Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Giunzioni in legno
Sommario ABC per le giunzioni in legno
Coprifori tondi 23
2
Panoramica Giunzioni in legno
3
La spinatura Campo di applicazione della spina rotonda
La spina rotonda
Le spine rotonde sono quelle maggiormente Qualsiasi falegname o professionista quando
utilizzate per le giunzioni di tavole in legno. Sono desidera realizzare delle giunzioni di tavole in
disponibili in vari diametri e lunghezze. La giun- modo rapido utilizza le spine rotonde. Anche l‘
zione viene inserita in un foro praticato in pre- appassionato di bricolage può utilizzare questo
cedenza e rimane stabile grazie all‘ utilizzo dell‘ sistema estremamente semplice ed efficace.
apposito collante per legno e grazie alle striature Le spine possono essere inserite nelle tavole in
longitudinali presenti sulla superficie.La colla legno in modo visibile o invisibile. Anche un di-
che viene inserita nel foro aderisce per- lettante può ottenere un ottimo risultato utiliz-
fettamente alle scanalature della giun- zando le spine in modo visibile mentre è
zione assicurando la massima pre- sicuramente più difficoltoso l‘ inserimento
sa della stessa. delle giunzioni a scomparsa perchè
entrambe le tavole di legno
Le spine di legno che possiedono devono combaciare sui lati
queste scanalature longitudi- interni e i fori devono essere
nali vengono definite spine sovrapposti perfettamente.
scanalate da non confon- Siccome praticare dei fori
dersi con le tradizionali precisi è difficile e si ottiene solo
bacchette tonde assoluta- utilizzando un righello e una matita,
mente inadatte per le giunzioni vengono spesso utilizzate delle sagome
perchè prive di scanalature e quindi non che aiutano il posizionamento delle giunzioni.
idonee a far aderire il collante che scivolerebbe
nel foro.
4
Utensili necessari per la spinatura L’utensile per la spinatura
La guida per spinatura è un aiuto veloce per Con la guida universale si ottiene una preci-
qualsiasi situazione: giunzioni ad angolo, giun- sione particolarmente elevata in fase di spinatu-
zioni a T oppure giunzioni di superfici piane ra, giacché questa viene fissata con gli elementi
sono un gioco da ragazzi. di fissaggio da una parte al banco di lavoro e
dall’altra al pezzo da lavorare.
La guida per fori in serie è un vero e proprio Accessori per la spinatura: le spine rotonde
strumento multiuso che può essere impiegata con diametro standard da 6, 8 e 10 mm, le punte
oltre alla spinatura anche per la foratura in serie. per legno con arresto di profondità ed appositi
Inoltre è possibile servirsi del profilo d’alluminio marcatori per la spinatura da usare per i contro-
come perfetta riga da disegno o guida per il se- fori, sono gli accessori essenziali per spinare.
ghetto alternativo.
5
Le basi Consigli e trucchi
6
Giunzioni d’angolo La guida di spinatura
La guida di spinatura
6 2 5
2
1
5
4
3 4
Con questo utensile per la spinatura è possibile e 10-mm. Il centro della spina viene anche
lavorare le tavole con uno spessore fino a 30 mm. segnalato da un contrassegno (3) presenti sul
La tavola viene incollata in fase di spinatura dei lato della guida. Tre scanalature di guida (4).
fori frontali tra i perni di centratura (1), per cui i Si trovano appositamente sull’apparecchio per
fori delle spine si trovano sempre esattamente al segnalare i rispettivi contro-fori. Una squadra
centro dello spigolo. La punta viene introdotta regolabile (5) viene impostata con l’aiuto di una
nelle tre bussole d’acciaio (2) per spine da 6, 8 vite di fissaggio (6).
7
La guida di spinatura Giunzione a T e di superfici piane
Per impostare la squadra per Spostare infine la squadra Serrare la tavola frontale con le
la guida di spinatura in base al verso l’alto della tavola ed spine sulla tavola da forare e
foro della spina già praticato, assicurarla con la vite di fis- spostare la guida di spinatura
allentare la vite di fissaggio ed saggio. Adesso la squadra è con la scanalatura di guida sulla
inserire la spina nell’apposita impostata perfettamente al spina, facendo venire a contatto
bussola di foratura della guida centro della spina e/o della così la squadra con lo spigolo
di spinatura. tavola. inferiore della tavola.
40
mm
Per realizzare le giunzioni a T Tracciare il centro del fondo ... guida di spinatura con la
(ad esempio per doppi fondi) sulla tavola laterale e serrare scanalatura di guida sulla
si utilizza la guida di spinatura il fondo ad una distanza di spina e forare. Incollare poi
senza squadra angolare. 40 mm. Spostare successi- le tavole.
vamente la ...
E’possibile anche realizzare Sistemare la guida di spinatura Serrare entrambi le tavole nel
delle giunzioni di superfici su una spina, spostare la squa- banco da lavoro. Spostare la
piane con la guida di spinatura dra angolare verso il lato della guida di spinatura con la sca-
in maniera rapida ed estrema- tavola e stringere a fondo la nalatura di guida sulla spina e
mente precisa. vite. forare.
8
Giunzioni d’angolo La guida universale
Contrassegnare tutti i fondi con Stringere saldamente il fondo Inserire la sponda laterale nella
una X sullo spigolo e le sponde con la guida universale sul ban- guida, far coincidere rispettiva-
laterali con una croce sulla su- co da lavoro ed inserire entram- mente gli spigoli di legno usando
perficie di legno. bi i cavalletti di serraggio. un’apposita squadra e serrare.
Infine praticare il foro frontale Spostare la guida universale in … delle tavole dall’angolo sini-
nel fondo così come uno nella modo che si possa eseguire il stro a quello destro. Spostare
sponda laterale. foro successivo per la spina. solo allora la maschera di fora-
Per finire invertire la posizione tura sull’ultimo foro da pratica-
del dispositivo di serraggio … re.
9
La guida universale Giunzione a T e di superfici piane
Per realizzare le giunzioni a T Tracciare le distanze delle Per poter eseguire l’ultimo foro
è necessario innanzitutto prati- spine e fissare il fondo con la per la spinatura si sposta il dis-
care soltanto i fori frontali sul guida universale sul banco da positivo di serraggio delle ta-
fondo. lavoro. vole da sinistra verso destra.
Per poter trasferire i fori sulla Tracciare la posizione del fon- La distanza tra il fondo e la riga
contro-tavola è necessario do sulla sponda laterale e fis- della matita viene indicata da
innanzitutto incollare le spine. sarla con morsetti. un intaglio sul lato della guida
universale ...
... Spostare la guida universale Con la guida universale è pos- Entrambe le tavole vengono
con l’apposita scanalatura di sibile realizzare le giunzioni in serrate contemporaneamente
guida sopra la spina e forare. maniera rapida e precisa degli nella guida universale in modo
Infine procedere con spigoli frontali o longitudinali di da garantire l’assoluta esattez-
l’incollaggio delle tavole. due tavole. za dei contro-fori.
10
Forature frontali La guida per fori in serie
Innanzitutto bisogna contras- Misurare infine lo spessore del Impostare la squadra angolare
segnare i lati e i fondi in modo legno dei pannelli per regolare con il valore più prossimo allo
da non sbagliarsi durante la i blocchi della guida per i fori in spessore del legno (ad esem-
fase di foratura. serie. pio impostare 20 per lo spes-
sore del legno di 19 mm).
Allineare centralmente la guida ... più prossimo alla tavola. Spostare la guida per fori in se-
per fori in serie sotto la tavola Regolare infine la punta con rie con la squadra sinistra verso
e bloccare le squadre angolari l’arresto di profondità in base lo spigolo sinistro della tavola e
a sinistra e a destra nello allo spessore del legno e alla fissare con dei morsetti a vite.
stesso foro, possibilmente ... lunghezza delle spine.
11
La guida per fori in serie Giunzioni d’angolo e giunzioni a T
Sistemare la guida per fori in Successivamente si fissa la ... venga bloccata in posizione
serie sopra la sponda laterale guida per fori in serie con mor- negli stessi fori della guida per
e spostare la squadra laterale setti a vite sulla tavola. Fare fori in serie come in fase di fo-
sinistra verso lo spigolo sinistro attenzione che la slitta di fora- ratura dei fori frontali; per age-
della tavola. tura ... volare le operazioni i fori sono
stati numerati.
Alta precisione e facile uso Giacché la squadra angolare Rimuovere le squadre ango-
contraddistinguono la guida era impostata su 20, dal fon- lari. Allineare la guida per fori
per fori in serie e rendono do si deve tracciare una linea in serie alla linea centrale e
l’esatta spinatura agevole an- centrale ad una distanza di poi fissare il tutto coi morset-
che per i dilettanti. 10 mm. ti.
Per montare in futuro la vostra Fare nuovamente attenzione per la foratura dei fori frontali.
mobilia non vi occorrerà un gros- che la slitta di foratura venga Fare attenzione all’esatta
so parco macchine e rispettivi bloccata in posizione negli posizione dei singoli compo-
accessori; basterà infatti dispor- stessi fori della guida per fori nenti durante la fase di as-
re di un trapano e di una guida in serie come avviene di norma semblaggio.
per fori in serie!
12
Forature in serie La guida per fori in serie
La guida per fori in serie è adatta La possibilità di praticare un foro Entrambe le tavole vengono
soprattutto per le giunzioni di per la spinatura ogni 32 mm forate in sequenza con la
superfici piane con un enorme garantisce un’elevata stabilità stessa impostazione per com-
numero di fori per la spinatura. della giunzione. baciare perfettamente.
Interasse 32 mm. studiato per Sostituire la bussola di foratura Allineare la guida per fori in
tutti gli accessori per mobili esistente con una bussola di serie con lo spigolo smussato,
(cerniere, maniglie). foratura da 5 mm per praticare a livello con lo spigolo del legno
dei fori in serie. e fissare coi morsetti a vite.
Per praticare dei fori in serie La guida per fori in serie è rea- ... un seghetto alternativo, una
più lunghi è necessario spos- lizzata con un eccellente pro- matita oppure un Cutter. La
tare la guida ed allinearla inse- filo d’alluminio, perfettamente scala graduata sullo spigolo è
rendo una punta da 5 mm adatto come squadra per ... particolarmente utile.
nell’ultimo foro.
13
Lamello Campo di applicazione del lamello
La Spina piana
Una delle migliori invenzioni realizzate per la essenzialmente maggiore di una spina rotonda.
lavorazione del legno degli ultimi 60 anni rimane La sollecitazione a cui è soggetta la spina piana
sempre la fresa per spinature piane. Questa con l’aggiunta del collante comporta un’enorme
macchina è stata inventata nel 1955 dal mastro forza portante e resistenza di una spinatura pia-
falegname svizzero Hermann Steiner. Le na. Tutto ciò che vi serve per rea-
spine piane sono ovali e/o ellittiche e lizzare l’intaglio per le spine
le piastrine in legno tagliato tras- piane sono la fresatrice mul-
versalmente alla fibra dello tiuso per legno e una comu-
spessore di 4 mm vengo- ne smerigliatrice angolare,
no inserite in un intaglio come trasmissione per la
fresato in precedenza. lama della sega spessa 4 mm.
Per la forma ellittica si Per la scelta della smerigliatrice
possono spostare e/o angolare è consigliabile prestare at-
allineare nell’intaglio da tenzione che su entrambi i lati vi sia un
4 mm a differenza delle spine rotonde. foro di presa, in modo che si possa fissare la
Ciò facilita la precisione di allineamento dei pezzi fresatrice multiuso per legno anche sui due lati
di legno durante la fase d’incollaggio. Soprattutto del motore. Quasi ogni smerigliatrice angolare è
la superficie d’incollaggio di una spina piana è adatta per la fresatrice multiuso per legno.
La spina piana è il metodo di giunzione ideale ... giunzioni ad angolo per realizzare dei cassetti
per i mobili perché applicabile in maniera rapida (a sinistra in basso) in maniera rapida ed agevole.
ed estremamente precisa. Con questo metodo Particolarmente adatte sono le spine piane per le
si possono realizzare sia degli incassi complicati giunzioni oblique a 45° (a destra in alto) e come
nelle pendenze dei tetti (a sinistra in alto) che giunzione dei piani di lavoro della cucina (a destra
anche delle facili ... in basso).
14
Giunzioni ad angolo La fresatrice multiuso per legno
Le dimensioni delle spine piane Le spine piane sono disponibili in 3 diversi formati:
tipo 0, 10 e 20. Quale spina piana possa essere
utilizzata, dipende dallo spessore del legno delle
tavole che si vuole congiungere; di norma vale:
spina piana di tipo
0 = 10 – 12 mm di spessore del legno
spina piana di tipo
10 = 13 – 15 mm di spessore del legno
spina piana di tipo
20 = a partire da 16 mm di spessore del legno
Le dimensioni di queste spine piane sono già preim-
postate in base alla regolazione della profondità (6)
20 10 0 e possono essere impostate sul formato richiesto,
per mezzo di una regolazione rapida.
15
La fresatrice multiuso per legno Giunzioni a T
Sistemare le sponde laterali di Disporre poi i coperchi e/o i fondi Con questo metodo le sponde
taglio contro la tavola da serrare piani con il lato esterno sul ban- laterali e i fondi si congiungono
e fresare l’intaglio del lamello. co da lavoro e fresare l’intaglio reciprocamente in un batter
nella superficie frontale. d’occhio e combaciano alla
perfezione al primo tentativo.
Allineare il fondo con l’ausilio Infine rovesciare il fondo, alline- ... e fresare l’intaglio nella
di una squadra esattamente are al contrassegno e serrare sponda laterale. Disporre poi
sulla sponda laterale e mar- saldamente. Disporre la mac- la macchina in piano e fresare
care la posizione. china sullo spigolo di legno ... lo spigolo frontale.
Se il fondo più basso ad esem- Per consentire all’intaglio di ... un pannello di compensato
pio dovesse essere posto più in posizionarsi all’incirca al centro di 4 mm anche per la fresatura
alto per uno zoccolo, la macchi- dello spigolo di tavole più sottili dei contro-intagli, ad esempio
na viene “alimentata” con una (< 18 mm) è necessario dispor- per 12 mm di spessore del
tavola dello spessore richiesto. re una tavoletta di compensato legno.
sotto lo spigolo del legno ...
16
Giunzioni oblique e di superfici piane La fresatrice multiuso per legno
Per realizzare una giunzione Successivamente si dispone ... circa 4 – 5 spine piane nello
del piano di lavoro della cucina la squadra angolare sul lato spigolo, rendendo assoluta-
con delle spine piane si monta, visivo del piano di lavoro e mente piano il passaggio di
innanzitutto, la squadra ango- vengono fresate ... entrambi i pannelli sul lato
lare in dotazione. superiore.
Quando i listelli per cornici Serrare infine saldamente il Adattare le dimensioni delle
vengono tagliati con smusso listello ed allineare il centro spine piane allo smusso. I lis-
a 45°, si traccia il centro della squadra della macchina telli particolarmente sottili ven-
dello smusso. al contrassegno della matita. gono congiunti al meglio con
delle spine rotonde.
Nel caso si dovesse realizzare Per gli smussi obliqui a 45° Per incollare gli smussi a 45° è
una giunzione obliqua di un serve la squadra angolare consigliabile usare delle cinghie
armadio, come questo casset- che basta montare sulla di serraggio per distribuire la
tone, l’esatta soluzione è data parte frontale del corpo. pressione in maniera ottimale.
dalla fresatrice multiuso per
legno.
17
Nuova Guida Principio + campi di applicazione
L’avvitamento a scomparsa
Giunzione Rafforzamento
Gli avvitamenti a scomparsa non sono solo stra- Un cassetto che “vacilla” agli angoli può essere
ordinari da usare per assemblare armadi e scaf- fissato nuovamente nel giro di pochi minuti con
fali, bensì garantiscono anche delle giunzioni soltanto due maniglie, senza essere smontato.
precise e durevoli per le cornici.
18
La maschera di foratura Nuova Guida
La Nuova Guida
La Nuova Guida (1) viene fornita, escluso il trapa-
no ed un morsetto a vite per fissare la maschera
1 di foratura al pezzo da lavorare, con tutto ciò che
serve per realizzare un avvitamento a scomparsa.
L’apposita punta speciale con l’arresto di profon-
dità (3) e l’inserto prolungato da applicare (4) per
avvitare comodamente la giunzione, sono già
compresi nella confezione. La Nuova Guida può
essere subito utilizzata da ogni dilettante di brico-
lage che dispone di un trapano oppure di un av-
vitatore a batterie. E’ possibile realizzare la giun-
5 zione di quasi ogni tipo di legno o materiale per
2 la pannellatura con la maschera di foratura. In
base allo spessore del legno suggeriamo le se-
guenti viti:
Spessore del legno Dimensioni delle viti
a partire da 12 mm 4 x 25 mm
a partire da 19 mm 4 x 30 mm
a partire da 27 mm 4 x 40 mm
a partire da 38 mm 4 x 60 mm
3
4 le viti dovrebbero essere più lunghe di 5 mm per
le operazioni di riparazione (ad esempio congiun-
gere nuovamente il fondo degli armadi con la
sponda laterale v. P. 22).
19
Nuova Guida Giunzione d’angolo, a T e di superfici piane
Disporre la Nuova Guida sulla Fissare infine con precisione i Naturalmente è anche possibile
tavola in modo che la squadra pezzi di legno da congiungere avvitare la tavola coi fori verso
sia adiacente allo spigolo della con un morsetto. Maggiore è la l’esterno. Avrete così sempre
tavola. Fissare la tavola e la precisione dell’assemblaggio la possibilità, secondo la situa-
Nuova Guida con un morsetto dei pezzi di legno, più perfetto zione di lavoro, di scegliere il
sul banco da lavoro e forare risulterà l’intera giunzione metodo a voi più congeniale.
un’asola obliqua e/o foro cieco, d’angolo in seguito. Inserire poi Per l’avvitamento a scomparsa
con la punta speciale fino l’inserto prolungato da appli- vengono comunque praticati
all’arresto di profondità. Spos- care nell’avvitatore a batterie sempre e soltanto dei fori nella
tare la punta sempre legger- ed applicare le viti, adatte allo tavola che accostano lo spigolo
mente avanti ed indietro per spessore del legno nelle asole frontale ad un’altra tavola.
espellere in maniera ottimale (vedi la tabella a pagina 19).
i trucioli di foratura.
20
Giunzioni oblique e di cornici Nuova Guida
Eseguire perfettamente una Uno degli smussi obliqui viene Anche nel caso delle giunzioni
giunzione obliqua è un’arte per serrato con la maschera di fora- oblique è determinante la pre-
antonomasia, anche se tuttavia tura sul banco da lavoro. Per cisione con cui si esegue il fis-
con la Nuova Guida si può ese- motivi di stabilità e per non de- saggio dei due pezzi di legno
guire il lavoro al primo tentativo. formare lo smusso obliquo è l’uno con l’altro. Le tavole non
Per fare ciò basterà fissare consigliabile praticare sempre devono mai slittare durante la
soltanto i pezzi sul banco da due fori per singolo smusso fase di avvitamento. In cambio
lavoro con un morsetto per ot- obliquo. Per le cornici partico- avrete una fuga di giunzione
tenere delle giunzioni oblique larmente strette va praticato perfetta e quasi a scomparsa
perfette e senza fughe. solo un foro e fissato lo smus- che risulta di maggiore durata
so obliquo anche con il collante. rispetto a qualsiasi altro tipo
di spinatura.
Le cornici oppure i rivestimenti Senza considerare la forma In futuro sarà possibile avvitare
dei termosifoni, dove solo il lato della cornice e/o l’angolo della i fondi degli scaffali dall’interno
esterno della cornice è visibile, cornice è possibile realizzare e/o dal fondo e non dovranno
sono un perfetto esempio di quasi ogni tipo di giunzione essere più avvitati come adesso
applicazione della Nuova Guida. con la Nuova Guida senza ri- dall’esterno tramite la sponda
Dopo aver praticato due fori alle correre ai macchinari oppure laterale. Consiglio importante
estremità anteriori di entrambi agli accessori, applicando sem- per la sicurezza: ai bambini
gli elementi della cornice tras- plicemente e rapidamente due che amano arrampicarsi piac-
versale, è possibile già fissare comuni viti per pannelli di ma- ciono gli scaffali come scale e
l’intera cornice coi morsetti e sonite. E’ possibile acquistare quindi i fondi non dovrebbero
congiungerla con due viti per le viti per le giunzioni in qual- essere poggiati semplicemente
pannello di masonite in manie- siasi brico, giacché queste sugli appositi supporti, bensì
ra durevole ed estremamente ultime non devono essere di andrebbero avvitati insieme
resistente. un tipo speciale. alle sponde laterali – un’evi-
dente situazione per la Nuova
Guida!
21
Nuova Guida Riparazioni
Per tutti i lavori di riparazione si procede senza I cassetti da dividere negli angoli, non devono
la squadra anteriore, giacché non si possono essere smontati completamente per essere ripa-
smontare più e lavorare singolarmente i pezzi di rati; basta infatti fissare la Nuova Guida con la
legno da congiungere. Per fare ciò è possibile squadra orientata nell’angolo difettoso e pratica-
escludere la squadra ruotandola in modo che re due fori. Successivamente si passa all’appli-
nessuno spigolo della squadra si trovi al di sotto cazione delle rispettive viti e all’avvitamento dei
della Nuova Guida. due pezzi di legno in un angolo.
Se la squadra è stata esclusa, gli angoli difettosi Infine inserire la vite per pannelli di masonite
dell’armadio possono essere ricongiunti l’uno con con l’esatta lunghezza nell’apposito foro e strin-
l’altro senza dover smontare l’armadio in prece- gere a fondo con la testa dell’inserto prolungato
denza. Per fare ciò basta serrare la Nuova Guida in dotazione, in modo che la sponda laterale
sotto il fondo. Per questi lavori di riparazione è venga serrata saldamente in automatico al
necessario che le viti siano più lunghe di 5 mm. fondo ed il fondo e la sponda laterale formino
nuovamente un perfetto angolo dell’armadio.
22
Un piccolo strumento di grande efficacia Coprifori tondi
Coprifori tondi
Dietro al nome di “Coprifori tondi“ si cela un prodotto che rappresenta
uno strumento piccolo di grande efficacia, perché quando si tratta di
chiudere i buchi di nodi oppure di coprire i fori delle viti non belli a
vedersi, queste piastrine sottili circolari realizzate in legno di pino
sono una soluzione ideale e non complicata. I coprifori tondi sono
disponibili in diametri da 15, 20, 25, 30, 35 e 40 mm e sono perfetti
da usare anche per altri numerosi campi di applicazione. Ad esempio
si possono usare in maniera eccellente come ruote per la costruzione
dei giocattoli per bambini.
23
Panoramica di tutti i prodotti
Spinature
4642 000* 1 set Nuova Guida Nuova Guida, punta speciale, arresto
di profondità, spina di legno, viti di legno
2939 000* 30 tasselli di legno faggio, Ø 9,5 x 40 mm, per Nuova Guida
4645 000* 1 set per guida per spinatura, punte per legno, spine, spine
spinatura in metallo, arresti di profondita, colla per legno
24
Panoramica di tutti i prodotti
Coprifori tondi
2940 000 50 Coprifori tondi Ø 15 mm
2941 000 40 Coprifori tondi Ø 20 mm
2942 000 20 Coprifori tondi Ø 25 mm
2943 000 10 Coprifori tondi Ø 30 mm
2944 000 10 Coprifori tondi Ø 35 mm
2945 000 8 Coprifori tondi Ø 40 mm
* I nostri prodotti in legno sono certificati dal Forest Stewardship Council (FSC)
e soddisfano tutti i requisiti minimi. Sul sito www.fsc.org sono disponibili tutte le
informazioni riguardanti il marchio FSC.
25
Note
26
Note
27
I wolfcraft® srl.
Via San Francesco
(Centro le Piazze)
22066 Mariano Comense (Co)
Tel.: 0 31 - 75 09 00
Fax: 0 31 - 75 08 81
E-Mail: servizio.clienti@wolfcraft.com
I 9952.078/06.14
wolfcraft .com
®