Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Il programma
Gradi carbonarici
Simboli
Carbonari famosi
Alcune testimonianze
La carboneria oggi
• (XVIII secolo) confraternita di S.Teobaldo
• Dure repressioni
– Rovigo, 1818
– Lombardia,1820
• 28 Giugno 1828, risveglio dei moti carbonari nel regno delle due
Sicilie
– La guida è il canonico Antonio De Luca
– Proclamata la Costituzione (quella della rivoluzione francese del 1791)
– Palinuro, Antonio Gallotti
– Saverio Del Carretto si occupa dell’azione repressiva
• Declino delle società carbonare a causa dei loro fallimenti dovuti
dalla mancanza di obiettivi comuni e azioni concordate.
• I singoli affiliati confluiscono verso altre società segrete,
guidate da prestigiosi intellettuali.
– Confalonieri in Lombardia
– Buonarroti, carboneria democratica riformata
– Mazzini, Giovine Italia
• Benedetto Musolino
• Domenico Cirillo
• Giuseppe Marchianò
• Pietro De Roberto
• Tommaso Ortale
• Domenico Mauro
• Gennaro Placco
• Giuseppe Andreoli
• Vincenzo Straticò
• Michele Morelli
• Le mie prigioni” di
Silvio Pellico