Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Tenorshare 4DDiG è una soluzione completa per il recupero dei dati andati persi su qualsiasi tipo di dispositivo di
archiviazione, come dischi rigidi di computer fissi e portatili, memorie esterne, schede di memoria, unità SSD, schede
SD, ecc.
Il potente motore di analisi e scansione di questo software effettua una scansione accurata del dispositivo di
archiviazione selezionato, mostra un'anteprima dei file individuati e li salva nella destinazione specificata dall'utente.
Consente inoltre funzioni distinte di recupero di documenti, cartelle, email o file multimediali dalle unità di
archiviazione.
Tenorshare 4DDiG consente inoltre di salvare le informazioni del processo di scansione, per interromperlo e
riprenderlo in un secondo momento.
Caratteristiche principali:
1. Recupero di file eliminati: Il software recupera tutti i file eliminati per errore.
2. Recupero di partizioni: Recupera i dati di partizioni danneggiate, eliminate, formattate e perse, su qualsiasi
unità di archiviazione.
3. Supporto per il recupero raw: Ripristino raw dei volumi e dei dischi rigidi con ricerca dei dati in base alle
firme.
4. Scansione approfondita: La Scansione approfondita effettua una ricerca estensiva, basata sulla firma dei
file, per ottimizzare il recupero nei casi più complessi di perdite di dati. Questa funzione è particolarmente utile
per recuperare i file non individuati tramite una scansione normale.
5. Ricerca di file specifici: Il software consente di effettuare la ricerca di un tipo specifico di file, all'interno di un
drive logico o di una determinata cartella.
6. Ricerca di cartelle specifiche: Il software consente di effettuare la ricerca di dati persi o eliminati all'interno
di una cartella specifica.
7. Creazione di immagini: Il software supporta la creazione di un'immagine dei dischi rigidi e dei volumi, allo
scopo di effettuare il recupero dei dati.
8. Funzione di anteprima: Per quasi tutti i tipi di file, il software supporta un'anteprima dei file prima del
recupero.
9. Salvataggio e riavvio della sessione di ripristino: Il software offre una funzione di salvataggio e ripresa del
processo di recupero, per completarlo in un secondo momento senza dover ripetere la scansione dall'inizio.
13. Tipi di file supportati: Il software supporta più di 300 tipi di file per preimpostazione. Consente inoltre di
aggiungere e modificare tipi di file personalizzati.
14. Supporto di più tipologie di unità: Il software supporta il recupero di dati da dischi rigidi di computer fissi e
portatili, memorie esterne e pennette, schede di memoria, schede SSD, schede SD, ecc.
2. Questa guida
Questa guida per l’utente riporta tutti i passaggi necessari per utilizzare le varie funzioni di Tenorshare 4DDiG. Ogni
funzione è illustrata nel dettaglio nel paragrafo corrispondente. I principali argomenti trattati sono i seguenti:
2. Questa guida
5. Domande frequenti
6. Note Legali
Alcuni argomenti della guida presentano Nota e Suggerimenti, per una migliore comprensione e per facilitare
il lavoro. Sono indicate in corsivo.
3. Descrizione dell'interfaccia utente
L'interfaccia utente principale del software Tenorshare 4DDiG è piuttosto semplice, intuitiva e facile da usare.
Lanciando il software appare la schermata Selezionare cosa ripristinare:
1. Tutto : Con questa opzione si recuperano tutti i dati da uno specifico disco o una posizione selezionata.
2. Documenti, cartelle & email : Con questa opzione si recuperano documenti office, file, cartelle e messaggi
di posta da vari clienti email.
3. File multimediali : Selezionare questa opzione per recuperare foto, audio e video.
L'interfaccia utente offre vari comandi che consentono di accedere facilmente alle diverse funzioni del software.
3.1. Descrizione dei comandi
Cliccando su questo tasto si riprende il ripristino, a partire dal file contenente le informazioni
Riprendi recupero della scansione.
Cliccare su questo pulsante per ritornare alla schermata principale in qualsiasi momento.
Home
Tenorshare 4DDiG offre varie opzioni per recuperare I dati. Per farlo, è necessario prima di tutto scansionare il disco
rigido o il volume. Se si desidera recuperare i dati utilizzando le informazioni di una precedente scansione o un file
immagine, Tenorshare 4DDiG offre la possibilità di scansionare anche questi ultimi. Dopo la scansione è possibile
visualizzare in anteprima i file scansionati prima di recuperarli. È possibile anche filtrare, trovare e selezionare i file da
recuperare. Si possono poi recuperare e salvare i file selezionati in una cartella di destinazione di propria scelta.
Con Tenorshare 4DDiG si possono recuperare dati specifici. Il software fornisce le seguenti opzioni di recupero:
Tutto : Con questa opzione si recuperano tutti i dati dal disco rigido selezionato o dal supporto di
archiviazione. Usando questa opzione si possono recuperare tutti i documenti, i file e le cartelle presenti o
cancellati dal disco/supporto.
Documenti, cartelle & email : Utilizzare questa opzione per recuperare i documenti e le cartelle perduti o
cancellati e i loro contenuti, nonché le email.
File multimediali : Utilizzando questa opzione si possono recuperare i file multimediali come foto, audio,
video che sono andati perduti o cancellati.
Il software consente anche di selezionare qualsiasi supporto collegato oppure una posizione specifica oppure un
supporto di archiviazione collegato al sistema. Il software offre le seguenti opzioni:
Posizione abituale : Destinazioni comuni consente di scegliere fra Scrivania, Documenti e Scegli
destinazione.
Drive collegati : Si tratta di tutte le unità e i drive di archiviazione esterni collegati al sistema e all'opzione
“Impossibile trovare unità”.
È anche possibile recuperare i dati dai volumi perduti o cancellati del disco rigido del computer. L'opzione Recupera la
partizione perduta elenca tutti i volumi che sono stati cancellati dal disco rigido.
Con Tenorshare 4DDiG è possibile recuperare i dati perduti o cancellati dal disco rigido o da un supporto di
archiviazione esterno collegato al sistema. Si possono trovare quasi tutti i dati eseguendo il recupero da un volume
selezionato o da un supporto rimovibile, i file di sistema NTFS, FAT, FAT16, FAT32 e exFAT sono supportati
dall'applicazione.
2. Dalla schermata Selezionare cosa ripristinare, selezionare il tipo di dati es. Tutto, Documenti, cartelle & email o
File multimediali, che si desidera recuperare.
3. Cliccare su Successivo.
4. Dalla schermata Ripristina da, selezionare una posizione da Posizione abituale o qualsiasi Drive collegati. Nel
caso si desideri scansionare una cartella specifica, sezionare Scegliere posizione da Posizione abituale. Sfogliare
fino a raggiungere la posizione desiderata, selezionare la cartella da scansionare e cliccare Seleziona cartella.
Suggerimento: Tenorshare 4DDiG mostra la temperatura e lo stato di salute delle unità connesse. Per visualizzare
queste informazioni, porta il cursore del mouse sull'unità che ti interessa, nella schermata Ripristina da. Le
informazioni su temperatura e stato di salute sono riportate in un tooltip, come nell'immagine sottostante:
5. Cliccare Scansione. Apparirà una schermata che mostra la procedura di scansione. Cliccare su Stop per
interrompere la scansione in qualsiasi momento.
Nota: Se stai scansionando un’unità criptata con BitLocker, ti verrà chiesto di inserire la password/chiave di ripristino
di Bitlocker, o di selezionare una chiave di avvio Bitlocker (file .BEK). Per avviare il processo di scansione, scegli uno
dei passaggi seguenti:
In alternativa, seleziona il radiobutton Seleziona chiave di avvio Bitlocker (.BEK). Clicca per scorrere
le opzioni, seleziona il file .BEK e clicca OK.
6. Una volta completata la procedura di scansione, verranno mostrati i dettagli sui file e le cartelle in una finestra di
dialogo come nel riquadro sottostante:
7. Per maggiori informazioni su come visualizzare un'anteprima dei dati scansionati e recuperarli, consulta Anteprima
dei risultati della scansione e Salvataggio dei file recuperati.
Nota: se vuoi salvare i dati della scansione e riprendere il processo di recupero in un secondo momento, consulta
Salvataggio dei dati della scansione.
Se si esegue una scansione approfondita, si può scansionare capillarmente il volume selezionato nel caso in cui non
si riescano a individuare i dati da recuperare..
2. Dalla schermata Selezionare cosa ripristinare, seleziona la tipologia di file che desideri recuperare: Tutto,
Documenti, Cartelle & email o File multimediali.
3. Clicca su Successivo.
4. Dalla schermata Ripristina da, seleziona una posizione fra le Drive collegati.
5. In basso a sinistra dello schermo, attiva la Scan profondo.
6. Clicca su Scansiona. A questo punto apparirà una schermata che mostra il processo di scansione.
Nota: Se stai scansionando un’unità criptata con BitLocker, ti verrà chiesto di inserire la password/chiave di ripristino
di Bitlocker, o di selezionare una chiave di avvio Bitlocker (file .BEK). Per avviare il processo di scansione, scegli
uno dei passaggi seguenti:
In alternativa, seleziona il radiobutton Seleziona chiave di avvio Bitlocker (.BEK). Clicca per scorrere
le opzioni, seleziona il file .BEK e clicca OK.
7. Completato il processo, i dati dei file e delle cartelle individuati saranno riportati in un'apposita finestra di dialogo.
8. Per maggiori informazioni su come visualizzare un'anteprima dei dati scansionati e recuperarli, consulta Anteprima
dei risultati della scansione e Salvataggio dei file recuperati.
Nota: se vuoi salvare i dati della scansione e riprendere il processo di recupero in un secondo momento, consulta
Salvataggio dei dati della scansione.
Nota: Per il processo di recupero, è possibile selezionare un solo volume alla volta. La scansione approfondita è
disponibile solo per le periferiche connesse. Per eseguire una Scansione rapida, disattiva la Scansione approfondita.
4.2. Recupero dei dati da un CD/DVD
Un disco CD, oppure un DVD potrebbe diventare illeggibile, ovvero danneggiato, a causa di una serie di fattori, come
il calore, la polvere, dei graffi sulla superficie. Tenorshare 4DDiG può recuperare dati corrotti o persi da CD ROM,
CD-RW, DVD e DVD-RW danneggiati. Supporta unità ottiche masterizzate su sistemi Windows, Linux, Unix e
Macintosh. L'applicazione effettua una scansione sul supporto ottico selezionato per il recupero.
2. Dalla schermata Selezionare cosa ripristinare, selezionare il tipo di dati es. Tutto, Documenti, cartelle & email o
File multimediali, che si desidera recuperare.
3. Cliccare su Successivo.
4. Dalla schermata Ripristina da, selezionare l'unità CD / DVD collegato dal Drive collegati.
5. Clicca su Scansiona. A questo punto apparirà una schermata che mostra il processo di scansione. Cliccare su
Stop per interrompere la scansione in qualsiasi momento.
6. Completato il processo, i dati dei file e delle cartelle individuati saranno riportati in un'apposita finestra di dialogo.
7. Per maggiori informazioni su come visualizzare un'anteprima dei dati scansionati e recuperarli, consulta Anteprima
dei risultati della scansione e Salvataggio dei file recuperati.
Il software Tenorshare 4DDiG consente di cercare e recuperare i dati dalle partizioni cancellate o perdute di un disco
rigido. Utilizzare questa opzione per recuperare i dati da una partizione cancellata accidentalmente. Questa opzione
ricerca ed elenca tutte le partizioni cancellate e perdute nel disco rigido insieme ai volumi esistenti.
2. Dalla schermata Selezionare cosa ripristinare, selezionare il tipo di dati es. Tutto, Documenti, cartelle & email o
File multimediali, che si desidera recuperare.
3. Cliccare su Successivo.
4. Dalla schermata Ripristina da, seleziona Impossibile trovare il drive da Drive collegati.
5. Cliccare su Scansione. Appare la seguente schermata:
Nota: è possibile anche cliccare su Clicca qui dal pannello in basso a sinistra della schermata Ripristina da per
avviare il processo Impossibile trovare il drive.
6. Nalla finestra Seleziona disco rigido per cercare una partizione perduta, tutti i dischi rigidi collegati al sistema
sono elencati in dettaglio. Da questa sezione, scegliere un disco rigido che si desidera scansionare per trovare le
partizioni perdute e cliccare su Ricerca. Verrà eseguita una scansione per trovare le partizioni perdute o cancellate
nel disco o nel supporto selezionato.
7. Apparirà il messaggio Ricerca completata, assieme al numero di partizioni trovate nel disco rigido selezionato. Se
la partizione desiderata non è visibile, esegui una Ricerca approfondita partizione in basso a sinistra dello schermo.
8. Tutte le partizioni trovate compariranno nella finestra Seleziona partizione per recuperare i dati come mostrato
nell'immagine sottostante:
9. Dalla lista delle partizioni trovate, selezionare qualsiasi partizione desiderata e cliccare su Scansione per
continuare la procedura di recupero.
10. Per maggiori informazioni su come visualizzare un'anteprima dei dati scansionati e recuperarli, consulta Anteprima
dei risultati della scansione e Salvataggio dei file recuperati.
Nota: se vuoi salvare i dati della scansione e riprendere il processo di recupero in un secondo momento, consulta
Salvataggio dei dati della scansione.
Nota: se non riesci a trovare la partizione desiderata fra le Partizioni trovate, seleziona l'opzione Ricerca
approfondita partizione per eseguire una scansione approfondita dell'unità selezionata, alla ricerca della partizione
persa o eliminata.
4.4. Lavorare con le immagini disco
L'immagine del disco è un'immagine specchio di qualsiasi dispositivo di supporto da cui si desidera recuperare i dati,
come ”dischi rigidi interni o esterni”, ”chiavette di memoria”, ”volumi, ”schede di archiviazione”, etc. Quando si crea
un'immagine, la procedura di scansione non viene eseguita; al contrario, una copia della fonte selezionata viene
salvata come file IMG. È possibile iniziare il recupero sia dopo il completamento dell'immagine di un disco oppure in
un momento successivo utilizzando l'opzione 'Ripristina da immagini disco'.
Tenorshare 4DDiG consente di recuperare i dati da qualsiasi immagine del disco creata in precedenza oppure di
creare un'immagine del disco da qualsiasi supporto, partizione o volume ed eseguire la procedura di recupero sulla
nuova immagine creata. Inoltre, è possibile eseguire la procedura di recupero su qualsiasi informazione di scansione
salvata in precedenza.
È possibile creare un'immagine dei differenti dispositivi di archiviazione e salvarli come file IMG utilizzando l'opzione
Crea immagine di Tenorshare 4DDiG. Si possono creare immagini dei seguenti dispositivi di archiviazione:
Dischi rigidi
Le immagini di tutti i supporti elencati in precedenza sono salvate come file IMG. Questo file IMG ha la stessa
dimensione di quello di origine. È possibile utilizzare file immagine riprendi il recupero successivamente.
L'immagine creata utilizzando Tenorshare 4DDiG avrà le stesse dimensioni del disco rigido, chiavetta USB o volume
selezionati. Assicurarsi che nel luogo in cui si intende salvare l'immagine ci sia spazio a sufficienza per archiviare il file
immagine.
Per creare un file immagine del disco rigido, del volume o di un supporto rimovibile:
2. Dalla schermata Selezionare cosa ripristinare, selezionare il tipo di dati es. Tutto, Documenti, cartelle & email o
File multimediali, che si desidera recuperare. Cliccare Successivo.
3. Nella schermata Ripristina da selezionare Ripristina da immagini disco da Altre posizioni e cliccare
Scansione.
4. Dalla finestra di dialogo che appare, selezionare l'opzione Crea immagine e cliccare su Successivo.
5. Dalla schermata Crea immagine, selezionare il supporto o la partizione della quale si desidera creare
un'immagine.
6. Per creare un'immagine dell'intero supporto o partizione, cliccare su Crea immagine. Oppure, Per creare
un'immagine della regione selezionata, cliccare su Impostazioni avanzate. Dalla schermata 'Selezionare il Range
per Crea immagine' trascinare la linguetta per definire i settori di inizio e di fine di un file immagine. Cliccare su
Chiudi, poi cliccare su Crea immagine.
7. Nella finestra di dialogo 'Creare un supporto immagine per risparmiare', individuare il luogo dove salvare il file
immagine. Nella casella di testo Nome del file, digitare il nome. Cliccare su Salva.
8. Dopo il processo viene completato, viene visualizzata una schermata in basso che mostra l'immagine appena
creata.
9. Cliccare su Scansione per iniziare la procedura di recupero.
10. Apparirà una schermata che mostra la procedura di scansione. Cliccare su Stop per interrompere la scansione in
qualsiasi momento.
11. Una volta completata la procedura di scansione, verranno mostrati i dettagli sui file e le cartelle in una finestra di
dialogo come nel riquadro sottostante:
12. Per maggiori informazioni su come visualizzare un'anteprima dei dati scansionati e recuperarli, consulta Anteprima
dei risultati della scansione e Salvataggio dei file recuperati.
Nota: se vuoi salvare i dati della scansione e riprendere il processo di recupero in un secondo momento, consulta
Salvataggio dei dati della scansione.
Suggerimento: Si consiglia di salvare il file con le informazioni di scansione e l'immagine del disco rigido in posizioni
differenti con nomi chiari così da ritrovare facilmente il file immagine desiderato.
4.4.2. Recupero dei dati da un'immagine esistente
Con Tenorshare 4DDiG è possibile eseguire le operazioni di recupero da una immagine del disco appena creata
utilizzando l'opzione Crea immagine oppure da una delle immagini del disco create in precedenza.
2. Dalla schermata Selezionare cosa ripristinare, selezionare il tipo di dati es. Tutto, Documenti, cartelle & email o
File multimediali, che si desidera recuperare.
3. Cliccare Successivo.
4. Nella schermata Ripristina da selezionare Ripristina da immagini disco da Altre posizioni e cliccare
Scansione.
5. Dalla finestra di dialogo che si apre, selezionare l'opzione Ripristina da immagine esistente e cliccare
Successivo.
6. Tutte le immagini del disco sono riportate nella schermata Recupera da immagine, assieme alle rispettive
dimensioni. Se l'immagine non compare nell'elenco, clicca su Aggiungi per cercarla e seleziona il file manualmente.
7. Al contrario, per eliminare un'immagine dall'elenco, selezionala e clicca su Rimuovi. Per eliminare tutte le
immagini, clicca su Reimposta.
Nota: Se stai scansionando un’unità criptata con BitLocker, ti verrà chiesto di inserire la password/chiave di ripristino
di Bitlocker, o di selezionare una chiave di avvio Bitlocker (file .BEK). Per avviare il processo di scansione, scegli uno
dei passaggi seguenti:
In alternativa, seleziona il radiobutton Seleziona chiave di avvio Bitlocker (.BEK). Clicca per scorrere
le opzioni, seleziona il file .BEK e clicca OK.
9. Apparirà una schermata che mostra la procedura di scansione. Cliccare su Stop per interrompere la scansione in
qualsiasi momento.
10. Una volta completata la procedura di scansione, verranno mostrati i dettagli sui file e le cartelle in una finestra di
dialogo come nel riquadro sottostante:
11. Per maggiori informazioni su come visualizzare un'anteprima dei dati scansionati e recuperarli, consulta Anteprima
dei risultati della scansione e Salvataggio dei file recuperati.
Nota: Se vuoi salvare i dati della scansione e riprendere il processo di recupero in un secondo momento, consulta
Salvataggio dei dati della scansione.
Nota: per il processo di recupero, è possibile selezionare una sola immagine alla volta.
4.5. Anteprima dei risultati della scansione
Tenorshare 4DDiG mostra l'anteprima dei file e delle cartelle presenti nel volume fisico o nei supporti rimovibili
scansionati. Tutti i file e le cartelle trovate nel volume o nei supporti rimovibili appariranno nella struttura a tre pannelli.
I tre pannelli si trovano a sinistra, in alto a destra e in basso a destra.
Nel pannello di sinistra viene creata una struttura ad albero in base alle cartelle.
Il pannello in alto a destra mostra in anteprima i file che sono supportati dal software.
Nel pannello in basso a destra sono elencati tutti i file e le cartelle che sono nella cartella selezionata nella
visualizzazione ad albero.
1. Una volta completata la procedura di scansione, tutti i file sono elencati in una finestra Anteprima come appare in
basso:
Tipo di file: In questa visualizzazione sono elencati file/cartelle in base al tipo di file come Documento, Audio,
Video, Archivio, etc.
Elenco cancellato: Tutti i file e le cartelle cancellati dal disco sono elencati in questa visualizzazione.
3. Cliccare su una cartella nel pannello a sinistra per elencare i file di quella cartella nel pannello in basso a destra.
4. Cliccare due volte sulla cartella per spostarsi più in profondità nella cartella stessa.
5. Cliccare su un file nel pannello in basso a destra per vedere l'anteprima del file. È possibile visualizzare soltanto i
file supportati in anteprima.
Nota: Se non si riesce a trovare il file/la cartella desiderati nell'elenco dei file scansionati e rilevati, scegliere l'opzione
Scan profondo per eseguire una scansione complessiva del supporto o della posizione selezionati.
4.6. Salvataggio dei file recuperati
Tenorshare 4DDiG è in grado di recuperare tutti i file nei formati supportati. È possibile salvare file e cartelle elencati
nella sezione di anteprima nella posizione desiderata.
1. Dalla finestra Anteprima, selezionare i file e le cartelle che si desidera recuperare. È possibile restringere i risultati
della ricerca selezionando soltanto tipi specifici di file oppure recuperarli in base ai tipi di file dalla linguetta Tipo di file
oppure selezionare i file dalla Elenco cancellato per recuperare i file cancellati.
o Inserire il nome del file nel campo Ricerca di file premere Invio. Per
spostarsi alla voce del file successivo cliccare su o cliccare CTRL + G
o Controllare il root node nel pannello di sinistra e cliccare su Recupera oppure dal pannello dei file
selezionare la casella di spunta accanto alla linguetta Nome del file e poi cliccare Recupera.
o Cliccare una cartella nel pannello di sinistra per visualizzare i file archiviati lì.
o Cliccare col tasto destro sul file nella lista di file e selezionare l'opzione Recupera.
o Cliccare su Recupera.
2. Appare una finestra di dialogo Recupera. Cliccare su Sfoglia per selezionare una destinazione dove salvare i dati
o cliccare su Impostazioni avanzate per configurare le opzioni di recupero avanzate. Specificare la destinazione e
scegliere le opzioni in base alle proprie necessità.
3. Cliccare su Iniziare il salvataggio per salvare o iniziare la procedura di salvataggio. Se i file di destinazione hanno
lo stesso nome, è possibile sovrascriverli, rinominarli o saltarli. Scegliere in base alle necessità.
I file selezionati saranno recuperati e salvati nella una posizione specificata. Navigare fino alla destinazione per
visualizzare i file.
4.6.1. Uso delle opzioni di recupero avanzato
Tenorshare 4DDiG consente di configurare le opzioni di ripristino durante il salvataggio dei file. Con Impostazioni
avanzate è possibile
Applicare la Compressione
Specificare i filtri
Applicare la Compressione
È possibile salvare i file recuperati in cartelle compresse zip. Tuttavia, è possibile soltanto applicare la compressione
se i file recuperati sono salvati su un'unità locale.
o Compatta ogni file individualmente: Quest'opzione salva tutti I file selezionati nella cartella
compressa corrispondente.
o Compatta in un unico file: Quest'opzione salva tutti i file recuperati in un un'unico file compresso.
o Tutti i file e le cartelle (Escludi i cancellati): Scegliere questa opzione per escludere i file cancellati
durante il recupero di file e cartelle selezionate.
o Tutti i file e le cartelle (Includi i cancellati): Scegliere questa opzione per includere i file e le cartelle
cancellate durante il recupero di file e cartelle selezionate.
o Soltanto i file e le cartelle cancellati: Scegliere questa opzione per recuperare solo i file e le cartelle
cancellate.
Specificare i filtri
Per rimuovere qualsiasi estensione dalla lista semplice selezionare l'estensione e fare clic sul pulsante
Rimuovi.
Selezionare Includi soltanto questi file solo per includere i tipi di file elencati durante il recupero o Escludi
soltanto questi file solo per lasciare i tipi di file elencati durante il recupero. Fare clic su OK.
4.7. Esecuzione di una scansione approfondita
Scan profondo consente di recuperare i dati dal disco rigido, dalla chiavetta USB o dai volume di un disco rigido;
effettua una scansione complessiva del volume per recuperare ogni pezzetto di dato perduto o cancellato; cerca i file
perduti in base alla firma del file. Questa opzione di recupero ritrova tutto ciò che è disponibile nel supporto di origine
selezionato. Questa opzione è particolarmente d'aiuto in caso di un volume seriamente danneggiato.
Nel caso in cui, dopo la scansione rapida, il file desiderato non sia incluso nella lista dei file rilevati, si può selezionare
Scan profondo per eseguire una scansione complessiva del disco o della posizione selezionati.
1. Una volta completata la scansione rapida, nella finestra di anteprima scegliere l'opzione Clicca qui in fondo alla
pagina per avviare la Scan profondo.
2. Si apre una schermata che mostra la procedura di scansione. Cliccare su Stop per interrompere la scansione in
qualsiasi momento.
3. Una volta completata la procedura di scansione, appare una finestra di dialogo che mostra il numero di file e
cartelle trovati durante il Scan profondo.
4. Per maggiori informazioni su come visualizzare un’anteprima dei dati scansionati e recuperarli, consulta Anteprima
dei risultati della scansione e Salvataggio dei file recuperati.
Nota: Se vuoi salvare i dati della scansione e riprendere il processo di recupero in un secondo momento, consulta
Salvataggio dei dati della scansione.
4.8. Salvataggio dei dati della scansione
È possibile salvare i risultati di qualsiasi procedura di scansione come file DAT. Si possono salvare i risultati di
scansione di procedure di recupero complete o incomplete.
Salvare le informazioni sulla scansione consente di risparmiare tempo. È possibile, infatti, riprendere il recupero
selezionando il file DAT senza scansionare di nuovo il disco.
1. Nella finestra Scansiona risultati clicca sul tasto Riprendi recupero e seleziona Salva scansione.
Suggerimento: il software ti invita a salvare i dati della scansione quando clicchi Indietro o Home o tenti di chiudere il
programma. Puoi salvare i dati della scansione direttamente dalla notifica.
2. Dalla finestra di dialogo Salva informazioni di scansione, specifica la destinazione in cui desideri salvare il file.
Inserisci il nome del file nella casella di testo Nome file e clicca su Salva.
Per informazioni su come riprendere la sessione di recupero dai dati, consulta Riprendere il recupero dai dati della
scansione salvati.
Nota: Il file con le informazioni di scansione verrà salvato con estensione DAT.
Nota: Se è stata interrotta una procedura di scansione, è possibile salvare le informazioni di scansione fino a quel
punto. In ogni caso, bisognerebbe completare una scansione e salvarne i risultati.
Suggerimento: Si raccomanda di salvare il ”file con informazioni di scansione” e l'”immagine del disco rigido” in
posizioni diverse con nomi chiari cosi da recuperare con facilità il file DAT necessario.
4.9. Configurazione delle impostazioni avanzate
Si possono configurare Impostazioni avanzate per avviare Tenorshare 4DDiG in base alle necessità personali.
Questa opzione rende il software eccezionalmente facile da utilizzare.
2. Cliccare sul pulsante Impostazioni avanzate. Utilizzandolo è possibile configurare le impostazioni seguenti:
Per impostare le preferenze della finestra di anteprima, fare clic sul pulsante Anteprima
Per selezionare i tipi di file da recuperare, fare clic sul pulsante Elenco dei file
Per impostare le preferenze per l'intestazione, fare clic sul pulsante Aggiungi intestazione
Per riprendere una procedura di recupero, fare clic sul pulsante Riprendi ripristino
Per cambiare la lingua del software, fare clic sul pulsante Lingue
Per accedere alla guida per l'utente di questo software, fare clic sul pulsante Aiuto
4.9.1. Impostazioni di anteprima
3. Per preimpostazione è selezionata la scheda Anteprima. Se non lo fosse, seleziona la scheda Anteprima dalla
finestra delle Impostazioni avanzate.
4. Con il pulsante di selezione, scegli Disattiva o Attiva l'anteprima dei file durante il processo di scansione.
5. Seleziona o deseleziona l'opzione Visualizzare I'anteprima delle foto danneggiate in modalità sicura a piacere e
clicca su Chiudi per salvare le tue impostazioni.
4.9.2. Selezionare i formati di file
I tipi di file danno informazioni sui tipi di file come video, audio e la loro estensione. È possibile selezionare i tipi di file
mentre si esegue una ricerca per firma, in modo tale che il sistema cerca soltanto quegli specifici tipi di file. Vari tipi di
file sono elencati nella lista di opzioni di Tenorshare 4DDiG. È possibile selezionare i tipi di file richiesti perché
vengano recuperati.
3. Cliccare sul pulsante Elenco dei file dalla finestra Impostazioni avanzate.
4. Apparirà un elenco dei formati di file supportati. Seleziona i tipi di file che desideri ripristinare servendoti della
casella situata prima di ogni tipo di file.
Suggerimento: raccomandiamo di selezionare Tutti i dati dalla schermata Selezionare cosa ripristinare
(interfaccia utente principale) quando selezioni i formati di file dall'elenco dei file. In questo modo si evitano conflitti
legati alla tipologia dei file. Ad esempio, se non hai selezionato File multimediali in Selezionare cosa ripristinare,
ma hai selezionato file multimediali dall'elenco dei file, si verifica un conflitto. In questo caso, anche se i file sono
selezionati nell'elenco dei file, non verranno inclusi nel recupero perché i File multimediali sono stati disattivati
dall'interfaccia utente principale.
4.9.3. Aggiungere o modificare i formati di file
Tenorshare 4DDiG consente di aggiungere nuovi tipi di file oltre a quelli già menzionati in Elenco dei file. Utilizzando
l'opzione Aggiungi intestazione è possibile aggiungere un nuovo tipo di file o modificare un tipo di file esistente per
facilitare la procedura di recupero.
Per aggiungere nuovi tipi di file manualmente o automaticamente, cliccare sul pulsante Aggiungi
intestazione.
Per modificare la dimensione dei tipi di file esistenti, cliccare sul pulsante Modifica l'intestazione.
Aggiungi intestazione
È possibile aggiungere nuovi tipi di file alla lista predefinita di tipi di file supportati in Tenorshare 4DDiG utilizzando la
funzionalità Aggiungi intestazione nella finestra Impostazioni avanzate.
Automaticamente
Manualmente
5. Bisogna aggiungere almeno 10 o più file modello dello stesso tipo per includerli nell'elenco dei tipi di file supportati.
6. I nomi dei tipi di file aggiunti saranno elencati nella finestra a sinistra.
7. Digitare il nome del file dell'intestazione nella finestra di dialogo e selezionare il tipo di file dell'intestazione dal menù
a tendina Seleziona gruppo e la dimensione dalla casella di testo Inserisci una dimensione media per i file.
Modifica l'intestazione
È anche possibile modificare un tipo di file esistente o un tipo di file appena aggiunto. Ogni impostazione del tipo di file
è modificabile.
Per modificare le dimensioni dei tipi di file supportati/rimuovere i tipi di file aggiunti:
6. Cliccare sul pulsante Modifica dimensioni per salvare la dimensione del tipo di file.
7. Cliccare sul pulsante Rimuovi in caso si desideri cancellare il tipo di file selezionato dall'elenco.
4.9.4. Riprendere il recupero dai dati della scansione salvati
Il file ”Informazioni di scansione” contiene informazioni su una scansione ed è salvato come file DAT. È possibile
salvare il file con le informazioni di scansione durante una procedura di recupero, sia completa sia incompleta. Si
possono usare i file DAT per riavviare il recupero più tardi. Per esempio, hai salvato i file DAT di una procedura di
scansione e hai recuperato soltanto alcuni file da quella scansione. Successivamente desideri recuperare altri file
dallo stesso supporto. Puoi utilizzare il file DAT salvato per riavviare il recupero.
Utilizzando un file con le informazioni di scansione si risparmia tempo, poiché non avviene la scansione di ogni file.
Tutti i file e le cartelle che appaiono dopo la procedura di scansione verranno mostrate caricando il file DAT creato
dopo la scansione. Inoltre, se hai eseguito una procedura di scansione ma non hai salvato i file, è possibile utilizzare il
file DAT per riavviare il recupero in qualsiasi momento.
2. Dalla barra del menu, clicca su Riprendi recupero Oppure, clicca su Impostazioni avanzate e quindi sulla
scheda Riprendi recupero dalla finestra delle Impostazioni avanzate.
3. Tutti i file dati salvati relativi alla scansione (.DAT) sono riportati nella finestra Riprendi recupero. Se il file non
compare nell'elenco, clicca su Aggiungi per cercarlo e selezionarlo manualmente.
4. Per eliminare un file dall'elenco, selezionalo e clicca su Elimina. Per eliminare tutti i file dall'elenco, clicca su
Reimposta.
5. Seleziona il file desiderato e clicca su Riprendi recupero per riavviare il processo di ripristino.
Nota: Se stai scansionando un’unità criptata con BitLocker, ti verrà chiesto di inserire la password/chiave di ripristino
di Bitlocker, o di selezionare una chiave di avvio Bitlocker (file .BEK). Per avviare il processo di scansione, scegli uno
dei passaggi seguenti:
In alternativa, seleziona il radiobutton Seleziona chiave di avvio Bitlocker (.BEK). Clicca per scorrere
le opzioni, seleziona il file .BEK e clicca OK.
6. Apparirà una schermata che mostra la procedura di scansione. Cliccare su Stop per interrompere la scansione in
qualsiasi momento.
7. Una volta completata la procedura di scansione, verranno mostrati i dettagli sui file e le cartelle in una finestra di
dialogo come nel riquadro sottostante:
8. Per maggiori informazioni su come visualizzare un'anteprima dei dati scansionati e recuperarli, consulta Anteprima
dei risultati della scansione e Salvataggio dei file recuperati.
4.9.5. Cambiare la lingua del software
L'applicazione offre la possibilità di selezionare la lingua desiderata per utilizzare il software Tenorshare 4DDiG.
Utilizzando il pulsante “Lingue” nella finestra di dialogo “Impostazioni avanzate“, è possibile modificare la lingua
dell'intera applicazione in qualsiasi momento senza dover reinstallare.
No, tutti i file e le cartelle nel volume scelto possono essere recuperate.
Sì, è possibile fare clic destro sul file e selezionare il pulsante Ripristina.
Sì, scegliere l'opzione Recuperare le partizioni perdute nell'applicazione per trovare i volumi persi o cancellati. Si
prosegue poi con l'opzione di scansione per recuperare i dati dai volumi cancellati.
Scansione rapida è una opzione di scansione più veloce. Se i file non vengono recuperati ancora, quindi è possibile
utilizzare la scansione in profondità. Scans profondo è un po 'più lento, ma i risultati sono meglio di scansione rapida.
Il tempo di recupero dipende dalla dimensione del disco rigido o del volume. Se la procedura è in corso, significa che
il software sta ancora scansionando i file cancellati ed è necessario attendere la fine della procedura di scansione.
Una volta completato il processo, puoi salvare il file recuperato nella destinazione selezionata.
Sì, è possibile recuperare dati da partizione exFAT. Tenorshare 4DDiG software supporta file system NTFS, FAT,
FAT16, FAT32 o exFAT.
Si può cercare uno specifico file nella finestra di anteprima oppure, dalla voce Elenco dei tipi di file, si possono
spuntare le categorie delle cartelle File Types che si desiderano. I file delle 'r;'cartelle dei tipi di file” selezionati
saranno elencate nel pannello della lista di file. Selezionare i file e cliccare su Recupera. I file saranno salvati nella
destinazione desiderata.
i. Dalla scheda Elenco eliminati della finestra di anteprima Una volta effettuata la scansione, il software mostra
un'anteprima di tutti i dati che è possibile recuperare. Per recuperare solo quelli eliminati, seleziona i file dalla
scheda Elenco eliminati dalla finestra di anteprima. Consulta la sezione Visualizzazione di un'anteprima dei
risultati della scansione per maggiori informazioni.
ii. Da Opzioni di recupero avanzato - Il software offre l'opzione di filtrare solo i file e le cartelle eliminati durante
il salvataggio. Consulta la sezione Modifica opzioni di recupero in Uso delle opzioni di recupero avanzato
per maggiori dettagli.
Utilizzando l'opzione Crea immagine di Tenorshare 4DDiG, è possibile creare un'immagine di vari dispositive di
archiviazione e salvarli come file IMG. Questo file IMG può essere utilizzato per riprendere la procedura di recupero in
una fase successiva. La creazione di un'immagine del disco rigido è particolarmente utile per recuperare dati da dischi
rigidi guasti, con molti settori corrotti.
Sì, è possibile recuperare sola foto da dispositivi rimovibili come pen drive, scheda di memoria ecc. Selezionare
opzione Foto da Selezionare cosa ripristinare dello schermo per cercare i file secondo i vostri criteri.
BitLocker è una funzionalità di critpaggio di volumi interi inclusa in Microsoft Windows (solo Pro ed Enterprise), a
partire da Windows 7. È stata progettata per proteggere i dati, criptando volumi interi. Tenorshare 4DDiG supporta
BitLocker. Puoi ripristinare i dati dalle unità criptate inserendo la password/chiave di ripristino di Bitlocker, oppure
selezionando una chiave di avvio Bitlocker (file .BEK) al momento di effettuare la scansione dell’unità.
6. Note Legali
Tenorshare 4DDiG
Please read the following terms and conditions carefully before installing the software. Do not install or use the
software until you have read and accepted all of the license terms.
This EULA is an agreement between you, the end user, and Tenorshare Co.,Ltd. By using this software, you agree to
be bound by the terms of this EULA.
1.GRANT OF LICENSE
Tenorshare as licensor, grants to you, the licensee, a non-exclusive right to download and/or install the accompanying
Tenorshare software program(s) (hereinafter the SOFTWARE) on a certain number of computer(s)/ device(s) in
accordance with the number of the license(s) you purchased and use the SOFTWARE in accordance with the terms
contained in this license.
License Types:
**PERSONAL LICENSE
If you acquire the SOFTWARE under a personal license it is for your own use under the general terms above.
**UNLIMITED LICENSE
One copy can be installed on multiple devices. If you are unlimited license holder then you may install the
SOFTWARE in multiple devices.
2.COPYRIGHT
Without the prior written permission of Tenorshare Co.,Ltd, you may not be copied, reproduced, distributed,
transmitted, published any information in the copyright in any form or by any means. No matter it is for profit or non-
profit. Tenorshare reserves the right to pursue legal responsibilities.
3.USAGE RESTRICTIONS
You agree and acknowledge that you may receive SOFTWARE update, upgrade notices or any commercial electronic
messages during the use of SOFTWARE. You shall not rent, lease, sublicense, modify, alter, reverse engineer,
disassemble, decompile, or create any derivative work of the SOFTWARE, or remove any copyright notice or
proprietary legend contained in the SOFTWARE. You acknowledge this SOFTWARE is licensed to you, not sold to
you.
4.COVER CD
The reproduction and distribution of Tenorshare software (trial copy only) in various COVER CDs published by
associated magazines are allowed. However, a copy of magazine with CD is required to be sent to Tenorshare
software.
6.DISCLAIMER OF WARRANTY.
Tenorshare SOFTWARE DOES NOT WARRANT THAT THE SOFTWARE IS ERROR FREE.
Tenorshare SOFTWARE DISCLAIMS ANY AND ALL WARRANTIES, EXPRESS OR IMPLIED, INCLUDING ANY
IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY OR FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE. THE ENTIRE
RISK AS TOTHE QUALITY AND PERFORMANCE OF Tenorshare SOFTWARE IS ISSUED BY YOU. THIS
DISCLAIMER OF WARRANTY CONSTITUTES AN ESSENTIAL PART OF THE AGREEMENT. Some jurisdictions do
not allow exclusions of an implied warranty, so this disclaimer may not apply to you and you may have other legal
rights that vary by jurisdiction.
7.SEVERABILITY
In the event any provision of this Agreement is determined to be invalid or unenforceable, the remainder of this
Agreement shall remain in force as if such provision were not a part.
8.LIMITATION OF LIABILITY
Tenorshare SOFTWARE'S LIABILITY TO LICENSEE UNDER ANY PROVISIONS OF THIS AGREEMENT FOR
DAMAGES FINALLY AWARDED SHALL BE LIMITED TO THE AMOUNTS ACTUALLY PAID HEREUNDER BY
LICENSEE TO Tenorshare SOFTWARE. IN NO EVENT SHALL Tenorshare SOFTWARE BE LIABLE FOR
INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, OR CONSEQUENTIAL DAMAGES, INCLUDING LOSS OF USE, LOSS OF
PROFITS OR INTERRUPTION OF BUSINESS, HOWEVER CAUSED OR ON ANY THEORY OF LIABILITY.
_________________________________________________________________________________________
Tenorshare Software
https://www.tenorshare.com/