• Neoplasie ematologiche
- M. di Hodgkin
- Linfomi non-Hodgkin
- ALL, CLL, Hairy Cell L.
- Istiocitosi maligna
- Amiloidosi
- M. delle catene pesanti
• Metastatiche da numerosi
focolai primitivi
LAP di natura eterogenea
• Sarcoidosi
• M. di Castelman
• Granulomatosi linfonodale
• Linfoadenite istiocitica necrotizzante (m. di
Kikuchi)
• S. linfonodale-mucocutanea (m. di Kawasaki)
• Istiocitosi X
• Febbre mediterranea familiare
• Grave ipertrigliceridemia
Obiettivi diagnostici
• Anamnesi accurata
• Attento esame obiettivo
• Test di laboratorio mirati
• Diagnostica per immagini
• Biopsia linfonodale con esame istopatologico
Anamnesi
Patologia pregressa
Elementi epidemiologici utili
a definire una LAP
Esposizione gen. Possibile diagnosi
- carne cruda • Toxoplasmosi
- gatto • m. da graffio di gatto,
toxoplasmosi
Esposizione spec.
- caccitori • Tularemia
- allevatori di cani • Toxocariasi
- veterinari • Punture di zecche
Elementi epidemiologici utili
a definire una LAP
Meta di viaggio Possibile diagnosi
- Messico, Perù,
Cile, India, Egitto, • Febbre tifoide
Indonesia
Esame obiettivo
• LAP localizzata o generalizzata
• Sede/i interessata/e
• Dimensioni (cut off 1,5 cm)
• Dolenzia spontanea
• Dolorabilità alla palpazione
• Consistenza
• Tendenza alla fusione
• Mobilità
• Stato della cute sovrastante
• Presenza di splenomegalia
• Altri elementi obiettivi
Esame obiettivo
(sedi interessate)
Sottomandibolare Lingua, gh. salivari, Sovraclaveare dx. Mediastino, polmoni,
bocca, labbra esofago
Sottomentoniera Pavimento orale, cute Sovraclaveare sn. Torace, addome (via
dotto toracico)
Giugulo Lingua, tonsille, pinna
nasale, parotidi Scaleno Polmone, retroperitoneo