Francesco Saverio Nitti Compito di Italiano 1 1. A 2. B 3. B 4. D 5. San Francesco è nato ad Assisi nel 1181 ed è il figlio di un ricco mercante di stoffe chiamato Pietro Bernardone e figlio di madonna Pica. San Francesco è stato un poeta e un frate italiano, lui ha creato l’ordine dei Francescani. Lui morì nel 1226 e ha chiesto di morire nella chiesa chiamata Porziuncola. Le opere più importanti di San Francesco sono: Cantico di frate sole, Regola prima, Regola seconda. 6. San Francesco usa “Dio altissimu e bon” per elogiare la bontà di Dio e la sua grande potenza, la sua onnipotenza e la sua grandezza. Altissimu significa altissimo mentre bon sta a significare buono. 7. Le prime tracce del volgare italiano sono: L’indovinello Veronese, Il placito Capuano, L’iscrizione di San Clemente. Compito Italiano 2 1) A 2) D 3) D 4) A 5) A 6) C 7) C 8) A 9) F 10) F 11) Veniva tramandata in modo orale in lingua d’oc dai cantori/giullari e le storie venivano accompagnate da uno strumento musicale. 12) Il romanzo cortese si sviluppa nelle corti signorili a differenza delle canzoni di gesta che si sviluppano in corti, mercati, fiere, piazze, stazioni di pellegrinaggio. Il romanzo cortese ha come tematica centrale l’amore mentre le canzoni di gesta narrano delle imprese eroiche e gesta memorabili e della fedeltà verso l’imperatore. 13) La lirica provenzale ha come temi: politici, militari, burleschi, religiosi e dell’amore mentre come generi ha il sirventese, la canzone 14) Il significato delle chanson de geste in italiano è canzoni di gesta 15) La chanson de Roland viene scritta nel XI secolo e fa riferimento alla guerra tra franchi e mori e fa riferimento alla storica vicenda della rotta di Roncisvalle. La verità storica varrà manipolata per il vassallaggio e per la cristianità a causa delle crociate che erano in atto proprio in quel periodo.
(Saggi 5) Emanuel Carnevali, Gabriel Cacho Millet (editor) - Voglio disturbare l'America. Lettere a Benedetto Croce e Giovanni Papini ed altro-La casa Usher (1981)