Le cause, infatti, che hanno portato l’Italia ad essere il paese con il più alto tasso di mortalità
causato dal Covid-19 sono due: l’età media estremamente alta della popolazione (seconda al mondo
dopo il Giappone) e l’importanza socio culturale che il concetto di famiglia allargata riveste nella
cultura italica.
Da noi infatti i nonni e gli anziani sono praticamente dei secondi genitori che sopperiscono alle
mancanze causate dall’assenza dei genitori stessi.
Sarebbe stato sufficiente adottare il modello Sud Coreano tale per il quale il governo, una volta
individuato il primo caso, avrebbe dovuto effettuare un censimento virale della popolazione
effettuando il tampone a tutte le persone dell’area interessata; in tale maniera si sarebbe arrivati ad
un contenimento repentino e totale della diffusione del virus.
Personalmente ritengo infatti che non vi sia stata una risposta sufficientemente repentina al
problema.
Purtroppo, le pandemie ci sono sempre state, basti pensare che negli ultimi 20 anni ne abbiamo
avute ben tre (AIDS del 1981, influenza A H1N1 del 2009/2010 ed ora, l’attuale che stiamo
affrontando).
Al momento non siamo ancora arrivati al picco pandemico e pertanto si prospetta ancora un lungo
periodo di reclusione forzata, sperando che non vi sia la necessità di ulteriori inasprimenti delle
misure cautelative. La storia insegna che la curva di un contagio si esaurisce tendenzialmente in
undici mesi. Spero che questo Covid-19 si rilevi tanto forte quanto rapido.
Ci sono tante testimonianze di invisibili pestilenze che hanno colpito l’umanità nel corso dei secoli;
due grandi esempi nella storia del nostro paese sono il Decameron di Boccaccio e i Promessi sposi
di Manzoni.
Entrambe le opere fanno riferimento a due differenti ondate di peste nera che colpirono l’Italia nelle
rispettive metà del 1300 e 1600.
Con queste premesse non posso far altro che consigliarti di non sottovalutare niente di tutto ciò che
è legato a tale virus. Voglio sperare che ciò non accadrà mai viste le già gravi sofferenze che tutta
popolazione sta subendo in questo momento storico che mai nessuno scorderà.