Sei sulla pagina 1di 2

Effemeridi e fasi lunari

Almanacco di Sole: Domenica, 1 Novembre 2020 sorge alle ore


66,36
6, 36 e tramonta
t amonta alle
tr all 17,04.
Novembre Lunedì,
Lunedì d , 30 Novembre
N vemb 2020 sorge alle ore 7,10 e
No
di Barbara Turriziani ttramonta
tr 16,41.
amonta alle 16,
6 41
Luna: Ultimo Quar
Quarto l'8; Novilunio il 15; Primo
Quarto il 22, Plenilunio
Pleni il 30.

N
ovembre è il tempo del I giorni son sempre più
iù bbrevii vembre
m re del 1814;
vemb 181 come pure Sir Winston
ricordo, della riflessione e le piogge cominceranno. Churchill, Primo Ministro britannico non-
dell'attesa; si trascina len- La mia porta, spalancata, ti ha atteso. ché Premio Nobel per la Letteratura, il 30
to, indugiando negli ulti- Perché hai tardato tanto? del 1874. L' Opera d'arte del mese è
(Nazim Hikmet) dedicata ad una delle figure femminili
mi aneliti di verde e di
blu, come uno stanco viandante dal pesante bagaglio. Le contemporanee più interessanti del panorama nazionale,
rondini hanno portato via il conforto degli ultimi tiepidi Serena Ciccone, poliedrica artista di origini abruzzesi, che,
raggi di sole; la bruma esita pesante sulle grasse zolle ara- nella ammaliante ambientazione del Castello di Rocca Ca-
te; le fronde sono spoglie, le piogge plumbee e il vento fu- lascio, simbolo ed emblema della regione, ha da poco con-
rioso perseguita le incrinature dei lignei ricoveri degli ani- cluso una fortunatissima esposizione dei suoi lavori, svol-
mali da pascolo. Gli antichi abitanti dell'Europa, i Celti, tasi dal 3 al 16 ottobre, dal titolo Nemesi. Con il collega e
ponevano al primo novembre la fine e l'inizio dell'anno con curatore dell'installazione, Alex Frattaroli, Serena ci ha
la festa del Samain, che celebrava il passaggio simboli- permesso di entrare nel suo Io più recondito e scoprire il
co dall’era dell’abbondanza a quella della gestazione. Il suo lato più intimo, delicato ma pungente e mordace al
cielo notturno è dominato dalle costellazioni di Pegaso, contempo. Per la meditata scelta degli autori, raggiungere
riconoscibile per le sue quattro stelle disposte a formare un lo spazio espositivo è stato un vero e proprio cammino ini-
grande Quadrato, da Andromeda, dalla forma di A allunga- ziatico: in uno scenario naturale di commovente bellezza, il
ta, con al suo interno l'omonima galassia e dalla croce del visitatore si è cimentato in strade, sentieri montani, ha at-
Cigno che ancora appare, bassa sull'orizzonte, guardando a traversato un ponte levatoio, riuscendo a guadagnare, solo
nord-ovest; il Grande inchinandosi, l'angusto
Carro dell'Orsa Mag- accesso alla Rocca, im-
giore rasenta la linea ponente e magnifica,
del tramonto, mentre il signora del paesaggio e
cielo è dominato dalla della sua storia di secoli
caratteristica "W" di e, alfine, arrivare al
Cassiopea, visibile lun- cuore del castello e
go la Via Lattea, dia- all'universo artistico
metralmente opposta al dell'autrice. Una sorta
Grande Carro rispetto di allegorica conquista
alla Stella Polare. Nel che gli ha permesso pe-
calendario gregoriano, rò di essere il degno
Novembre si apre con fruitore di emozioni e
la ricorrenza di Ognis- suggestioni che lo han-
santi, dal latino, Festa- no a loro volta accolto e
bant Omnium Sancto- conquistato. La giovane
rum per invocare i santi e valente autrice, con i
e i martiri del Paradiso, suoi lavori di ricerca
seguìta, il 2, dalla attraverso la pittura,
Commemorazione dei l'installazione e la per-
Defunti, per onorare formance art, ha voluto
con particolare riguardo renderci partecipi del
la memoria dei nostri suo vissuto e delle sue
cari. Natali novembrini visioni, sollecitandoci
accomunano molte e un'introspezione catar-
molto dissimili perso- tica in un riverbero di
nalità della storia dell'umanità: da Sant'Agostino di Ippona turbamenti e sollecitazioni. Il titolo della personale, Neme-
che vide la luce, nel lontano 13 novembre 354, a Carl Sa- si, è illuminante; il curatore Alex Frattaroli, ce ne spiega la
gan, uno dei più noti astronomi del XX secolo, nato il 9 genesi dal verbo greco νέμω, (nemo), nel significato di pa-
dello stesso mese nel 1934; così Antoine J.A.Sax, invento- scolo, spargo, che sin dai tempi di Omero ha però assunto
re dello strumento musicale che porta il suo nome, il 6 no- la valenza di distribuisco, dispenso, riferito soprattutto alla

40
terra e agli onori. Nemesis è la distribuzione dei pascoli, prietà velenose delle loro radici. Gli antichi romani crede-
della giustizia e più tardi della giustizia divina; il termine vano che il Ciclamino portasse fortuna e fosse un potente
ha dunque origine dal mondo pastorale, agreste e nella sua antidoto contro i malefici, perché ritenevano che la sua tos-
più antica accezione, raccoglie tutte le intenzioni e le affi- sicità non potesse accogliere altra energia negativa. I Greci,
nità che Serena, come ci illustra amabilmente, ha riposto invece, viste le fattezze della sua corolla e la diffusione dei
nella mostra: le sue fortunate origini montane, il suo inten- suoi semi che provocano crescita di altre piante, lo consi-
to narrativo che si snoda attraverso un percorso di immagi- deravano un afrodisiaco, associato alla fertilità e in grado
ni e idee dispensate e sparse come fiori squisiti nel manto di agevolare il concepimento. Il Ciclamino rosa è legato
erboso dei fertili pascoli di Campo Imperatore. Il tema do- all’idea di amore puro, per cui è ottimo come regalo per
minante della mostra è la donna, nella sua essenza di crea- una neomamma. Il rosso è strettamente connesso al concet-
tura feconda, protettiva e accogliente, indomita e fiera, to di amore complicato e di diffidenza nei confronti del
seppur costretta e, per secoli, relegata in secondo piano in partner, dunque occorre guardarsi bene dal regalarlo alla
una società patriarcale. L'artista mette a nudo se stessa, in dolce metà. Infine, il Ciclamino bianco è da accostarsi
un processo di autoanalisi e catarsi, per narrare la sua espe- all’idea di purezza, dolcezza e semplicità della vita. Il Ci-
rienza e per permettere all'osservatore di riflettere e trovare clamino viola invece è connesso ad un atteggiamento gio-
una sua propria chiave di lettura, in un'atmosfera di intimo vanile, spensierato e allegro.
raccoglimento. Il suo percorso artistico, vanta un lungo ba- Nonostante le restrittive norme di profilassi emanate dal
gaglio di esperienze europee e internazionali, che le hanno governo per arginare la diffusione del Covid- 19 siano
permesso di affinare tecniche e mezzi espressivi, sebbene pressanti e assai limitanti, non lasciamoci abbattere e non
la passione per il disegno nasca nei primissimi anni dell'in- dimentichiamo mai di sorridere alla vita e apprezzarne il
fanzia. Diplomata in Arteterapia, è laurenda in Pittura pres- sempre il valore e la ricchezza. Verrà il tempo in cui tutto
so l'Accademia delle belle arti di L'Aquila. Un'artista dalla ciò sarà uno sbiadito ricordo
spiccata sensibilità e delicatezza, entusiasta e appassionata,
una donna concreta e forte, orgogliosa delle sue radici ca- Ricetta di novembre - Con il cambio di testimone da otto-
lascine e cittadina del mondo, le cui opere attraggono per bre a novembre si completa il "passaggio di stagione" ini-
la purezza e leggerezza della cifra stilistica e per la potenza ziato con l'arrivo dell'autunno. Sulle nostre tavole, infatti,
del messaggio, chiaro, diretto, immediato. L'autoritratto compaiono gli ortaggi tipi-
Give me a name richiama la soave delicatezza del minima- camente invernali, uno su
lismo svedese, che invita a sottrarre per dare più intensità tutti il carciofo, che diventa
all'opera, è il suo vessillo. Lo sguardo calmo ma enigmati- protagonista in cucina di mol-
co, il sorriso sereno ma sibillino sono spiazzanti ma at- tissime ricette, grazie alla sua
traenti e richiamano altri viaggi e altri cammini che saremo versatilità. Le lasagne ai carcio-
sempre curiosi di intraprendere. La proposta di lettura del fi e funghi sono la versione vege-
mese è il nuovo romanzo di Simonetta Agnello Holby, tariana delle classiche lasagne alla bolo-
Piano Nobile, il secondo capi- gnese, un primo piatto tradizionale da gustare
tolo della saga familiare co- in famiglia o con gli amici...non più di sei, però!
minciata con il fortunato Caffè
amaro. Le famiglie sono fami- Ingredienti per 6 persone: 12 rettangoli di pasta all’uovo.
glie, e chissà ancora per quan- Per il ripieno: 10 carciofi, 30 g di funghi secchi, 1 spicchio
to impediranno, nasconderan- d’aglio, 1/2 cipolla, 40 g di parmigiano grattugiato, 1 limo-
no, confonderanno. L'autrice ne, olio, sale, pepe.
sgomitola storie che sono an- Per la besciamella: 50 g di burro, 50 g di farina, 1/2 litro di
che episodi della storia di tutto latte, sale, pepe
il Paese e dilatano quella capa-
cità di allacciare la visione Preparazione: la preparazione inizia dal ripieno. In una
d'insieme e la potenza del det- ciotola d’acqua tiepida fate rinvenire i funghi secchi. Ta-
taglio che i lettori hanno già gliate i carciofi a spicchi, metteteli a bagno in acqua e suc-
imparato a riconoscere nei suoi co di limone. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio,
romanzi. Nelle pieghe della insaporitevi l’aglio e la cipolla tritati, unite i carciofi sgoc-
famiglia Sorci si consumano amori, fughe, passioni, ribel- ciolati, fateli colorire, spruzzateli con acqua tiepida, salate
lioni, rovine. E tutto fluisce, incessante. In omaggio alla e pepate. A metà cottura unite i funghi strizzati. Preparate
talentuosa Serena Ciccone e alle sue montagne abruzzesi, la besciamella, aggiustatela di sale e insaporite con un piz-
dove questo fiore cresce spontaneamente, dedichiamo zico di pepe e parmigiano grattugiato. Lessate al dente i
l'Erbario di novembre al Ciclamino, il re delle stagioni rettangoli di pasta, scolateli, asciugateli su un telo da cuci-
fredde, in quanto, se in buona salute, è una pianta che dona na. Imburrate una pirofila e, a strati alternati, disponetevi
i suoi splendidi fiori dal colore intenso da settembre fino a nell’ordine, besciamella, lasagne, carciofi e funghi fino a
maggio. Elegante e dalla forma inusuale, non richiede ec- esaurimento degli ingredienti. Terminate con la besciamel-
cessive attenzioni. In Italia i Ciclamini crescono preferi- la e parmigiano. Fate gratinare mezz’ora in forno caldo a
bilmente nelle zone montane, nei boschi o dove prevale 180°. Ritirate, fate riposare e lasagne ai carciofi e funghi,
l’ombra. Questa pianta era già nota anticamente per le pro- prima di servire.

41

Potrebbero piacerti anche