Sei sulla pagina 1di 4

Scienze Livello B1 PROVA N.

NOME……………....... COGNOME………………………. DATA …………….......

1. Osserva le immagini e collegale al nome appropriato:

ERBA - ARBUSTO - ALBERO

2. Leggi e collega con una freccia ogni termine alla spiegazione appropriata.

1. ERBE a. Hanno il fusto legnoso e resistente che può


raggiungere grandi altezze.
Il fusto si chiama tronco.
2. ARBUSTO b. Hanno lo stelo, un fusto verde, flessibile,
tenero e non troppo lungo.

3. ALBERI c. Hanno il fusto legnoso che ramifica vicino al


terreno.

Prove di Scienze - Scuola Primaria, a cura del CTI 3, a. s. 2013-2014


3. Com’è fatto un albero? Scrivi il nome delle sue tre parti principali.

L’albero è composto da:

1) La ……………..…………………… che è
formata dalle foglie.

2) Il ………………………….… che collega le


radici con la chioma.

3) Le ………………………………che assorbono i
sali minerali e l’acqua dal suolo.

4. Collega ciascuno delle parti della pianta alle funzioni che svolge.

PARTI DELLA PIANTA FUNZIONI

a. Fanno respirare la pianta.

b. Sorreggono e distanziano le foglie e i fiori.


1. RADICI
c. Nutrono la pianta attraverso il sole,
2. FOGLIE l’anidride carbonica e l’acqua.
d. Permette alla pianta di riprodursi attraverso
3. FUSTO ovuli e polline.
e. Collega le diverse parti della pianta.
4.FIORE
f. Assorbono dal terreno l’acqua e i sali
5. RAMI minerali.

g. Permette il passaggio della linfa dalle radici


alle foglie e dalle foglie alle radici.
h. Ancorano la pianta al terreno.
i. Con i suoi petali colorati attira gli insetti.

Prove di Scienze - Scuola Primaria, a cura del CTI 3, a. s. 2013-2014


Scienze Livello B1 PROVA N. 2

NOME……………....... COGNOME………………………. DATA …………….......

Leggi con attenzione il testo e inserisci le parole scritte qui sotto al posto giusto.

luce - foglie - elaborata - sostenere - tronco - sostanze nutritive - stelo - radici - grezza
parti – circolano – corteccia.

Il fusto ha la funzione di ....................................................................... la pianta.


Nelle erbe è tenero e verde e si chiama .................................................
Quando è duro, legnoso, rivestito da una......................................................più o meno spessa, si
chiama..................................................
Il fusto serve a trasportare le ................................................................................................................. , attraverso
un sistema di canali, chiamati vasi.
Infatti il fusto è percorso all’interno da sottilissimi canali, nei quali ....................................
i liquidi: la linfa ...................................................................., una soluzione formata dall’acqua
e dai sali minerali, e la linfa ..................................................................., una soluzione
formata dall’acqua e dalle sostanze nutritive.
La linfa grezza sale dalle ......................................................................... alle foglie, invece la
linfa elaborata, cioè il nutrimento, scende dalle .........................................................................
e si distribuisce in tutte le ................................................................. della pianta.
Il fusto e i rami servono a sorreggere e a tenere distanziate le foglie, perché tutte
ricevano la .......................................................del sole.

Prove di Scienze - Scuola Primaria, a cura del CTI 3, a. s. 2013-2014


Prove di Scienze - Scuola Primaria, a cura del CTI 3, a. s. 2013-2014

Potrebbero piacerti anche