interrogazione loahduca
685 n 46. -
47
di K che
8K -
¥ I kit fa
-
volare
fa diventare
dammginaiareoh.tk
questi numeri
8K -
% - i ( Ik -
{)
-
I
690 mi 29
'
( 3 tzi ) ( 3 -
Zi ) t ( 2 -
lli ) si -
( 6 tlit i
= 9 t 4 t bit 12 t 36 -
4 t 24i =
= 25 t bi - 36 t
4 -
24i =
= -7 -
1di =
Domanda triangolo
dati
(
b ,
C → RISOLUZIONE TRIANGOLO rettangolo con 2 cateti
te ? B = ? a = ?
j
a
b ton 13 =
E 13 = oretan
? → troviamo B
A c
%
B
a -
Inps → calcoliamo il cateto
naso MESSINEO
( se
) II. ( 4 tsilrs fi ) ) la
-
2 -
: -
:
{( a _
si
) . -
(? - it
Ii t
?) : 12
{¥ È ÷) ( f)
e in = aiuto
-
-
: ii. -
~
domanda sul piano
di Gauss
2- =
-3t
/ poeti
"
P ,
-
-
lei
|
' l l
:
• 1 i 1 )
°
-
3 ×
TRIANGOLO
C
-
dati 8 ;D → a =
? a-
? D= ? 1 angolo 1 cateto
,
8 a
b Pe 90 -8 calcolo p
a c
is a -
È calcolo di un cateto
Z = at 2 -
2 i Zt E = 13
È li
(⑤ )(
at 2
)
= t
-
ri at 2 t Zi = 13
at that 4 t 4 = 13
grado
~
in a
Ati I :[ E : II
f cosI E
Xa : .
cosa = 1 .
6
=
2
YA it .
sana = i. non =
z =
tti =
fa È +
÷
1
3
3-i.li ( Fi ) - 2 =
;
3
. (e ti ) - 2
3 t3e-4i
i
- 2 =
7_ - 2 =
7in .
a =
È =
si moltiplica x -1
-
Fi -
1 -
2 = -
Fi -
2- = 2- si
Elite = TE
?
È= 4 -
12 i +9 i
formula
'
2- =
culo di binomio -
Z = Zt 3 i
DA CARTESIANE a polari
a- ( 3 : 2) →
Ast ; aI
07 : tiriate
f. ton }
"
tanta - = ,
2-
A
io ,
°
3
" "
toilette di Zi 25
È
-
:(
}
-
'
i.
( riti ) .int
"
aiie
!! .
-
i
i
÷,
↳i .(3
"
Ittici (3 - lli )
-
25 2
i
25
7- Si 100 4T si
je
+
27
P ( Ut sit
OP =
A = TÈ f- =
4 t si
si - .
'
Ò
4
A f- 3 ; t 2) al r; d)
In = TI = est
L = tant } ) = -33.69
/ /
"
'
( 3 -
ri )(3t Zi ) t
( 1 -
si ) t
(1 - i l
9 t 4 t 1 -
gi - 9 t 1 -
si -3 ti
3- si
TRIANGOLO Rettangolo
C
dati è
§
✓ H
•
←
7 B (
B
a
6111 RADICE n -
esima di un
unita
FT =
catlnktt tisana
m
a- 5
5 soluzioni
TABELLA
ik a tre
dopo aver
fatto lataldla
punti sulla
prendiamo
• o no 1 i 5
1 ¥
circonferenza
ni
7
3
2.
Keo cesarismo o
•
Kee
Corte
isen
?É 3 .
K cos' È È
°
=L tisen
4
- - -
- .
VIENE UN
GONIOMETRO
PENTAGONO
FORMA TRIGONOMETRICA E Reciproco
va
¥ -
fi tariffe = e
NB .
il Quadrante di 2 di contante ) :
outonft 1) i 225 non 45
VIENE DETERMINATO da averi numeri
zuffa +
esca
)
¥ = Calcola il RE Clorato