Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
931
Applica il concetto di sublime: il sentirsi infinitamente piccolo davanti alla forza della natura
Constable dipinge immagini relativi alla campagna, luce molto importante, atteggiamento poetico e
ottimistico, descrivere in maniera lucida il suo mondo, poi si specializza sul cielo, paesaggio lirico, ovvero
passa attraverso il suo sentimento
Turner: vicino al concetto di sublime, trasmette allo spettatore il suo sentimento della natura legato al
sublime e tragico
Il gruppo di persone compare solo dopo perche in mezzo ad una bufera di neve, è uno scatenarsi della
natura che rende impossibile vedere nitidamente gli oggetti, il cielo in balia di un moto centrifugo
I naufragi: uno in particolare, parte superiore cielo in tempesta, parte inferiore nave che sta per colare a
picco, uomo in mare pienamente visibile, man mano turner raggiunge uno stile meno dettagliato,
pennellate più evidenti e confusionarie
Goethe dice che colori caldi emozioni positive e colori freddi emozioni negativi, turner lo contraddice
perché la drammaticità non la da con il colore ma con le pennellate, turner vede nella luce l’emanazione di
Dio tanto che arriva ad un dipinto: luce e colore: opera ispirata al diluvio universale, rappresentato
attraverso cerchi centrifughi con noè al centro con un serpente che rappresenta il peccato, coinvolgimento
emotivo.
Altra opera: parte dalla potenza del fuoco: l’incendio della camera dei lord, grande incendio che distrusse la
casa del parlamento londinese, opera dominata da lingue di fuoco spostate dal vento, vediamo prima il
fuoco poi l’edificio e i ponte sullo sfondo infine vediamo le persone che guardano, sono impotenti
Altra opera: pioggia vapore e velocità (anni’40) opera in cui compare un elemento della modernità: le linee
ferroviare inglesi, vede il treno arrivare verso di se, lo spettatore, l’elemento principale è la confusa unione
di pioggia, polvere e vapore