I documenti che ci sono stati forniti sono stati utili per comprendere appieno l'emergenza sanitaria
in cui ci troviamo. La pandemia che si è scatenata, inizialmente non è stata considerata come un
pericolo, perciò la situazione è sfuggita di mano, arrivando a un livello tale da interessare tutto il
mondo. L'importanza dei documenti ci fa chiarire però, che ci sono testi veritieri e testi invece che
riportano notizie fasulle. Nel web ma anche in molti articoli giornalistici, si sono verificate diverse
teorie, tra cui teorie complottistiche che vanno contro i governi delle grandi potenze del mondo. Il
terrorismo mediatico con cui è stata colpita la Cina, è stato causato soprattutto dal fatto che la
situazione, pur grave che sia, è stata tenuta nascosta. Non tutti i Paesi del mondo, sanno gestire al
meglio l'emergenza, le persone non erano pronte ne informate su come il virus poteva diffondersi,
perciò avere questi documenti ha permesso a noi studenti di divulgare le informazioni anche a
persone a noi vicine, facendo capire loro il corretto posizionamento dei DPI ma soprattutto
l'importanza del lavaggio sociale delle mani dopo ogni attività. Gli spot pubblicitari hanno agito nel
diffondere i vari metodi di protezione, ma nonostante questo, la popolazione non sempre le adopera
e non sempre le utilizza in modo corretto. L'importanza di questi dispositivi e dei metodi per non
contrarre la malattia deve essere alla base dell'informazione in questo periodo, c'è bisogno di un
controllo maggiore per quanto riguarda il posizionamento dei dispositivi, per evitare che tutto ciò
che viene fatto sia vano.