Sei sulla pagina 1di 3

Numerologia (Sommario) http://www.viveremeglio.org/numerologia/0_nume...

LA NUMEROLOGIA (1/4)

UNA CHIAVE PER CONOSCERE SE STESSI E IL DESTINO

**********************************************
************************

I numeri sono i pensieri di Dio.

La saggezza divina è riflessa nei numeri,


impressa in tutte le cose...

la costruzione del mondo fisico e morale


è basata sui numeri eterni....
(S. Agostino)

**********************************************
************************

INTRODUZIONE (1)

La possibilità di meglio conoscere se stesso e di prevedere il futuro è


da sempre l'aspirazione di ogni uomo. Conoscere e prevedere,
conoscere per meglio agire, prevedere per prevenire. E l'uomo ha
cercato di diradare i veli del suo futuro ricorrendo alle arti divinatorie,
le cosiddette Mantiche: Oracoli, Astrologia, Numerologia.
Tra queste arti la Numerologia è la più antica. Senza i numeri non
esisterebbero i Tarocchi, né l'Astrologia. Ma perché allora per un
periodo la Numerologia ha avuto meno seguito delle altre arti
divinatorie?

Perché la Numerologia anticamente e per molti secoli rimase un'arte


segreta, riservata ai soli iniziati. I Pitagorici, e molti filosofi
dell'antichità, ritenevano i numeri magici. "Tutto è numero" affermava
Pitagora. Del resto la più antica manifestazione della mente dell'uomo
è un'espressione numerica inscritta sul dorso di una tartaruga in
Cina: gli Otto Trigrammi. Jung riteneva che i numeri, invece di essere
una creazione della mente, fossero stati trovati o scoperti. Egli
sosteneva, infatti, che erano produzioni spontanee dell'inconscio che
usa i numeri come fattore ordinante.

Molti definiscono la Numerologia, come del resto l'Astrologia, una


scienza. Io amo definirla con il suo stesso significato letterale: il
linguaggio dei numeri. Le parole, essendo i simboli dei pensieri,
comunicano idee come i numeri. Quindi le parole possono essere
trasformate in numeri perché ogni lettera possiede un valore
numerico e il numero un valore grafico.

SOMMARIO GENERALE

1 di 3 28/06/2012 13:12
Numerologia (Sommario) http://www.viveremeglio.org/numerologia/0_nume...

Pagina 01

LA NATURA DELLA CREAZIONE


Tutto è vibrazione
Pensieri sulla numerologia
Dei numeri e del loro potere
Dei discorsi e del potere delle parole
Del potere dei nomi propri

Pagina 02

ARMONIA E DISARMONIA TRA I NUMERI


LA CONVERSIONE DEI NOMI IN NUMERI
La riduzione di un numero

I NUMERI MASTRI
I NUMERI PERSONALI
IL NUMERO DEL NOME
IL NUMERO DI NASCITA
IL NUMERO DEL DESTINO
IL CARATTERE INTIMO E LA PERSONALITÀ

NUMERI E AFFINITÀ
Come trovare l'affinità con un lavoro
Come trovare l'affinità con una città
Come trovare l'affinità con una persona

Pagina 03

APPENDICE
INTERPRETAZIONE DEGLI ARCANI MAGGIORI
DEI TAROCCHI
INTERPRETAZIONE DEI NUMERI MASTRI
INTERPRETAZIONE DEL NUMERO DEL NOME
INTERPRETAZIONE DEL NUMERO DI NASCITA
INTERPRETAZIONE DEL NUMERO DEL
DESTINO

Bibliografia

Note: "Ibid" significa che il riferimento è fatto al libro precedente.


1) Anna Laura Ricci, I segreti della numerologia, p. 11,
Edizioni Mediterranee, Roma, 1988.
2) Ibid., p. 13.
3) Paramansa Yogananda, Affermazioni scientifiche di guarigione, p. 31,
Casa Editrice Astrolabio, Roma, 1974.
4) G. W. Leadbeater, Le forme pensiero,
Società Teosofica Italiana, Trieste.
5) Zolar, Il libro delle antiche conoscenze, p. 291,
Edizioni SIAD, Milano, 1981.
6) Cornelio Agrippa, La filosofia occulta o la magia,
Vol. II, p. 10 - Edizioni Mediterranee, Roma, 1981.
7) Ibid., p. 126.
8) Ibid., p. 127.

2 di 3 28/06/2012 13:12
Numerologia (Sommario) http://www.viveremeglio.org/numerologia/0_nume...

8) Ibid., p. 127.
9) Omraam Mikhael Aivanhov, I Frutti dell'Albero della Vita, pp. 19-20.
10) Zolar, Il libro delle antiche conoscenze, p. 302,
Edizioni SIAD, Milano, 1981.
11) Ibid., p. 302.
12) Richard Cavendish, La Magia, pp. 70-78,
Edizioni Mediterranee, Roma.
13) Zolar, Il libro delle antiche conoscenze, pp. 298-299,
Edizioni SIAD, Milano, 1981.
14) Ibid., pp. 298-299.
15) Ibid., p. 301.
16) Ibid., p. 300.
17) Ibid., p. 308.
18) Ibid., p. 308.
19) Anna Laura Ricci, I segreti della Numerologia,
Edizioni Mediterranee, Roma, 1988.
20) Zolar, Il libro delle antiche conoscenze, p. 302.
Edizioni SIAD, Milano, 1981.
21) Ibid., p. 304.
22) Ibid., p. 305.
23) Ibid., p. 306.
24) Ibid., p. 309.

Letture per approfondimento

Anna Laura Ricci, I segreti della numerologia, il linguaggio dei numeri,


Edizioni Mediterranee, Roma (1988).

Anna Laura Ricci, L'uomo, i numeri, il destino,


Editoriale l'Albero, Milano (1991).

Zolar, Il libro delle antiche conoscenze,


Edizioni SIAD, Milano, 1981.

Oswald Wirth, I Tarocchi,


Edizioni Mediterranee, Roma (1973).

3 di 3 28/06/2012 13:12

Potrebbero piacerti anche