Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
La prossima volta che ci troviamo ad affrontare un problema cerchiamo di azionare il nostro cervello e
invece di lamentarci chiediamoci come possiamo affrontarlo al meglio per risolverlo e vediamolo come
un’opportunità dataci per imparare qualcosa di nuovo.
Facciamo sì che questo diventi il nostro approccio abitudinale ai problemi e presto riusciremo ad affrontarli
tutti con lo spirito giusto e in modo costruttivo.
3. Impara a delegare
Più avrai successo e più il tuo tempo diventerà prezioso, sarà importante allora imparare a delegare i
compiti meno critici e su cui sei meno preparato in modo da poterti concentrare su altri più importanti.
Trovare persone di fiducia a cui assegnare i nostri compiti non è sempre facile e potrebbe richiedere
tempo, ma a lungo termine ne varrà la pena.
Supponiamo per esempio che tu sia un piccolo imprenditore che ha da poco aperto un sito di e-
commerce, la tua priorità sarà quella di concentrarti sulle vendite e la relazione con i clienti e ti rimarrà
poco tempo per il resto.
In questo caso potresti cercare collaboratori freelance su (Fiverr, Upwork) che potrebbero aiutarti con il
seo del tuo sito o con le campagne marketing sul tuo sito come facebook e instagram.
In questo modo riuscirai a passare più tempo a lavorare su ciò che fai meglio e sui tuoi punti di forza e
allo stesso tempo avendo specialisti del loro settore che ti aiutano nei compiti in cui incontreresti più
difficoltà.
Saper delegare è fondamentale se vogliamo espandere i nostri obiettivi e dedicare il giusto tempo su ciò
che conta veramente per raggiungerli.
4. Di “NO!” al multitasking
Il concetto di multitasking si riferisce a una persona che fa più di una cosa allo stesso tempo, è stato
provato che il multitasking è meno efficace di quello che uno potrebbe pensare e non potendoci
concentrare al meglio su quello che stiamo facendo ridurrà la nostra produttività e la nostra capacità di
pensare
creativamente dato che inizieremo a lavorare in autopilot.
È stato scientificamente provato che le donne abbiano una maggiore capacità di multitasking in
confronto agli uomini.
Metti questi consigli in un contesto, pianifica sempre ciò che devi fare, specialmente nei progetti
particolarmente rischiosi soprattutto dal punto di vista economico.
Allo stesso tempo evita di perdere troppo tempo dietro ad attività non critiche che anche qualora dovessero
causare problemi sarebbero comunque a basso impatto e facilmente riparabili.