Si avranno quindi due nuovi filamenti, che hanno entrambi un’estremità a RNA.
Queste estremità sono formate da regioni altamente ripetitive che sono dette
telomeri. Essi alla fine di ogni processo replicativo vengono persi in quanto
l’RNA ha un’emivita minore di quella del DNA. Quindi man mano che la cellula
si divide perderà sempre più telomeri. Una volta persi tutti i telomeri
comincerà a perdere informazioni genetiche alle estremità, il che comporterà
un caos che porterà alla morte della cellula. La lunghezza dei telomeri svolge
quindi la funzione di orologio biologico della cellula.
Inoltre esiste un sistema detto sistema clamp - clamp loader, che tiene unite le
due DNA polimerasi. I clamp si legano alle polimerasi e vengono tenuti uniti dal
clamp loader. Questo sistema obbliga le DNA polimerasi a muoversi nella
stessa direzione. Ma la DNA polimerasi δ non potrà andare in quella direzione,
in quanto sarebbe direzione 5’->3’ rispetto al filamento master. Il filamento
master dovrà quindi assumere un aspetto a “forcella di replicazione”,
ripiegandosi in modo che la DNA polimerasi δ possa muoversi nella giusta
direzione.