Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Il cuore
Il fumo e la nicotina riducono anche il volume dei vasi sanguigni, questo cambia il metabolismo dei
grassi; i grassi tendono a depositarsi nelle arterie formando delle placche arteriosclerotiche, che
causano l’infarto, con il 25% delle malattie circolatorie è legato al fumo. Per avere un polmone
sano il percorso è molto semplice, dopo i primi 3 mesi dopo aver smesso di fumare migliora la
respirazione e la circolazione sanguigna, dopo un anno i rischi di malattie coronariche dimezzano,
dopo 5 anni i rischi di tumore ai polmoni diminuisce il 50%, i rischi di ictus tornano ai livelli
normali, dopo 15 anni i rischi tornano nella norma. La nicotina è stata dichiarata droga a tutti gli
effetti. I produttori hanno sfruttato questa proprietà della nicotina per rendere dipendenti dal
fumo milioni di persone.