Coda
Gamba
Testa
CLASSIFICAZIONE DEI TEMPI!
I tempi si possono classificare in BINARI, TERNARI e QUATERNARI;
SEMPLICI, COMPOSTI o MISTI.
II SOPRATONICA.
III CARATTERISTICA/MEDIANTE/MODALE: dà il
carattere alla scale perché stabilisce se il modo
della scala è Maggiore o minore.
IV SOTTODOMINANTE.
VI SOPRADOMINANTE.
Il PUNTO DI VALORE:
Il punto di valore si scrive dopo la nota e ne aumenta il valore della
metà .
Il doppio punto di valore aumenta la nota della metà con il primo
punto e con il secondo punto si aggiunge metà del punto precedente.
Ho una minima (2/4) con un punto di valore (1/4): il valore totale
sarà di ¾.
Ho una minima (2/4) con 2 punti di valore (1/4 + 1/8): il valore totale
sarà di ¾ legati a una croma (1/8).