Sei sulla pagina 1di 1

ANTIPASTI 4,4 VOTA

Frittura di gamberi
con salsa al mango

9 5
CONDIVIDI

708 Kcal Calorie per porzione +info

SENZA LATTOSIO

Difficoltà: Facile

Preparazione: 25 min

Cottura: 20 min

Dosi per: 4 persone

Costo: Medio

PRESENTAZIONE

Siete già alle prese con i menù delle


feste? O volete fare dei tentativi per
creare un aperitivo semplice ma allo
stesso tempo davvero speciale? Il
trucco è nell'idea e nella combinazione
degli elementi: frittura di gamberi con
salsa al mango. Carnosi gamberi
vengono avvolti da una panatura super
croccante realizzata con il pane bianco
giapponese - l'oramai famoso panko - e
i cornflakes. Questi doratissimi e
croccantissimi gamberi saranno ancora
più buoni se tuffati in una salsa esotica
al mango, insaporita con peperoncino
ed erba cipollina. Aprite le danze di
pranzi o cenoni con questa frittura di
gamberi con salsa al mango... e se avete
gradito l'abbinamento dei crostacei con
la frutta tropicale, non perdetevi il
ceviche di gamberi!

PUBBLICITÀ

SHISEIDO - Sponsored

Scopri Vital Perfection

Acquista Ora

SCOPRI ANCHE

Ceviche di G
gamberi co

INGREDIENTI

708 Kcal Calorie per porzione +info

Gamberi (le code) 350 g

Panko 50 g

Corn flakes 50 g

Uova medie 3

Farina 00 100 g

Sale fino q.b.

Pepe nero q.b.

Scorza di lime 1

Erba cipollina q.b.

PER LA SALSA AL MANGO

Mango (la polpa) 250 g

Olio extravergine d'oliva 10 g

Zenzero fresco 10 g

Peperoncino fresco 1

AGGIUNGI ALLA LISTA DELLA SPESA

50 donne l'hanno
provato: i risultati…
Efficacia contro le macchie del
viso già dopo 4 settimane, lo…
dicono le tester
donnamoderna.com
S P O N SO R

PREPARAZIONE
COME PREPARARE LA FRITTURA DI
GAMBERI CON SALSA AL MANGO

Per preparare la frittura di gamberi con


salsa al mango, iniziate pelando il frutto
1 . poi tagliate grossolanamente la
polpa 2 . Quindi pelate il pezzo di
zenzero 3

in una ciotolina versate la polpa di


mango e grattugiate lo zenzero fresco
4 , aggiungete l'olio extravergine
d'oliva 5 e frullate tutto con un mixer
ad immersione 6 .

Tritate un peperoncino fresco 7 e


l'erba cipollina e versateli nella salsa (8-
9),

tenete la salsa da parte. Passate ai


gamberi: togliete i carapaci e il filetto
interno (10-11), sciacquate i gamberi
sotto acqua corrente e tamponateli con
carta da cucina. Quindi preparate le
ciotoline per la panatura: in una versate
la farina, in un'altra il panko, in un'altra
ancora i cornflakes e nell'ultima le uova
leggermente sbattute a cui aggiungere
un pizzico di sale 12 e uno di pepe.

Passate le code prima nella farina 13 ,


poi nelle uova sbattute 14 . Per dare la
giusta croccantezza fate aderire bene il
panko 15 .

Successivamente rituffare nelle uova le


code di gambero 16 e infine passatele
nei corn flakes 17 . Mentre effettuate
queste operazioni con tutte le code di
gambero man a mano posizionatele su
un vassoio 18 e intanto scaldate l'olio di
semi in un tegame capiente fino a
raggiungere i 165° (da controllare con
termometro da cucina).

Friggete massimo 3 gamberi alla volta,


così la temperatura dell’olio non si
abbasserà troppo. Appena
prenderanno colore - ci vorranno al
massimo 2 minuti - scolateli 19 e
poneteli su carta assorbente.
Aromatizzateli con della scorza di lime
20 . Accompagnate la vostra frittura di
gamberi con salsa al mango 21 .

CONSERVAZIONE

I gamberi fritti meglio consumarli


subito.
Leggi tutto
La salsa al mango si conserva per un
CONSIGLIO
giorno in frigorifero.

Potete sostituire la salsa al mango con


una semplice maionese fatta in casa,
una finta maionese senza uova
Leggioppure
tutto
una salsa alla papaya per mantenere il
PRESENTE
tocco IN: Antipasti, Antipasti veloci,
esotico!
Antipasti di pesce, Antipasti sfiziosi,
Ricette sfiziose, Ricette veloci

4,4 VOTA

CONDIVIDI

RICETTE SCOPRI
CORRELATE

Ceviche di Gamberi al coc


gamberi

5 4.5 54 4.6

COMMENTI 9
COMMENTA

Rosaluce
giovedì 17 dicembre 2020
Si possono passare la sera prima nella
panatura e lasciarli in frigo?

Redazione Giallozafferano
giovedì 17 dicembre 2020
@Rosaluce: ciao! è preferibile farlo al
momento per un risultato più
croccante!

alicemilaniii
venerdì 24 gennaio 2020
ciao posso non usare i corn flakes? sono
fondamentali?

Redazione Giallozafferano
sabato 25 gennaio 2020
@alicemilaniii: Ciao, i corn flakes
rendono i gamberi ancora più
croccanti ma se preferisci li puoi
omettere!

MOSTRA ALTRI
COMMENTI (9)

FATTE DA VOI 5
INVIA FOTO

PastryAle carloking82 s
Ottima panatura. buonissimi F

SUGGERITE PER TE

Gamberi al cocco

54 4.6 LEGGI

Gamberi arrostiti al miele

23 4.3 LEGGI

Ceviche di gamberi

5 4.5 LEGGI

Fritto misto di calamari e


gamberi con salsa di
maionese
32 4.4
e yogurt LEGGI

Crocchette di ceci e
gamberi
47 4 LEGGI

BE N ESSE RE

Tartare di scampi

24 4.8 LEGGI

PARTNER

Gli… Avvocati | Ricerca annunci


avvocati
di Richiedi preventivo
maggior
Raccomandato da
successo
a Lucca -
Vedi
l'elenco

Gamberi all'arancia su
crema di zucca
3 4.6 LEGGI

Gamberi al forno in crosta


di pistacchi
2 4.8 LEGGI

BE N ESSE RE

Gamberi aglio e
peperoncino
29 4.2 LEGGI

Scopri le ricette per


i Barbecue lovers!

In collaborazione con
Maille

Un prodotto unico,
tante tradizioni!

In collaborazione con
Grana Padano

BE N ESSE RE

Ceviche

72 3.8 LEGGI

BE N ESSE RE

Insalata di mare in
vasocottura
19 4.3 LEGGI

BE N ESSE RE

Gamberi alla catalana

13 4.5 LEGGI

SCOPRI

Mini muffin agli spinaci e caprino

Schiacciatine sfiziose
L'essiccatore per alimenti Tauro Biosec
Domus B5

Frittura di calamari e gamberi

Frittura di gamberi

Cocktail di gamberi in salsa rosa

Salsa per gamberi

Antipasti

Primi

Secondi

Dolci

Antipasti veloci

Pasta fresca

Biscotti

Pizze e focacce

© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 -


20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione
riservata
Chi siamo Condizioni d'uso Privacy Privacy Policy
Cookie Policy Personalizza tracciamento Disclaimer
Gruppo Mondadori I blog di Giallozafferano
In edicola

Negozio Spo! a Cascina


Decathlon Cascina

Potrebbero piacerti anche