: Identificativo progressivo di questo Slave

1: Manovra di emergenza abilitata


A10 Attivazione Emergenza 2: Attivazione Emergenza per quadri MRL
Vedi Capitolo 15.11

16
BR100 V1.9

0 -33
Viene deciso il piano di destinazione quando si esegue la manovra
A11 Piano Pompieri
pompieri (33 = disattivato).
Vedi Capitolo 15.6

0 : Disabilitato
A12 Manovra Antincendio 1 : Abilitato
Vedi Capitolo 15.7

B= Impostazioni emendamento A3

PARAMETRI DESCRIZIONE VALORE

0: Disabilitato
B1 Emendamento A3 1: Abilitato controllo BR1-BR2 (Switch)
B 2: Abilitato controllo valvole (DLV)

B2 Timer 1 per A3 1 – 50 decimi di secondo

B3 Timer 2 per A3 1 – 50 decimi di secondo

C= Porte

PARAMETRI DESCRIZIONE VALORE

0: Operatore senza Limiti


C1 Gestione Limiti
1: Operatore con Limiti presenti

C2 Tempo Apertura Porte Tempo max apertura porte in secondi (2 – 15s).

C3 Tempo Chiusura Porte Tempo max chiusura porte in secondi (2 – 15s).

Tempo Attesa a porte


C4 Tempo Attesa a porte aperte in secondi (1 – 15s).
Aperte

C5 Ritardo Apertura Porte Ritardo Apertura Porte in secondi (0-5 secondi).

C Sbarchi. Programmabili a
singolo Piano
0: Escluso
1: Lato A
C6 2: Lato B
Vedi paragrafo
3: Corridoio
“Configurazione Piani
4: Selezionato
Selettivi”

0: Stazionamento a porte aperte


C7 Stazionamento
1: Stazionamento a porte chiuse

Operatore Alimentato in 0: Operatore Porte non Alimentato in Marcia


C8
Marcia 1: Operatore Porte Alimentato in Marcia

0 : Porte Manuali
C9 Tipo Porte 1 : Porte Automatiche
2 : Porte Semiautomatiche

17
BR100 V1.9

D= Tempi

PARAMETRI DESCRIZIONE VALORE

Tempo FotoCellula.
Tempo massimo di
D1 1-255 secondi.
permanenza della
Fotocellula inserita.

Tempo massimo Bassa


D2 3-50 secondi.
Velocità.

Tempo massimo Alta


D3 3-80 secondi.
Velocità.

D4 Tempo massimo Corsa 1-255 secondi.

Tempo 14 minuti. Tempo


ritorno al piano inferiore 0: Disattivato
dopo 14 minuti che
D5
l’impianto è fermo ad un
piano. Solo per impianti 1: Attivato
Idraulici.

0 – 33 (selezionare piano di stazionamento, 33= disattivato).


Piano di Stazionamento
Vedi Capitolo 14.1.2
D6
1 – 30 minuti.
Tempo rinvio impianto al
piano di stazionamento
Vedi Capitolo 14.1.2

0 – 20 decimi di secondo.

Tale timer dipende dal tipo di selettore impostato (Parametro A3) e


D abilitato automaticamente con velocità Intermedia (Parametro A4).

Parametro A3 Parametro A4 Attivazione Timer D7


In tal caso il timer
0 – Selettore D7 non viene preso
Normale in considerazione.
2-Velocità Intermedia
Le regolazioni dei
abilitata
rallentamenti
(Rallentamento
vengono eseguiti
su ICV in salita
agendo sui magneti
ed su IF in
IF e ICV.
Tempo Ritardo discesa)
In tal caso il timer
Rallentamento
1-Velocità Intermedia D7 non viene preso
non abilitata in considerazione.
D7 (Viene utilizzato per Le regolazioni dei
ritardare lo scambio rallentamenti
dall’alta velocità alla vengono eseguiti
bassa velocità) agendo sui magneti
IF e ICV.
In tal caso il timer
1 – Selettore 2-Velocità Intermedia D7 viene preso in
Invertito abilitata considerazione solo
sui piani vicini.
In tal caso il timer
(Rallentamento
1-Velocità Intermedia D7 viene preso in
su IF in salita ed
non abilitata considerazione.
su ICV in
Quindi viene
discesa)
ritardato lo scambio
dalla bassa alla
bassa velocità a tutti
i piani.
In tal caso il timer

18
BR100 V1.9

2 – Selettore 2-Velocità Intermedia D7 viene preso in


Normale abilitata considerazione solo
quando l’impianto
raggiungerà gli
Ma in presenza
eventuali piani corti
di qualche piano
o Invertiti ed tali
corto o piano
piani sono dei piani
Invertito.
vicini.
In tal caso il timer
1-Velocità Intermedia D7 viene preso in
non abilitata considerazione solo
quando l’impianto
raggiungerà gli
eventuali piani corti
o Invertiti.

D8 Tempo occupato 0 – 10 secondi.

D9 Tempo ritenuta RCB 1 – 5 secondi.

D10 Tempo ritardo Fermata 0 – 20 decimi di secondo.

D11 Tempo Ciclo Emergenza 1 – 20 secondi.

D12 Tempo K96 1 – 20 secondi.

D13 Tempo TSD in Marcia 1 – 50 decimi di secondo. Vedi Capitolo 10 (TSD).

D14 Tempo TSD al Piano 1 – 50 decimi di secondo. Vedi Capitolo 10 (TSD).

D15 Tempo Ripescaggio 1-20 secondi

D16 Tempo apertura porte 0-20 decimi di secondo.


dopo intervento Tempo di ritardo al comando di apertura porte AP all’intervento della
fotocellula fotocellula durante la chiusura porte.

D17 (0 – 20 sec) Tempo dopo il quale l'ascensore esce dalla manutenzione va


Ritorno dalla a Rifasarsi.
Manutenzione Se tale tempo viene impostato a 0 l'impianto non va a rifasarsi dopo la
manutenzione ma memorizza la posizione attuale.

D18 Tempo GONG 0 – 20 Secondi (0= disattivato).

D19 Tempo ritardo caduta 1 – 20 decimi di secondo.


Freno Timer Attivato solo quando F6 = 2 o 4. Vedi Capitolo 10 (A-B-C-D).

D20 Tempo ritardo caduta 1 – 20 decimi di secondo.


Teleruttori di marcia Timer Attivato solo quando F6 = 2 o 4. Vedi Capitolo 10 (A-B-C-D).

D21 Tempo corsa Emergenza 0 – 180 decimi. Vedi Capitolo 15.11

D22 0 – 255 secondi.

Tempo Max Prenotazione Tempo per cui la scheda mantiene la prenotazione in memoria. Dopo tale
tempo abbatte le prenotazioni generando l’errore 77.
Quando D22 viene impostato = 0 tale funzione viene disattivata.

D23 Tempo Check Encoder 1 – 100 decimi.

Tempo per il quale viene controllato la corretta rotazione nel verso giusto
dell’encoder. In particolare controlla che la direzione letta dall’encoder sia
coerente con la direzione di marcia che sta impostando la BR100.

Esso genera gli errori 120, 121,122 .Tali errori non sono bloccanti ma
fanno cadere immediatamente la manovra ed abbattono tutte le
prenotazioni in memoria.

19
BR100 V1.9

D24 Tempo Relè Carica 0 – 255 secondi.


Batteria
In emergenza, tempo riservato al relè del caricabatteria.

D25 Tempo Ritardo Bassa 0 – 90 decimi di secondo.


Velocità in partenza
Tempo in cui si parte in Alta velocità per poi commutare in Bassa, per
dare una spinta maggiore in caso di partenza difficile.

E= Errori

PARAMETRI DESCRIZIONE VALORE

E1 Lista Storico Errori Codice dell’errore e quante ore prima è avvenuto

E E2 Reset Storico Errori

E3 Frequenza Errori

F= Attivazioni Ingressi / Uscite

PARAMETRI DESCRIZIONE VALORE

Abilitazione Controllo 60 0: Disattivato


F1 gradi. Solo se A5=3 1: Attivo N.A.
(Impianto Idraulico) 2: Attivo N.C.

0: Disattivato
1: Attivo N.A. Luminosa Fissa ’SVC’
Abilitazione
F2 2: Attivo N.C. Luminosa Fissa ‘SVC’
Sovraccarico.
3: Attivo N.A. Luminosa lampeggiante ’SVC’
4: Attivo N.C. Luminosa lampeggiante ’SVC’

F3 0: Disattivato
Fondo Mobile 1: Attivo N.A.
2: Attivo N.C.
F F4
Attivazione GONG
0 : Attivazione GONG durante lo scambio in bassa velocità.
1 : Attivazione GONG durante l’apertura Porte.

F5 0: Disattivato
Abilitazione Controllo
1: Attivo N.A.
Termica Motore
2: Attivo N.C.

F6 0: Abilitazione ABCD per codice binario


1: Abilitazione ABCD per codice Gray
2: Abilitazione ABCD per pilotaggio inverter (General Purpose)
Attivazione
3: Abilitazione ABCD per configurazione precablati
configurazione
4: Abilitazione ABCD per configurazione precablati + pilotaggio inverter
Uscite A-B-C-D
(General Purpose)
5: Un polo per piano
Vedi Capitolo 10 (A-B-C-D)

20
BR100 V1.9

G= Attivazioni periferiche esterne

PARAMETRI DESCRIZIONE VALORE

0 : Disattivato
G1 Attivazione Cod16
1 : Attivato

G2 Attivazione Display 0 : Disattivato


seriali CAN 1 : Attivato

G3 0 : Disattivato
Attivazione SMS
G G4 Abilitazione Seriale
1 : Attivato

0: Disattivato
Chiamate Esterne
1: Attivato
(CHM2S)

G5 Abilitazione Controllo 0: Disattivato


Alta-Bassa 1: Attivato

G6 Abilitazione Seriale 0: Disattivato


Cabina (COP) 1: Attivato

G7 Attivazione 0: Disattivato
comunicazione nZen 1: Attivato

G8 Attivazione delle Frecce 0: Disattivate


di Prossima Direzione su 1: Attivate
CHM2S

H= Opzioni varie

PARAMETRI DESCRIZIONE VALORE

Max Numero di
Prenotazioni in
H1 2 - 31 Prenotazioni.
Cabina(solo per impianti
con manovra collettiva)

H2 Offset piano Display Da -10 a 10.

H3 Attivazione PCP virtuale 0: Disattivato.


su chiamate 1: Attivato. Vedi Capitolo 10 (PCP)

H4 0: Disattivato.
H Manovra Semplificata su
Prenotato
1: Attivato.
A seguito di una chiamata verranno cancellate entrambe le prenotazioni
esterne (sia salita che discesa) relative a quel piano.

H5 Numero Interventi 0 – 5 Interventi dopo il quale vengono cancellate tutte le chiamate


FotoCellula. memorizzate.

H6 Manovra Ospedaliera 0: Disattivato.


Dinamo 1: Attivato. Vedi Capitolo 15.8

H7 0: Segnalazione di Presente abilitata (Solo per Manovra Universale A6 =


Attivazione Allarme su 2).
Seriale EXT 1: Segnalazione di Allarme abilitata (Solo per Manovra Universale A6 =
2).

21
BR100 V1.9

H8 Attivazione del Gong 0: il gong viene disabilitato sulla scheda COP.


sulla scheda COP 1: il gong viene abilitato sulla scheda COP.

H9 0: Controllo del modulo di sicurezza non attivo.


Attivazione Modulo di
1: Controllo del modulo di sicurezza attivo.
Sicurezza

H10 0: Disattivato.
Manovra Prioritaria
1: Attivato. Vedi Capitolo 15.10

H11 0: le chiamate esterne vengono accettate sempre.


Disattivazione delle 1: le chiamate esterne vengono disattivate. Esse vengono accettate solo
chiamate esterne se l’ingresso IT1 è attivo. Vedi capitolo 10 (Ingressi IT1-IT2).

H12 0 : Non attivato


Testata e/o fossa
1 : Usciti dalla Manutenzione, se siamo in presenza di una testata e/o
ridotta fossa ridotta si va in Fuori Servizio. Vedi Capitolo 15.12

H13 0 : Non attivato


Call Out Clear 1 : Se viene premuto il pulsante PAP per più di 4 secondi allora vengono
annullate tutte le prenotazioni in cabina. Solo nelle manovre collettive.

H14
Piano a logica invertita
50 – 83: Fermata da 0 a 31
sul rallentamento

H15 0: Funzione Double-Click Non Attivata


1: Funzione Double-Click Attivata
Double Click Tale funzione prevede la possibilità di cancellare singolarmente una
prenotazione in cabina già attiva premendo due volte veloce sullo stesso
pulsante.

I= Monitor

PARAMETRI DESCRIZIONE VALORE

I1 Versione Firmware X.YY

I2 Monitor CHM Monitor chiamate parallele e seriali

I I3 Monitor ENC Monitor encoder

Numero di corse eseguite dall’impianto. Tale contatore non è possibile


I4 Conta corse totali
resettarlo

I5 Conta corse parziale Numero di corse eseguite dall’impianto a partire dall’ultimo reset.

I6 Reset Conta corse Reset per Conta corse parziale.

L= Password

PARAMETRI DESCRIZIONE VALORE

L L1 Recupero Password Stringa criptata

L2 Ripristino Default 1: Attiva il ripristino dei parametri all’ultima configurazione salvata da PC

22
BR100 V1.9

N= Encoder

PARAMETRI DESCRIZIONE VALORE

Puleggia
N1 1 – 1000 mm. Diametro della puleggia

N2 PPR Encoder 4 – 4096. Numero di impulsi per rotazione dell’encoder

N3 Tiro 1= 1:1 , 2=2:1, 4=4:1 . Fattore di Tiro

1 – 50. Sui motori gearless è 1; sugli Argani verificare i valori di


N4 Riduzione
riduzione (Es: 1/37)

Distanze di Distanze di Rallentamento D2, D3, D4, D5, D6, D7 relative alle velocità
N5
Rallentamento V2, V3, V4, V5, V6, V7. Esse sono espresse in cm.

N N6 Distanza Creepless. 0 – 50 cm. Predisposizione per la “Fermata al Volo”

Permette di scegliere con quale delle 7 velocità eseguire la procedura di


N7 Velocità di Rifasamento rifasamento.

Permette di scegliere con quale delle 7 velocità spostare la cabina


N8 Velocità di manutenzione
durante la manovra di manutenzione.

N9 Velocità dell’impianto 10 - 1000 cm/s.

Tolleranza Errore
N10 0 – 100 mm. Massimo valore ammesso di scarto sul punto di fermata
Encoder.

Parametro per attivare la funzione di acquisizione delle quote dell’encoder


N99 Start acquisizione del vano.

X= Parametri Riservati

23
BR100 V1.9

6 Schede Seriali
6.1 Mappatura Schede Espansione CHM senza seriali cabina e esterne (COP e CHM2S)

Le schede di Espansione CHM permettono di collegare le chiamate di piano e cabina.

6.1.1 Configurazione singola scheda espansione

MANOVRA MANOVRA
MANOVRA
MANOVRA UNIVERSALE COLLETTIVA
INGRESSI COLLETTIVA
UNIVERSALE INT/EST SALITA /
DISCESA
SEPARATE DISCESA

0 21 21I 21I 21I


1 22 22I 22I 22I
2 23 23I 23I 23I
3 24 24I 24I 24I
4 25 25I 25I --
5 26 26I 26I 51S
6 27 21E 51S 62D
7 28 22E 62D 52S
8 29 23E 63D 63D
9 30 24E 64D 53S
10 31 25E 65D 64D
11 32 26E 66D --

N° fermate 12 6 6 4

Posizionare su
CHM gli switch
OFF-OFF

24
BR100 V1.9

6.1.2 Configurazione doppia scheda espansione CHM

MANOVRA MANOVRA
MANOVRA
INGRE MANOVRA UNIVERSALE COLLETTIVA
COLLETTIVA
SSI UNIVERSALE INT/EST SALITA /
DISCESA
SEPARATE DISCESA

0 21I 21I 21I 21I


1 22I 22I 22I 22I
2 23I 23I 23I 23I
3 24I 24I 24I 24I
CHM1 4 25I 25I 25I 25I
5 26I 26I 26I 26I
6 27I 27I 27I 27I
7 28I 28I 28I --
8 29I 29I 29I --
9 30I 30I 30I --
10 31I 31I 31I --
11 32I 32I 32I --

0 33I 21E 51S 51S


1 34I 22E 62D 62D
2 35I 23E 63D 52S
3 36I 24E 64D 63D
4 37I 25E 65D 53S
5 38I 26E 66D 64D
CHM2
6 39I 27E 67D 54S
7 40I 28E 68D 65D
8 41I 29E 69D 55S
9 42I 30E 70D 66D
10 43I 31E 71D 56S
11 44I 32E 72D 67D


fermat 24 12 12 7
e

Posizionare su Posizionare su
CHM1 gli switch CHM2 gli switch
OFF-OFF ON-OFF

25
BR100 V1.9

6.1.3 Configurazione con 4 schede espansione CHM

MANOVRA MANOVRA
COLLETTIVA COLLETTIVA
DISCESA MANOVRA DISCESA MANOVRA
ING ING
/ COLLETTIVA / COLLETTIVA
RE RE
MANOVRA SALITA / MANOVRA SALITA /
SSI SSI
UNIVERSALE DISCESA UNIVERSALE DISCESA
INT/EST INT/EST
SEPARATE SEPARATE

0 21I 21I 0 21E 51S


C 1 22I 22I C 1 22E 62D
H H 2 23E 52S
2 23I 23I M
M
1 3 24I 24I 3 3 24E 63D
4 25I 25I 4 25E 53S
5 26I 26I 5 26E 64D
6 27I 27I 6 27E 54S
7 28I 28I 7 28E 65D
8 29I 29I 8 29E 55S
9 30I 30I 9 30E 66D
10 31I 31I 10 31E 56S
11 32I 32I 11 32E 67D

0 33I -- 0 33E 57S


1 34I -- 1 34E 68D
2 35I -- 2 35E 58S
3 36I -- 3 36E 69D
4 37I -- C
4 37E 59S
C
H 5 38I -- H 5 38E 70D
M 6 39I -- M 6 39E 60S
2 4
7 40I -- 7 40E 71D
8 41I -- 8 41E 61S
9 42I -- 9 42E 72D
10 43I -- 10 43E 62S
11 44I -- 11 44E --


fer
24 12
mat
e

Posizionare su Posizionare su Posizionare su Posizionare su


CHM1 gli switch CHM2 gli switch CHM3 gli switch CHM4 gli switch
OFF-OFF ON-OFF OFF-ON ON-ON

26
BR100 V1.9

6.2 Mappatura Schede Espansione CHM con seriali cabina (COP) e senza seriali
esterne (CHM2S)

6.2.1 Configurazione quadro con singola scheda espansione CHM

MANOVRA MANOVRA
MANOVRA
UNIVERSALE COLLETTIVA
INGRESSI COLLETTIVA
INT/EST SALITA /
DISCESA
SEPARATE DISCESA

0 21E 51S 51S


1 22E 62D 62D
2 23E 63D 52S
3 24E 64D 63D
4 25E 65D 53S
5 26E 66D 64D
6 27E 67D 54S
7 28E 68D 65D
8 29E 69D 55S
9 30E 70D 66D
10 31E 71D 56S Posizionare su
11 32E 72D 67D CHM gli switch
OFF-OFF
N° fermate 12 12 7

6.2.2 Configurazione cabina

Connettori Chiamate

0 21
1 22
2 23
3 24
4 25
5 26
6 27
7 28
8 29
9 30
10 31
11 32
N° fermate 12

27
BR100 V1.9

6.2.3 Configurazione quadro con doppia scheda espansione CHM

0 73S 57S
MANOVRA
UNIVERSALE MANOVRA
1 74D 68D
INGRE / COLLETTIVA 2 75D 58S
SSI MANOVRA SALITA / 3 76D 69D
COLLETTIVA DISCESA
DISCESA 4 77D 59S
5 78D 70D
CHM3
0 51S 51S 6 79D 60S
1 62D 62D 7 80D 71D
2 63D 52S 8 81D 61S
CHM2 3 64D 63D 9 82D 72D
4 65D 53S 10 83D 62S
5 66D 64D 11 84D 73D
6 67D 54S
7 68D 65D N°
fermat 24 13
8 69D 55S
e
9 70D 66D
10 71D 56S
11 72D 67D

6.2.4 Configurazione cabina

INGRESSI
Connettori espansio
Chiamate
COP ne
CHM1

0 21 0 33
1 22 1 34

+
2 23 2 35
3 24 3 36
4 25 4 37
5 26 5 38
6 27 6 39
7 28 7 40
8 29 8 41
9 30 9 42
10 31 10 43
11 32 11 44

28
BR100 V1.9

6.3 Configurazione piani selettivi


Gli accessi sono selettivi quando si è in presenza di un impianto dove i due o tre accessi allo stesso piano
sono totalmente indipendenti.
In questo caso ogni porta selettiva corrisponde praticamente ad una singola fermata, e quindi il numero di
chiamate (numero di pulsanti di chiamata) è maggiore del numero di piani dell’impianto.

Come programmarlo:

Accedere al
parametro C6-
Sbarchi

Premendo OK I 6 numeri indicano


il valore impostato
visualizzeremo ad ogni piano
111111

Valore
Programmare 0: Escluso
1: Lato A
un Piano alla 2: Lato B
volta 3: Corridoio
4: Selezionato

Esempio: Come configurare la selezione al piano 2

1. Impostare il parametro C6
Piano 0 : Apertura Lato A (Valore 1)
Piano 1 : Apertura Lato A (Valore 1)
Piano 2A: Apertura Selettiva Lato A (Valore 1)
Piano 2B: Apertura Selettiva Lato B (Valore 2)
Piano 3: Apertura Lato A (Valore 1)
Paino 4 : Apertura Lato A (Valore 1)
Piano 5 : Apertura Lato A (Valore 1)

2. Configurazione della mappatura su scheda CHM

29
BR100 V1.9

MANOVRA MANOVRA
MANOVRA
MANOVRA UNIVERSALE COLLETTIVA
INGRESSI COLLETTIVA
UNIVERSALE INT/EST SALITA /
DISCESA
SEPARATE DISCESA

0 21 21I 21I 21I


1 22 22I 22I 22I
2 23A 23I A 23I A 23I A
3 23B 23I B 23I B 23I B
4 24 24I 24I --
5 25 25I 25I 51S
6 26 21E 51S 62D
7 27 22E 62D A 52S
8 28 23E A 62D B 63D A
9 29 23E B 63D 53S A
10 30 24E 64D 63D B
11 31 25E 65D 53S B

N° fermate 11 5 5 3

A seconda del tipo di configurazione, con doppia scheda CHM su BR100 per chiamate parallele o seriali
interne ed esterne, la sequenza delle chiamate viene cambiata (come si evince nell’esempio
precedentemente riportato).

6.4 Funzionamento scheda CHM2S (seriale esterna)

Schema di Principio della Scheda CHM2S.

La scheda può essere alimentata a 12/24V.

Se i pulsanti sono a 24V deve essere alimentata come seguente figura, per permettere di essere alimentata
anche in emergenza.

30
BR100 V1.9

Impossibile visualizzare l'immagine.

I connettore J2 e J3 sono predisposti per accettare il seriale CAN-BUS ed è composto nel seguente modo:

Pin1 : Vcc(12-24) Pin2: CANH Pin3:CANL Pin4: GND (Versione Precedente al @)

Pin1: Vcc(12-24) Pin2: CANH Pin3:GND Pin4: CANL (Versione @)

I connettori J4 e J1 sono predisposti rispettivamente per i pulsanti di Salita e Discesa per una manovra
collettiva.

Per la manovra universale J1 diventa il pulsante di chiamata e J2 può essere utilizzato o come segnale di
presente o come segnale di allarme ricevuto (funzione programmabile al parametro H7) ed sono composti
nel seguente modo:

Pin1 : GND Pin2 : CL (Comune Luminosa) Pin3 : Uscita Luminosa Pin4: Ingresso Chiamata

Il jumper J5 viene utilizzato per indirizzare la scheda, in particolare per associarla al piano di
appartenenza.
Tale programmazione viene eseguita chiudendo il jumper J5 ed pigiando n+1(dove n è il piano Piano di
appartenenza) volte il pulsante di discesa J1.
Ad esempio se si vuole associare una scheda CHM2S al piano 0 bisogna pigiare il pulsante di discesa una
sola volta, mentre se si vuole programmarla per il Piano 1 bisogna pigiarlo due volte, e cosi via. Inoltre, il
jumper J5 viene utilizzato anche per interrogare la scheda e controllare la corretta programmazione al
piano di appartenenza. Tale interrogazione viene eseguita solo all’avvio della scheda ovvero solo
chiudendo il jumper ed alimentato la scheda, il buzzer inizierà a lanciare n+1 beep in base al piano che è
stato programmato.

N.B se si chiude il jumper senza pigiare nemmeno una volta il pulsante di discesa la scheda non perde la
programmazione del piano che aveva precedentemente.

Il buzzer BUZ1 lancia un beep di 2 decimi di secondo ogni volta che viene pigiato uno dei due pulsanti
(Salita/Discesa).

Il diodo Led D8 è un led di diagnostica. Quando la scheda CHM2S riesce a comunicare e a ricevere
correttamente tutti i messaggi CAN dalla scheda madre, tale led lancia un impulso luminoso una volta al
secondo. Mentre, se ci sono problemi di comunicazione inizia a lampeggia più velocemente o se la perde la
comunicazione si accende in modo fisso. Quando, invece si entra in programmazione (chiudendo il jumper
J5) il led inizia a lampeggia con una frequenza di un secondo ON ed un secondo OFF.

31
BR100 V1.9

7 Configurazione Selettore Assoluto con scheda BR-ENC

7.1 COLLEGAMENTO FILI DA SCHEDA ENCODER INVERTER A SCHEDA BR-ENC

Alimentazione
Collegare la
GND
+12 scheda BR-ENC
L alla rete CANBUS
H della scheda
BR100

Collegamento
LINE-DRIVE
Uscite
Collegare ai Collegare le uscite
segnali di all’inverter:
ripetizione della GND= comune
scheda encoder segnali inverter
dell’inverter GND (PLC -Fuji)
O0 O0= ingresso
B- O1
(Verificare B+ O2
inverter(X1- Fuji)
manuale inverter A- O1= ingresso
o quadro di A+ inverter(X2- Fuji)
manovra) O2= ingresso
inverter(X3- Fuji)

Alimentazione
Collegare la
GND
Collegamento scheda BR-ENC
+12
PUSH-PULL L alla rete CANBUS
H della scheda
Collegare ai BR100
segnali A- e B-
della scheda di
ripetizione
encoder Uscite
dell’inverter. Collegare le uscite
+Vcc deve essere all’inverter:
collegato al GND= comune
GND segnali inverter
positivo della O0
scheda encoder. O1 (PLC -Fuji)
O2 O0= ingresso
B-
(Verificare inverter(X1- Fuji)
manuale inverter A- O1= ingresso
o quadro di inverter(X2- Fuji)
+ Vcc O2= ingresso
manovra)
32
inverter(X3- Fuji)
BR100 V1.9

7.2 POLETUNING MOTORE SU IMPIANTI GEARLESS

Su impianti Gearless con motori a magnete permanente, prima di iniziare la seguente


configurazione, è importante effettuare il POLETUNING.

Il Poletuning è fondamentale per il funzionamento di questa tipologia di motori e, non effettuarlo,


causa errori alla partenza del motore (ERE, ER5 su FUJI FRENIC … PG0 su L1000A).

Per effettuare il Poletuning bisogna:

- Inserire i due rifasatori RS e RD su scheda BR100 (comune GND).


- Impostare il parametro A3=0 (selettore normale).
- Avviare la procedura di Poletuning dando marcia Salita o Discesa su BR100 e impostando i
parametri necessari nell’inverter.
(Seguire la guida di installazione Inverter per effettuare procedura di Poletuning)

7.3 PARAMETRI DA INSERIRE

- Impostare il parametro A3 a 3 (attivazione


scheda encoder) BR1000 - MOVILIFT
MENU: A3
- N1 : Puleggia(mm) * Selettore
3
- N2 : PPR Encoder **

- N3 : Tiro ***

- N4 : Riduzione ****

- N9 : Velocità dell’impianto in cm/s.*****

* Verificare dimensione puleggia


BR1000 - MOVILIFT
** Vedi dati PulsePerRound su targa encoder MENU: N1
(512, 1024, 2048) Puleggia
240
*** 1= 1:1 , 2=2:1, 4=4:1

**** Su motori gearless è 1; sugli Argani


verificare i valori di riduzione (Es: 1/37)

33
BR100 V1.9

7.4 AL PRIMO AVVIO

Una volta effettuati tutti i collegamenti, impostati i parametri ed inseriti i due rifasatori RS e RD è
possibile effettuare il primo avvio.
ATTENZIONE
Se, al primo avvio, l’inverter genera un errore encoder (PG, ERE, ER5) e la scheda genera un errore
(121 o 122) invertire fasi motore V con W.
Invece, se solo la scheda BR100 genera una errore (121 o 122), invertire collegamenti tra morsetti
encoder su scheda ECN-BR, cioè invertire A+ con B+ e A- con B-.

7.5 POSIZIONAMENTO MAGNETI


Una volta verificato che l’inverter e la scheda non generano più errori durante l’avvio e la marcia
passare al posizionamento dei magneti:

ATTENZIONE
Durante l’installazione posizionare il magnete ZP perfettamente al centro della zona di fermata
con cabina perfettamente al piano. (vedi figura 2).

Quindi verificare:
- Se il parametro A8 è impostato a 2 o 3 (Fermata in Zona durante manutenzione).
- Se la velocità di manutenzione sia tale da permettere la perfetta fermata al piano:
Se troppo alta diminuire il valore al parametro N8. Esempio: valore 4 punta alla velocità V4.

- Esempio posizionamento magnete di piano

Magnete ZP

Figura 2

34
BR100 V1.9

7.6 AUTOLERNING:

- Posizionare in manutenzione la cabina al piano più basso, perfettamente a livello del piano.
- Al parametro N99 premere OK e successivamente ESC ed attendere senza uscire dalla
programmazione.

ATTENZIONE
L’impianto partirà in bassa velocità V1 ed acquisirà tutte le quote del vano in salita e poi
in discesa.
Se l’autolerning non andrà a buon fine la scheda restituirà errore 111.

7.7 REGOLAZIONI FERMATA

Portare la cabina al piano terra ed


effettuare una chiamata al primo piano

Una volta fermi al piano, verificare la


posizione del sensore ZP nei confronti del
magnete

Se il sensore è più basso, rispetto al


Se il sensore è perfettamente centrato al centro del magnete, aumentare il
magnete verificare se la cabina è parametro D10 (in decimi)
perfettamente al piano. e rifare la procedura fino a quando, una
volta fermi al piano il sensore ZP è
posizionato perfettamente al centro del
magnete.

SI NO
Posizionamento Es: se la cabina è
esatto. più alta di 5 cm
Rifare abbassare il
procedura al magnete di 5
prossimo piano cm e viceversa

35
BR100 V1.9

7.8 REGOLAZIONE VELOCITA’ E SPAZI DI DECELERAZIONE

La scheda ENC-BR prevede 7 rampe di velocità Multi-step sulle uscite O0, O1, O2.

Ogni velocità ha la sua corrispettiva DISTANZA DI DECELERAZIONE settabile all’interno del


parametro N5  D2,D3,D4,D5,D6,D7.

VELOCITA’ USCITA USCITA USCITA VELOCITA’ DISTANZE DI


O2 O1 O0 IN Hz DECELERAZIONE
IN CM

NOME USCITA USCITA USCITA PARAMETRI PARAMETRI


IDENTIFICATIVO INVERTER BR100

V1 0 0 1 5 Hz (C5) --
V2 0 1 0 15 Hz (C6) D2
V3 0 1 1 20 Hz (C7) D3
V4 1 0 0 25 Hz (C8) D4
V5 1 0 1 33 Hz (C9) D5
V6 1 1 0 43 Hz (C10) D6
V7 1 1 1 50 Hz (C11) D7

In partenza la scheda BR100 punterà sempre alla velocità V7 (alta velocità) ma, se la distanza di
percorrenza è minore di 2.5 volte x D7 proverà ad una velocità minore (V6).

Esempio: se la distanza di percorrenza è minore di 2.5 volte x D6 inserirà la velocità V5 (33 Hz in


tabella) e cosi affinché l’algoritmo non calcoli il giusto accordo tra velocità e distanza da percorrere
per raggiungere il piano.

La velocità che punterà la scheda verrà visualizzata su display:

BR1000 - MOVILIFT
1100 1 COLL
SALITA V7  3

36
BR100 V1.9

7.9 ESEMPI DI REGOLAZIONE SPAZI DI RALLENTAMENTO

Gli spazi di decelerazione possono essere regolati all’interno del parametro N5 (Valore in
centimetri).

Il seguente esempio è riferito alla velocita V7:


se la scheda punta alla velocità V7 (alta velocità) e la decelerazione, fino al piano di fermata, è
troppo ripida bisogna diminuire il parametro D7 su BR100 invece, se troppo lunga bisognerà
aumentarlo.

37
BR100 V1.9

7.10 ERRORI

Gli errori introdotti con tale selettore sono i seguenti:

- Errore 65 -> Quando l’impianto arriva al piano e sbaglia la fermata di un 1cm (tolleranza regolabile
al Par. N10) alla quota acquisita in Autolearning.
- Errore 98 -> Errore mancata comunicazione con la scheda BR_ENC.
- Errore 111 -> Procedura di Autolearning fallita. Incongruenza della lettura dell’encoder durante la
salita e discesa dell’Autolearning.
- Errore 112 -> Quando l’impianto arriva al piano di destinazione nel verso di salita e supera la quota
acquista in Autolearning non trovando mai la zona del sensore ZP.
- Errore 113 -> Quando l’impianto arriva al piano di destinazione nel verso di discesa e supera la
quota acquista in Autolearning non trovando mai la zona del sensore ZP.
- Errore 116 -> Durante la marcia, se il sensore di fermata non è congruente agli impulsi, la cabina và
in bassa velocità e si ferma al primo piano utile.
- Errore 117 -> Mancata lettura del sensore ZP.
- Errore 120 -> La scheda imposta una direzione e non arrivano nessun impulsi da parte
dell’Encoder.
- Errore 121-> La scheda attiva una manovra nel verso di salita ma dall’encoder si legge il verso di
discesa (Aumentare il par. D13 e se si ripete invertire i canali A e B encoder).
- Errore 122 -> La scheda attiva una manovra nel verso di discesa ma dall’encoder si legge il verso
di salita. (Aumentare il par. D23 e se si ripete invertire i canali A e B encoder).

Tali errori non sono bloccanti ma fanno cadere immediatamente la manovra ed abbattono tutte le
prenotazioni in memoria.

7.11 PARAMETRI

Per i parametri relativi alla funzionalità Encoder fare riferimento ai parametri di programmazione ‘N’.

38
BR100 V1.9

8 Scheda Seriale Cabina - COP


La scheda COP della MoviLift è una scheda che raccoglie tutte le informazioni del tetto cabina (Sensori,
comando operatori porta) e tutti i servizi d’interno cabina(chiamate, fotocellule, sovraccarico, frecce, ecc ).
Essa viene collegata alla scheda madre BR100 della MoviLift tramite il CAN bus con protocollo proprietario.
Il collegamento avviene tramite un cavo a 4 fili (2 dati + 2 alimentazione).

Per l’utilizzo ottimale della presente scheda, seguire la seguente procedura:

• Verificare l’integrità dell’imballo – nel caso di evidenti rotture dell’imballo in cartone, richiedere
l’attivazione della garanzia secondo le condizioni di garanzia sotto riportate.
• Aprire l’imballo evitando che oggetti appuntiti (forbici, cutter) possano danneggiare la scheda.
• Accertarsi di maneggiare la scheda solamente se dotati di apposito bracciale di messa a terra – le
cariche elettrostatiche possono seriamente danneggiare la scheda compromettendone la vita utile.

39
BR100 V1.9

8.1 DATI TECNICI

DIMENSIONI SCHEDA 145cm x 85cm


ALIMENTAZIONE 12-24 VDC ± 10%
SOVRATENSIONE SUGLI INGRESSI 30 V
CARICO USCITE TRANSISTOR (MAX) 250 mA
CODIFICA CAN bus MoviLift
PROGRAMMAZIONE La scheda non prevede nessuna tipo di programmazione
TEMPERATURA DI FUNZIONAMENTO Da 0°C a +50°C
RIFERIMENTO DI MASSA L’ingresso GND della COP deve essere lo stesso della scheda
madre BR100

8.2 CONNETTORI PWR1 e PWR2

Pin 1: +12/24V Pin 2: CAN-H Pin 3:CAN-L Pin 4: GND (Versione precedente @)

Pin 1: CAN-H Pin 2:GND Pin 3:CAN-L Pin 4:+12/24V (Versione @)

(il pin 1 è quello con la piazzola di rame quadrata sul lato senza componenti)

8.3 DESCRIZIONE INPUT-OUTPUT

INGRESSI 0-11: Sono dodici ingressi di chiamate interno cabina. Esse vengono predisposte su dei
connettori JST a 4 pin, la cui descrizione è sotto riportata.

Pin1 : GND

PIN2 : 12/24V

PIN3 : L1. Uscita per accendere la luminosa di


chiamata

PIN4: I1. Ingresso di chiamata

INGRESSO PAP: Chiuso a GND attiva il comando “Apertura Porte”. Questo comando permette di abilitare
il comando di apertura porte quando la cabina è al piano o permette di annullare la chiamata in corso
durante la chiusura porte.

INGRESSO PCP: Chiuso a GND attiva il comando di chiusura porte anticipata, su impianti Collettivi
SIMPLEX, azzerando il tempo di attesa a porte aperte durante le prenotazioni.

INGRESSO SI: L’ingresso SI chiuso a GND attiva il SERVIZIO INDIPENDENTE, per gli impianti collettivi

40
BR100 V1.9

SIMPLEX. Durante l’attivazione di questo ingresso, saranno cancellate le chiamate esterne al fine di servire
il servizio interno alla cabina in modo riservato.

INGRESSI IF-ICV: Sono gli ingressi dei sensori di cambio velocità e zona di fermata.

INGRESSO RS-RD: Corrispondono agli ingressi dei sensori RIFASATORE DISCESA/RIFASATORE


SALITA.

INGRESSO 74: L’ingresso viene attivato dal sovraccarico della cabina. Questo ingresso è settabile al
parametro F2 della BR100. L’ingresso può essere attivo NC o NO. Quando l’ingresso è attivo, la cabina
resta al piano con le porte aperte e occupato acceso fino al ripristino dello stato dell’ingresso. Una
segnalazione luminosa (SVC) indicherà lo stato del sovraccarico in cabina. Le chiamate di cabina restano
disabilitate.

INGRESSO MAN: L’ingresso chiuso a GND abilita la funzione MANUTENZIONE TETTO CABINA. Le
chiamate interne/esterne sono escluse con occupato acceso. La cabina può fermarsi in zona Rifasatore
Discesa/Salita oppure in zona fermata estrema in IF/ICV in base al valore impostato nel parametro A8 della
BR100; nello stesso parametro si può decidere di muovere la cabina in ALTA/BASSA in base alla velocità
nominale della cabina.

INGRESSI PSM-PDM: Chiusi singolarmente a GND restituiscono il comando di SALITA o DISCESA sulla
pulsantiera di Manutenzione posta sul tetto cabina.

INGRESSI CM1-CM2: L’ingresso chiuso a GND restituisce lo stato della FOTOCELLULA e COSTOLA
MOBILE del primo accesso porte alla cabina (CM1) o del secondo accesso porte alla cabina (CM2).

INGRESSI X1-X2-X3:

INGRESSO CCC: L’ingresso chiuso a GND attiva il “carico completo”. Sugli impianti Simplex collettivi
esclude l’esecuzione delle chiamate esterne, fino al ripristino del contatto in posizione non attiva.

INGRESSO FM: L’ingresso viene attivato dal contatto di fondo fossa. Questo ingresso è settabile al
parametro F3 della BR100. L’ingresso può essere attivo NC o NO. Quando l’ingresso è attivo, la cabina
resta al piano con le porte aperte e occupato acceso fino al ripristino dello stato dell’ingresso. Le chiamate
di cabina restano abilitate.

USCITA FSR: Uscita di segnalazione di fuori servizio.

USCITE FS-FD: Sono uscite che accendono le luminose di “DIREZIONE SALITA” e “DIREZIONE
DISCESA”. Negli impianti di tipo UNIVERSALE tali luminose vengono interpretate solo come l’effettivo
movimento della cabina. Negli impianti PRENOTATI le luminose vengono interpretate anche per
l’indicazione della PROSSIMA DIREZIONE.

USCITE A-B-C-D: Tali uscite corrispondono al Codice Binario per l’indicazione del piano. Nel caso in cui il
parametro F6 della BR100 viene settato a 3 o 4, l’uscita A riporta lo stato dell’occupato mentre le uscite B-
C-D non hanno nessuna funzionalità.

USCITA SVC: È l’uscita che accende la luminosa del SOVRACCARICO quando risulta attivo il comando
all’ingresso “74”. La luminosa può essere resa lampeggiante o fissa in base alla programmazione del

41
BR100 V1.9

parametro F2 della BR100. L’uscita restituisce un GND fino ad un carico massimo di 250mA.

USCITA GNG: È l’uscita che comanda la segnalazione di GONG. L’uscita viene comandata ad ogni
comando dell’apertura porte o sullo scambio di velocità(Parametro F4 della BR100) per un massimo di 4
secondi. Inoltre è possibile disabilitare tale uscita al parametro H8 della BR100.

USCITA CP: È l’uscita di comando CHIUSURA PORTE. L’uscita è un transistor il cui comune è l’uscita C.
L’uscita può comandare direttamente una scheda operatore nel caso di operatori elettronici, altrimenti si
consiglia di interfacciare tale uscita con un relè a 12V.

USCITA AP1: È l’uscita di comando APERTURA PORTE, viene abilitata per comandare l’operatore
definito “LATO A” nel caso di applicazioni doppio sbarco. L’uscita è un transistor il cui comune è l’uscita C.
L’uscita può comandare direttamente una scheda operatore nel caso di operatori elettronici, altrimenti si
consiglia di interfacciare tale uscita con un relè a 12V.

USCITA AP2: È l’uscita di comando APERTURA PORTE, viene abilitata per comandare l’operatore
definito “LATO B” nel caso di applicazioni doppio sbarco. L’uscita è un transistor il cui comune è l’uscita C.
L’uscita può comandare direttamente una scheda operatore nel caso di operatori elettronici, altrimenti si
consiglia di interfacciare tale uscita con un relè a 12V.

USCITA C: È il comune dei comandi AP1/AP2/CP.

8.4 DESCRIZIONE DEI JUMPER KEY – J2

Sulla scheda COP sono presenti due Jumper: J2 e KEY.

Il Jumper KEY se è aperto permette di disabilitare il comune sugli ingressi di chiamata.

ll Jumper J2 attiva l’impedenza da 120ohm necessario sulla comunicazione seriale CAN-BUS.

8.5 DIAGNOSTICA
All’accensione della scheda i led RDY e ERR si accendono; si ascolta un breve suono di Gong per la
verificare il corretto funzionamento del buzzer presente sulla scheda.

La scheda dispone di due LED con le sigle RDY ed ERR che aiutano l’Utente nella diagnostica.

LED RDY

Lampeggio breve una volta al La scheda è operativa in modalità normale.


secondo
Led spento La scheda non è operativa in modalità normale. Controllare
l’alimentazione di essa.

42
BR100 V1.9

LED ERR

Spento Nessun errore


1 Lampeggio e 1 secondo di Errore nella comunicazione CAN-BUS.
pausa Controllare la connessione del seriale CAN.
Controllare la corretta messa a terra
dell’impianto.
Sempre Accesso Errore nella comunicazione CAN-BUS.
Controllare la connessione del seriale CAN.
Controllare la corretta messa a terra
dell’impianto.

43
BR100 V1.9

9 Sintesi Vocale – nVoice


La scheda nVOICE della MoviLift è una sintesi vocale programmabile per la riproduzione di messaggi
audio preregistrati di piano e servizi in 9 lingue. Essa viene collegata alla scheda BR100 della MoviLift
tramite CAN bus con protocollo proprietario. Il collegamento avviene tramite un cavo a 4 fili (2 dati + 2
alimentazione). Tutti i messaggi sono preregistrati su una micro SD card facilmente rimovibile per eventuali
aggiornamenti tramite PC.

Nota: Non rimuovere o inserire la SD card quando la scheda è accesa!

9.1 CONNETTORI J1 e J2

Pin 1 CAN-H (il pin 1 è quello con la piazzola di rame quadrata sul lato senza componenti)
Pin 2 GND
Pin 3 CAN-L
Pin 4 +12/24V

9.2 DATI TECNICI

DIMENSIONI SCHEDA
ALIMENTAZIONE 12-24 VDC ± 10%
ALTOPARLANTE 4-8Ω 1-5W
CODIFICA CAN bus MoviLift
MEMORIA DEI MESSAGGI Tramite micro SD card; tipicamente 2/4GB (formattata FAT32)
PROGRAMMAZIONE La programmazione avviene mediante I pulsanti P1 e P2 presenti sulla scheda

9.3 PROPRIETÀ FILE AUDIO PRESENTI NELLA MICRO SD

Estensione wav
Formato audio PCM
Velocità in bit 705 Kbps
Canali 1 mono
Dimensioni campione 16 bit signed
Velocità campione 44100 Hz

9.5 MENU DI PROGRAMMAZIONE

La scheda dispone di un menù vocale per la programmazione:

Tramite il pulsante P1 si entra nel menù di programmazione e si avanza nei vari sottomenù, con il pulsante

44
BR100 V1.9

P2 si entra nei sottomenu e si conferma.

Per esempio, premendo P1 consecutivamente si ascolteranno in sequenza i diversi sottomenù quali


Lingua, Volume, etc., premendo P2 dopo Lingua si entra nel sottomenù, con P1 si avanza nel sottomenù
selezionato e si ascolteranno Italiano, Inglese, etc.. Quindi, premere P2 per selezionare e memorizzare il
nuovo valore. La memorizzazione viene confermata da 2 bip. Le modifiche sono subito attive.

Se non si premono tasti per più di 10 secondi allora si esce dal menù di programmazione.

Per resettare la scheda ai valori di default di fabbrica tenere premuto P2 per più di 5 secondi durante la
modalità di normale funzionamento.

Sottomenù Significato Valori Default


Lingua Lingua principale Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Italiano
Russo, Portoghese, Ceco, Polacco, Custom
Volume Regolazione volume audio 1%9 1
Abilita gong Abilitazione del gong prima del Si / No Si
piano
Abilita gong 2 Scelta del tipo di gong Ding (Campanella) - Carillon Ding
Messaggi di Fuori servizio, sovraccarico, etc. Si / No Si
servizio
Messaggi di Abilitazione del messaggio di Si / No Si
servizio 2 direzione dopo il piano
Seconda lingua Eventuale lingua secondaria Nessuna, Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Nessuna
Spagnolo, Russo, Portoghese, Ceco, Polacco,
Custom
Primo piano Offset rispetto alle fermate -9 % +9 0
Demo Riproduzione di tutti i messaggi No
nella lingua principale corrente

9.6 DIAGNOSTICA

All’accensione della scheda i led RDY e ERR si accendono; si ascolta un breve tono per la verifica
dell’amplificatore e dell’altoparlante. Se la SD card è riconosciuta correttamente viene annunciata la
versione firmware. Se la SD non è letta correttamente, i due LED restano accesi e la scheda si ferma.

La scheda dispone di due LED con le sigle RDY ed ERR che aiutano l’Utente nella diagnostica e nella
programmazione.

9.7 LED RDY

Lampeggio breve una volta al secondo La scheda è operativa in modalità normale.


Lampeggio lungo una volta al secondo La scheda è operativa in modalità programmazione o demo,
quindi non riproduce eventuali comandi provenienti dal CAN bus.

45
BR100 V1.9

9.8 LED ERR

Spento Nessun errore


1 Lampeggio e 1 secondo di pausa Errore nell'accesso ad un file
2 Lampeggi e 1 secondo di pausa Errore nella lettura dei parametri in Flash
3 Lampeggi e 1 secondo di pausa Errore nella scrittura dei parametri in Flash
4 Lampeggi e 1 secondo di pausa Errore nel settaggio del trimmer digitale
5 Lampeggi e 1 secondo di pausa Il piano da annunciare è fuori dai limiti (-3 % 20)
6 Lampeggi e 1 secondo di pausa Mancata attività CAN bus da BR100 per più di 3 sec.

46
BR100 V1.9

10 Descrizione delle Connessioni

A/B/C/D
Tali uscite possono eseguire più funzionalità. Esse sono programmabili al Parametro F6.

F6 = 0 : Le uscite A-B-C-D corrispondono al Codice Binario per l’indicazione del piano. Come riportato nella
tabella seguente:

Piano D C B A
0 0 0 0 0
1 0 0 0 1
2 0 0 1 0
3 0 0 1 1
4 0 1 0 0
5 0 1 0 1
6 0 1 1 0
7 0 1 1 1
8 1 0 0 0
9 1 0 0 1
10 1 0 1 0
11 1 0 1 1
12 1 1 0 0
13 1 1 0 1
14 1 1 1 0
15 1 1 1 1

F6 = 1 : Le uscite A-B-C-D corrispondono al codice Grey per l’indicazione del piano. Come riportato nella
tabella seguente:

Piano D C B A
0 0 0 0 0
1 0 0 0 1
2 0 0 1 1
3 0 0 1 0
4 0 1 1 0
5 0 1 1 1
6 0 1 0 1
7 0 1 0 0
8 1 1 0 0
9 1 1 0 1
10 1 1 1 1
11 1 1 1 0
12 1 0 1 0
13 1 0 1 1
14 1 0 0 1
15 1 0 0 0

47
BR100 V1.9

F6 = 2 : Le uscite A-B-D vengono utilizzate per pilotare gli inverter General Purpose. L’inverter General
Purpose non gestisce il pilotaggio dei contattori di marcia e del freno. In tal senso le uscite A e B saranno
rispettivamente usate per i ritardi necessari a pilotare teleruttore di marcia ed eseguire la ritenuta del
teleruttore del Freno.

Mentre l’uscita D viene utilizzata come uscita RSS ovvero si attiva in zona di fermata durante tutta la
durata del Timer Ritardo Fermata (Parametro D10). Si suggerisce di infertaccia dei Relè alle uscite A e B.

F6 = 3: Le uscite A-B non vengono utilizzate mentre l’uscita C riporta lo stato dell’ingresso X3 della COP,
C = X3(cop)e l’uscita SA della BR100 riporta lo stato dell’ingresso X2 della COP, SA = X2(cop) .

X3 = 0 C=0
X3 = 1 C=1
X2 = 0 SA = 0
X2 = 1 SA = 1

F6 = 4: Si hanno entrambi gli effetti combinati di F6 = 2 e F6 = 3.

F6 = 5 : Le uscite A-B-C-D come segnalazione di un polo per piano fino ad un massimo di 4 piani. Come
riportato nella tabella seguente:

Piano D C B A
0 0 0 0 1
1 0 0 1 0
2 0 1 0 0
3 1 0 0 0

NOTA BENE: Se si è in presenza di un impianto idraulico (A5 = 3) ed è stato attivato l’emendamento A3

48
BR100 V1.9

per gli idraulici (B1 = 2), l’uscita D non esegue nessuna delle precedenti funzioni ma viene utilizzata come
seconda valvola di discesa. Vedi Capitolo 15.13.1

AL+ / AL-
Alimentando il connettore AL+/AL- (12Vcc da Batteria) si attiva la fase Allarme Legge 13. In questo
momento verrà attivata l’uscita della luminosa SA, per indicare che l’allarme è in atto (indicazione al piano
gemma campanella).

ALT/ALT1/ALT2
È il prelievo di tensione effettuato sulla catena di sicurezza per identificare ALT= FOSSA, ALT2= CABINA,
ALT2= ACCOSTAMENTI. L’ingresso può variare da 24-110 V DC-AC.

APG
L’ingresso controlla il contattore TG (teleruttore alta velocità) ed il contattore AP (apertura porte) nella
posizione di riposo. Quando l’impianto è fermo l’ingresso è chiuso a GND. Durante l’apertura porte oppure
durante l’alta velocità, l’ingresso risulta aperto. In caso di anomalia di questo ingresso viene generato il
guasto 57 per il contattore di l’alta velocità; oppure genera il guasto 84 per il contattore di apertura porte.
Verificare che il tempo di apertura, al parametro B1-02, sia sufficiente.

AP TG

AP
È l’uscita di comando APERTURA PORTE. L’uscita è un contatto pulito a relè il cui comune è CRP. L’uscita
può comandare un carico contattore protetto da diodo di ricircolo. Viene abilitata per comandare l’operatore
definito “LATO A” nel caso di applicazioni doppio sbarco. Vedere il paragrafo FUNZIONAMENTO PORTE
per maggiori dettagli.

AP2
È l’uscita che comanda l’apertura del secondo accesso in cabina. È preferibile interfacciare un mini relè a
12V connesso tra +12 e AP2 con diodo di ricircolo e nel contatto libero alimentare un relè o contattore.
L’uscita ha un carico massimo di 400mA.

AR

Funzioni:

- ALLARME RICEVUTO
- CONTROLLO DEL MODULO DI SICUREZZA

L’ingresso chiuso a GND abilita la funzione di ALLARME RICEVUTO quando è attiva la Legge 13 (vedi
paragrafo 0). Questo abilita l’uscita SAR come segnalazione luminosa in cabina, e disattiva la luminosa SA
(luminosa esterna di piano).

Impostando il Parametro H9 = 1 si attiva il controllo del modulo di sicurezza.

49
BR100 V1.9

Il controllo viene eseguito con l’ingresso AR della scheda BR100.


Durante la procedura di ripescaggio idraulico con le porte aperte (CS == 0) la scheda controlla prima che il
modulo di sicurezza sia in ordine tramite l’ingresso AR(==1).
Nel caso il modulo di sicurezza non sia in ordine (AR==0) la scheda non esegue il ripescaggio ma va a
rifasarsi in modo da sbloccare il modulo di sicurezza e genera un errore da 240- 250 in base al piano dove
si trova. (Max 10 piani)

BAT+
È l’uscita del carica batteria per l’emergenza. La batteria consigliata per la fase di emergenza e Legge 13 è
una 12V 7 Ah. Durante l’assenza di alimentazione la scheda resta in alimentazione tramite la batteria, in
attesa della procedura di emergenza.

BR1/BR2
Gli Ingressi chiusi a GND restituiscono lo stato a riposo delle ganasce del freno. Nel caso di motori
GEARLESS, per avere conformità al EN81.1 EMENDAMENTO A3, sarà possibile monitorare ad ogni
partenza/arrivo al piano l’apertura delle ganasce. Una mancata chiusura della ganascia oppure una
mancata riapertura della stessa, determinerà un errore bloccante resettabile solo agendo sul tasto RESET
della scheda madre. Non sarà ripristinabile neanche riavviando la scheda madre. Consultare il paragrafo
Emendamento A3, Capitolo 15.13.2.

Contatto FOTOCELLULA B Contatto Ostruzione Operatore B

Contatto FOTOCELLULA A Contatto Ostruzione Operatore A

CC
L’ingresso chiuso a GND attiva il “carico completo”. Sugli impianti Simplex collettivi esclude l’esecuzione
delle chiamate esterne, fino al ripristino del contatto in posizione non attiva.

CM1/CM2
L’ingresso chiuso a GND restituisce lo stato della FOTOCELLULA e COSTOLA MOBILE del primo accesso
porte alla cabina (CM1) o del secondo accesso porte alla cabina (CM2). L’intervento della
fotocellula/costola mobile oltre il tempo impostato in D1 genera il guasto 63.

CRP
È il comune dei comandi AP/CP.

CP
È l’uscita di comando CHIUSURA PORTE. L’uscita è un contatto pulito a relè il cui comune è CRP. L’uscita
può comandare un carico contattore protetto da diodo di ricircolo. Viene abilitata per comandare anche in
applicazioni con doppio sbarco. Vedere il paragrafo FUNZIONAMENTO PORTE per maggiori dettagli.

CPP
L’ingresso controlla il contattore TB(contattore bassa velocità) ed il contattore di CH(chiusura porte) nella
posizione di riposto. Quando l’impianto è fermo l’ingresso è chiuso a GND. Durante la chiusura porte e
durante la bassa velocità l’ingresso risulta aperto. In caso di anomalia di funzionamento su questo ingresso

50
BR100 V1.9

viene generato l’errore 58 per il contattore di bassa Velocità; oppure genera il guasto 83 per il contattore
chiusura porte. Verificare che il tempo di chiusura, al parametro B1-03, sia sufficiente.

CH TB

CS
È il prelievo di tensione effettuato alla fine della catena di sicurezza, in particolare per monitore il contatto
porte e catenacci. L’ingresso può variare da 24-110 V DC-AC. Vedi paragrafo 0

CT
È il comune dei comandi TS-TD-TG-TB. Nella maggiore dei casi questo comune è unito al CS. In caso di
configurazioni come PORTE AUTOMATICHE + PATTINO RETRATTILE, sarebbe opportuno separare il CS
inteso come controllo contatto porte cabina mentre CT collegato al fine serie catenacci.

EM
L’ingresso chiuso a GND, imposta al BR100 lo stato di EMERGENZA (Assenza rete). Quando questo
ingresso risulta attivo, le serie sono tutte chiuse, viene eseguito una chiamata automatica in discesa verso
il piano prossimo più vicino. Al piano viene comandato il comando di apertura porte. Vedi capitolo 15.11

FD
È l’uscita che accende la luminosa di “DIREZIONE DISCESA”. Negli impianti di tipo UNIVERSALE la
luminosa viene interpretata solo come effettivo movimento della cabina. Negli impianti PRENOTATI la
luminosa viene interpretata anche per indicazione delle PROSSIMA DIREZIONE DISCESA. Vedere il
paragrafo IMPIANTI COLLETTIVI SIMPLEX 15.3.

EXC
È il prelievo di tensione effettuato sulla catena delle sicurezze per monitorare lo stato del contatto di extra-
corsa. L’intervento di questa sicurezza permette blocca permanentemente l’impianto fino a ripristino
obbligato col tasto RESET.

FM
L’ingresso viene attivato dal contatto di fondo fossa. Questo ingresso è settabile al parametro F3.
L’ingresso può essere attivo NC o NO. Quando l’ingresso è attivo, la cabina resta al piano con le porte
aperte e occupato acceso fino al ripristino dello stato dell’ingresso. Le chiamate di cabina restano abilitate.

FS
È l’uscita che indica comanda la luminosa di “DIREZIONE SALITA”. Negli impianti di tipo UNIVERSALE la
luminosa viene interpretata solo come effettivo movimento della cabina. Negli impianti PRENOTATI la
luminosa viene interpretata anche per indicazione delle PROSSIMA DIREZIONE SALITA. Vedere il
paragrafo IMPIANTI COLLETTIVI SIMPLEX 15.3.

GND
È il riferimento di massa (comune) di tutti gli ingressi logici. Questo morsetto deve essere riportato a massa

51
BR100 V1.9

(morsetto di terra PE). Vedi note nel paragrafo PROVE DI ISOLAMENTO.

GNG
È l’uscita che comanda la segnalazione di GONG. L’uscita viene comandata ad ogni comando dell’apertura
porte o sullo scambio di velocità(Parametro F4) per un massimo di 4 secondi.

H/L
È l’uscita CANBUS per il pilotaggio delle schede seriali di espansione chiamate/servizi (COP, CHM,
CHM2S…)

IN+/IN-
Sono i morsetti di alimentazione della scheda madre. La tensione di alimentazione può essere di 12 o 24 V
in corrente alternata o continua. Predisporre una protezione fusibile di 2 Ampere, con una potenza minima
di 60VA.

IF/ICV
Sono gli ingressi dei sensori di cambio velocità e zona di fermata. Il loro comportamento è descritto al
paragrafo INFORMAZIONI VANO. Vedi capitolo 12

IT1/IT2
Sono 2 Ingressi a programmazione libera.

L’ingresso IT1 può eseguire due funzioni:

• Ingresso di controllo per la manovra ospedaliera Dinamo(Vedi capitolo 15.8). Attivando il parametro
H6 = 1 e H11 = 0.
• Ingresso di controllo per disattivare le chiamate esterne sia su manovre universali che su manovre
collettive. Attivando il parametro H6 = 0 e H11 = 1, le chiamate esterne verranno accettate solo
quando l’ingresso IT1 è attivo (IT1 = 1).

L’ingresso IT2 : è utilizzato solo per la manovra antincendio settando il parametro A12 =1. Vedi Capitolo
15.7.

MAN
L’ingresso chiuso a GND abilita la funzione MANUTENZIONE TETTO CABINA. Le chiamate
interne/esterne sono escluse con occupato acceso.
La cabina può fermarsi in zona Rifasatore Discesa/Salita oppure in zona fermata estrema in IF/ICV in base
al valore impostato nel parametro A8; nello stesso parametro si può decidere di muovere la cabina in
ALTA/BASSA in base alla velocità nominale della cabina.

OCC
È l’uscita che comanda la luminosa del OCCUPATO. L’uscita viene pilotata quando l’impianto non è libero
da guasti o da interventi sulle sicurezze. L’uscita è utilizzata sugli impianti universali per lo spegnimento
della segnalazione di piano ritardata. L’effettivo ritardo allo spegnimento è programmabile al parametro D8.

OT1/OT2
Sono 2 uscite a transistor a programmazione libera.

52
BR100 V1.9

PAP
Chiuso a GND attiva il comando “Apertura Porte”. Questo comando permette di abilitare il comando di
apertura quando la cabina è al piano o permette di annullare la chiamata in corso durante la chiusura porte.

PDM/PSM
Chiusi singolarmente a GND restituiscono il comando di SALITA o DISCESA sulla pulsantiera di
Manutenzione posta sul tetto cabina. Verificare il paragrafo MANUTENZIONE

PCP
Chiuso a GND attiva il comando di chiusura porte anticipata, su impianti Collettivi SIMPLEX, azzerando il
tempo di attesa a porte aperte durante le prenotazioni.

Nel caso in cui il pulsante Chiusura Porte non è presente in cabina, è possibile attivare la funzione PCP
virtuale programmando i seguenti parametri:

- H3 = 1
- H15 = 0

Tale funzione simulerà la pressione del tasto chiusura porte premendo nuovamente una qualsiasi
prenotazione già attivata.

POM
L’ingresso chiuso a GND attiva la manovra Pompieri, se attivo il valore di A11 corrisponde ad un piano
compreso nei piani serviti dall’ascensore, vedi paragrafo 15.6.

PAT
È l’uscita che comanda il PATTINO RETRATTILE. È preferibile interfacciare un mini relè a 12V connesso
tra +12 e PAT con diodo di ricircolo e nel contatto libero alimentare un mini-contattore. L’uscita ha un carico
massimo di 400mA.

RD/RS
Corrispondono agli ingressi dei sensori RIFASATORE DISCESA/RIFASATORE SALITA. L’ingresso RD è
sempre attivo quando la cabina non è al piano estremo più basso. Viceversa l’ingresso RS è sempre attivo
quando la cabina non è al piano estremo più alto. La configurazione di questi è descritta al paragrafo
INFORMAZIONI VANO. L’errato posizionamento dei magneti o l’errato comportamento di questi due
sensori attiverà una serie di errori, controllare il paragrafo 0 per i guasti 44-45-46-47-48-49-71.

RES
L’ingresso chiuso a GND effettua un reset della Legge13 attivata al momento dell’attivazione del AL+/AL-
vedi 0.

SA
È l’uscita che comanda la luminosa ai piani della Legge 13, per indicare “ALLARME INVIATO” spesso
simboleggiato da una campana. Questa segnalazione restituisce il GND solo quando viene alimentato il
comando AL+/AL-. Mentre quando si ha il parametro F6 = 3 o 4, l’uscita SA diventa la replicazione

53
BR100 V1.9

dell’ingresso X2 della COP.

SAR
È l’uscita che comanda la luminosa in cabina della Legge 13, per indicare “Allarme Ricevuto”. Questa
segnalazione restituisce il GND solo quando si inserisce l’ingresso “AR” dopo che si è attivata l’allarme
alimentando AL+/AL-. Viene anche utilizzata come uscita di Fuori Servizio dell’impianto.

SCP
Tale uscita ha comportamenti diversi a seconda del tipo impianto che è stato programmato al parametro
A5.

A5=1(Impianto AC2) o A5=2 (Impianto VVVF), l’uscita SCP restituisce un GND solo in zona porte ad
impianto fermo o in movimento. Nello specifico al raggiungimento della Zona IF+ICV, come riportato nella
tabella sottostante:

IF ICV SCP
0 0 0
0 1 0
1 0 0
1 1 1

A5=3(Impianto Idraulico) o A5=4 (Impianto HomeLift) o se D3 > 45, l’uscita SCP restituisce un GND sulla
attivazione di uno tra ingressi IF o ICV, come riportato nella tabella sottostante:

IF ICV SCP
0 0 0
0 1 1
1 0 1
1 1 1
SI_I
L’ingresso SI_I chiuso a GND attiva il SERVIZIO INDIPENDENTE, per gli impianti collettivi SIMPLEX.
Durante l’attivazione di questo ingresso, saranno cancellate le chiamate esterne al fine di servire il servizio
interno alla cabina in modo riservato. Vedi capitolo 15.10.

SVC
È l’uscita che accende la luminosa del SOVRACCARICO quando risulta attivo il comando all’ingresso “74”.
La luminosa può essere resa lampeggiante o fissa in base alla programmazione del parametro
F2. L’uscita restituisce un GND fino ad un carico massimo di 400mA.

TB
È l’uscita di comando della BASSA VELOCITA’. È un contatto pulito a relè il cui comune è CT. Nei casi di
AC2 serve il contattore dell’avvolgimento di Bassa. Questo contattore deve essere protetto da un diodo di
ricircolo. Negli impianti OLEODINAMICI comanda il contattore di linea “TL” . Questa uscita viene monitorata
all’ingresso CPP

TD
È l’uscita di comando della DIREZIONE DISCESA. È un contatto pulito a relè il cui comune è CT. Nei casi

54
BR100 V1.9

di AC1/2/OLEODINAMICI il contattore è protetto da un diodo di ricircolo. Questo uscita viene monitorata


all’ingresso TSD.

TG
È l’uscita di comando della ALTA VELOCITA’. È un contatto pulito a relè il cui comune è CT. Nei casi di
AC2 serve il contattore dell’avvolgimento di alta velocità. Il contattore è protetto da un diodo di ricircolo.
Negli impianti OLEODINAMICI comanda il contattore/relè che pilota la valvola di cambio velocità. Questo
uscita viene monitorata all’ingresso APG.

TMS
L’ingresso controlla la temperatura del motore, tramite i sensori PTC sugli avvolgimenti interni. L’ingresso
chiuso a GND restituisce lo stato regolare del contatto. All’apertura da GND la cabina se in movimento
effettuerà una fermata sul prossimo piano; se al piano la cabina resta con le porte aperte e occupato
acceso. Il ripristino dello stato normale dovrà essere effettuato manualmente agendo sul pulsate RESET. Il
display indicherà il guasto 76. L’ingresso è settabile al parametro F5.

TS
È l’uscita di comando della DIREZIONE SALITA. È un contatto pulito a relè il cui comune è CT. Nei casi di
AC1/2/OLEODINAMICI il contattore è protetto da un diodo di ricircolo. Questo uscita viene

TSD
L’ingresso controlla i contattori di marcia salita e discesa (TS,TD). L’ingresso deve essere aperto quando
l’impianto è in marcia. Se durante la marcia l’ingresso non risulta aperto, viene generato il guasto 80(salita)
oppure 81 (discesa). Se dopo la marcia l’ingresso non risulta chiuso, viene generato il guasto 82, situazione
che ipotizza un teleruttore impastato.

0M
È il riferimento di massa (comune) delle serie di sicurezza ALT, ALT1, ALT2, EXC, CS. Questo morsetto
deve essere riportato a massa (morsetto di terra PE). Vedi note nel paragrafo PROVE DI ISOLAMENTO.

+12/GND
È una tensione in uscita a 12V 2Ampere MAX per alimentazioni interne al quadro come relè di interfaccia o
schede di espansioni come COD16, CHM, Sintetizzatori vocali. Proteggere l’uscita con un fusibile adeguato
al carico e non più alto di 2 A.

60
L’ingresso chiuso a GND, controlla la temperatura del OLEO su impianti OLEODINAMICI. Il guasto non
blocca la cabina in corsa, ma una volta al piano le porte restano aperte con occupato acceso; non sarà
accettata alcuna chiamata interna/esterna. L’ingresso è settabile al parametro F1.

74
L’ingresso viene attivato dal sovraccarico della cabina. Questo ingresso è settabile al parametro F2.
L’ingresso può essere attivo NC o NO. Quando l’ingresso è attivo, la cabina resta al piano con le porte
aperte e occupato acceso fino al ripristino dello stato dell’ingresso. Una segnalazione luminosa (SVC)
indicherà lo stato del sovraccarico in cabina. Le chiamate di cabina restano disabilitate.

55
BR100 V1.9

11 La porta COM
La porta di comunicazione RS232 (COM) viene utilizzata per la gestione da PC in locale o da remoto della
scheda BR100.

Tramite un Software installato in ambiente Windows sarà possibile configurare l’impianto in modo guidato e
intuitivo. In questo modo si potrà esportare la lista parametri, salvarla in archivio e stamparla in un report.

Inoltre la COM permetterà di monitorare a distanza, tramite opportuni sistemi di comunicazione


GSM/GPRS, l’impianto ascensore.

(PIN) COM (PIN) COM


(Maschio)
(Femmina)
2 3
3 2
5 5

11.1 Il Cavo di comunicazione (COM)

Il cavo di comunicazione RS232 (COM) sarà un cavo di questo tipo:

56
BR100 V1.9

12 Funzionamento dell’impianto
12.1 Disposizione Sensori e Magneti

La scheda BR100 gestisce sensori di tipo REED a contatto pulito N.O. o Bistabile. In particolar modo è
stato definito che i sensori di Rifasamento (IRS, IRD) avranno un comportamento Bistabile, mentre i sensori
di conteggio e zona porte (IF/ICV) avranno un comportamento Monostabile. Non esiste condizione in cui i
bistabili IRS/IRD risultino entrambi aperti (guasto 71 categoria B). Solo al piano estremo alto IRS risulta
aperto ed al piano estremo basso IRD risulta aperto, questo determina ovviamente che ai piani intermedi
entrambi risultino chiusi.

È possibile configurare la disposizione magneti e lettura dei


sensori in diversi modi in base alla velocità dell’impianto o delle
distanze degli interpiani.

12.2 Disposizione Magneti Interpiani regolari,


velocità < 1m/s

La configurazione in figura può essere l’ideale per un


impianto che ha distanze regolari (min. 290mm) con velocità di
percorrenza della cabina non maggiore di 1m/s.

Come si vede in figura il rifasatore RS (oppure RD nella


direzione di discesa) inizia la sua lettura subito dopo l’ultimo
punto di rallentamento.

La distanza dovuta tra il punto di inizio della “Zona di


rallentamento” e la “Zona di fermata” dipende dal tempo di
decelerazione e della velocità di percorrenza della cabina.

Per configurare questo tipo di selettore, bisogna programmare


al parametro A1-03 = 0:Normale. Vedere il paragrafo Errore.
L'origine riferimento non è stata trovata.

57
BR100 V1.9

12.3 Disposizione Magneti per interpiani regolari, velocità > 1 m/s

La configurazione in figura può essere l’ideale per un impianto


che ha distanze regolari (min. 290mm) con velocità di percorrenza
della cabina maggiore di 1m/s.

Come si vede in figura il rifasatore RS (oppure RD nella direzione


di discesa) inizia la sua lettura subito dopo l’ultimo punto di
rallentamento che in questo caso è il sensore IF per la salita.

La distanza dovuta tra il punto di inizio della “Zona di


rallentamento” e la “Zona di fermata” dipende dal tempo di
decelerazione e della velocità di percorrenza della cabina.

Per configurare questo tipo di selettore, bisogna programmare al


parametro A3 = 1:Invertiti.

Inoltre è possibile impostare un ritardo programmabile al


parametro D7 per ritardare l’inserimento della bassa velocità.
Quasto parametro viene utilizzato quando lo spazio di bassa
velocità risulti troppo lungo fino all’arrivo in zona di fermata.

* Se la velocità dell’impianto supera i 1.20ms con impostazione “Piano


Corto” o “Invertito” accertarsi che al piano INFERIORE e/o SUPERIORE
(estremi) venga installato un PRE-RIFASATORE che esclude l’alta
velocità.

58
BR100 V1.9

12.4 Disposizione Magneti per interpiani irregolari, velocità < 1 m/s

La figura a lato indica un impianto che ha distanze irregolari solo su alcuni piani (min. 290mm) con
velocità di percorrenza della cabina minore di 1m/s. I metodi di comportamento per gli interpiani irregolari
sono Rallentamento LUNGO (o Invertito) e Interpiano
CORTO;

12.4.1 Il Rallentamento
Lungo (o Invertito)

3 Programmando la funzione Rallentamento Lungo al


parametro A3 = 2  Rall.Invertito , la cabina effettuerà il
rallentamento percorrendo uno spazio maggiore verso il
piano di destinazione. Come si vede in figura, la Freccia
Verde indica il percorso in bassa velocità, che inizia per la
salita partendo dall’IF fino al raggiungimento del piano 2. Lo
stesso per la discesa, la freccia Rossa indica il percorso di
bassa partendo dall’ICV fino al raggiungimento del piano 1.

È possibile programmare fino a 4 piani a Rallentamento


Lungo, al parametro A3=2. Il piano di riferimento sarà
sempre il più basso tra i due dell’interpiano.
2
Questo metodo è più adatti per interpiani >1000mm.

Quando il rallentamento lungo è sui piani estremi, la


posizione del rifasatore assume questa posizione. La
> 1000mm
Interpiano

Figura 2 mostra un rallentamento lungo al piano inferiore.

1
> 1000mm
Interpiano

59
BR100 V1.9

12.4.2 l’Interpiano CORTO

Programmando la funzione Interpiano CORTO al parametro A3 = 2  Piano CORTO , la cabina


effettuerà il rallentamento percorrendo in bassa l’intero interpiano. Come si vede in figura, la Freccia Verde
indica il percorso in bassa velocità, che inizia per la salita partendo dall’ICV del piano 1 fino al
raggiungimento del piano 2. Lo stesso per la discesa, la freccia Rossa indica il percorso di bassa partendo
dall’IF del piano 2 fino al raggiungimento del piano 1.

È possibile programmare fino a 4 piani Interpiano CORTO,


al parametro A3=2. Il piano di riferimento sarà sempre il più
basso tra i due dell’interpiano.
3
Questo metodo è più adatto per interpiani <1000mm

* Se la velocità dell’impianto supera i 1.20ms con impostazione


“Piano Corto” o “Invertito” accertarsi che al piano INFERIORE e/o
SUPERIORE (estremi) venga installato un PRE-RIFASATORE
che esclude l’alta velocità.

2
< 1000mm
Interpiano

60
BR100 V1.9

12.4.3 Interpiano CORTO al piano ESTREMO

Quando l’interpiano CORTO è sui piani estremi, la posizione del rifasatore assume la
posizione in figura ed in più è consigliato installare un PRE-RIFASATORE che agisca nel quadro al
taglio diretto del comando di ALTA VELOCITA’. La Figura sotto mostra un interpiano corto al piano
inferiore con pre-rifasatore meccanico

> 1000mm
Interpiano
< 1000mm
Interpiano

61
BR100 V1.9

13 Le Porte
La scheda BR100 gestisce ogni tipo di porta presente sul mercato, da quelle tradizionali a quelle
elettroniche di ultima generazione.

Al gruppo di parametri C sarà possibile configurare tutto quello che riguarda le porte.

L’apertura porte verrà eseguita solo se la cabina risulta al piano (IF+ICV).

La chiusura delle porte avverrà per STAZIONAMENTO, quando non è in corso alcuna chiamata,
oppure quando sarà effettuata una chiamata avendo tutte le sicurezze chiuse e nessun dispositivo di
controllo in allarme.

13.1 Tempi apertura/chiusura porte

Il tempo massimo di apertura e chiusura delle porte, in protezione di esse, è riportato ai parametri
C2 (apertura) e C3 (chiusura).

La fase di comando dell’Apertura Porte (AP) può essere ritardata all’arrivo al piano, questo ritardo è
settabile al parametro C5.

13.2 Porte Automatiche

La gestione di un operatore tradizionale rispetto all’operatore elettronico, differenzia nella gestione


dei LIMITI di fine apertura e fine chiusura. La variante è settabile al parametro C1.

Questi contatti, posti sull’operatore nella versione tradizionale delle porte, fanno cadere il contattore
pilota sul quadro di manovra. In questo caso il contattore deve essere controllato agli ingressi APG
(apertura) e CPP(chiusura) vedi schema riassuntivo al paragrafo Errore. L'origine riferimento non è stata
trovata.. Quindi per impostare un operatore tradizionale con i limiti bisogna programmare il parametro
C9=1 o 2 e il parametro C1=1

Nella variante Operatore Elettronico non è necessario il controllo dei limiti (C1=0), i comandi alla
scheda operatore verrà inviato direttamente dal relè posto sulla scheda alle uscite AP-CP con comune
dei comandi CRP.

BR100 Scheda
Operatore

AP Open
CP Close
CRP COM

62
BR100 V1.9

In alcuni casi gli operatori hanno bisogno della chiusura sempre attiva durante la corsa. Questa variante è
settabile al parametro B1-08

13.3 Stazionamento

Gli ascensori con le porte di cabina AUTOMATICHE hanno l’obbligo di stazionare a porte chiuse al
piano. Questa opzione è settabile al parametro C7. La fase di chiusura delle porte per stazionamento
avviene con cabina al piano, sicurezze chiuse e nessun allarme o guasto in atto dopo lo scadere del tempo
“ATTESA A PORTE APERTE” impostato al parametro C4.

Nel caso in cui siano presenti le porte di piano a battente, lo stazionamento al piano può essere
impostato a C7=0: “porteAperte”.

13.4 Accessi Multipli (Singolo/Doppio Accesso in cabina)

La BR100 ha la possibilità di gestire due accessi distinti in cabina.

Il settaggio dei lati di apertura è impostabile al parametro C6. Le uscite che comandano le porte sono AP
(uscita a relè) e l’uscita AP2 (uscita transistor si consiglia di utilizzare un mini-relè in appoggio). È possibile
avere varie configurazioni degli sbarchi in base alle esigenze richieste dall’impianto:

13.4.1 Doppio sbarco opposto

La funzione del doppio sbarco opposto è settabile impostando al parametro C6 ogni singolo
piano a che lato deve aprire, considerando che il valore 1 corrisponde al lato A(uscita AP) e che il
valore 2 corrisponde al lato B (uscita AP2).

13.4.2 Doppio sbarco a corridoio

La funzione del doppio sbarco a corridoio, condizione utile per aprire entrambe gli operatori al
piano, è settabile al parametro C6 impostando il valore 3 al piano richiesto.

13.4.3 Doppio sbarco selezionato

La funzione del doppio “sbarco selezionato permette” di avere due porte indipendenti che
aprono una sola per volta in base alla selezione del piano premuto in cabina. Questa funzione è
settabile al parametro C6 impostando il valore 4 al piano richiesto.

63
BR100 V1.9

Nella mappatura delle chiamate (vedi paragrafo 6) verrà scalata di una fermata, considerando
l’accesso lato B come una chiamata successiva a scalare. Es.:

Piani Mappatura Piani con


standard standard doppio
(ingressi selettivo
CHM)
0 CHM - 0 0
1 CHM - 1 1A
2 CHM - 2 1B
3 CHM - 3 2
4 CHM - 4 3
5 CHM - 5 4
6 CHM - 6 5

13.5 Porte Manuali (o semi-automatico)

Nel caso l’impianto disponga di un operatore in cabina (tradizionale o elettronico), ma al piano ha la porta
tipo battente, la configurazione delle porte non cambia ma va programmato al parametro C9=2 per evitare
che l’apertura dell’accostamento causi il guasto “SERIE APERTE”.

Nel caso di impianti oleodinamici è importante evitare di tagliare l’ALT2 negli accostamenti, questo
disabiliterebbe l’auto-livellamento. Interfacciare un mini-relè sulla serie di sicurezza che chiude con gli
accostamenti e tagliare il contatto del relè a forzare il comando PAP.

13.6 Il Pattino Retrattile

L’uscita della gestione del pattino retrattile è “PAT” (uscita a transistor). È opportuno interfacciare un
mini relè all’uscita PAT per evitare il carico sull’uscita.

64
BR100 V1.9

PA +1 48VCC
T 2 BR100

RP
AT

RP A1
AT A2 A1
RP A2
R
12VCC 48VCC

L’uscita del pattino retrattile viene restituita ad ogni attivazione di manovra, insieme al comando di chiusura
porte, resta attiva per tutta la corsa fino all’arrivo al piano.

65
BR100 V1.9

14 Tipi di Impianto
In questa sezione saranno descritte le varie configurazioni possibili in BR100.

14.1 L’impianto Idraulico

Per definire un impianto idraulico settare il parametro A5=3. Questa funzione attiva i controlli tipici
per l’impianto Oleodinamico secondo la normativa EN81.2.

14.1.1 L’auto-livellamento

Quadro viene impostato l’impianto come OLEODINAMICO al parametro A5, si abilita la funzione di
auto-livellamento. Questa procedura consiste nel riposizionare la cabina perfettamente a livello, dopo la
perdita della posizione di fermata.

Nel caso in cui Il movimento della cabina deve avvenire con la porta aperta, è opportuno servirsi di
un relè certificato di sicurezza per il controllo e l’esclusione della serie aperta. Vedi figura sotto.

Controllo sicurezza

Cabina Accostamenti Catenacci

Esempio di movimentazione auto-livellamento con serie di sicurezza chiuse o controllate da controllo di


sicurezza certificato:

66
BR100 V1.9

IF IF IF

Soglia
cabina
Soglia
cabina
Soglia
cabina

ICV ICV ICV

Esempio di auto- Esempio di auto-


livellamento in salita livellamento in discesa

N.B. :Il controllo di sicurezza è un componente esterno alla BR100, consultare il manuale d’uso del
componente utilizzato.

La ripetizione consecutiva della procedura di auto-livellamento (6 volte) causa gli errori 67 e 68. Invece
l’errore 69 indica che la cabina, durante il ripescaggio, non ha raggiunto il piano (tempo C2-10 scaduto).

14.1.2 Rinvio per Stazionamento

Quando viene impostato l’impianto come oleodinamico, parametro A5=3, si attiva in


automatico il piano stazionamento a piano 0 dopo 14 minuti previsto dalla norma EN81.2. Possiamo
disattivare questa funzione al parametro D5. Durante la chiamata di stazionamento 14Min la cabina
si riporta verso il piano più basso senza effettuare l’apertura delle porte.

Quando non è attivo il rinvio al piano 0 dopo 14 minuti, è possibile attivare una procedura di
rinvio ad un piano desiderato ed un tempo di rimando. Per impostare il piano di destinazione
programmare al parametro D6 inserendo il numero del piano corrispondente, confermando il piano
con il tasto ENTER verrà chiesta a display il “tempo di attesa” prima del rimando.

14.1.3 La temperatura OLEO

Gli impianti oleodinamici hanno la necessità di controllare la temperatura dell’olio che va in


circolo nella centralina fino al pistone. Gli attriti del flusso fa si che la temperatura aumenti, per
evitare che l’olio perda la sua viscosità viene installato una sonda temperatura a controllo dei °C. il
contatto restituito NC oppure NA dalla sonda viene interpretato dalla scheda BR100 all’ingresso
“60”. Questo ingresso è attivabile ed opzionabile al parametro F1.

67
BR100 V1.9

15 Tipi di Manovra
15.1 La manovra Universale

Viene anche denominata APB ed è la tradizionale manovra degli ascensori installati nella maggior
parte dei palazzi con poche fermate e pochi utenti.

Durante la chiamata la segnalazione esterna segna “occupato” per indicare che nessun’altra
chiamata può essere effettuata fino a spegnimento dello stesso.

Esegue una chiamata per volta senza possibilità di prenotazione ne Interna ne esterna.

La manovra può essere applicata ad impianti Oleodinamici, Fune AC1/2 e VVVF.

15.2 La manovra Collettiva (Prenotato Discesa)

Viene anche denominata “prenotato discesa” ed è la manovra più eseguita negli impianti ascensori
con fermate o flussi di percorrenza elevati. Può servire la prenotazione delle chiamate sia interne che
esterne, solo che hanno prevalenza le prenotazioni di cabina. Le chiamate esterne sono, come cita il
termine alla manovra, eseguite solo nella direzione di discesa;

è possibile configurare questa manovra fino a 32 fermate.

15.3 La manovra Full Simplex (Prenotato Salita/Discesa)

È la manovra massima del movimento in collettiva di un ascensore. Può servire la prenotazione


delle chiamate sia interne che esterne. Hanno prevalenza le prenotazioni di cabina. Le chiamate
esterne sono, come cita il termine alla manovra, eseguite in sequenza secondo il movimento della
cabina (salita, discesa). Infatti la pulsantiera esterna conterrà 2 distinti pulsanti indicando il segno della
direzione desiderata di percorrenza. La prenotazione del tasto premuto sarà eseguita e quindi
cancellata, solo se la cabina arriva al piano prenotato con la stessa direzione di percorrenza indicato dal
tasto esterno.

15.4 La manovra MULTIPLEX

La manovra MULTIPLEX permette la comunicazione tra due o più quadri in manovra collettiva
(Discesa, Salita/Discesa). Per far si che le due schede si scambino informazioni, queste devono avere
compiti diversi e dovranno essere collegate tra loro tramite le porte CAN2. Una sola scheda sarà
programmata come MASTER mentre le altre schede saranno programmate SLAVE. Le chiamate
esterne saranno collegate al MASTER.

La chiamata di cabina non avrà comportamento multiplex, mentre le chiamate esterne saranno
immagazzinate e poi eseguite secondo un algoritmo in memoria per eseguire quanto prima la
prenotazione e smaltire il flusso del traffico.

In condizioni di STAND-BY le cabine avranno questo comportamento:

• Cabine ferme allo stesso piano: la chiamata esterna servirà la cabina MASTER;
• Cabine ferme a piani sfalsati: la chiamata esterna servirà la cabina più vicina;

68
BR100 V1.9

• Cabine in movimento: la chiamata esterna servirà la cabina favorevole al senso di marcia


prenotato e quella tra le due più vicina.

Con il gruppo di parametri A9 configuriamo la scheda a cui sono collegate le chiamate esterne come
Master. Successivamente verranno le seguenti informazioni:

• il numero di schede Slave da gestire


• il massimo numero di piani successivi a quello corrente che una cabina in movimento servirà
nel suo senso di marcia
• il massimo numero di chiamate gestite.

Questi ultimi due valori sono importanti e vanno impostati in funzione del traffico e del
numero di fermate. In generale quanto più sono bassi tanto più le prenotazioni saranno
assegnate alle cabine libere da prenotazioni. Se sono troppo bassi le cabine tenderanno a
non raccogliere le prenotazioni che invece potrebbero servire facilmente. Il valore impostato
ovviamente deve essere inferiore al numero di fermate per essere preso in considerazione.

Sempre con il gruppo di parametri A9 configuriamo la o le schede Slave, avendo cura di assegnare
ad ognuna di esse un valore progressivo a partire dall’indice 1.

15.5 Manovra Duplo

La manovra DUPLO permette la comunicazione tra due quadri in manovra universale (Parametro
A6 = 6). Per far si che le due schede si scambino informazioni, queste devono avere compiti diversi e
dovranno essere collegate tra loro tramite le porte CAN2. Una sola scheda sarà programmata come
MASTER mentre l’altra scheda sarà programmata SLAVE. Le chiamate esterne del master saranno
collegate al MASTER mentre le chiamate esterne dello slave saranno collegate allo SLAVE, in quanto
le bottoniere di piano sono indipendenti tra loro.

La chiamata di cabina non avrà comportamento duplo, mentre le chiamate esterne saranno
immagazzinate e poi eseguite secondo il seguente algoritmo :

• Nel caso di due impianti liberi, la chiamata esterna viene smistata all’impianto più vicino;
• Se uno dei due impianti è già occupato la chiamata viene smistata sempre all’altro;
• L’occupato ai piani si attiva solo se entrambi gli impianti sono in occupato.
• I due impianti devono essere programmati come manovra Duplo (parametro A6 = 6)

Con il gruppo di parametri A9 configuriamo la scheda a cui sono collegate le chiamate esterne come
Master. Successivamente verranno le seguenti informazioni:

• il numero di schede Slave da gestire. Inserire il valore 1.


• il massimo numero di piani successivi a quello corrente che una cabina in movimento servirà
nel suo senso di marcia. Inserire il numero di piani programmato al parametro A2.
• il massimo numero di chiamate gestite. Inserire il numero di piani programmato al parametro
A2.

Sempre con il gruppo di parametri A9 configuriamo la scheda Slave, avendo cura di assegnare ad

69
BR100 V1.9

essa un valore uguale ad 1.

15.6 La manovra Pompieri

La scheda BR100 può eseguire la manovra pompieri, dettata dalla EN81.72, attivando il parametro A11.
Sullo stesso parametro sarà possibile indicare il piano destinato “pompieri”. Attivando l’ingresso “POM”,
portato in attivazione dal GND direttamente dalla chiave sotto vetro posta al piano programmato,
esegue questo comportamento:

• Con la cabina in marcia: la cabina esegue l’ultima chiamata in esecuzione, senza liberare le
porte al piano di arrivo. In caso di prenotato cancella tutte le prenotazioni cabina/esterne, subito
dopo parte con una chiamata al piano programmato. La cabina resta al piano pompiere con le
porte aperte senza accettare alcuna chiamata ne interna ne esterna.
• Con la cabina ferma al piano: La cabina resta al piano con le porte aperte senza accettare
alcuna chiamata ne interna ne esterna

15.7 Configurazione manovra antincendio

Comportamento ascensori in caso di incendio EN81-73

Questa manovra è abilitata solo quando il parametro A11 ha un valore diverso da 33. Se A11=33, la
manovra pompieri è sempre disattivata. Al fine di attivare questa manovra si deve utilizzare l’ingresso POM
della scheda BR100:

Quando il segnale di ingresso POM viene attivato si avranno le seguenti condizioni di funzionamento:

- tutte le prenotazioni vengono cancellate;


- Il pulsante di apertura porte PAP rimane attivo;
- se con porte automatiche, stazionante ad un piano, chiude le porte a va al piano designato nel
parametro A11
- se con porte manuali o a comando manuale
- aperte, resta immobilizzato al piano
- chiuse, va al piano designato nel parametro A11
- un ascensore che si allontana dal piano designato, si arresta al primo piano possibile, inverte la
marcia senza aprire le porte e va al piano designato nel parametro A11
- un ascensore in marcia in direzione del piano designato prosegue, senza arrestarsi, fino al piano
designato;
- nel caso si blocchi per intervento di un dispositivo di sicurezza, resta bloccato
- quando la cabina arriva al piano designato, deve rimanere in parcheggio con le porte automatiche
aperte ed essere tolta dal funzionamento normale
- le porte manuali devono essere sbloccate e l'ascensore deve essere tolto dal funzionamento
normale.

Ascensori che restano in uso durante l’incendio (ascensori per VV.F EN81-72)

70
BR100 V1.9

Per attivare la manovra antincendio il parametro A12 deve essere programmato con il valore ‘1’. Questa
manovra è abilitata solo quando il parametro A11 si programma un valore < ’33’.

Se A11 = 33 o A12 diverso da ‘1’ la manovra antincendio è sempre disabilitata. La manovra antincendio,
secondo la Normativa EN 81-72 Luglio 2003 parte 72, si suddivide in due fasi: la prima garantisce il tempo
minimo con cui la cabina giunge al piano ‘antincendio’ (programmato al parametro A11)per mettersi a
disposizione dei pompieri.

La seconda invece prevede le funzionalità quando la cabina è sotto il controllo dei pompieri.

Impostando A11 = 1 si ha:

- Abilitazione chiusura forzata.


- Attivazione manovra pompieri (fase 1) con ingresso POM.
- Attivazione manovra antincendio (fase 2) con ingresso POM + IT2.
- Controllo seconda chiave in cabina con IT2.

Il funzionamento della manovra può essere riassunto nei seguenti punti:

Viene quindi utilizzata la manovra pompieri per la fase 1 per garantire la chiamata al piano pompieri (che in
questo caso è antincendio). Dunque se la cabina è in movimento in direzione opposta al piano pompieri, si
ferma al primo piano che incontra senza aprire le porte per poi ripartire, altrimenti lo raggiunge senza
fermate intermedie.

La fase 2, ovvero quando la cabina è sotto il controllo dei pompieri, si attiva solo quando si è giunti al piano
pompieri e sono attivi entrambi i segnali POM + IT2 e la cabina staziona a porte aperte al piano
antincendio. La fase 2 richiede una gestione particolare della/e chiave/i (firefighter lift switches) che è di
seguito riassunta nella tabella.

IT2 POM Descrizione

Chiave Interna Chiave Esterna

(opzionale in cabina) (al piano antincendio)

0 Impianto bloccato a porte aperte,


se si trova al piano antincendio. Se
questa combinazione permane per
un periodo superiore ai 2 secondi,
l’impianto torna in

modalità normale.

71
BR100 V1.9

0 1 Impianto bloccato a porte aperte


se si trova già al piano pompiere
programmato, altrimenti chiude le
porte è raggiunge il piano pompieri
programmato al parametro A11
1 1 Funzionamento antincendio
‘normale’

(apertura porte a uomo presente),

stazionamento a porte chiuse

Come si può notare, se la chiave interna è disattivata, l’impianto rimane bloccato al piano a porte aperte,
mentre se è posta ad 1, l’impianto funziona come previsto dalla norma, ovvero con apertura porte a uomo
presente.
Poiché la seconda chiave (quella in cabina) è opzionale, si possono avere impianti con una sola chiave,
quindi sarà necessario collegare insieme POM e IT2 per cui le combinazioni ammissibili sono 00 e 11.

Una volta arrivati al piano della chiamata le porte rimangono chiuse. Solo con la pressione costante del
PAP, le porte si riaprono, ma se il pulsante viene rilasciato prima dell’apertura completa delle porte allora
esse si richiudono. Quando invece le porte vengono aperte completamente, allora esse debbono rimanere
tali fino alla prossima chiamata in cabina.

15.8 Manovra ospedaliera Dinamo

Questo tipo di manovra prevede una persona fisica sempre presente in cabina, la quale prende la piena
padronanza dell’impianto agendo su una chiave esterna.

Tale chiave esterna fa in modo che le chiamate esterne non devono essere eseguite ma devono accendere
i rispettivi led di prenotazione e rifletterli anche in cabina. Solo quando la persona in cabina premerà una
chiamata l’impianto raggiungerà il piano desiderato.

Quando, invece, la chiave esterna non è abilitata, l’impianto deve funzionare normalmente.

Per rendere ciò possibile con la BR100 bisogna:

- Attivare tale manovra (parametro H6)

- La chiave esterna deve far in modo che, quando è chiusa, attiva gli ingressi CCC ed IT1 sulla
scheda BR100, mentre quando è aperta tali ingressi devono essere liberi ed il carico completo deve
lavorare normalmente facendo in modo che quando quest’ultimo interviene non deve inserire anche
l’ingresso IT1. Quindi gli ingressi IT1 ed CCC devono essere collegati tra loro con un diodo.

72
BR100 V1.9

15.9 Chiamata Prioritaria Esterna

Una chiamata prioritaria esterna si effettua da uno dei piani predisposti al servizio, chiudendo l’apposita
chiave esterna a quel piano. E’ possibile effettuare la chiamata prioritaria da tutti i piani utilizzando
l’ingresso SI.

In seguito ad una chiamata prioritaria vengono cancellate tutte le prenotazioni esistenti. Prima di cancellare
tutte le prenotazioni, si eseguono i seguenti controlli:

• se la cabina è nella direzione opposta al piano della chiamata prioritaria, si effettua una regolare
fermata al primo piano prenotato, per poi continuare verso il piano della chiamata prioritaria
• se la cabina è nella direzione del piano della chiamata prioritaria, lo raggiunge senza fermate
intermedie
• se la cabina è ferma ad un piano, parte immediatamente.

Quando la cabina raggiunge il piano della chiamata, dopo aver tolto la chiave esterna, si potrà chiudere la
chiave interna e muovere la cabina con una manovre interna descritta al paragrafo successivo.

Nota: per eseguire la chiamata prioritaria esterna si consiglia il seguente esempio di cablaggio:

15.10 Chiamata Prioritaria Interna

Una chiamata prioritaria interna si effettua chiudendo l’ingresso SI verso GND.

Essa comporta:

• la cancellazione di tutte le prenotazioni esterne e di cabina


• mantiene occupata la cabina con le porte aperte

73
BR100 V1.9

• accetta una chiamata interna per volta

15.11 La manovra di Emergenza

La scheda BR100 può eseguire una manovra di emergenza se rilevata l’assenza rete. L’ingresso che
attiva l’emergenza è “EM”. Questo ingresso deve essere chiuso a GND quando non è presente la rete
nella manovra del quadro. Se le serie di sicurezze, alimentate da dispositivi di emergenza (UPS),
risultano chiuse e quindi correttamente alimentate, l’impianto si muoverà in questo comportamento:

• Impostazione “Oleodinamico”: la cabina si sposterà in una chiamata in direzione “discesa”, si


fermerà al prossimo piano più vicino e azionerà il comando apertura porte (AP). Una volta al
piano non permetterà più alcun’altra chiamata, non chiuderà le porte, affinché non sarà
ripristinato l’ingresso “EM”.
• Impostazione “FUNE”: la cabina si sposterà in una chiamata in direzione “salita”. Se durante
tale corsa scade il tempo D21 o se si apre un punto della catena delle sicurezze (ALT) vorrà dire
che il dispositivo di emergenza è intervenuto aprendo esso stesso la sicurezza. In tal caso la
manovra di emergenza riparte, quando ormai le serie saranno ripristinate, ma la cabina si
sposterà in una chiamata in direzione “discesa”, si fermerà al prossimo piano più vicino e
azionerà il comando apertura porte (AP). Una volta al piano non permetterà più alcun’altra
chiamata, non chiuderà le porte affinché non sarà ripristinano l’ingresso “EM”.

Durante l’emergenza è esclusa la visualizzazione degli errori.

15.12 Gestione Fossa e Testata Ridotta

Quando un edificio presenta problematiche realizzative legate alla carenza di spazio o a particolari vincoli
strutturali e normativi, è possibile installare impianti speciali realizzati rispettando le vigenti norme in
materia.

Per questi tipi di impianti è necessario programmare il parametro H12=1.

Per effettuare la manutenzione nel vano è necessario:

• entrare in manutenzione (attivando l’ingresso MAN)


• spostare con i pulsanti di manutenzione PSM e PDM
• premere il pulsante STOP (in fossa o in testata) e inserire i paletti di sicurezza
• effettuare le eventuali manutenzioni
• togliere i paletti di sicurezza e riattivare il pulsante di STOP
• uscire dalla manutenzione (disattivare l’ingresso MAN). La scheda visualizzerà il codice di errore
“73”
• per ripristinare l’impianto premere il pulsante RESET della BR100 per almeno 2 secondi

15.13 L’emendamento A3

La norma EN81-1/2 : 2010 prevede il blocco dell’impianto in seguito al movimento incontrollato della
cabina. Per assicurare questo comportamento la scheda BR100 utilizza due metodi diversi per il
monitoraggio del movimento incontrollato. Nei casi di impianti a fune con motore Gearless, con ganasce del

74
BR100 V1.9

freno certificate A3, vengono controllati i micro switch delle ganasce. Per gli impianti oleodinamici, aventi le
due bobine di discesa azionate simultaneamente, vengono monitorate le bobine periodicamente.

È possibile attivare la funzione di controllo EMENDAMENTO A3 al parametro B1 programmando il valore


“1” per attivare il controllo sulle ganasce del freno; oppure programmando “2” per attivare il controllo delle
valvole su impianti idraulici con DLV.

15.13.1 Monitoraggio A3 su oleodinamici

Le centraline con valvole ridondanti (DLV) per i movimenti incontrollati, sono quelle centraline che hanno il
circuito della discesa con 2 valvole collegate in serie tra loro.

Il comando di entrambe le valvole simultaneamente permette la discesa della cabina.

Durante il funzionamento normale la scheda BR100 comanda 2 uscite corrispondenti a TD= discesa valvola
1, D= discesa valvola 2.

Ovviamente l’uscita D sarà interfacciata da un piccolo relè 12V essendo una uscita a transistor.

Durante il CHECK per l’emendamento la norma invita a controllare la corretta chiusura di queste valvole
entro le 24Ore.

Questo CHECK viene effettuato in questo modo:

• Al riavvio del processore: l’impianto una volta tolta la tensione e riavviata la BR100, avviene una
chiamata di RIFASAMENTO. All’arrivo al piano non saranno aperte le porte e l’occupato resta
accesso affinché il test non viene completamente eseguito.
• Entro le 24 ore quando la cabina sosta al piano più basso, condizione favorita poiché la norma
prevede il ritorno al piano entro 14min. max.;

Cosa avviene durante il CHECK:

A. Impianto rimane a porte chiuse e occupato acceso, non accetta alcuna chiamata interna/esterna;
B. Entro un tempo viene comandata l’uscita TD+TP per un tempo di 10s ;
C. Allo scadere di questi 10 secondi se non è avvenuto un livellamento, allora passare al CHECK per
la seconda valvola;
D. Entro un tempo viene comandata l’uscita D+TP per un tempo di 10s ;
E. Allo scadere di questi 10 secondi se non è avvenuto un livellamento, l’impianto ritorna in uno stato
LIBERO;

Cosa avviene in caso di FAULT CHECK:

• Nel caso di errore nella fase B, vorrà dire che la cabina si è spostata in discesa e si sarà livellata
attivando un ripescaggio, pur avendo una sola valvola pilotata (mentre l’altra doveva essere chiusa).
• Ripete il tentativo di CHECK sulla stessa valvola per un secondo tentativo di CHECK.

75
BR100 V1.9

• Se dovesse ripetere il livellamento, allora il guasto sarà bloccante, non sarà comandata l’apertura
delle porte e sarà possibile ripristinare solo con una manovra manuale (tener premuto il RESET per
oltre 5s.);
• Il guasto sarà diverso se a fare l’errore sarà la valvola del passaggio D.
• Il guasto sarà diverso se entro le 24ore non è stato effettuato un test (es.: la cabina non è mai
rimasta in sosta al piano 0 entro le 24ore…condizione ammessa se l’utente disattiva il ritorno a
piano entro 14min.)

Sotto viene riportato il grafico di un CHECK avvenuto regolarmente:


D+TP TD+T MovErro
P
nto
ime re

Normale
Funzionamento
Rifasamento

Check 1°

Check 2°
valvola

valvola

Sotto viene riportato un grafico di un CHECK andato in Allarme di movimento incontrollato:

76
BR100 V1.9

D+TP TD+T MovErro


P
nto
ime re

Rifasamento

Check 1°

Livellamento
Check 2°
valvola

valvola

15.13.1.1 Attivazione manuale test A3 su oleodinamici

Per attivare la procedura A3 su oleodinamici bisogna premere per 10 secondi il pulsante OK. Sul display
verrà visualizzato “PREMERE ESC PER ATTIVARE”

15.13.2 Monitoraggio A3 su fune (Gearless)

I motori gearless di nuova generazione, hanno le ganasce del freno certificate come organo di controllo per
i movimenti incontrollati. Queste ganasce sono controllate tramite dei micro switch che si azionano quando
la ganascia viene alimentata.

La scheda BR100 controlla lo stato di questi ingressi, tramite gli ingressi di controllo BR1-BR2. Questi
ingressi quando sono chiusi a GND restituiscono lo stato di riposo delle ganasce, rispettivamente BR1 per
la prima ganascia e BR2 per la seconda.

Il CHECK per il movimento incontrollato avviene, come per l’impianto oleodinamico, monitorando lo stato di
questi ingressi. Per soddisfare il requisito richiesto dalla norma, la verifica entro le 24 ore dell’integrità della
chiusura delle ganasce, avviene ad ogni avvio di chiamata e ad ogni arrivo in fermata al piano; quindi ad
ogni apertura o chiusura delle ganasce. Se durante le fasi di apertura/chiusura gli ingressi non rispettano il
comportamento descritto i guasti generati sono i seguenti:

INGRESSO GUASTO
BR1 105
BR2 106
BR1+BR2 107
BR1+BR2 (NESSUNO)
BR1
Sotto una rappresentazione grafica in esempio di funzionamento normale:

77
BR100 V1.9

BR1
BR2 MovErro
nto
ime re

asce
gan
a
rtur
Ape
Ferma
Cabina

Sotto una rappresentazione grafica in esempio di errore:


BR1
BR2 MovErro
nto
ime re

asce
gan
a
rtur
Ape
Cabina Ferma
02
2-
(A
do
ar
rit
po
m
Te

16 Le sicurezze
La scheda BR100 monitora lo stato delle serie chiuse agli ingressi EXC, ALT, ALT1, ALT2, CS.

L’intervento di ogni uno di questi ingressi genera il fermo della cabina. In particolare il comportamento
dell’EXC permette, come la norma prevede, il ripristino del funzionamento normale solo tramite un reset
manuale. Sul display sarà indicato FINECORSA.

Sulla serie nominata CS, è stato applicato un ulteriore controllo del rimbalzo del catenaccio. Il controllo
avviene in questo modo:

• Se alla chiusura delle porte il contatto di sicurezza CS non si è chiuso, la scheda BR100 riapre le
porte e riprova la chiusura;
• Questa procedura viene ripetuta fino a 4 volte. Se entro le 4 volte la serie CS si dovesse chiudere,
la cabina parte regolarmente mentre un errore non bloccante sarà registrato avvisando l’utente che
la porta al piano non si è chiusa direttamente al tentativo di partenza. Il guasto generato sarà “200”
per il piano più basso, “201” per il primo piano e così via;

78
BR100 V1.9

• Se entro i 4 tentativi di chiusura la serie CS non si è chiusa, viene generato un guasto da 0-32 in
base al piano dove è accaduto l’evento. Esempio un guasto del catenaccio al 5° piano, segnalerà
“ERR 05”.

17 La Teleassistenza SMS
La scheda di manovra BR100 della MoviLift ha il grosso vantaggio di poter essere controllata tramite
l’invio e la ricezione di messaggi di testo SMS attraverso un normale telefono cellulare GSM.
Il manutentore ha la possibilità di ricevere sul proprio telefono cellulare un SMS in caso di guasto
dell’impianto. Inoltre può interrogare l’impianto per ricevere una situazione in tempo reale del suo stato
di funzionamento.
Queste prestazioni sono opzionali. La BR100 offre di serie una porta di comunicazione seriale RS232.
Se richiesto, il quadro che alloggia la BR100 viene equipaggiato con un modem GSM. La BR100 ed il
modem sono collegati tramite un cavo di comunicazione. Nel modem GSM viene inserita una SIM del
proprio operatore telefonico preferito.
Tramite un SMS inviato al modem GSM vengono configurati il numero (o i numeri) di telefono verso il
quale verrà inviato un SMS in caso di guasto.

Descrizione del formato SMS per invio spontaneo

In caso di invio spontaneo di SMS per avvenuto guasto, la BR100 invierà un SMS ai numeri di telefono
programmati, con il seguente formato:
BRXXXXX AAA BB CC:DD EEE FFF GGG

BRXXXXX Codice del quadro, valore numerico compreso tra ‘00000’ e ‘99999’
AAA Numero di corse effettuate dalle ore 00:00
BB Numero di giorni, ore e minuti trascorsi dall’ultima corsa
CC:DD
EEE Codice dell’ultimo guasto rilevato
FFF Codice del penultimo guasto rilevato
GGG Codice del terzultimo guasto rilevato

Descrizione del formato SMS per richiesta di stato

La richiesta dello stato attuale viene fatta con un SMS con il testo:
CHECK#0
La BR100 invierà un SMS al numero di telefono che ha fatto la richiesta con lo stesso formato dell’invio
spontaneo.

Descrizione del formato SMS per configurazione

La richiesta di configurazione dei numeri destinatari viene fatta con un SMS con il testo:
SET#0 N1 N2
N1 e N2 sono i numeri di telefono verso i quali saranno inviati gli SMS di invio spontaneo per allarmi.

79
BR100 V1.9

La BR100 invierà un SMS di conferma al numero di telefono che ha fatto la richiesta con il testo OK.

17.1 L’APP su Android

È disponibile a richiesta del cliente un applicazione, per Smartphone con sistemi operativi Android, dove
avverrà la gestione in ingresso degli SMS ricevuti dagli impianti 1 . L’APP analizzerà il messaggio
ricevuto dall’impianto e lo classificherà nel database. Sarà possibile inviare le configurazioni e
interrogare lo stato dell’impianto con l’invio del CHECK.

1
La gestione del APP gestisce massimo 5 impianti

80

Potrebbero piacerti anche