TRA
la Società ...., con sede legale in ...., via ...., in persona del .... e legale rappresentante
pro tempore Sig ...., munito dei necessari ai sensi dello statuto sociale (di seguito anche
“Venditore”),
la Società ...., con sede legale in ...., via ...., in persona del .... e legale rappresentante
pro tempore Sig. ...., munito dei necessari ai sensi dello statuto sociale (di seguito
anche “Acquirente”).
1. Il Venditore trasferisce all'Acquirente, che accetta, la proprietà del seguente bene ....
(di seguito “Bene”) .
Il Prezzo deve intendersi per prodotto imballato, secondo gli usi e la prassi del settore
in relazione al mezzo di trasporto pattuito, resa franco fabbrica, essendo inteso che
qualsiasi altra spesa o onere sarà a carico dell'Acquirente. Eventuali spese o
commissioni bancarie dovute in relazione al pagamento del Prezzo saranno a carico
esclusivo dell'Acquirente.
In caso di ritardo nel pagamento del Prezzo, l'Acquirente sarà tenuto a corrispondere al
Venditore un interesse di mora pari a .....
Sino a che il pagamento del Prezzo non sia stato interamente eseguito, le parti
convengono espressamente che il Bene resta di proprietà del Venditore.
L'eventuale ritardo nel pagamento superiore a .... giorni dalla data fattura determina la
facoltà del Venditore di risolvere il contratto, con possibilità di trattenere la parte del
prezzo eventualmente pagata e di pretendere la restituzione del Bene, a cura e spese
dell'Acquirente, oltre il risarcimento dell'eventuale danno subito.
3. La consegna del Bene avverrà il giorno .... presso .... a mezzo ..... Con la consegna
del Bene ogni rischio per la custodia e la perdita del Bene passano in capo
all'Acquirente. Salvo il caso di dolo o colpa grave del Venditore, è escluso ogni
risarcimento del danno per mancata o ritardata consegna del Bene. Non si considera
imputabile al Venditore l'eventuale ritardo dovuto a cause di forza maggiore o ad atti
imputabili al Compratore, quale la non corretta indicazione del luogo di consegna.
Nel caso in cui il ritardo della consegna del Bene sia imputabile al Venditore e superi ....
settimane dalla data contrattualmente prevista, l'Acquirente avrà facoltà di risolvere il
presente contratto, previa comunicazione da inviarsi per iscritto al Venditore, con un
preavviso di 5 giorni, fermo il risarcimento del danno subito.
4. Il Venditore si obbliga a porre rimedio a qualsiasi difetto di conformità del Bene a lui
imputabile, verificatosi entro .... mesi dalla consegna del Bene all'Acquirente, purché
tale difetto sia stato tempestivamente notificato, mediante raccomandata a.r o altro
mezzo equipollente, a pena di decadenza, entro 15 giorni dal ricevimento. In caso di
difetti non individuabili mediante un controllo diligente al momento del ricevimento,
dovranno essere notificati al Venditore, mediante raccomandata a/r o altro mezzo
equipollente, a pena di decadenza, entro 15 giorni dalla data di scoperta del difetto e
comunque non oltre 12 mesi dalla consegna. Nella comunicazione dovrà essere
specificato con precisione il difetto riscontrato. In tali ipotesi, il Venditore provvederà, a
sua scelta, alla sostituzione o alla riparazione del Bene (o a solo parte di esso) risultato
difettoso.
Le Parti convengono che è espressamente esclusa, salvo dolo o colpa grave del
Venditore, ogni altra responsabilità di quest'ultimo, comunque originata dal Bene fornito
e/o dalla sua rivendita (es. risarcimento del danno, mancato guadagno, etc.).
5. Ciascuna parte ha facoltà di sospendere l'esecuzione dei propri obblighi derivanti dal
presente contratto quando la medesima sia impossibile o irragionevolmente onerosa a
causa di un impedimento imprevedibile ed indipendente dalla sua volontà (es. guerra
civile, sommosse, embargo, incendio, sciopero, interruzione di energia, ritardi nella
consegna di componenti o materie prime). La parte che intende avvalersi di tale facoltà
ne deve dara immediata comunicazione per iscritto all'altra a mezzo raccomandata a/r
o altro mezzo equipollente. Qualora la sospensione dovuta a forza maggiore abbia una
durata superiore a 6 settimane, ciascuna parte avrà diritto di risolvere il presente
contratto, previo preavviso di 15 giorni, da comunicarsi per iscritto all'altra parte a
mezzo raccomandata a.r o altro mezzo equipollente.
- Venditore: ....;
- Acquirente: .....
8. Per qualsiasi controversia derivante dal presente contratto o collegata allo stesso
sarà esclusivamente competente il Tribunale di .... .