LA CITTÀ
DA VEDERE
RINGSTRASSE
CHIESE
MUSEI
ALBERGHI
SHOPPING
IMPRESSUM
Tabelle orarie
OBB Nightjet e
OBB Nightjet Partner
https://apple.co/3yVTssg
https://bit.ly/Nightjet-pdf
Viaggio di andata
DORMENDO VERSO VIENNA
Il treno notturno OBB Nightjet vi porta a Vienna in modo sicuro, comodo e soprattutto senza stress. Sia che si tratti di un viag-
gio d'affari o di piacere, il treno costituisce una valida alternativa ecologica, oltre a garantire un modo di viaggiare comodo.
2. Leopoldstadt
8. Josefstadt
14. Penzing
20. Brigittenau
3. Landstraße
9. Alsergrund
15. Rudolfsheim-Fünfhaus
21. Floridsdorf
4. Wieden
10. Favoriten
16. Ottakring
22. Donaustadt
5. Margareten
11. Simmering
17. Hernals
23. Liesing
6. Mariahilf
12. Meidling
18. Währing
DISTRETTI DI VIENNA
Vienna è suddivisa in 23 distretti. Questi numeri si malmente chiamati non con il loro nome, ma con il
trovano su ogni cartello indicante il nome della loro numero (ad esempio "il primo distretto").
strada prima del nome. Dai viennesi vengono nor-
Alcune scene principali del lm "Der dritte quale scorre il ume di Vienna. La rete fognaria di
Mann" ("Il terzo uomo") vennero girate nei sotterra- Vienna si estende per ben 2.400 chilometri.
nei di Vienna. Il tour vi guida sia sulle scene del lm
sia nei sotterranei di Vienna, no al canale lungo il
Lungo il Donaukanal si allineano numerosi caffè e Schwedenplatz). Consiglio: godetevi un drink pres-
locali di tendenza dove mangiare e bere. Tra que- so uno dei tanti bar situati sulle sponde del Danu-
sti, ad esempio, il famoso Badeschiff, che attrae bio e, nel frattempo, potrete persino ammirare i tan-
tantissimi visitatori. Si può raggiungere facilmente il ti graf ti della zona.
canale del Danubio con la metropolitana (fermata
La fermata della metro Donauinsel (Isola del Danu- sola del Danubio ha una lunghezza di 21 chilome-
bio) si trova sul Reichsbrücke, da dove potrete go- tri, offre divertimento per tutta la famiglia ed ogni
dere una vista mozza ato di Vienna dagli edi ci più anno vi ha luogo la grande Donauinselfest (Festa
alti della città - la Donauturm ed la DC Tower 1. L'I- dell'Isola del Danubio).
I lavori di costruzione del Graben vennero pagati visti. I negozi si alternano ai tanti caffè e bar in
con il denaro ottenuto per il rilascio del Re d'Inghil- modo del tutto armonioso.
terra Riccardo Cuor di Leone. Oggi il Graben è una
via di passeggio, dove si va per vedere ed essere
Proprio nel mezzo del giardino del Burggarten vi- sibile ammirare questi splendidi animali in volo,
vono bellissime farfalle dai colori vistosi. Grazie a cosa che vi permetterà di osservare anche i battiti
cascate e stagni, è stata qui riprodotta una piccola delle loro ali.
foresta tropicale, che ospita animali esotici. E' pos-
Questa era la residenza estiva dell'Imperatrice Sis- (Grande Galleria) ebbe luogo il Congresso di Vien-
si. Il castello dispone di 1.441 stanze. Nella Spie- na. Nell'ampio complesso si possono inoltre visita-
gelsaal (Sala degli Specchi) Mozart eseguì un re la Gloriette e la Palmenhaus (Casa delle Palme).
concerto all'età di soli sei anni. Nella Große Galerie
Nell'anno 1752, il marito di Maria Teresa, l'Impera- nacque il primo cucciolo di elefante africano ed è
tore Francesco Stefano di Lorena, presentò ai suoi proprio qui che venne alla luce il famoso panda Fu
ospiti la Menagerie di Schönbrunn. A Vienna gli Long.
animali si sentono a proprio agio; qui, nel 1906,
Nell'anno 1766, l'Imperatore Giuseppe II aprì il Pra- chiamato dai viennesi "Wurstelprater". Già dalla
ter alla popolazione. L'ex riserva di caccia imperia- stazione della metro di Praterstern si può ammirare
le si estende su un'area di circa 6 km². Il parco di- la famosa ruota panoramica "Riesenrad", aperta
vertimenti - aperto da marzo a ottobre - viene tutto l'anno.
Donau City è la zona più nuova di Vienna e, dal nau. L'UNO-City e l'Austria Center Vienna si trova-
1996, è in continua espansione. Qui si trovano la no proprio in prossimità della fermata della metro.
UNO City e l'Austria Center Vienna. Oltre che per Da qui, si può iniziare un giro del Donaupark ed
gli uf ci e per gli ipermoderni appartamenti, la arrivare no alla Donauturm (Torre del Danubio) o
zona si contraddistingue per le sue numerose aree all'Alte Donau (Vecchio Danubio).
ricreative, come il Kaiserwasser oppure l'Alte Do-
Il monte "Kahlenberg", che nel dialetto viennese Jan Sobieski vennero in aiuto alla Vienna assediata
viene chiamato "Monte Glatzo", è una delle mete dai turchi. Fu così che venne scon tto l'esercito di
escursionistiche più amate della città. Proprio da Kara Mustafa e liberata l'Ungheria.
questo monte, nel 1683, le truppe del Re polacco
Karl Lueger fu sindaco di Vienna dal 1897 al 1910. numentale e si contraddistingue per il suo originale
A Piazza Dr.-Karl-Lueger-Platz c'è il famoso Café arredamento anni '50.
Prückel, un posto amato e frequentato soprattutto
dagli studenti universitari. Il caffè è sotto tutela mo-
Stadtpark (Parco cittadino) fu il primo parco pub- mento a Johann Strauss). La statua di bronzo dora-
blico di Vienna. Con il passare del tempo, il numero to venne scoperta nel 1921 ed è oggi uno dei mo-
di monumenti nel parco crebbe sempre di più. Fra numenti più fotografati del mondo.
questi, spicca lo Johann-Strauss-Denkmal (Monu-
Qui potrete ammirare un altro soggetto molto amato ed un rinomato caffè, si giunge all'Albertina. Nella
dai fotogra : il Mozart-Denkmal (Monumento a Mo- stagione calda, le zone verdi fungono da area di
zart). Attraversando l'ampio parco, dove inoltre si sosta e svago per i tanti visitatori.
trovano la Schmetterlinghaus (Casa delle Farfalle)
Nel 1883, l'ex capomastro del duomo di Colonia, cipio), si svolgono regolarmente diversi eventi e
Friedrich von Schmidt, portò a termine la costru- spettacoli, come il Life Ball. In inverno, le attrazioni
zione dell'edi cio del Rathaus (Municipio), che van- più amate sono il mercatino di Natale e la pista di
ta un'altezza di più di 100 metri. Sia nel Municipio pattinaggio sul ghiaccio.
di Vienna sia sulla Rathausplatz (Piazza del Muni-
Dal 1883 no al 1918, nell'edi cio del Consiglio del federale. Resterete ammaliati soprattutto dallo
Regno si svolsero le sedute dei deputati di tutti i splendore della Pallas-Athene-Brunnen (Fontana di
paesi appartenenti alla Corona della monarchia Pallade Atena), che si erge davanti al parlamento e
austriaca. A partire dalla ne della Seconda Guerra che fu terminata nel 1902.
Mondiale, vi si riuniscono il Consiglio nazionale e
Di fronte al Parlamento, potrete fare una passeg- Entrando nel parco dal lato del Parlamento, si può
giata nel Rosengarten ("Giardino delle Rose"). Nel ammirare il Theseustempel (Tempio di Teseo), sorto
Volksgarten ("Giardino del Popolo") si può diventare ad imitazione del Tempio di Efesto d'Atene.
"madrina" o "padrino" della propria rosa preferita.
Il nome della piazza si riferisce alle due statue sulla destra la Statue von Erzherzog Karl (statua
equestri progettate da Anton Dominik Fernkorn. En- del Principe Eugenio di Savoia). Il 26 ottobre, gior-
trando a Heldenplatz (Piazza degli Eroi) dal Ring, no della festa nazionale austriaca, ad Heldenplatz
sulla sinistra si può ammirare la Statue von Erzher- ha luogo annualmente una grande parata militare.
zog Karl (statua dell'Arciduca Carlo d'Austria) e
La Universität Wien (Università di Vienna) fu fonda- 10 linee di tram, due linee di autobus ed una linea
ta nel 1365 ed è la più antica istituzione accademi- della metro.
ca di lingua tedesca. L'edi cio principale può es-
sere raggiunto da Schottentor, dove si incontrano
Il Mölker Bastei faceva parte delle forti cazioni di Mölker Bastei, potrete visitare la Pasqualatihaus
Vienna. Il monumento in foto rappresenta Johann (Casa di Pasqualati), dove Beethoven compose al-
Andreas von Liebenberg, sindaco di Vienna duran- cuni dei suoi capolavori fra il 1804 ed il 1815.
te il secondo assedio dei turchi. Proprio dietro al
La cosiddetta k.u.k. Wiener Regimentskapelle IR4 - L'orchestra tiene ogni anno concerti in varie occa-
"Hoch- und Deutschmeister" segue la tradizione sioni. Informazioni e dati su:
della banda imperiale di Vienna. www.regimentskapelle.at.e su
www.facebook.com/ir4wien
RONACHER Seilerstätte 9
1010 Wien
+43 1 58 8 85
Stephansplatz 1A, 2A
VOLKSTHEATER Neustiftgasse 1
1070 Wien
+43 1 52 11 10
Volkstheater 49 48A
Chiese
Reumannplatz 67,6 (Quellenstraße)
ST. ANTON KIRCHE
7A,14A,65A,65B,66A,67A,68B,68A,70A
La chiesa più grande del decimo distretto si erge La chiesa si trova al centro di Antonsplatz (Piazza
vicino a piazza Reumannplatz. La chiesa è dedica- Sant'Antonio) ed è circondata da un'ampia zona
ta a St. Anton (Sant'Antonio di Padova). verde.
Quando nel 1713 scoppiò la peste a Vienna, l'Im- ste. All'interno, si può giungere sulla cupola in
peratore Carlo VI promise di far erigere una chiesa ascensore e si possono ammirare da vicino gli stu-
per Carlo Borromeo, protettore della peste, nel pendi affreschi di Michael Rottmyr.
caso in cui il santo riuscisse ad allontanare la pe-
La Ruprechtskirche (Chiesa di San Ruprecht) è la un tempo il Salzamt ("Uf cio del sale"). I cosiddetti
chiesa più antica di Vienna e fu eretta nella metà "Salzer" ("mercanti di sale") commerciavano il sale a
del IV secolo d. C. Della prima chiesa di San Pietro Salzgries, termine dal quale nacque la parola
è sparita, però, ogni traccia. Per questo è la chiesa "Greißler". Dopo la ne del monopolio del commer-
di San Ruprecht ad essere considerata la più anti- cio del sale, l'uf cio rimase privo di una funzione
ca (ancora conservata) chiesa di Vienna. Secondo speci ca. Il modo di dire viennese "reclamare all'uf-
la leggenda, la chiesa venne costruita nell'anno cio del sale" è una testimonianza divertente di
740. I primi documenti uf ciali della chiesa risalgo- quel periodo.
no al Duecento. Proprio accanto alla chiesa, c'era
La Kirche am Steinhof (Chiesa di Steinhof) si trova Wagner" ed è situata in cima alla collina dove sor-
sulla "Baumgartner Höhe" e fu ideata dal celebre ge l'ospedale psichiatrico Steinhof.
architetto Otto Wagner. Viene anche chiamata
"Chiesa di San Leopoldo" oppure "Chiesa Otto
Lo "Stef "non è solo il simbolo per eccellenza di chiesa più famosa dell'Austria. Originariamente fu-
Vienna, la Domkirche St. Stephan zu Wien (è que- rono progettate due torri alte: la torre nord è alta,
sto il suo nome completo; in italiano "Basilica Cat- però, soli 68 metri mentre la torre sud raggiunge
tedrale metropolitana di Santo Stefano") è anche la 136,4 metri. Durante il periodo della Monarchia au-
Gli austriaci amano in particolar modo il campanile campana situata nella torre nord, pesa venti tonnel-
di Stephansdom, oltre che ovviamente la chiesa late ed i suoi rintocchi inaugurano tradizionalmente
stessa. La cosiddetta "Pummerin", ovvero la grande il nuovo anno.
Il nome deriva dal fondatore della collezione, Alber- tappa obbligata per ogni appassionato d'arte du-
to Casimiro Duca di Sachsen-Teschen. L'Albertina rante il suo soggiorno a Vienna.
è uno dei musei più visitati dell'Austria ed è una
L'Oberes Belvedere (Belvedere Superiore) ha la residenza estiva del principe Eugenio di Savoia.
un'importanza particolare per l'Austria. Nella Mar- Oggi è un importante museo che ospita la più
morsaal (Sala dei Marmi), il 15 maggio 1955, fu grande collezione al mondo di dipinti di Gustav
rmato il Trattato di Stato austriaco. Il Belvedere era Klimt.
Nell'Unteres Belvedere (Belvedere inferiore), nell'O- sontuoso delle stanze, che vi permette di vedere
rangerie e nella Prunkstall ("Stalla di gala") hanno con i vostri occhi come vivevano i nobili della mo-
luogo mostre temporanee, che si alternano rego- narchia.
larmente. Non mancate di ammirare l'arredamento
Guardando la statua dell'imperatrice Maria Teresa Al piano superiore c'è inoltre un bellissimo caffè. Il
dal Ring, il Kunsthistorisches Museum (Museo di Kunsthistorisches Museum costituisce una delle
Storia dell'Arte) si trova alla sua sinistra. Lo sfarzo- tappe viennesi da non perdere.
so ambiente del museo vi incanterà già all'entrata.
Di fronte al Museo di Storia d'Arte, si trova il Natu- zione è una delle più importanti del mondo. I più
rhistorisches Museum (Museo di Storia Naturale). giovani amano soprattutto il sauro "docile", il model-
Al suo interno il museo ospita l'incredibile numero lo animatronico di un Allosauro.
di 30 milioni di oggetti. Per questo motivo, la colle-
Palais Palffy (Palazzo Palffy), ospita lo straordinario e Curt Stenvert, anche le opere di importanti artisti
Phantastenmuseum (Museo dell'Arte Fantastica). internazionali dell'arte fantastica, surreale e visio-
Qui vengono esposte, oltre alle opere d'arte di Ern- naria.
st Fuchs, Arnulf Rainer, Rudolf Hausner, Arik Brauer
I cosiddetti "Ringstraßen Hotels" (hotel lungo la di prezzo. Non vi resta quindi che prenotare un al-
Ringstraße) godono di una lunga tradizione e la bergo, scegliendolo in base alle vostre esigenze di
maggior parte di essi porta un nome celebre. Ogni vicinanza ai mezzi pubblici. Su www.wien.info tro-
distretto offre alberghi con tutte le diverse categorie verete velocemente l'albergo che fa per voi.
Anche se ogni distretto dispone di interessanti vie Qui le vetrine dei negozi vi incanteranno con i loro
per fare shopping, sono la Kärtnerstraße, il Graben marchi di lusso, gioielli ed orologi preziosi.
e la Mariahilferstraße le più amate e frequentate.
I mercati hanno grande valore per i viennesi. Il Na- prodotti tipicamente viennesi. Non perdete l'occa-
schmarkt, il Karmelitermarkt, la piazza Ypenplatz sione di degustare eccellenti piatti e bevande
ed il Brunnenmarkt - solo per fare alcuni nomi - presso uno di questi mercati. Mercati su www.-
ospitano un gran numero di bancarelle, che offrono wien.info.
I centri commerciali a Vienna hanno tutti in comune Westbahnhof (Stazione di Vienna Ovest), il Donau
una cosa - sono tutti raggiungibili facilmente con i Zentrum, The Mall a Wien Mitte (Stazione di Vienna
mezzi pubblici. I più importanti sono la BahnhofCity Mitte), il Millennium City, il Riverside, l' SCN e l'SCS.
presso la Hauptbahnhof (Stazione Centrale) e
Grazie al suo servizio di rete locale pubblica (bus, dell'arrivo a Vienna o presso i numerosi distributori
tram, metro) la Wiener Linien offre un servizio di automatici e punti vendita della Wiener Linien.
trasporto rapido e ed ef ciente. I biglietti per i mez-
zi pubblici si possono acquistare online già prima
La Vienna Card consente di viaggiare gratuitamen- punti informativi turistici (Albertinaplatz, stazione
te su tutti i trasporti pubblici della capitale di Vien- centrale, aeroporto), in tutti i punti di vendita della
na. Il titolo di viaggio ha una validità di 48 o 72 ore. Wiener Linien ed anche nel negozio online della
La Vienna Card è disponibile presso gli alberghi, i Wiener Linien.
La Vienna Card offre più di 210 sconti e vantaggi per la visita a numerosi musei, luoghi d'interesse, teatri e
concerti. Inoltre potrete ususfruire di sconti nei tanti caffè, ristoranti e nei tradizionali Heurigen viennesi.
Un modo comodo di esplorare il prestigioso viale Il giro vi mostrerà gli edi ci e i luoghi più importanti
del Ring viene offerto dalla Wiener Linien. Il Vienna di Vienna, che potrete poi scegliere di visitare da
Ring Tram compie tutto il giro del Ring con parten- vicino. Il Vienna Ring Tram è disponibile ogni gior-
ze intervallate di mezz'ora da Schwedenplatz. Il no dell'anno. Prima partenza alle 10:00 e ultima
giro panoramico dura circa 25 minuti. Nei vagoni si partenza alle 17:30.
possono ascoltare le informazioni in otto lingue di-
verse e per no in dialetto viennese tramite le cuf e.
Con un numero complessivo di 100 linee di auto- acquistare i biglietti della Wiener Linien ai distribu-
bus, a Vienna si raggiunge la propria destinazione tori automatici delle stazioni della metro, dal tabac-
sempre in modo comodo e veloce. Di notte circo- caio o sull'autobus.
lano gli autobus della "Nightline". Si consiglia di
A Vienna, il primo tram a cavallo circolava già nel dall'Opera di Vienna e arriva direttamente a Baden.
1865. Nel corso del tempo, la rete tranviaria vien- A Vienna, il tram viene chiamato affettuosamente
nese divenne la quinta al mondo per estensione. "Bim".
Una linea particolare è la "Badner Bahn", che parte
La metropolitana esiste dall'anno 1978. Siccome gliabile ssare un appuntamento a un'uscita preci-
tante fermate sono dotate di numerose uscite situa- sa della metro, per evitare imprevisti.
te spesso a grande distanza fra di loro, è consi-
Schwedenplatz è punto di partenza per giri sul Da- Vienna-Nussdorf, da dove partono diverse navi tu-
nubio. Da qui parte il Twin City Liner, il catamarano ristiche.
che collega Vienna a Bratislava. Un pò più ad ove-
st, a Nussdorf (Tram D), si trova la stazione nautica
Gestita dalle OBB, la ferrovia urbana è un impor- re acquistati presso i distributori automatici delle
tante mezzo di trasporto a Vienna e permette di stazioni, dato che sul treno non vengono venduti.
raggiungere anche destinazioni ed aree extraurba-
ne, senza dover fare cambi. I biglietti devono esse-
DECKENBEMALUNG
NEUE COMFORT-LIEGEWAGEN
BARRIEREFREI
TRIPLE ABTEIL
DELUXE ABTEIL
La collaborazione locale con l'ente del turismo regionale e con i consulenti e i collaboratori che si occupano delle attrazioni
regionali, ha permesso di rivelare dei dettagli interessanti in questo eBook. L'autore di questo eBook è Rudolf J. Strutz, che
ha anche realizzato le foto. La traduzione italiana è a cura di Hanna Corsini.
FONTI
Testi e foto: Rudolf J. Strutz. Orari dei treni, itinerari di viaggio e informazioni sul trasporto locale: OBB.
COPYRIGHT
Il libro è stato rilasciato sotto la Licenza Creative Commons: Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate – Condi-
vidi allo stesso modo.
AT06_IT_Wien © 2023
IMPRESSUM Visitateci:
fi