Sei sulla pagina 1di 4

I Promessi Sposi!

.
! ! ! !! ! ! ! ! ! ! ! ! !

L' ambiente e i luoghi

È ambientato nella Lombardia del Seicento nella Zona


, come
Presa tra Lecco , Milano e Bergamo

le vicende prendono spunto da eventi realmente accaduti


tra il 1628 e il 1630 .

Nel Seicento il Ducato di Milano era dominato dagli


spagnoli il Governo era debole le leggi
venivano ,
ma ,
non
rispettate Ducato grave crisi economica e il era in .

I traffici commerciali si erano spostati dai Modi


=

terraneo all' Atlantico .

L' industria → in crisi > aumento della disoccupazione .

Anche la Spagna stava attraversando un periodo di


grave decadenza ,
perciò i governatori spagnoli impone
=
vano una grave pressione fiscale

se nel Seicento la Lombardia era dominata dagli spagnoli , nell' Ottocento erano gli

austriaci a governarla . Questa presentazione negativa degli spagnoli consentiva a

di alludere indirettamente alle ingiustizie del governo austriaco .


Infatti erano
gli anni in cui stavano sorgendo gli ideali del Risorgimento

La Guerra del Monferrato

Nel 1627 ,
alla morte di Vicenzo Gonzaga ,
duca di
Mantova e del Monferrato ,
scoppia una guerra di successione ,

la cosidetta Guerra del Monferrato 1628 -1631


Carlo Gonzo 9% di Nlrvls Ferrante Gonzaga .

appoggiato dai francesi appoggiato dagli spagnoli


con con

il Papa la Repubblica di l' imperatore Ferdinando #


.

Venezia e Carlo E ma d' Asburgo


=
nulle I di Savoia
soldati mercenari
µ
l' imperatore asburgico assolda i lanzichenecchi contro
i francesi .

La guerra si conclude con la vittoria del granduca


di Nevers e il Ducato di Milano ne uscì devastato .

La carestia

Nel 1628 ,
durante la guerra del Monferrato ,
scoppia nel Nord
Italia una carestia .

vxil raccolto era stato scarso 4 molti


campi non erano stati coltivati e X buona parte dello scarso
raccolto era destinato ai soldati e ai governanti spagnoli .
.

XIL restante veniva venduto a prezzi esorbitanti .

sui fornai

Tra il popolo nasce una strana convinzione e scoppia una
prendendo d' assalto i forni della città
chiamata
sommossa ,

il tumulto di San Marino


-

la peste

Nello stesso periodo scoppia anche una terribile epidemia di


peste che si manifestava con la comparsa di bubboni .

Probabilmente fu proprio Portata dai lanzichenecchi


Muoiono moltissime persone I cadaveri vengono portati .

via dai monatti .


I moribondi
, invece vengono portati, al
,
lazzaretto .
Si diffonde la notizia che alcuni individui ,
per prova
!
te la peste ,
imbrattando i punti di ma ?
andavano
sior passaggio della città con potenti intrugli e veleni .

La condanna di due innocenti e la K colonna infame »

Le autorità ritenevano che fossero le potenze nemiche


della Spagna a pagare gli untori perchè propagassero la
peste .

Alla fine vengono accusati Guglielmo Piazza e Gian

terribili
Giacomo
torture
Essi furono
Morra
e
sottoposti
.

infine
pubblicamente ? furono
poi a
giustiziati
.
÷

irrompono
La stesura e la scelta della lingua

1° stesura >
numerosi ritocchi e > ultima stesura
(1821-1823) revisioni
"
11840 -1842) .

> differenza di
lingua

Alla fine sceglie il fiorentino parlato dalle


persone colte

la trama
> invenzione
' e
un misto tra > realtà .

La storia inizia dalle vicende personali di Renzo e Lucia .

Che si intrecciano con la narrazione dei fatti storici


realmente
accaduti : la sommossa del 1618 la guerra la carestia e la peste
,
,
.
La storia dura circa 3
'
anni :
dal 7 novembre 162801
l' autunno del 1631 .
E divisa in trent' otto capitoli:

I personaggi

I protagonisti > RENZO e LUCIA ' due giovani di umile con di zio
=

me che lavorano in una


filanda di seta
> accanto a loro agiscono
molti altri personaggi .

La morale cristiana

Il romanzo è incentrato sulla fede cristiana .

Su tutti gli uomini la Divina Provvidenza stende la


,
sua
misericordia e la sua luce di redenzione e di salvezza .

La finzione della scoperta del manoscritto settecentesco


Manzoni si serve
'
di una finzione letteraria

immaginando di aver trovato un ma


così decide di ho scritto ,
opera di uno scrittore amori
<
riscriverla in
mo seicentesco
contenente la
=

testo più moderno


,

un storia di due contadini promessi sposi

> questo offre a Manzoni diversi vantaggi

Potrebbero piacerti anche